PDA

View Full Version : Pentium 4 3 Ghz con bus a 800 Mhz


Redazione di Hardware Upg
14-04-2003, 10:43
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9754.html

Intel introduce quest'oggi la nuova cpu Pentium 4 con bus Quad Pumped a 800 Mhz, in abbinamento al chipset Canterwood con memoria Dual DDR400

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dumah Brazorf
14-04-2003, 10:57
Ma devo ancora leggere... :D
Ciao.

HotMuscle
14-04-2003, 11:02
vado a leggere

VICK
14-04-2003, 11:05
è incredibile che con frequenze di lavoro così elevate (sia di fsb che di processore) il barton sia davanti in alcuni bench!

il conte
14-04-2003, 11:08
Quasi il 60% di banda in più rispetto al 533, diverse ottimizzazioni e non riesce a staccare definitivamente l'XP. Pensavo meglio, sensibilmente meglio. Ma per avere un 30% in più di prestazioni OVUNQUE, quante generazioni devo saltare, 18? Mah...

T_M_P
14-04-2003, 11:14
Cacchio ragazzi!! Complimenti per la velocità, ma questo è un forum tecnico, non una gara!!

Fate commenti utili..

Dumah Brazorf
14-04-2003, 11:15
A pagina 6 sotto le prime 2 immagini non ci va scritto "secondi: a valori inferiori corrispondono prestazioni superiori".
Non ho ancora finito di leggere la il Memory Test è mostruoso.
Ciao.

HotMuscle
14-04-2003, 11:15
Basta leggere le conclusioni di Tom's Hardware:

"The clock is ticking for AMD, and hopefully it won't stop. As ever, there's nothing to be done but wait for the Hammer desktop platforms, but the ambitious goals will become mere illusion if no action is taken soon. AMD is at least also planning to soon raise the FSB clock to 200 MHz for its current Athlon XPs, but at half the bandwidth compared to Intel"

paulgazza
14-04-2003, 11:15
Originally posted by "il conte"

Quasi il 60% di banda in più rispetto al 533, diverse ottimizzazioni e non riesce a staccare definitivamente l'XP. Pensavo meglio, sensibilmente meglio. Ma per avere un 30% in più di prestazioni OVUNQUE, quante generazioni devo saltare, 18? Mah...

Beh, basta avere una scheda video che vada il 30% in + ad ogni risoluzione, memoria con il 30% di banda in + e il 30% di latenza in -, dischi fissi 30% + veloci, monitor 30% + grandi :D - Il processore da solo non fa miracoli, lo sappiamo

Dumah Brazorf
14-04-2003, 11:54
...mi riferivo all'articolo del Corsini...
Cmq il nuovo chipset, anche se ancora acerbo, promette bene.
P4 e XP si distaccano in ambiti diversi, se uno volesse il massimo dovrebbe avere 2 pc...

[JaMM]
14-04-2003, 12:01
non mi fiderei di Tom's Hardware... da molto tempo è scaduto in qualità... era un sito serio: adesso riceve serie mazzette da molti produttori... direi: leggete le recensioni di HardwareUpgrade che ci andate a fare da Tom's???

ErPazzo74
14-04-2003, 12:20
x paulgazza: mi sa che sei un pò confuso.....la cpu migliore porta a un miglioramento di tutto il PC....gli altri componenti solo in particolari usi, x cui non è corretto mettere tutto sullo stesso piano...
Com anch'io ho notato che il tempo passa sembra che ci si evolva velocissimamente ma il mio XP 1600+ pagato 350Klire rimane ancora "attuale". Certo ora vale 50euro ma quanto è + lento in %?

il conte
14-04-2003, 12:42
Già, ErPazzo74 ha esplicitato il mio pensiero. Ma vi ricordate quando tiravamo il bus da 66 a 75 (o 83: molti dicevano fosse instabile, ma a me è sempre andato bene) e gli incrementi "veri" che se ne avevano? Ecco io rivoglio quello, rivoglio il MHz-prestazione non il MHz-pubblicità. Scusate lo sfogo banale, ma speravo sinceramente in un 25% in più dappertutto: in fondo per una piattaforma nuova (e proposta come il top), concentrato di tecnologie, che va a limare una delle grandi limitazioni dell'architettura attuale, mi sembra sinceramente pochino. Non vedo un solo motivo pre cambiare il mio buon vecchio P4, e questo un pò (ma solo poco poco) mi spiace.

xk180j
14-04-2003, 12:45
i top di gamma non convengono mai è inutile parlare di prezzi in questo segmento

Dumah Brazorf
14-04-2003, 13:03
Sono daccordo con Jamm, i giudizi di Tom sono molte volte pilotati e controcorrente rispetto a tutti gli altri.
Ciao.

Ganesh74
14-04-2003, 13:20
sono daccordo con Jamm e con Dumah TOM pilotatissimo... ma perche' non leggete le recensioni su Hwupgrade...
ciao a tutti

Pinco Pallino #1
14-04-2003, 13:37
Nessuna rivista è un associazione a scopo benefico... ma Tom tesseva le lodi del P4 anche quando andava la metà di un Athlon. ;)

Voto anche io per HWU come rivista online fra le + attendibili... e non lo dico per arruffianarmi. :D

batigol
14-04-2003, 13:44
Dopo aver letto la recensione in ita sono del parere che intel abbia fatto un ottimo processore ed un ottimo chip, però AMD ha nel calcolo in virgola mobile il suo cavallo di battaglia che gli permette di recuperare il divario di Mhz che paga nei confronti di intel.
Sarà anche un caso ma ricordo i primi Pentium....
un bel bug nell'unità di calcolo in virgola mobile che fece perdere tanti soldini.... sarà per questo che non cercano di ottimizzarlo come AMD????

Aryan
14-04-2003, 14:06
Il p4 rimane molto veloce, ma senza l'ottimizzazione SS2 nei programmi rimane un p2...

zavfx
14-04-2003, 14:14
Non c'è solo Tom, ma anche Anand (non ancora segnalato su HWU).
E i risultati del test di Anand su Content Creation Winstone 2003 non lasciano margine di dubbio, la vittoria del P4 3.0/800 é nettissima.

http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1810&p=5

Per Corsini:
perché Hardware Upgrade ha scelto di utilizzare la vecchia versione del test, con diversissimi risultati?

zavfx
14-04-2003, 14:19
Sempre Anand dice che i risultati del P4 3.0/800 sono condizionati in negativo dal fatto che non sono ancora disponibili i driver Intel Application Accelerator con supporto per il chipset 875P.

luimana
14-04-2003, 14:23
Beh, forse ci si poteva attendere un 1-2% in più in qualche test ma direi che nel complesso questo P4 a 3000/800 fa la sua figura (va anche detto che si confrontava con un P4 a 3066 quindi con un 2% di clock in +).
I test di Anand sono spesso imbarazzanti per il 3000+, il PR rating va assolutamente rivisto adesso che il confronto è con i P4/800.

asterix3
14-04-2003, 14:23
ma considerando che su una ventina di test solo 6 sono andati ad amd tra l altro di qualche punto e che in alcuni test il 3 ghz ha fatto segnare piu del doppio di prestazioni nei confronti del 3000+ e che tra l altro mi sembra di aver capito che le memorie non avevano i timing bassi credo che sia un bel passo avanti comunque credo che questo aumento di bus sia da considerarsi in vista dei nuovi processori non con il 3 ghz, sicuramente offrirà migliori benefici con i prossimi processori a frequenza + alta , mi sembra tra l altro che questo 3 ghz abbia quasi un centinaio di mhz in meno rispetto al vecchio. concludendo credo che amd dovrebbe rivedere il suo model number dopo l uscita di questo proc ora il divario mi sembra pittosto
grande in alcuni bench ,io consiglierei di rinominare il 3000+ in 2800+ che ne dite ?
ciao a tutti

luimana
14-04-2003, 14:26
Asterix, ultimamente super allineati con i nostri commenti!! ;)

Nino Grasso
14-04-2003, 14:40
raga non ho capito una cosa e vorrei che voi mi rispondeste.

Ma il nuovo P4 3.0/800 supporta pienamente HyperThreading come la precedente generazione di P4?

grazie

xk180j
14-04-2003, 14:52
A questo punto credo che amd dovrebbe portare al limite le potenzialità del barton,una perdita di fiducia nel pr sarebbe controproducente per l'hammer, vedremo presto se il 3200+ sarà a 2300mhz

luimana
14-04-2003, 14:57
Sì lestat.me

luimana
14-04-2003, 15:06
Il problema è che un 2300/400 servirebbe per scontrarsi con il P4 3000/800 altro che con il 3200/800
Poi sono curioso di vedere come si evolve il model number: ogni 100mhz in + dell'Athlon faranno equivalere 200mhz del P4? Sarebbe una follia!
Oppure faranno che una volta 100mhz dell'athlon equivarranno a 200 del P4 e quella dopo a 100 del P4 (in modo tale che 200 mhz in più dell'athlon equivalgano a 300 del P4)? Oppure semplicemente il 3200+ sarà l'ultimo athlon prima dell'hammer?
Ed il PR dell'hammer sarà equivalente a quello dell'XP (a parità di model number ci si possono attendere prestazioni analoghe)? Vedo all'orizzonte un caos in casa AMD...

ErPazzo74
14-04-2003, 15:23
Mi sà che il caos è in casa "luimana", l'AMD ha ben chiari anche se in ritardo i suoi piani......
Che poi non ancora non conosciamo i dettagli questo è chiaro..........eppoi vi è sempre della variabilità dipendente dall'andamento del mercato.
Comunque il fatto che intel abbia saltato a pié pari quello che un tempo doveva essere l'evoluzione del BUs (667Mhz) da un'idea della paura che AMD incute con l'HAmmer....purtroppo solo i bench di settembre ci sveleranno la verità (infatti ad aprile saranno dual ddr e con 1Mega di cache una bella differenza!)

sonnet
14-04-2003, 16:01
ma qui molti nn hanno chiara una cosa..ke i vari test tipo sandra e roba del genere..poco contano..nel senso ke è come dire quale makkina ha + cavalli??ma nn vuol dire ke quella macchina sia più veloce..la ferrari l'anno scorso ha stradominato..eppure era l'auto con meno cavalli rispettoa bmw e mclaren..il barton 3000+ nelle applicazioni reali ha vinto nettamente..e pure nel calcolo scientifico..questo vuol dire ke nell'uso professionale il barton èmeglio di intel,nei giochi invece l'opposto così come se avete una workstation..
per asterix:ma dove hai visto prestazioni superiori del doppio??mi chiedo se abbiamo visto gli stessi test..
inoltre vorrei ricordare ke amd montava drr 333..
quando uscirà il barton cn fsb 200 allora vedremo..
io credo ke x untest + attendibile si sarebbe dovuta confrontare anke una configurazione cn barton cn fsb 200 e ddr 400

luimana
14-04-2003, 16:03
AMD avrà anche chiari i suoi piani sta di fatto, caro erpazzo, che AMD abbia cambiato + volte l'algoritmo usato per calcolare il PR e quello che usa da quando ha introdotto i barton sia volutamente ingannevole. Ma fai di mestiere l'uomo marketing AMD? Li hai visti i bench?
Le vedi le prestazioni relative del 3000+ e del 3 giga intel? Adesso dimmi che sono equivalenti.
La tua affermazione che Intel abbia saltato il 667 per paura dell'hammer, che se va bene esce tra 6 mesi e si confronterà col Prescott, si commenta da sola.

luimana
14-04-2003, 16:08
il barton 3000+ nelle applicazioni reali ha vinto nettamente?!?!
Mi posti un bench che mostra questo per favore?

xk180j
14-04-2003, 16:18
Originally posted by "luimana"

Il problema è che un 2300/400 servirebbe per scontrarsi con il P4 3000/800 altro che con il 3200/800
Poi sono curioso di vedere come si evolve il model number: ogni 100mhz in + dell'Athlon faranno equivalere 200mhz del P4? Sarebbe una follia!
Oppure faranno che una volta 100mhz dell'athlon equivarranno a 200 del P4 e quella dopo a 100 del P4 (in modo tale che 200 mhz in più dell'athlon equivalgano a 300 del P4)? Oppure semplicemente il 3200+ sarà l'ultimo athlon prima dell'hammer?
Ed il PR dell'hammer sarà equivalente a quello dell'XP (a parità di model number ci si possono attendere prestazioni analoghe)? Vedo all'orizzonte un caos in casa AMD...

se il 3200+ lo mandano a 2300 mhz mi va bene,ormai serve l'hammer il resto è un tappabuchi,e ti assicuro che quello è un mostro, ho postato un link tempo fa dove un opteron a 2 ghz era piu veloce uno xenon 2800 di almeno il 20%

Crisidelm
14-04-2003, 16:24
Un Xenon? Ah bei tempi quelli...
Gli Opteron sono per server e workstation e non costeranno mai 'pochissimo', al contrario degli Athlon64 (e cmq sono curioso di vedere quanto costeranno questi al lancio), che però prima di settembre...ciccia...

luimana
14-04-2003, 16:51
X xk180j
Quindi l'opteron 2 giga andrebbe come un ipotetico xeon 3400. Io non ci vedo nulla di mostruoso... quando uscirà l'hammer a 2 giga (che a parità di frequenza sarà + lento) dovrà vedersela con un Prescott a 3400 o 3600 (che a parità di frequenza sarà + veloce)

DragonWizard
14-04-2003, 17:00
...Solo connettermi ora...cmq vado a leggere!!!!!

xk180j
14-04-2003, 18:06
il link era questo http://www.3dcenter.org/artikel/2002/10-18.php

Nick750
14-04-2003, 18:06
Egregi Signori, non dimentichiamo che i bench attuali non mostrano le effettive prestazioni del nuovo P4! inoltre teniamo conto del fatto che è il primo esemplare! 3 ghz...arriveranno a 4! e oltre con il Prescott!
spero vivamente che AMD tiri fuori un procio eccezziunale veramente ma al momento non ci sono ca..i, Intel va forte! ;)

asterix3
14-04-2003, 18:38
sono curioso di vedere quanto riesce a salire di frequenza ancora da qui a settembre quella stufa del barton 2200 mhz alias (3000+)
settembre ... se va bene settembre

nanix78
14-04-2003, 18:40
eheh :) ...aspettiamo anche AMD con il bus a 400 ;) ....dopo si vedra il miglior boost prestazionale, a parita' sempre di prestazioni/qualita'/prezzo!!! :D .....non dimenticate i prezzi...un P4 3.06 ora costa 570 euro al prezzo + basso d'italia :eek: ....e kissa il nuovo P4 3.06 800 di bus quanto costera'....850/950 euro :eek: :eek: ??????

meno male che dal 22 aprile un barton 3000 che sta dietro di non molto ad un 3.06 533 costera' 370 euro circa :D :D ...... :D :D :D

ciao

nanix78
14-04-2003, 18:42
Originally posted by "asterix3"

sono curioso di vedere quanto riesce a salire di frequenza ancora da qui a settembre quella stufa del barton 2200 mhz alias (3000+)
settembre ... se va bene settembre



stufa? :confused: mah.... 40° sottosforzo di pare una stufa :D :D :p ????
una bella stufa e' il P4 3.06 con HT attivato casomai.... :D :D :D


ciao :pig: :p

Dumah Brazorf
14-04-2003, 18:45
Ricordiamoci anche che il PR si riferisce ad un ipotetico Thunderbird e non ad un P4. Certo, con i processori Intel a bus minore poteva anche calzare, ora è evidente che non calzi + e può trarre il consumatore in inganno, ma è sintomo delle diverse strade che hanno preso i due produttori.
Non ho visto neanch'io bench in cui il P4 doppia l'XP se non nel Memory Test, in alcuni test ques'ultimo scalza il primo, cmq mediamente il delfino di Canterwood sovrasta... e ci mancherebbe altro.

^TiGeRShArK^
14-04-2003, 19:34
e mi pare pure giusto ke sia avanti il p4! 1 ghz in + e il doppio della banda nn è ke sia poco.... cmq nonostante questo AMD si difende benissimo... nn oso pensare a kosa potranno fare gli hammer col soi, il supporto alle sse2 e il memory controller integrato (senza dimenticare 1 mb di cache ke fa sempre allegria :D)

OldGuardian
14-04-2003, 19:58
Adesso direi che ci siamo.

I maggiori complimenti al Chipset.

:cool:

asterix3
14-04-2003, 20:25
cosa che amd non ha !

Black87
14-04-2003, 21:00
flame flame flame!! :D naturalmente skerzo ... fighi sti nuovi processori... tanto x ora nn me li posso comprà inutile ke mi metto a dire + potente quello o quell'altro :D

Super-Vegèta
14-04-2003, 22:07
Mi sa che i problemi ci sono un pò per tutti..compresa Intel...

http://www.zdnet.it/zdnet/JumpNews.asp?idLang=IT&idChannel=173&idNews=171420&idUser=0

J0J0
14-04-2003, 23:06
http://www.zdnet.it/zdnet/jumpNews.asp?idChannel=173&idNews=171420&idUser=0

J0J0
14-04-2003, 23:06
http://www.zdnet.it/zdnet/jumpNews.asp?idChannel=173&idNews=171420&idUser=0

J0J0
14-04-2003, 23:07
http://www.zdnet.it/zdnet/jumpNews.asp?idChannel=173&idNews=171420&idUser=0

J0J0
14-04-2003, 23:09
s-vegeta... mi hai preceduto ;)


MA PERCHE STO FORUM SBALLA! :D

Aryan
15-04-2003, 08:08
Se l'hammer avrà SS2(il 90% delle prestazione del p4 dipende da questo), addio p4...

cdimauro
16-04-2003, 16:38
Originally posted by "Crisidelm"

Un Xenon? Ah bei tempi quelli...
Gli Opteron sono per server e workstation e non costeranno mai 'pochissimo', al contrario degli Athlon64 (e cmq sono curioso di vedere quanto costeranno questi al lancio), che però prima di settembre...ciccia...

Veramente i prezzi degli Opterono sono stati annunciati da qualche giorno e mi sembrano MOLTO competitivi: li potrebbero usare anche per i desktop... ;)

xk180j
16-04-2003, 17:05
Originally posted by "cdimauro"



Veramente i prezzi degli Opterono sono stati annunciati da qualche giorno e mi sembrano MOLTO competitivi: li potrebbero usare anche per i desktop... ;)


si ma hanno palladium questa volta amd ci ha giocato un brutto tiro

cdimauro
17-04-2003, 13:10
Se effettivamente hanno implementato Palladium, c'è da fargli la guerra al pari di Intel, IBM e di qualunque altra società che vuol soffocare i diritti degli utenti.

E' da vedere, comunque, se anche i chipset per Opteron e Athlon64 avranno il supporto Palladium integrato...

Per Intel sono già arrivati i nuovi chipset che integrano la tecnologia "LaGrande" (=Palladium), e la CPU arriverà fra un paio di mesi (Prescott)...

xk180j
17-04-2003, 13:22
Originally posted by "cdimauro"

Se effettivamente hanno implementato Palladium, c'è da fargli la guerra al pari di Intel, IBM e di qualunque altra società che vuol soffocare i diritti degli utenti.

E' da vedere, comunque, se anche i chipset per Opteron e Athlon64 avranno il supporto Palladium integrato...

Per Intel sono già arrivati i nuovi chipset che integrano la tecnologia "LaGrande" (=Palladium), e la CPU arriverà fra un paio di mesi (Prescott)...

credo poco ad un mancato supporto di palladium nel chipset, sarebbe comunque un rischio troppo grande che non voglio affrontare, cercherò se possibile di aspettare l'hammer ma se la situazione dovesse precipitare doppio xenon con bus a 533 e caro negozio ci vediamo fra 10 anni

cdimauro
17-04-2003, 17:32
Comunque sono ancora poche le informazioni in merito: aspettiamo qualcosa di ufficiale...