View Full Version : Linux e java
Mi domandavo come mai nella distribuzione mandrake 9.1, pur scegliano di installare il tool di sviluppo, non esistesse un qualcosa per sviluppare in java. O non l'ho visto io? :)
Sapete poi che JVM utilizzano i browser per Linux?
Originally posted by "cn73"
Mi domandavo come mai nella distribuzione mandrake 9.1, pur scegliano di installare il tool di sviluppo, non esistesse un qualcosa per sviluppare in java. O non l'ho visto io? :)
Sapete poi che JVM utilizzano i browser per Linux?
Io come editor uso Emacs e JDEE (Java Developemnt Enviroment for Emacs) e lo trovo fantastico. provalo e ti assicuro che te ne innamori, ha un sacco di wizard integrato con la docementazione ufficiale di sun, puo usare jdb e tante altre belle cosine.
ciao ;)
ciao ;)
Senti sono inclusi che tu sappia nelle ultime distribuzioni Mandrake? Grazie!
Originally posted by "cn73"
ciao ;)
Senti sono inclusi che tu sappia nelle ultime distribuzioni Mandrake? Grazie!
Emacs dovrebbe esserci di sicuro. per quanto riguarda jdee e le sue dipendenze mi pare di averli visti tra i contrib di mandrake 9.1 col nome di emacs-jdee o qualcosa di simile.
Grazie! Stasera ci smenetto un po' ;)
Non so se può interessare ma io ho trovato delle incompatibilità e difficoltà a fare girare programmi Java su Mandrake perché era presente "kaffe"... disinstallato quello tutto ok
Io ho installato kaffe...vediamo un po' al limite lo disinstallo!
In particolare con mdk 8.2 mi dava problemi per installare Limewire (anche le versioni più aggiornate)... disinstallandolo tutto si è risolto...
Anche io programmo in Java. Lo faccio su una RH7.3. Come ambiente di sviluppo trovo molto confortevole Forte (ora Sun One Studio). Per i browser la JRE fornita con il JDK va benissimo.
Ciao!
Allora, ho constatato che alcune applet non funzionano, neanche indicando nel browser konqueror dove si trova l'eseguibile java di kaffe.
Credo che scarichero' il JDK dal sito sun.
Nella MDK 9.1 ho trovato Emacs, ma non l'intehgrazione con java jdee cui accennava qualcuno...poco male, ho sempre fatto tutto da riga di comando. :D
Jøhñ Ðøë
15-04-2003, 09:58
io non programmo in java, però da buon utente web uso il browser e quindi anche le aplet... beh, con mozilla e
java version "1.4.1"
Java(TM) 2 Runtime Environment, Standard Edition (build Blackdown-1.4.1-01)
Java HotSpot(TM) Client VM (build Blackdown-1.4.1-01, mixed mode)
Non ho nessuno problema ;)
Ma non vale perchè ho gentoo e la vita è più facile. :D
(#emerge blackdown
#java-config --set-system-vm=blackdown-1.4.1-01 ) :sofico:
John
Ciao jhon! ;) L'hai scaricata no?
Originally posted by "cn73"
Allora, ho constatato che alcune applet non funzionano, neanche indicando nel browser konqueror dove si trova l'eseguibile java di kaffe.
Credo che scarichero' il JDK dal sito sun.
Nella MDK 9.1 ho trovato Emacs, ma non l'intehgrazione con java jdee cui accennava qualcuno...poco male, ho sempre fatto tutto da riga di comando. :D
se vuoi cmq provare il sito è questo :
http://public.planetmirror.com/pub/mandrake/9.1/contrib/RPMS/
il pachetto di jde lo trovi piu o meno a meta pagina col nome : emacs-jde-2.3.2-1mdk.noarch.rpm
ciao ;)
Jøhñ Ðøë
15-04-2003, 12:33
Originally posted by "cn73"
Ciao jhon! ;) L'hai scaricata no?
Si, ma in modo "non convenzionale" ;)
E' un discorso lungo diciamo che con gentoo i pacchetti non si vanno a cercare sul web, ma si usa un tool (portage/emerge) che scarica / installa il pacchetto e le dipendenze eventuali... cmq è ot qui :)
Per la blackdown, prova qui (http://mirrors.publicshout.org:81/java-linux/JDK-1.4.1/i386/01/). E' un mirror italiano, e ci sono anche le istruzioni. Non ti scordare però di guardare prima se l'hai installata (quasi sicuramente) o se almeno c'è un rpm nei cd mandrake (sicuramente c'è)
Io quando avevo mandrake usavo kpackage per vedere quali pachetti avevo installato / installare i pacchetti.
Per mozilla io ho configurato così (ma non so se va bene anche su mdk...)
#locate mozilla
e ho visto dove è la cartella dei plugin di mozilla
#cd /usr/lib/mozilla/plugins
nel mio caso
#ln -s javaplugin_oji.so /opt/blackdown-jre-1.4.1/plugin/i386/mozilla/javaplugin_oji.so
ovviamente la blackdown era installata sotto /opt/blackdown.
Poi ho scoperto che gentoo metteva a disposizione java-config... mai che queste cose le scoprissi prima io :D
John
Non mi fa acceder al sito:
È avvenuto il seguente errore:
Accesso Negato.
La configurazione del controllo d'accesso non permette alla vostra richiesta di essere soddisfatta. Contattate il vostro fornitore se pensate che ciò sia errato.
Ci saranno i server intasati....ora provo su http://www.blackdown.org/
ok trovato....cmq dovrebbe bastare installare il JRE scaricato dalla sun, è lo stesso!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.