PDA

View Full Version : I filtri di Google troppo zelanti


Redazione di Hardware Upg
14-04-2003, 08:56
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9748.html

I filtri di Google che evitano la navigazione in siti non adatti ai bambini, sono accusati di "filtrare troppo"

Click sul link per visualizzare la notizia.

krokus
14-04-2003, 09:12
..beh, hai tempi di Clinton la webcam della stanza ovale non era proprio lecita per i bambini!!!
:)

Muppolo
14-04-2003, 09:16
dunque sono accusati di "filtrare troppo"....

"Accusati" dunque di privilegiare, nel dubbio, l'integrità e la salute mentale dei bambini... questo è troppo!
E poi... smettiamola di chiamarli bambini, porca miseria! La loro corretta denominazione è "piccoli consumatori".
Il profitto innanzitutto (e non sono di sinistra).

Wonder
14-04-2003, 09:22
Appunto ceh non sei di sinistra. Se fossi di sinistra penseresti al salario e alla prole, non certo al consumo.

Basta politica, che non è ammessa sul forum :)

Dumah Brazorf
14-04-2003, 09:25
Meglio, la politica non è adatta ai bambini.
Google è la mia HomePage e lo ritengo il miglior motore di ricerca esistente.
Ciao.

atomo37
14-04-2003, 09:52
Anche io credo che sia meglio sbagliare in eccesso ed evitare ai bambini ogni possibilità di entrare in contatto con le migliaia di sconcerie presenti sulla rete!!!

spazio80
14-04-2003, 10:38
Non voglio fare il rompiscatole già dal lunedì,
però ormai troppo spesso e poco volentieri si notano degli orrori grammaticali terribili!
E vorrei che "breviari" come questo fossero appiccicati da webmaster e moderatori in alto a tutte le pagine del sito: si sarebbe più informati sulle tecnologie e meno ignoranti in italiano!
E' inutile sapere di hi-tech, hardware, software e fare accesi dibattiti su AMD, Intel, VIA, NVidia e chi più ne ha più ne metta, se poi appena si apre bocca o si scrivono due righe si fa una figura da asinelli!
Piccolo ripasso:

1- ce n'è (esserci), e non c'è nè! Ma anche: "non me ne frega nulla" e non "non me n'è frega nulla", e ancora "non me n'è fregato nulla" e non "non me nè fregato nulla"!!
2- necessario e non neCCessario
3- Fu, fa, do, so, sa, non hanno accento!! Solo l'imperativo lo ha (fà! dà!)
4- un po' e non un pò (è l'unica elisione sul vocabolario della Lingua Italiana, e non un accento!!)
5- "se stessi" e non "sè stessi". Il sè accentato si usa solo da solo: ad es. "era fuori di sè".
6- "non lo sapevo" e non l'orrido "non l'ho sapevo": mi dite cosa vorrebbe dire?? "Non l'ho scritto perchè non l'ho sapevo." bello no? immaginatelo ad un colloquio di lavoro...
7- fresco fresco: "ai tempi di Clinton" e non "HAI tempi di Clinton"!!! Scusa, hai per caso quei Tempi di Clinton in compresse?? madaaaaaaiiii!!

Per ora non me ne vengono altri, ma queste cose andrebbero ripassate quotidianamente prima di accender un pc!
Altro che mettere gli hd in raid o ottimizzare il sistema con CAS, FSB e FastWrites:
bisogna saper parlare e scrivere in Italiano!!!!!

Buon ripasso a TUTTI, me compreso.
Meditate gente, meditate....

Aryan
14-04-2003, 10:43
Whitehouse(non .org) dovrebbe essere un sito a luci rosse...
Forse è per questo che canna qualche pagina...

mastrogb
14-04-2003, 10:49
Apprezzo lo sforzo di google, ricordiamoci però che link e banner a sido dal contenuto erotico e pornografico sono seminati un po dappertutto nella rete, anche sui portali dei maggiori provider. Spero non sia una lotta contro i mulini a vento.

Ciao

Cimmo
14-04-2003, 11:01
Errori:
pag. 2: verso la fine "dal clock inferiore a 800 Mhz." direi che volevi dire 3000 Mhz.

pag. 6: nel test del PC Mark 2002 c'e' scritto che a valori inferiori corrispondono prestazioni superiori...il cut and paste ha colpito...

Dede
14-04-2003, 11:08
Alla fine dei conti é l'informatica alaa portata di tutti non l'italiano

izutsu
14-04-2003, 11:15
Originally posted by "Dede"

Alla fine dei conti é l'informatica alaa portata di tutti non l'italiano

Decisamente triste, non trovi? L'Italiano ti viene insegnato da quando compi 6 anni, l'Informatica (in maniera seria), se sei fortunato, da quando ne compi 14 oppure 19... o addirittura devi impararla per conto tuo... è triste che sia più a portata di tutti della nostra lingua :/

Crisidelm
14-04-2003, 11:30
Per spazio80
Al punto 5 ti sbagli: a parte il fatto che 'sé' si scrive con l'accento acuto e non grave (le uniche vocali in Italiano che hanno un'effettiva distinzione nella pronuncia delle varie parole, e che quindi possono, e devono, avere due differenti accentazioni, sono la 'e' e la 'o'), oggigiorno è comunemente accettato che anche nell'espressione "sé stessi" il 'sé' possa essere accentato (e io lo so bene: al liceo feci una battaglia con la mia professoressa d'Italiano a questo riguardo dato che io lo accentavo sempre, e alla fine lei ammise che avevo ragione io)...

Muppolo
14-04-2003, 11:32
Beh, forse devo spiegare che il mio primo intervento era di matrice ironica, naturalmente... sembra che qualcuno non l'abbia capito... forse non sono stato abbastanza accorto nella sintassi

Muppolo
14-04-2003, 11:36
Dicevi:
Il sè accentato si usa solo da solo: ad es. "era fuori di sè (...)
------------------------------------
Rectius: era fuori di sé

Il "sé" ha l'accento dall'altra parte.

Alevalent
14-04-2003, 11:41
ok, adunc 'io volev 'dir che il gugle le'e' 'nu bon motor... Ma come si fa a fare un sitema di filtraggio preciso al 99%?

Scherzi a parte. oggi si legge troppo poco (io per primo quando ho tempo suono!)

Ciao :D

KVL
14-04-2003, 11:45
Miticooo... lo sai che ormai sono talmente assuefatto ad abbreviazioni e roba simile che mi sono sfuggiti tutti gli errori che hai segnalato... L'italiano deve essere salvaguardato, vi rendete conto che stanno scomparendo i modi verbali come il condizionale????
PS: Purtroppo è vero, siamo tutti consumatori, attivi o passivi, e poi vorrei aggiungere che "se hai fortuna" l'informatica te la impari DA SOLO (neanche le università sono all'altezza, secondo me, e parlo da studente del 1° anno)

lingie
14-04-2003, 13:03
dopo il post di Spazio80 ho paura a scrivere sulla tastiera.....

cmq

da oggi niente + notizie su ati, nvidia, intel, amd, google o altro. Prima l'italiano, poi il divertimento.

CORSINIII!! cambia il sito, voglio una sezione di "ITupgrade"

:)

con molto rispetto Saluti!

krokus
14-04-2003, 13:35
Per Spazio80: non sono un cretino, ho semplicemente sbagliato a digitare sulla tastiera e me ne sono accorto troppo tardi. Il tuo rimprovero comunque mi sembra del tutto sproporzionato.

cdimauro
14-04-2003, 13:48
Originally posted by "spazio80"


5- "se stessi" e non "sè stessi". Il sè accentato si usa solo da solo: ad es. "era fuori di sè".


Si usa, seppur di rado anche "sè stessi". E secondo me è più corretto rispetto a "se stessi", perché il "sè" lo vedo rivolto alla propria persona...

spazio80
14-04-2003, 14:20
Per fortuna c'è chi ha saputo cogliere l'importanza del mio post.
Che di certo, caro krokus, non era sproporzionato ma bensì accurato.
E soprattutto non ho dato del cretino a nessuno, dato che, comunque, erarre è umano.
Siete stati bravi a segnalare giustamente il fatto del sé con l'accento grave, il fatto è che per abitudine sulla tastiera non si fa mai differenza tra é e è (che macello).
Ciò vuol dire che la mia partaccia non è stata vana e fuori luogo, ma anzi vi ha scosso positivamente!
Al prossimo orrore!

Crisidelm
14-04-2003, 14:21
'Sè stessi' è sbagliato sempre, semmai 'sé stessi', a meno che tu non pronunci la 'e' in quel caso come 'è', ovvero come la terza persona singolare nel tempo Presente del verbo 'essere' (cosa ovviamente erronea).

Crisidelm
14-04-2003, 14:23
Già che ci siamo, e visto che ormai abbiamo tralignato dalla news in favore di una disquisizione sull'Italiano, vediamo un po': secondo voi l'uso di "ma però" è davvero un errore?

krokus
14-04-2003, 14:33
Nel mio caso il problema non è sapere o meno la lingua italiana, semmai il mio problema è il pieno controllo delle dita da parte del cervello e la rilettura di quanto scritto prima di postare!
Voglio dire che secondo me, indipendentemente dal fatto che l'italiano sia in difficoltà, su un qualsiasi documento scritto al pc o alla macchina da scrivere, capitano molti più errori "tipografici" che non grammaticali.
Per questo ritengo fuori luogo il post di Spazio80

krokus
14-04-2003, 14:36
Tra parentesi, non si inizia una frase con una congiunzione!

afterburner
14-04-2003, 14:44
Non riesco a capire l'utilita' di un post in cui uno si lamenta che l'italiano e' violato, che gli accenti sono troppo accenti e che gli apostrofi sono troppo apostrofi e che se mio nonno avesse tre palle sarebbe un flipper :D

L'importante e' farsi capire .. io uso una tastiera americana, non ho le accentate ne' dritte ne' storte ( alias gravi o acute ) .. uso l'apostrofo come accento ma penso chiunque mi capisca .. conosco sistemisti da 100 euro all'ora ( purtroppo non sono io ) che l'italiano lo sanno si' e no ma quando gli dai una tastiera ti configurano switch, server, firewall e clients in pochissimo tempo .. loro lavorano, voi fatevi pippe mentali col l'italiano :D

marcobrd
14-04-2003, 15:12
vedete com'e' il mondo? invece di preoccuparci che i bambini non vengano a contatto con materiale inadatto a loro, ci preoccupiamo delle virgole e degli errori di battitura..

io sono il primo a cui da fastidio vedere persone che scrivono senza fare attenzione e senza rileggere, e saro' anche il primo a nn essere un laureato in lettere che scrive come dante.. ma questa mi sembra una nullita' davanti al problema posto dalla news.. direi che si e' andati un po OT. ok, quelche post ci sta.. ma avere 3 pagine di discussione solo su questo, quando la news e' su una cosa cosi' seria e delicata..

non voglio dar contro a nessuno, perche' anche a me sinceramente sembra giustissimo preoccuparsi di questo.
pero' penso che qualcuno si dovrebbe impegnare almeno 100 volte tanto per rendere la rete un posto un po piu' vivibile anche da chi non vuole o non deve trovarsi banner provocanti o pornografici dappertutto, pure su siti "seri" o cmq da contenuti che non c'entrano niente con "le donne nude".

per questo apprezzo davvero tantissimo l'iniziativa di google. applausi... e speriamo che tanti seguano l'esempio.
meglio escludere per eccesso che per difetto.
ciao tutti

Crisidelm
14-04-2003, 15:13
Amico mio, ognuno ha quel che cerca e ognuno cerca quel che gli interessa. A me 100 € all'ora non interessano però m'interessano le Lingue (non solo l'Italiano)...la vita è bella perché c'è posto per tutti...basta essere un po' educati.

Jimmy3Dita
14-04-2003, 16:15
..che ad un passo (non mi ricordo quale) invita a non puntare il dito su errori grammaticali, perche' possono essere errori di battitura.
Se poi anche la sintassi e' sbagliata, significa che l'interlocutore non e' una cima in Italiano, ma qui si parla di hardware, e l'importante e' il contenuto, non la forma.. Anche perche' per salvaguardare la lingua ci sono i libri o, per i piu' hi-tech, gli e-book.. :)
Non dimentichiamo poi che le lettere accentate, su internet, sono catastrofiche per gli strumenti di ricerca e per i browser di lingua diversa.
Ciao a tutti ed aspettiamo Raven che ci sposta in discussioni generiche.. :D

Aryan
14-04-2003, 16:18
VOLETE IMPARARE L'ITALIANO??? GUARDATE IL PROCESSO DI BISCARDI!!! :-)

PS: viva il congiuntivo!

Raven
14-04-2003, 16:21
mmmhhh... e se tornassimo tutti In-Topic?!?!.... ;)

.... oppure volete sperimentare l'italianizzazione del verbo inglese "to ban" (bannare)?!?! :sofico:

Muppolo
14-04-2003, 17:05
La tua si chiama retorica. Tu cosa fai di concreto?

Lud von Pipper
14-04-2003, 18:25
Originally posted by "spazio80"


Per ora non me ne vengono altri, ma queste cose andrebbero ripassate quotidianamente prima di accender un pc!
Altro che mettere gli hd in raid o ottimizzare il sistema con CAS, FSB e FastWrites:
bisogna saper parlare e scrivere in Italiano!!!!!

Buon ripasso a TUTTI, me compreso.
Meditate gente, meditate....


Visto che ci becchiamo sulla grammatica, dovresti sapere che qualunque termine straniero all'interno di una frase italiana DEVE essere riportato in forma singolare, quindi si deve scrivere Fastwrite e non Fastwrites, dove la "S" finale indica in lingua inglese il plurale.

Scusa ma questo è l'errore grammaticale più comune su questo forum e anche altrove (perfino nei giornali) :rolleyes:

I Francesi saranno anche esagerati con le loro manie di protezionismo linguistico, ma noi Italiani siano di una sciattezza unica :mad:

LvP

Raven
14-04-2003, 18:38
Baaaaasta!... :rolleyes:

Lud von Pipper
14-04-2003, 18:42
Per quanto riguarda il probelma di Gogle mi sono piegato in due per il gran ridere!!!

Ma pensate che i bambini siano di cristallo?
Un tempo i bambini seguivanoi genitori in guerra e venivano mandati a spogliare i cadeveri dei caduti sul campo!
(eppure le turbe psichiche infantili sembra che siano un problema dell'era informatica)

Nei paesi in cui si vive in dieci in una stanza di 25mq i bambini dormono nello stesso letto dove i genitori trombano e in Tailandia e altri paesi del sud est asiatico la bambine di 11 anni si prostituiscono in strada agli "addicted" del turismo sessuale! :rolleyes:

E pure da noi, in qualsiasi parco pubblico è possibile trovare riviste pornografiche nei cestini della spazzatura o sulle panchine...

E noi stiamo a preoccuparci di quell'5% della popolazione mondiale infantile che ha accesso a Goggle...

Certo che noi ben pensati dovremmo farci vaccinare contro l'ipocrisia e magari potremmo incominciare a guardare il problema nella sua reale dimensione invece che solo dove ci tocca!

E poi chi se ne frega dei filtri Goggle quando io mi ritrovo ogni giorno la mailbox piena di spam a siti porno rigorosamente dotati di "Unsubcsribe adress" che portano a broken links! :mad:

LvP

spazio80
14-04-2003, 20:21
Concludendo questa lunga dissertazione su grammatica, sistemisti, filtri e filtrini,
permettetemi 2 ultime puntualizzazioni:
1- per Lud von Pipper: FastWrites non è una parola che trovi sul vocabolario inglese, ma un termine tecnico non declinabile e riportato pari pari dal BIOS, quindi non puoi fare eccezioni nemmeno in italiano, dato che in inglese è e rimane un termine plurale (la FastWrite non esiste proprio);
2- molti hanno fatto discorsi della serie "non importa il modo, ma il risultato", ossia il machiavelliano o machiavellico (come volete voi) "il fine giustifica i mezzi).

Beh, io credo che cambiereste idea se per esempio la maestra di vostro figlio gli insegnasse a leggere e scrivere mentre magari si fuma una bella sigaretta.
Eppure sta insegnando a scrivere, non a fumare.
Il bambino imparerà a scrivere (il fine) molto bene, ma anche a fumare altrettanto bene.
Il sistemista a 100euro è un po' come l'asinello che gira intorno alla macina solo perchè gli mettono di fronte la carota.
Ma rimane sempre un asino, efficente, ma asino.

Finiamola qui, perchè rischiamo davvero la noia più totale.
Non c'è nulla da fare: è come quando c'è una qualsiasi altra news su Ati e Nvidia.
Non si arriva da nessuna parte.
Ciao e non arrabbiatevi per così poco.

kikbond
14-04-2003, 21:00
ragazzi ma ce la fate???...partendo dal fatto che mi son fatto due risate leggendo il 3d e dal fatto che vi state facendo le seghe mentali sull'italiano direi che siete andati un po' OT...e dico anke che pur frequentando la 4^ liceo nn me ne frega niente di scrivere correttamente in italiano mentre sono sul forum e mi voglio rilassare...voglio essere libero di fare errori di grammattica e di scrittura...ne ho già le palle piene dei resconti fitcion e dei lavori sui campi semantici che mi fanno fare a scuola...putroppo questa è la realtà...ai noi ragazzi d'oggi nn importa + nulla imparare basta il voto..+ per questo che nessuno di noi ha voglia di imparare veramente a scrivere in italiano corretto..

tornando al 3d direi che i bambini di oggi ormai ne sanno + di me(sul sesso)....io alcune cose manco sapevo che esistessero fino a 10anni....adesso(alleno a calcio dei bambini di 8 anni) quando iniziano gli allenamenti e parlano di certe cose io ascolto e nn hanno proprio nessun limite...è inutile far finta che ci sono i bambini di una volta...si è sempre raffigurato il bambino come l'anima candida..ormai mi dispiace ma nn + così...

P.S
nenahce io rileggo prima quello ho scritto perkè se no dovrei continuamente sbattere la testa contro il monitor accorgendomi di quello che ho scritto....

P.P.S
trovateli ora gli errori se ce ne sono... ;)

redpepper
14-04-2003, 23:27
Dotiamo il commento di dizionario (come in Word e sui telefonini) così abbiamo la verifica grammaticale prima di postare (credo che postare non lo fa passare) per la verifica dei verbi non credere essere qualcosa di capace correggere se esistere fare sapere a me.
Ciao

pigroz
15-04-2003, 03:24
alla faccia delle correzioni :)

Al punto 3) hai toppato de brutto, l'imperativo non vuole l'accento, essendo un tipo di troncamento che va indicato con l'apostrofo (fa', da')

Al punto 4) hai ritoppato de brutto, due volte: un po' si scrive con l'apostrofo perchè è lo stesso tipo di troncamento degli imperativi di cui sopra (quindi non è un'elisione, e non è l'unico); un esempio di elisione è appunto "un'elisione".

Del punto 5) già hanno detto altri.

3-4 erroracci in 7 punti (in cui correggevi...) è un buon punteggio :)

Senza cattiveria (e non venirmi a dire del "de brutto", italiano e romanesco rulezzzzzzzz)

Mi raccomando... buon ripasso ;)

afterburner
15-04-2003, 08:23
L'idea di REDPEPPER non sarebbe malvagia .. purtroppo e' l'HTML ad essere parecchio limitato ossia quello che scrivi e' all'interno di una finestra di input tipo text e li' un controllo ortografico non ce lo puoi mettere ..
MA PERO' si potrebbe fare un controllo a posteriori sul form postato da parte di un correttore ortografico sul server di hwupgrade .. immaginate la scena: scrivi un bel messaggione, lo posti, aspetti che la tua rete a 9600 mbps lo invii ( nel frattempo caffe' e cicca con la maestrina citata da spazio80 ) e il tuo bel messaggio ti torna indietro NON postato perche' su un "PERCHE'" hai messo l'accento grave e non acuto .. nessuno posterebbe piu' nulla :cry:

ciao a tutti

marcobrd
15-04-2003, 08:26
x muppolo: e la tua come si chiama?
cosa faccio di concreto? non essendo un responsabile di un sito web cosa devo fare? fossi responsabile di un sito, se mettessi dei banner non metterei i soliti banner del ca@@o con le solite donnette provocanti che ti chiamano.

ma siccome sono un povero utilizzatore che posso fare di concreto? posso solo inca@@armi nel vedere tanta ignoranza e superficialita'. e se avessi un figlio, starei bene attento a fargli utilizzare i servizi della rete.
di concreto posso solo evitare SEMPRE di cliccare certi banner. in questo modo chi paga per metterli dovrebbe capire che forse avrebbe piu' successo con pubblicita' piu' intelligenti. poi magari sono l'unico al mondo a non cliccarli.. be, che posso farci...

ok che i bambini di oggi non sono di cristallo.. e che in alcune situazioni in passato non lo sono stati e che in alcuni paesi a 10 anni si prostituiscono.. ma questo cosa vuole dire? che anche qua in italia dobbiamo mettere sulle strade le bimbe di 10 anni? questo fareste se aveste una figlia? come esempi e paragoni non mi paiono sensati..

nonostante tutto, io penso che un genitore debba sempre insegnare una certa moralita' ed educazione ai figli. se poi anche qualche motore di ricerca gli viene incontro, ben venga.
ciao

kikbond
15-04-2003, 12:23
Originally posted by "afterburner"


MA PERO'



:D

lingie
15-04-2003, 12:36
Proc zio 5 pgg di post che nn hanno nulla a ke vedere con google !!


quasi meglio delle notizie su AMD e intel.

:)


Saluti

Crisidelm
15-04-2003, 15:01
Per spazio80
La giusta trascrizione è: Fast-Write (puoi riscontrarlo nel file PDF delle specifiche dell'AGP 3.0 e precedenti).
Per kikbond
Contrariamente a quanto si sente dire in giro, specie a scuola, "ma però" non è in alcun modo un errore grammaticale e sintattico. Si tratta certo di una ripetizione che potrebbe suonare stucchevole, ma è valida quando, per esempio, all'interno di una frase si vuole sottolineare una netta contrapposizione, tipo:"Lui sì che è d'accordo con te, ma però io no!".
Per pigroz
Al punto 3: allora secondo te "dài" che cos'è? Preposizione o imperativo?

Per tutti: siamo fuori topic, è certo, però forse meno di quanto si possa credere, dato che in fondo, parliamo di Motori di Ricerca che si basano proprio sulle parole; penso che difficilmente troverete quel che state cercando, qualunque cosa sia, se continuerete ad inserire una parola scritta in modo sbagliato nella ricerca. Ecco a cosa può servire, anche in Internet, conoscere le Lingue (non solo l'Italiano).
In fondo io credo che, una piccola spiegazione sul perchè questo mondo va male, di sicuro non la principale, è anche quella che non sappiamo più bene quel che diciamo e scriviamo...

kikbond
15-04-2003, 15:18
Originally posted by "Crisidelm"

Per spazio80
La giusta trascrizione è: Fast-Write (puoi riscontrarlo nel file PDF delle specifiche dell'AGP 3.0 e precedenti).
Per kikbond
Contrariamente a quanto si sente dire in giro, specie a scuola, "ma però" non è in alcun modo un errore grammaticale e sintattico. Si tratta certo di una ripetizione che potrebbe suonare stucchevole, ma è valida quando, per esempio, all'interno di una frase si vuole sottolineare una netta contrapposizione, tipo:"Lui sì che è d'accordo con te, ma però io no!".
Per pigroz
Al punto 3: allora secondo te "dài" che cos'è? Preposizione o imperativo?

Per tutti: siamo fuori topic, è certo, però forse meno di quanto si possa credere, dato che in fondo, parliamo di Motori di Ricerca che si basano proprio sulle parole; penso che difficilmente troverete quel che state cercando, qualunque cosa sia, se continuerete ad inserire una parola scritta in modo sbagliato nella ricerca. Ecco a cosa può servire, anche in Internet, conoscere le Lingue (non solo l'Italiano).
In fondo io credo che, una piccola spiegazione sul perchè questo mondo va male, di sicuro non la principale, è anche quella che non sappiamo più bene quel che diciamo e scriviamo...

io pensavo che ma però nn fosse corretto perkè sarebbe come scrivere ma ma dato che ma è sinonimo di però....

Crisidelm
15-04-2003, 15:53
Infatti ho scritto che:"...Si tratta certo di una ripetizione che potrebbe suonare stucchevole...", una ripetizione di senso data dal fatto che sono appunto sinonimi, la quale però è utile quando:"...all'interno di una frase si vuole sottolineare una netta contrapposizione...".
Se leggi le opere di alcuni illustri scrittori Italiani, padri della nostra lingua, vedrai come loro hanno molte volte usato "ma però": difficile definirlo come errore date queste premesse, non credi? :)

pigroz
15-04-2003, 17:00
nulla è secondo me, è secondo la grammatica italiana...

"dai" è una preposizione articolata (preposizione semplice + articolo determinativo)

"da'" è un imperativo (irregolare), come di' (dire), va' (andare)

questi ultimi imperativi sono tutti troncamenti, indicati con l'apostrofo, come "un po'"

comunque è facile, basta prendere il libro di grammatica delle medie, per chi non ricorda a memoria queste regole
ciauz

pigroz
15-04-2003, 17:07
scusa ma qui la formattazione del testo rende le virgolette e l'apostrofo uguali.

la preposizione articolata è ---> dai
l'imperativo irregolare è ---> da'
l'altro è ---> un po'

ok, per precisione eheh :)
ciauz