PDA

View Full Version : Com'è l'ASUS M2420 ???


braga
13-04-2003, 22:56
ASUS M2420

>Processore Processore Intel Mobile Pentium 4 M da 1,8 GHz, con tecnologia Intel SpeedStep
>Memoria 512 MB
>Hard disk 40 Gb
>Sistema operativo Microsoft Windows XP Home
>Dimensioni monitor 14,1"
>Tipo video TFT XGA
>Risoluzione 1024x768
>Lettore Combo DVD-ROM 8x & CD-RW ATAPI 8x 8x24x
>Scheda video Grafica integrata nel chipset SiS 650 Memoria condivisa da 16 MB a 64 MB, Tecnologia Ultra-AGP II
>Scheda di rete LAN Ethernet 10/100 integrata
>Scheda audio AC97 Effetti 3D e full duplex Altoparlanti e microfono incorporati
>Modem Modem a 56-Kbps
>Slot PC Card 1 tipo II cardbus
>Dispositivo di puntamento Touch pad 2 pulsanti + 2 scroll up/down
>Floppy Drive esterno USB opzionale
>Connettori Esterni VGA , parallela , 2 porte USB 1.1 , 2 Audio jack: SPDIF/Mic-in
>FireWireTM IEEE 1394 , IrDA , Portbar II 68-Pin
>Docking Station opzionale
>Dimensioni 306x246-256x22(davanti) 37(dietro)
>Peso 1,98 Kg con traveler drawer
>Batteria Batteria Li-Ion a 8 celle, 4400 mAh, 14.8 V, 65.12 W , Tempo di ricarica 2-4 ore (sistema acceso/spento) , Segnale acustico di batteria scarica , Autonomia 3 ore circa
>Garanzia 2 anni di garanzia con formula door-to-door, che prevede il ritiro e la riconsegna del portatile a domicilio a mezzo corriere espresso con tempi medi d'intervento di 5 giorni lavorativi (esclusi i tempi di trasporto).
>Informazioni aggiuntive Dotazione di base: Traveller Drawer , Mouse , Borsa da trasporto
>Software preinstallato: ASUS DVD 2000/Cyberlink PowerDVD , Adaptec Easy CD creator V 4.2 oppure Nero V. 5.0 , Asus Power4 Gear: profili di power saving predefi


1550 EURO

Mi sembra un ottimo portatile con tanta RAM 512Mb ram ddr e pochissimo peso.

Ho qualche domanda:

1) La scheda video integrata nel chipset sis 650 è buona per vedere dei DVD sul televisore di casa??

2) 2 porte USB 1.1 non sono poche??

icest0rm
13-04-2003, 22:59
Originally posted by "braga"


Mi sembra un ottimo portatile con tanta RAM 512Mb ram ddr e pochissimo peso.
certo...ottima dotazione...basta che il tft non sia la solita ciofeca ;)


Ho qualche domanda:

1) La scheda video integrata nel chipset sis 650 è buona per vedere dei DVD sul televisore di casa??
beh per quello direi di si :)

2) 2 porte USB 1.1 non sono poche??
tante non di sicuro, poi anche 1.1..peccato...comunque al limite o prendi una scheda pcmcia con 2.0 oppure un bel hub usb... :rolleyes:

braga
13-04-2003, 23:02
e come kakkio lo faccio a sapere se il display del note è a 2 colori invece di 16milioni??

icest0rm
13-04-2003, 23:05
Originally posted by "braga"

e come kakkio lo faccio a sapere se il display del note è a 2 colori invece di 16milioni??
lo guardi con un qualsiasi sfondo sfumato e vedi se si notano le diverse tonalità oppure se la sfumatura è omogenea...

braga
13-04-2003, 23:06
si, ma lo compro on line..

icest0rm
13-04-2003, 23:10
Originally posted by "braga"

si, ma lo compro on line..
beh farsi un giretto per vederlo prima dal vivo non è brutta cosa...comunque hai sempre il diritto di recesso in caso...

braga
13-04-2003, 23:17
quasi quasi vado sul sicuro con il Sony VAIO FR105 che però è molto più pesante...

I Sony fanno dei super display.

Secondo voi, per fare delle applicazioni Office e usando Photoshop e programmi di grafica 2D è meglio Una Geffo4 G0 16MB oppure questo ASUS con memoria condivisa nel chipset SIS650??

Contate il fatto che non devo giocarci...

icest0rm
13-04-2003, 23:25
la differenza per tali applicazioni è minima...

braga
13-04-2003, 23:31
Quindi è meglio avere più RAM invece di una scheda video con memoria dedicata, giusto??

Io mi compro l'ASUS M2420 allora, è ultra leggero e ottimo per applicativi Windows come grafica 2D e Office e INTERNET.

Me lo consingliate allora??

Un'alta domanda a tutti quelli che fanno della grafica 2D e che più in generale hanno bisogno di spazio visivo sul display: Mi pentirò di aver preso un 14.1" invece di un 15" ??? Quando cambiai il monitor del mio pc di casa anni fa, sentii una grande differenza tra un 14 e un 15"

braga
14-04-2003, 10:37
beh..? Nessuno mi risponde?? :(

Ecio
14-04-2003, 10:48
sto valutando anche io l'acquisto di quel portatile (o dell'm2410, cque simile) anche io x utilizzo normale (no videogiochi)

come note positive direi : peso leggero, discreta durata di batteria, 2 anni di garanzia

note negative : il display e' a 16bit (o forse 18 chissa') cque "dicono" sia inferiore a quello di altre marche. Effettivamente e' un peccato per le usb1.1 ma ha pur sempre una firewire.

nel tuo caso direi che il 14pollici e' un po' limitato (soprattutto avendo 1024x768 come risoluzione). Tieni conto che ANCHE il sony Fr105 (che e' piu' pesante, la batteria dura di meno e ha 1 solo anno di garanzia) pur avendo un 15 pollici ha cque una risoluzione di 1024x768.

forse ti conviene cercare un portatile con risoluzione SXGA o simili (ovvero con risoluzioni tipo 1280x1024 o superiore ancora)

Dark_GRB
14-04-2003, 11:26
Ciao,

conosco quel modello, perche' l'ho suggerito ai miei capi che poi l'hanno acquistato :)

Pro: potenza

Contro: peso un pochino piu' elevato di quanto sembri: con masterizzatore/DVD incluso, si e' intorno i 2.3-2.4 kg. Ma mi pare che non ci siano in giro portatili con schermo da 14" e peso piu' contenuto. Al limite, dello stesso peso ci sono i Dell Inspirion 4150 e gli IBM Thinkpad serie T30/40 disponibili con schermi da 14" e risoluzioni 1400x1050... buoni per chi ha la vista perfetta.

Attenzione che questo Asus non ha l'uscita TV o S-Video, ma solo VGA, per cui non e' possibile mandare direttamente il segnale video sul televisore di casa: occorre acquistare un convertitore VGA/TV che costa 100 euro indicativamente.

Il display, per quello che ho visto, e' senz'altro buono, ma adesso non saprei dire se ha 16M colori.

Comunque il portatile in questione e' stato recensito su portatili.hwupgrade.it

Bye :)

Dark.

Ecio
14-04-2003, 12:26
beh dai, non si trovano tanti portatili a quel prezzo che pesano 2.3-2.4kg....spesso siamo sui 3.3kg.


cazz xo' non avevo notato l'assenza del tv-out...

braga
14-04-2003, 14:48
male, molto male...

E' tutto vero, il display è limitato a 64k colori e non c'è il TV-OUT.. Che peccato, volevo un note perfetto per il 2D e per vedere i DVD, mi tocca prendere il tozzo ma molto più potente VAIO FR105??

Comunque a questa pagina c'è un esauriente PDF in ITALIANO con i modelli ASUS descritti minuziosamente:

http://notebook.asus.it/documenti/listino_febbraio_2003.pdf

braga
14-04-2003, 14:58
Potrei prendere questo al posto del M2420:

Compaq Evo N1015v:


Processore Processore AMD Mobile AthlonTM XP 2000+ con architettura QuantiSpeedTM e tecnologia PowerNow!
Memoria 256 MB di memoria SDRAm DDR standard espandibile fino a 1024 MB utilizzando due slot
Hard disk 40 Gb
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional Edition
Dimensioni monitor 15,1"
Tipo video TFT XGA
Risoluzione 1024x768
Lettore Combo DVD 8x e CDRW
Scheda video Controller grafico ATI Mobility Radeon, AGP 4x, fino a 64 MB di memoria video DDR
Scheda di rete LAN Ethernet 10/100 integrata
Scheda audio Due altoparlanti JBL Pro integrati Presa per cuffie Suono stereo a 16 bit
Modem Modem a 56-Kbps
Slot PC Card 1 tipo II cardbus
Dispositivo di puntamento Touch pad con pulsante on/off e pulsante di scorrimento in alto e in basso
Floppy Drive interno
Connettori Esterni 2 porte USB 1.1, S-Video, Porta a infrarossi,, Ingresso microfono , Uscita altoparlanti/cuffie stereo, VGA , PS/2, RJ-11 e RJ-45 , Parallela
Docking Station opzionale
Dimensioni 3.95 x 32.75 x 26.75cm
Peso 3.0 Kg
Batteria Tecnologia agli ioni di litio a 8 celle Architettura SBS
Garanzia 2 anni


1433 € Com'è?

braga
14-04-2003, 15:49
Originally posted by "Ecio"

beh dai, non si trovano tanti portatili a quel prezzo che pesano 2.3-2.4kg....spesso siamo sui 3.3kg.


cazz xo' non avevo notato l'assenza del tv-out...

Io ci volevo vedere i DVD sulla TV di casa :( 100 euro sono una follia per un cavo/adattatore, siete sicuri costi così tanto??

Mi sono innamorato di questo portatile ultra sottile, ma ci voglio vedere i DVD sulla televisione, come kakkio faccio??

Dark_GRB
14-04-2003, 16:41
Ciao,

Si', quegli adattatori sono costosi, appunto 100 euro ( sempre indicativamente, intendo ).

Forse il Dell 4150 fa al caso tuo... : www.dell.it

Con 1900 euro prendi un notebook con P-IV 2 GHz - M, 512MB di memoria, DVD+masterizzatore, schermo 14" 1024x768, scheda video Ati Radeon Mobility 7500 32 MB DDR... ha l'uscita TV out ( anzi S-Video, che e' ancora meglio ), peso 2.6 kg, 3 anni di garanzia Next Business Day ( cioe' intervengono il giorno lavorativo successivo alla chiamata, e il sistema di assistenza Dell funziona bene). Lo schermo a risoluzione 1400x1050 non pare piu' disponibile.

Manca il lettore floppy ( ma si puo' aggiungere ) e c'e' una sola porta USB 1.1. Non mancano pero' seriale, parallela, PS/2 ed infrarossi.

A mio modesto parere, e' un discreto affare :-)

Bye,
Dark

braga
14-04-2003, 20:18
1900 euro sono oltre il mio budget.

Ecio
15-04-2003, 09:58
Originally posted by "braga"


Dimensioni monitor 15,1"
Risoluzione 1024x768
2 porte USB 1.1
Peso 3.0 Kg
Garanzia 2 anni
1433 € Com'è?

Non male xo' la risoluzione non e' di quelle belle "convinte" (un 15 non sarebbe male averlo magari a 1280), le porte sono solo USB 1.1 (come l'asus pero' questo e' anche privo di firewire), le dimensioni sono + grosse il peso e' maggiore (anche se l'asus sono 2kg senza lettore, con lettore sara' 2.4 quindi c'e' un mezzokilo di diffe). Cque per quel prezzo non mi pare male.


Sei sicuro che la garanzia sia 2 anni ? mi pareva di 1 anno sui compaq...

braga
15-04-2003, 12:27
Comunque in fatto di estetica e di leggerezza non c'è paragone tra l'Evo e il M2420...

Ecio
15-04-2003, 17:09
ovvero ? io "a occhio" (guardando le img su internette) direi che e' meglio l'asus come estetica.. :D

blucher
15-04-2003, 17:58
ciao, anch'io sto valutando l'acquisto di questo notebook e, avendo potuto vederlo dal vivo, posso confermare che il livello qualitativo è molto elevato.
Secondo me i punti a sfavore sono:
- porte usb 1.1
- display a 65000 colori (comunque molto buono)
- scheda video integrata con ram condivisa

In ogni caso io sto cercando un portatile leggero, e 1kg in più o in meno fanno la differenza.
Con 250 euro in più ci sarebbe il mod. M3, co cpu centrino a 1,3Ghz, usb 2.0 e una scheda video più potente (sempre integrata, per chi è interessato c'è un articolo su PCprofessionale di aprile).

Tra le mie opzioni (prezzo però maggiore) ci sono anche l'Acer 800cli (ottime caratteristiche, ma aspetto troppo "plasticoso") e il Sony Vaio Z1M (ma un display 14" con ris. 1400x1050 come sarà?).
A parte il discorso Centrino/Palladium,che ne pensate dei 3 notebook in questione?

Ecio
15-04-2003, 18:04
il sony x quanto ho potuto vederlo al mediaworld (5minuti) e' spettacoloso, ma stiamo parlando di 2400-2500euro di portatile.
L'acer 800 anch'esso centrino mi pare venga sui 2300 anche lui quindi fuori budget per me.


Tu parli dell'M3 della asus, ma non penso costi "solo 250euro in piu'".
cioe', io l'm2410 l'ho visto a 1400euro circa.... o forse il paragone e' sul m2420 che costa un pochino d+ ?

blucher
15-04-2003, 19:11
Originally posted by "Ecio"


Tu parli dell'M3 della asus, ma non penso costi "solo 250euro in piu'".
cioe', io l'm2410 l'ho visto a 1400euro circa.... o forse il paragone e' sul m2420 che costa un pochino d+ ?

scusa, non sono stato molto preciso;

io paragono l'M2420P con l'M3410C: entrambi hanno 256MB di ram, hd da 40GB, unità combo masterizzatore/dvd, WinXP Pro.
Sul listino ufficiale Asus, il primo viene 1599 euro ivato, il secondo 1899; sicuramente lo street price sarà inferiore (probabilmente a favore del M2420P, visto che molti grossisti lo stanno offrendo in promozione per svuotare i magazzini).

mi chiedo se il delta di prestazioni frai due modelli valga la differenza di prezzo...

bye

Ecio
17-04-2003, 09:03
hai ragione, ho visto or ora il sito ASUS, mi sa che aspetto un paio di settimane per far uscire questo M3 e vedere che prezzi fanno sugli M2...

braga
17-04-2003, 23:49
Ho comprato l'ASUS M2420P, domani lo vado a prendere, gli ho fatto installare 512MB di ram aggiuntiva per un totale (che è poi il massimo per il Notebook) di 640MB

A breve, spero, una mia personale recensione.

Zenigata
18-04-2003, 12:31
Originally posted by "braga"

ASUS M2420

Ho qualche domanda:

1) La scheda video integrata nel chipset sis 650 è buona per vedere dei DVD sul televisore di casa??

2) 2 porte USB 1.1 non sono poche??

Ciao, sono un possessore di un Asus M2406 (Celeron-M 1,5Ghz, 384MB di ram) e posso dirti che sono abbastanza soddisfatto del notebook. La qualità costrutitva è elevata, la tastiera non ha flessioni quando si digita e la scocca pare abbastanza robusta. Con il suo ridotto peso e le contenute dimensioni è l'ideale per chi si deve muovere spesso. Comoda anche la possibilità di sostituire il cd rom con il traveller's dreawer, ovvero della plastica, per ridurre il peso.

Per quanto riguarda i lati negativi posso dirti che la scheda video SiS è indecente per tutti quegli applicativi che non siano 2d. Le porte USB sono normali come quantità; peccato che siano solo 1.1.

Lo schermo da 14", invece, non è un granchè. Pochi i colori (64k) così come la luminosità. Inoltre non sono riuscito a cambiare il contrasto ma credo sia un problema dei drivers della scheda video.

Se hai qualche altra domanda io sono qua.

braga
18-04-2003, 18:00
il 15 aprile sono usciti dei nuovi driver per la sheda video sis dei notebook ASUS M2E. Io gli ho provati ben 3 volte e onestamente la luminosità e la qualità visiva dei colori e sfumature migliora dopo la loro installazzione, solo che dopo quando vado nei settaggi della scheda video sis mi da sempre un errore di grave e mi chiude l'applicazione. Per adesso mi tengo i driver certificati windows xp che l'ASUS M2420P monta di serie.

pulsar76
18-04-2003, 22:55
ciao a tutti....
io sono un felice possessore di un asus m2420p da circa 6 mesi...l'ho preso non appena immesso sul mercato...scrissi anche un ricchissimo post in cui svelavo pregi e difetti...ma credo non sia più presente sul forum...cmq:

il notebook ha una qualità costruttiva elevatissima in ogni suo particolare (tastiera compresa..). L' LCD TFT è molto luminoso, ampio da sembrare un 15' e con una buona nitidezza anche se ci si pone lateralmente...
Il mio asus è equipaggiato con 256 di ram ddr (ovviamente...) anche se sto pensando di aggiungere qualcosa (in realtà ha 128 on board...quindi si toglie la 128 inserita e si aggiunge una 512 per un max di 640...)
In questi mesi ho riscontrato un unico problema che mi è costato caro in termini di tempo: la batteria.
Non si ricaricava oltre il suo 60%. Dopo vari battery refresh e persino upgrade del bios mi sono deciso a mandarlo in assistenza...
per carità loro sono ben organizzati almeno telefonicamente....diciamo che ci sono voluti ben 8 giorni lavorativi (cioè quasi 2 settimane )prima che la scatola contenente il note fosse aperta!!!!!Poi per fortuna tutto ok...tempo totale: 3 settimane e mezzo!!!difetto riescontrato: battery pack. Spesa a mio carico: 25 euro (ma per l'assicurazione che tra l'altro è facoltativa.
perdonatemi ma causa ora tarda non riesco più a scrivere niente...fatemi qualsiasi domanda...sarò felice di rispondervi...
ciao....

Dane
18-04-2003, 23:34
ma il reparto video (scheda integrata e lcd da 14") sono adatti per usare autocad bidimensionale nn troppo spesso?

Ciao!

pulsar76
19-04-2003, 09:25
bè direi proprio di si..la sezione video è dignitosissima...io ci vedo tranquillamente dvd sul 14'...le applicazioni 2d le supporta benissimo...per le 3d invece si defende bene ma non si può pretendere follie...
cmq a mio giudizio non è un notebook sul quale far grafica soprattutto 3d....secondo me è stato pensato per chi: 1) vuole potenza di calcolo 2) non lavora con la grafica 3) è sempre in movimento e vuole autonomia maggiore delle 2 ore 4) non vuole una frattura alla spalla quando se lo porta appresso.
Se gli si chiede altro può deludere...però quello per cui è stato progettato credimi lo sa fare alla grande...
nella mia configurazione non guastava più ram..ma mi sembra di capire che adesso si trovi con 512...ottimo..e poi a soli 1550....contro i 1900 e oltre di qualche mese fa...

roby811
07-06-2003, 07:19
mi è arrivato l'asus m2420 che avevo ordinato. Sono rimasto davvero soddisfatto, la leggerezza, il profilo, la robustezza, è davvero un buon notebook.
Il coperchio è in magnesio.alluminio, molto sottile e robusto. Si vede che è un portatile di fascia professional, non ha nulla da invidiare all'IBM t30 che ha il mi babbo.
Una cosa bella che non mi aspettavo è che si può overcloccare il processore (pentium 4 m 1,80 ghz). Io ora sto lavorando con un fsb di 105 mhz e quindi una frequenza di 1890 mhz. Credo comunque che la frequenza possa salire, perchè adesso non da nessun segno di riscaldamento.
La borsa è piccola e comoda, e la penna usb è fornita di portachivi, prolunga usb e una custodia.
Insomma io che avevo un asus l2480c, e che ero rimasto deluso per certi aspetti adesso mi devo ricredere. anche il monitor è bello e luminsoso, e anche se dovrebbe supportare solo 64k colori, vi assicuro che questa mancanza...non è una mancanza! insomma io passando a 32 bit vedo una qualità migliore, non che resta a 16 bit e anche se uno ci deve fare grafica non credo ci sia nesssun problema. Ho provato anche a fare una partita a quakeIII per vedere come va il sis650. Ho giocato a 1024x768 32bit e la grafica era abbastanza fluida, credo sui 25 fps anche se non ho fatto la demo, con 800x600 si superano di certo i 30 fps.
ho visto un divx e tutto ok.
il lettore è un toshiba, mentre il disco devo ancora capire di che marca è perchè c'è scritto solo un codice.
comuqnue lo consiglio a tutti questo portatile, sia chi cerca un desktop, sia un ultraleggero. (e poi per soli 1200 euro!!)
ciao!