View Full Version : Pentium 4 3 Ghz: Dual DDR400 e bus a 800 Mhz
Redazione di Hardware Upg
14-04-2003, 10:48
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/830/index.html
A dispetto di una frequenza di clock che rimane pressochè invariata, Intel introduce numerose novità con il nuovo processore Pentium 4 a 3 Ghz. Frequenza di bus di 800 Mhz, controller memoria Dual DDR400 e chipset 875P Canterwood stabiliscono nuovi livelli di performances assolute
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Direi una bandwidth sbalorditiva!! Mannaggia che roba..
supermarchino
14-04-2003, 11:26
son riusciti a far andare anche 'sto pentium 4... a suon di VIAGRA (bus chipsets e cache....) ... come un 6000 V8 americano aste e bilanceri che dà 160cv., l'hanno portato a 350 a suon di turbocompressore... :rolleyes:
ma l'architettura.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
inoltre laddove conta la cpu e la potenza di calcolo pura l'athlon sta pure davanti dopo tutta questa fiera di numeroni... un bello smacco per Intel e la sua filosofia tutta americana (vedi SUV :D ) muscoloni-numeroni-ma-niente-efficienza... :rolleyes: (filosofia generalizzata dello spreco?)
e un po' di mafietta :D SSE2 :D
chissà cosa non farebbe barton con un chipset degno di tale nome... :rolleyes:
cmq. per quanto mi riguarda - qualunque sia la somma che ho a disposizione - una cpu per personal non vale più di 155€, quel che costa di più può anche rimanere sugli scaffali dei negozi... e i soldi che mi restano sono ben felice di spenderli altrove, anche perché con gli hard disks che ci ritroviamo salvo rari casi le super-cpu sono sprecate...
Non male, anche se mi sarei aspettato qualcosina di più... :p
Mi accontenterò del mio 3,06 :sofico:
Sbalorditivo il Barton 3000+ :eek: , credo che entrerà nel mio secondo piccì :cool:
Aspettate gente aspettate.. La sfida è sempre aperta ;). Canterwood non ha vinto.
Nella pagina "low level test" sono sbagliate le spiegazioni delle figure : a secondi inferiori ...
CMQ si evince che Intel ha fatto un buon lavoro anche se l'architettura AMD rimane quella + efficiente.
Sarebbe interessante vedere qualche Bench con i nuovi HD SATA visto che ,tra l'altro, il chipset nativamente supporta anche il raid SATA.
(IH)Patriota
14-04-2003, 11:59
Interessante il boost prestazionale con bus a 400 Mhz , di fatto pero' il 3000+ pur avendo una frequenza di clock pari a circa 2/3 rispetto ad intel si difende ancora molto bene , per non parlare dei prezzi poi , alla fine l' architettura non e' acqua :D.
Sono molto curioso di vedere cosa faranno gli XP Barton con bus a 400Mhz ( per il momento ho visto solo un barton 2500+@2,4Ghz con bus forzato a 200Mhz e Vcore 1,725) visto che in 3d mark 2001sesenza Oc della 9700PRO era attorno ai 16300
barabba73
14-04-2003, 12:12
Il bus a 800 diverrà lo standard tra qualche tempo, purtroppo però le memorie, come segnalato da Corsini, sono ancora da sviluppare, almeno in termini di stabilità con timings spinti. In ogni caso è un processore notevole (in tutto, anche nel probabile prezzo !!)
i numeri sono altisonanti,le prestazioni un po' meno,ma consideando che il bus a 800 sarà presto uno standard....speriamo che amd ci ripensi....
Una cosa che odio è che ogni volta tutti sputano su Intel. Potete aiutarmi a capire? Per favoreeeeeeeee :cry:
Io devo solo fare della musica e montaggio video e voglio una scheda madre e un processore 10.
Mi consigliate Piv3.06 e scheda madre Intel con chipset intel?
Grazie
Buone prestazioni. Il FSB a 800Mhz si fa sentire, come del resto i chipset. Peccato che AMD non abbia chipset così performanti.
OverClocK79®
14-04-2003, 12:34
interessante
c'è da dire......però che sia chi ha piattaforma INTEL che AMD recenti......nn credo butterà via tutto per un P4 3.0 bus 800 e relative ram/mem
il guadagno c'è indubbiamente......
ma siamo a livelli sempre di qlk punticino percentuale.....nulla di visibile all'okkio umano.....
IMHO il canterwood è relativa dual DDR 400 è sviluppato per sfruttare al meglio il prescott.....
con l'attuale P4 N il guadagno è infimo.....
e credo che un AMD 3000+ bus 400 abbia un guadagno di prestazioni molto simile.....
nulla toglie a quello che è stato presentato in questa rece.......ma nn è di certo una rivoluzione che lancerà tutti alla corsa ai negozi.....
aspettiamo il prescott e vediamo come rende :)
BYEZZZZZZZZZZZ
Non capisco più niente allora cosa compro il 3.06 o il 3.0....aiutatemi devo fare montagio video e musica ecngùùùùù...cmq dopo settimane ho visto che questa è la migliore config.
Bjm
Pentium 4 3 Ghz 800 Mhz 15x Northwood 0.13 512 Kbytes
Il bus di sistema, con frequenza di 800 Mhz, ha bandwidth pari a 6,4 Gbytes al secondo;
utilizzando memoria DDR400 in configurazione Dual Channel si ottiene una bandwidth della memoria identica, di 6,4 Gbytes al secondo.
E' stato per questo motivo che Intel ha introdotto sia il controller Dual Channel, sia il supporto alla memroia DDR400 in questo nuovo chipset.
Per poter utilizzare la configurazione Dual Channel è necessario che i moduli memoria impiegati verifichino alcuni requisiti;
i moduli utilizzati nello stesso canale devono:
avere la stessa capacità (128 Mbytes, 256 Mbytes, 512 Mbytes o superiori);
utilizzare chip con la stessa densità (128 Mbit, 256 Mbit o 512 Mbit);
avere la stessa ampiezza del bus DRAM (x8 oppure x16);
devono essere entrambi o single side oppure double side.
MoBO:
le soluzioni di INTEL per il DUAL DDR con Springlade e Canterwood
Pentium 4 a 3 Ghz. Frequenza di bus di 800 Mhz, controller memoria Dual DDR400 e chipset 875P Canterwood
Asus P4C800 Deluxe e Intel D875PBZ basate su chipset Intel 875P Canterwood
ram:
corsairCorsair TwinX 3200 LL
è necessario prestare la massima attenzione nella scelta di moduli memoria da abbinare alle piattaforme Canterwood.
Tasslehoff
14-04-2003, 12:44
Originally posted by "bjmbjm"
Una cosa che odio è che ogni volta tutti sputano su Intel. Potete aiutarmi a capire? Per favoreeeeeeeee :cry: Non si tratta di sputare contro una o contro l'altra parte, si tratta di valutare la convenienza o meno di un prodotto.
Restando vagamente in topic, se dai un'occhiata alla riduzione dei prezzi dei processori AMD giusto nelle news di oggi, vedrai che tra un PIV a 3 GHz e un Athlon XP 3000+, c'è una bella differenza di costi.
Per quanto mi riguarda trovo scandaloso e ingiustificato il prezzo di questa cpu Intel rispetto alla controparte AMD, ha un rapporto prezzo/prestazioni scandalosamente svantaggioso e questo imho è uno dei fattori fondamentali per l'acquisto di un qualsiasi componente...
ErPazzo74
14-04-2003, 12:59
La cosa che + mi scandalizza è che nessuno mette in evidenza il fatto che la piattaforma intel costa un casino, ed è paragonata a una piattaforma AMD con ram + eonomiche, scheda madre + economica e cpu a breve molto + economica....insomma le prestazioni mi sembra che le fanno pagare troppo....
x non parlare poi dell'HT che in alcune condizioni esalta le cpu intel ma la maggior parte delle volte le manda peggio delle AMD.....mah
Và detto comunque che il chipset è ottimo anche se m aspettavo di + da questi numeri.......ma del resto se il prescott avrà 1Mb di cache si vede che dai 3Ghz in sù tutta quella cache serve altrimenti intel non ce la metteva....
Cos'e' adesso i post spariscono? C'erano due post uno mio e un altro sugli errori, tra l'altro uno segnalato da me c'e' ancora a pagina 2...che manini fate?
Dopo il taglio di Amd adesso "dovrebbe" toccare anche ad Intel.....
quanto costa sto 3 giga??
di solito il taglio si aggira sul 30 33%
Veramente degli ottimi risultati, credo sia giunta l'ora di abbandonare il mio P4 2,53 + Rimm a favore del 3Ghz + Dual DDR 400
Pinco Pallino #1
14-04-2003, 14:48
Se questo con questo sfoggio di bandwidth e tecnologie il P4 si limita a questo... AMD il K8 ce lo fa vedere il prossimo anno. :(
potresti inserire nella sezione "Calcolo scientifico" il test del SETI?
Grazie, ciao.
GHz
asterix3
14-04-2003, 15:17
ma considerando che su una ventina di test solo 6 sono andati ad amd tra l altro di qualche punto e che in alcuni test il 3 ghz ha fatto segnare piu del doppio di prestazioni nei confronti del 3000+ e che tra l altro mi sembra di aver capito che le memorie non avevano i timing bassi credo che sia un bel passo avanti comunque credo che questo aumento di bus sia da considerare in vista dei nuovi processori non con il 3 ghz sicuramente offrirà migliori benefici con i prossimi processori a frequenza + alta , mi sembra tra l altro che questo 3 ghz abbia quasi un centinaio di mhz in meno rispetto al vecchio concludendo credo che amd dovrebbe rivedere il suo model number dopo l uscita di questo proc ora il divario mi sembra pittosto
grande in alcuni bench io consiglierei di rinominare il 3000+ in 2800+ che ne dite ?
ciao a tutti
Paolo Corsini
14-04-2003, 15:41
Originally posted by "GHz"
potresti inserire nella sezione "Calcolo scientifico" il test del SETI?
Grazie, ciao.
GHz
Per questioni di tempo non sono riuscito a completare i test con Seti; li sto finendo adesso, spero di metterli on line entro sera
Originally posted by "Pinco Pallino #1"
Se questo con questo sfoggio di bandwidth e tecnologie il P4 si limita a questo... AMD il K8 ce lo fa vedere il prossimo anno. :(
Guarda che hanno solo aumentato il FSB non è mica una nuova CPU :p
Processore e chipset hanno il supporto HW al famigerato LaGrande(fratello)?
Mi sa di sì, ma non ne sono sicura...
Bye!
Sig. Stroboscopico
14-04-2003, 16:00
Se devi fare montaggio video ti conviene comperare hdd scsi, moolto meglio degli eide
E una buona scheda d'acquisizione (vai a vedere nel sito matrox)
quelli sono gli hardware fondamentali... se prendi hdd e scheda di acquisizione buona poi ti puoi anche risparmiare dei soldi col processore.
^__-
Il Canterwood è veramente bello!
^^
ci vorrebbe anche a AMD un chipset così!
Anche se speravo in qualche aumento più significativo col bus a 800... sigh!
Riguardo al mancato incremento di prestazioni che ci si aspetterebbe da fsb a 800 MHz e ddr400 dual channel (e stesso discorso applicabile pari pari agli amd) da quello che mi ricordo dell'esame di calcolatori elettronici con cache di secondo livello dell'ordine di 256/512 kbytes la probabilità di un cache miss (dato non trovato in cache con conseguente accesso in ram) dovrebbe essere dell'ordine di grandezza del 1-3%. Quindi nel 97-99% dei casi i dati sono già in cache. Raddoppiare le prestazioni della ram porta un incremento di prestazioni complessive molto marginale (la ram incide su pochi punti percentuali).
Fatemi sapere che ne pensate ..
l'unica cosa di serio e' l'ICH5 che supoorta nativamente 2 canali p-ata, 2 s-ata che, cito testualmente:
" permette di creare configurazioni Raid 0 utilizzando questi due canali, con la possibilità di installare sistema operativo, programmi e dati su un hard disk e passare in un secondo tempo alla modalità Raid 0 aggiungendo un secondo hard disk, senza dover reinstallare nessuna delle applicazioni e tantomeno perdendo i dati salvati"
Per il resto mi sembra tutto come prima 333, 400, 800, dual single channel , non cambia poi tanto ne tantomeno nessuno mai si accorgrà di della maggiore o minori prestazioni.
Peccato solo che per gli Atlhon non ci sia un chipsete con south-bridge con queste caratteristiche, poi tra un 2400+ ed un 3000+ non fa poi tanta differenza
credo che il Canterwood supporti palladium
^TiGeRShArK^
14-04-2003, 20:25
mi pare ke abbassare la freq. di funzionamento di un P4 a 3 ghz di soli 66 mhz nn debba incidere sulle prestazioni, o meglio è AMPIAMENTE entro l'incertezza del bench....
x il resto ho visto ottimi risultati di questo procio, pekkato x il costo ke km al solito è quello tipico di INTEL... penso ke questo procio farà gola soprattutto ai "professionisti" sia perkè quello è il campo in cui si sono avuti i maggiori incrementi, sia perkè nn penso ke un utente comune (a parte rari casi) abbia tanti soldi da spendere x un procio.
Dal canto mio mi tengo ancora un pò il mio palo 1600+@1800+ e qdo i thoro a 2600+ caleranno di prezzo ai livelli dei celeron (:)) me ne prenderò 1 da montare sulla mia gloriosa 8kha+ :)
ma dai qua siete troppo di parte!!! ma xke siete sempre dalla parte di amd!!!! skommettete ke se amd avesse fatto los tesso processore glia vrest detto ! ma guarda ke bravi alla AMD"
ma andatevene..........
Originally posted by "Paolo Corsini"
Per questioni di tempo non sono riuscito a completare i test con Seti; li sto finendo adesso, spero di metterli on line entro sera
Grazie Paolo! :)
Sapevo che non ti eri scordato degli scaccolatori! ;)
Ciao,
GHz! :D :cool:
exstasydj
14-04-2003, 23:15
Più intel fà progressi, più mi rendo conto della potenza dei processori amd... sicuramente il P4 3,06 ha prestazioni complessive superiori del 15-20% del 3000Xp ma ha anche 800 e passa mhz in più (un altro processore nel case).... e allora mi chiedo: cosa sarebbe o meglio cosa farebbe un amd 3000Xp a 3000mhz? credo che taglierebbe le gambe (anzi i pin) ai pentium anche utilizzando memorie PC133... :-)
P.S. per tutti gli amanti di intel...
Spectrum7glr
14-04-2003, 23:33
x extasydj....il problema è che a 3000 mhz un XP ci arriva solo con raffreddamento ad azoto liquido e solo se il PC lo metti sulla faccia oscura della luna...per il resto hai ragione: se andasse a 3000mhz sarebbe il procio più veloce del mondo (e non ci sarebbe il motivo di introdurre l'athlon64, non trovi?)...se al mondo non esistesse la povertà..se..se...se...
Tasslehoff
14-04-2003, 23:47
Originally posted by "world11"
ma dai qua siete troppo di parte!!! ma xke siete sempre dalla parte di amd!!!! skommettete ke se amd avesse fatto los tesso processore glia vrest detto ! ma guarda ke bravi alla AMD"
ma andatevene..........ohohoho ma che bel post per esordire sul forum, complimentoni... :rolleyes:
Il mio consiglio è sempre lo stesso: don't feed the troll...
(IH)Patriota
14-04-2003, 23:48
Originally posted by "Spectrum7glr"
x extasydj....il problema è che a 3000 mhz un XP ci arriva solo con raffreddamento ad azoto liquido e solo se il PC lo metti sulla faccia oscura della luna...per il resto hai ragione: se andasse a 3000mhz sarebbe il procio più veloce del mondo (e non ci sarebbe il motivo di introdurre l'athlon64, non trovi?)...se al mondo non esistesse la povertà..se..se...se...
Per il momento i barton 2500+ salgono senza azoto liquido a circa 2400Mhz (12x200Mhz) con Vcore 1.70 (+0.10 rispetto al default) e temperature entro i 43°C sotto sforzo , con la 9700 vuol dire circa 16380 pts in 3dmark2001 e 5300 in 3DMark 2003 il tutto a circa 200€ il PIV mi sembra che si aggiri attorno ai 700€ , prestazioni superiori prezzo parecchio superiore.
Motrale chi ha preso una motherboard con E7205 s'è preso una grossa fregatura o sbaglio?
andy_dufresne
15-04-2003, 09:35
Prima un piccolo OT per "supermarchino" con annesse preventive scuse nei confronti del moderatore:
Caro "supermarchino", è la "filosofia americana muscoloni-numeroni-ma-niente-efficienza" che ti consente di scrivere le tue idiozie visto che gli Americani stessi sono morti a migliaia per darti(ci) quella piccola cosetta che si chiama ... libertà. Vai a parlare di informatica in qualche paese "democratico" come in Nord Corea, Cina, Cuba o - perchè no! - in Iran dove non ci sono sprechi a parte naturalmente quelli per giustiziare i dissidenti. E a proposito di "mafietta" se permetti quella ce la siamo inventata noi.
Tornando al topic, vedo che la concorrenza di AMD sta producendo un circolo virtuoso.
God bless America and ... Intel and AMD!
Originally posted by "andy_dufresne"
God bless America and ... Intel and AMD!
Caro andy_dufresne sappi che gli USA non si muovono MAI e dico MAI perche' e' sempre stato cosi' se non c'e' un interesse per farlo.
Quindi se hanno dato liberta' a qualcuno non l'hanno fatto certo per quello, ma perche' ci hanno guadagnato da un'altra parte...se hai voglia di parlarne facciamolo in privato senno' smetti di scrivere certe inni ad una nazione che ha ammazzato migliaia di civili innocenti.
x (IH)Patriota
posso anche credere che il 2500+ tocchi i 2500 mhz, ma comprare una cpu ed essere costretto a fare oc per recuperare le prestazioni che il top fi gamma non riesce a darmi non mi interessa .AMD può mandare il barton a 2500 mhz?, perfetto lo faccia, a quel punto tanto di cappello, ma dobbiamo metterci daccordo o si confrontano le cpu di defaut o quellee overcloccate
XP1700+@2400+
15-04-2003, 12:02
Il problema non è che AMD non riesca a far salire le sue CPU...il fatto è che sta centellinando le uscite per una questione di mercato...non avrebbe senso prendere margine ad Intel in quanto poi si troverebbe AMD alla frutta con il fiato sul collo per l'athlon 64 che stenta a partire e senza possibilità di rendersi appetibile con nuovi rilanci.
Sta sfruttando al massimo la propria produttività senza perdere contatto con Intel, ma senza strafare troppo...questa è pura strategia.
Saluti
sbaglio o qualche post piu su si diceva che l'attuale vantaggio di intel è del 15 20% e questo sarebbe non perdere contatto? se il barton fosse al limite li capirei,si aspetta l'hammer e amen, ma se non lo è le nostre critiche sono più che gustificate
PS ma l'hammer esce sul serio a settembre? visti i mhz dati col contagocce credo proprio di no, e sospetto che sarà già bello e pronto per palladium
andy_dufresne
15-04-2003, 12:16
[ultimo OT con annesse scuse]
Sapevo di scatenare le repliche dei pacifisti a senso unico e mi scuso per averlo fatto, anche nei confronti di chi, come loro, non tollera che gli "interessi" degli USA siano, dopo tutto, i NOSTRI interessi. Gli USA hanno "ammazzato migliaia di civili innocenti" combattendo contro le dittature naziste e comuniste. Ovviamente i MILIONI di morti ammazzati dal nazismo e dal comunsimo (questi ultimi spariti dai libri di storia come quelli fatti trucidare da Pol Pot in Vietnam) non ti interessano. Ed allora ti dico ringrazia il cielo che ci sono gli USA a fare i loro ( che poi sono quelli nostri, cioè delle DEMOCRAZIE occidentali) "interessi" e sappi che senza "i migliaia di civili innocenti" ammazzati dagli USA tu semplicemente, nella migliore delle ipotesi, ti ritroveresti oggi ad idolatrare un dittatore ...
E non credi che gli "interessi" americani abbiano fatto molto più per l'umanità che non quelli delle dittature che gli USA hanno abbattuto? Vorrei solo che le persone come te ricordassero gli orrori perpetrati da queste ultime e non ultimo il fatto che il dono stesso della libertà ti è stato COMUNQUE dato non dalle migliaia di civili innocenti ammazzati dagli Americani ma dalle centinaia di migliaia di soldati statunitensi morti per difendere quegli ideali di libertà e di democrazia che oggi consentono a te di esistere e di manifestare la tua ostilità nei confronti di chi, appunto, ti ha dato questo privilegio. Non ti senti un pò ingrato ... in fondo?
[/ultimo OT con annesse scuse]
Basta chiacchere, basta dir sempre e comunque che Amd è migliore...! Hai dei prodotti ottimi e fa bene alla concorrenza, ma Intel è superiore, ora specialmente, e ve lo dice uno che è DOVUTO passare da un Athlon Xp 2000+,che per farlo funzionare ho dovuto installare ventole addizionali a non finire e paste siliconiche in quantità degne di Pamela Anderson, ad un P4 2,4 ghz dimenticandomi completamente tutti questi inutili accessori. Il pc è una macchina, DEVE FUNZIONARE così com'è con tutti i soldi che uno ci spende...
Ottima AMD per carità, ma non facciamo i partigiani, bisogna riconoscere che Intel, ora in particolar modo, è decisamente MIGLIORE. Siamo obiettivi please...
Originally posted by "exstasydj"
Più intel fà progressi, più mi rendo conto della potenza dei processori amd... sicuramente il P4 3,06 ha prestazioni complessive superiori del 15-20% del 3000Xp ma ha anche 800 e passa mhz in più (un altro processore nel case).... e allora mi chiedo: cosa sarebbe o meglio cosa farebbe un amd 3000Xp a 3000mhz? credo che taglierebbe le gambe (anzi i pin) ai pentium anche utilizzando memorie PC133... :-)
P.S. per tutti gli amanti di intel...
Della serie se mio nonno avesse le ruote sarebbe una cariola :D
Io faccio per l'università calcolo scientifico e sono decisamente sorpreso ke l'athlon con frequenza inferiore riesca a distanziare nettamente il piv...
Nel mio caso la superiorità di amd è schiacciante
Mi piacerebbe vedere come sono gli errori di round off dei 2 processori...
ninja.paolo
16-04-2003, 09:58
Scusate, ma come fate a dire che intel è superiore? In questa prova il 3000 di amd è montato su una piastra madre che è un chiodo piantato nel muro, e nonostante tutto con una frequenza effettiva di 2,26 ghz vanno dietro al 3,06 pentium !!!!! Dico dietro anche se di poco, ma se amd facesse un processore con una frequenza reale di 3 ghz ovviamente a parità di prezzo, sarebbe superiore! o no? siate obiettivi voi e guardate cosa montate nel case!! Guardate quanto costa la roba per p4!! w pamela anderson!!
Se Amd facesse una cpu 3000 con frequenza reale di 3 ghz al costo di quella intel sarebbe sicuramente un ottimo affare e io sarei il primo a valutarne l'acquisto, ma la realtà è che fa una cpu a 2,26 ghz che costa quanto una a 3,06 ghz e non ha OGGETTIVAMENTE le stesse prestazioni, percui se devo spendere la stessa cifra ( ultimamente qualcosa di meno per Intel ) preferisco un processore che abbia maggiori prestazioni.
Tutto qui, semplice e non è che sia un amante di Intel Danige, è solo che la conclusione è decisamente logica oltre che economica.
halduemilauno
21-04-2003, 18:28
per chi chiedeva i prezzi: il 3000 costa 417$,il 3066 401$,il 3000+347$.
Per i prezzi guarda il listino di essedi (www.essedi.it).
Il barton 3000+ costa (dopo il taglio dei prezzi) 598,80 € i.i.) il p4 3.06 compresa la ventola 642,00 € in attesa di un taglio dei prezzi da parte di intel che, come abbiamo letto tra le news, è imminente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.