View Full Version : GE FORCE 4 E LA TV ? QUESTI SCONOSCIUTI.
Salve a tutti.
Volevo porre un mio problema sperando che qualche anima pia mi possa aiutare. :cry:
Io possego un pc p4 2.4 ghz con una sk video ge force 4 TI 4220 128 mb, praticamente ho passato quasi tutto il sabato pomeriggio a casa per cercare di capire perche io riesco a vedere Windows Xp sul televisore, ma non riesco a vedere nessun tipo di Film, praticamente appena lancio POWER DVD , DIVX PLAVER OPPURE WINDOWS MEDIA PLAYER, i miei film non si vedono. Come e possibile che vedo tutto tranne i film ???
qualcuno puo' aiutarmi nel capire come posso risolvere questo strano problema ????
grazie :muro:
Nicky Grist
14-04-2003, 12:18
Originally posted by "sopho"
Salve a tutti.
Volevo porre un mio problema sperando che qualche anima pia mi possa aiutare. :cry:
Io possego un pc p4 2.4 ghz con una sk video ge force 4 TI 4220 128 mb, praticamente ho passato quasi tutto il sabato pomeriggio a casa per cercare di capire perche io riesco a vedere Windows Xp sul televisore, ma non riesco a vedere nessun tipo di Film, praticamente appena lancio POWER DVD , DIVX PLAVER OPPURE WINDOWS MEDIA PLAYER, i miei film non si vedono. Come e possibile che vedo tutto tranne i film ???
qualcuno puo' aiutarmi nel capire come posso risolvere questo strano problema ????
grazie :muro:
Guarda potrebbe essere semplicemente un problema di driver.
Per mia esperienza con i dvd ogni versione mi da prestazioni differenti.
Prima mi dava problemi col la tv 16:9 nel deinterlacciamento ma sul monitor in full nessun problema ora con i 42.80 in tv è perfetto ma sul monitor del pc l'effetto persiana del deinterlacciamento è marcato.
grazie :muro:[/quote]
ho gia' provato con i driver mettendo i piu' aggiornati ma niente... a questo punto io penso che potrebbe essere un problema di cavo ( forse debbo cambiarlo). per farti capire cerchero' di descriverti. la mia sk video ha un uscita svideo, quindi attacco il cavetto svideo (maschio, datomi in dotazione) sulla sk, alla fine di questo piccolo cavo ho un attacco video femmina di colore giallo ( tipo audio) da li faccio partire il cavo (lungo dieci merti) distanza tra computer e televisione, ed arrivo dietro l'adattatore Scart, li ci sono due entrate audio un entrata s-video ed un entrata video Gialla, attaco il cavo dietro l'entrata video gialla. Io penso che per vedere i film devo cambiare il cavo arrivando sull' adattatore scart con un maschio s-vdeo. ma mi giunge un altro pensiero non potrebbe essere la lunghezza del cavo??? bohhh
comunque grazie per la risposta di prima
Nicky Grist
14-04-2003, 13:16
Originally posted by "sopho"
ho gia' provato con i driver mettendo i piu' aggiornati ma niente... a questo punto io penso che potrebbe essere un problema di cavo ( forse debbo cambiarlo). per farti capire cerchero' di descriverti. la mia sk video ha un uscita svideo, quindi attacco il cavetto svideo (maschio, datomi in dotazione) sulla sk, alla fine di questo piccolo cavo ho un attacco video femmina di colore giallo ( tipo audio) da li faccio partire il cavo (lungo dieci merti) distanza tra computer e televisione, ed arrivo dietro l'adattatore Scart, li ci sono due entrate audio un entrata s-video ed un entrata video Gialla, attaco il cavo dietro l'entrata video gialla. Io penso che per vedere i film devo cambiare il cavo arrivando sull' adattatore scart con un maschio s-vdeo. ma mi giunge un altro pensiero non potrebbe essere la lunghezza del cavo??? bohhh
comunque grazie per la risposta di prima
Ma nelle opzioni di nwiew hai attivata la modalità clone? potrebbe essere quello il prob.
Attiva solo la modalità standard e passa da monitor(analogico/digitale) a tv(pal/B) tenendo attivo quindi solo un monitor per volta.
Se riesci a vedere xp non è un problema di cavo.
quizface
14-04-2003, 21:03
Puoi usare un programma che si chiama "TVTool 6.8" (altamente consigliato)
http://tvtool.info/index_e.htm
Oppure devi settare il driver nVidia clikka dx sul desktop -> proprieta' -> impostazioni -> avanzate -> geforce2 mx400 -> nView Display Mode -> Device setting -> Select Ouput Device -> a questo punto devi scegliere TV poi nella cartella format scegli G/Pal che e' lo standard italiano. Ovviamente prima devi collegare la scheda video al televisore altrimenti il driver non sente il televisore.Ci sono due modi per farlo:
1) s/vhs
2) Video composito
dipende dalle uscite della scheda video e dagli ingressi del televisore.Non dimenticarti di collegare anche la scheda audio al televisore altrimenti non senti niente.
http://www.videoin.org/articoli/input/input-output.htm
http://www.videocapturecard.com/index.html
:D :D
E' normalissimo quello che ti succede non basta attivare la modalità clone .
Vedrai solo il desktop ma non vedrai i contenuti multimdiali riprodotti dai vari lettori.
Per risolvere devi mettere come schermo primario la televisione e non il monitor e vedrai che tutto si aggiusta .
Comunque anche io ti consiglio tvtool , è veramente spettacolare e comodissimo.
roadrunner
18-04-2003, 17:38
cerca però almeno la version 6.8..........altrimenti non riconosce la tua (ce l'ho anche io) scheda video
O meglio metti la nuova versione 7 beta, ma devi prima trovare l'anfibio:)
quizface
18-04-2003, 19:34
cerca però almeno la version 6.8..........altrimenti non riconosce la tua (ce l'ho anche io) scheda video
O meglio metti la nuova versione 7 beta, ma devi prima trovare l'anfibio:)[quote]
L'anfibio???? :eek: :eek: :eek: :muro: :muro:
Forse voleva dire l'antidoto :rolleyes: :rolleyes: :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.