PDA

View Full Version : Estrazione audio e masterizzazione


bambino
13-04-2003, 21:39
Ciao a tutti :)

Ho comprato dei CD non riportati dal database di http://instantinfo.de/ sperando in una gradita sorpresa... Dopo avere letto ATIP ho realizzato che dovrebbero essere questi http://instantinfo.de/detailcdr_e.php?ID=1716 o giù di lì ma con la custodia diversa.
Hanno la scritta sborona 48X ma li ho comprati lo stesso, poi, curioso di provarli ho masterizzato con Feurio a 16X(non al volo, estrazione audio sempre con Feurio a 12X).
Il risultato lo allego dopo...
Non mi ha convinto, così ho ripetuto l'operazione... Sempre Feurio, estrazione a 4X (seleziono 1X ma estrae a 4X :confused: perchè?) e masterizzazione a 4X (limite verso il basso)...
Il risultato lo allego nel 3^ post...
Mi chiedo: come mai peggio?
E ci sarà differenza nelle estrazioni?
Non conosco un software per paragonare i 2 file immagini creati, ma mi viene una idea forse pazza: mi chedo che tutto sommato un CD è una sequenza di dati binari e apro i 2 file immagine con un editor HEX, esamino (!!!) la sequenza di valori esadecimali e trovo che è identica nei due file e ne concludo (sbagliando?) che in questo caso l'estrazione audio ha prodotto lo stesso risultato nonostante i diversi valori di velocità con la quale è stata eseguita...
Allora mi domando... Masterizzare audio a velocità bassissime o basse è una questione che non ha fine, lo so, ma addirittura meglio 16X che 4X?
L'estrazione così fondamentale 12X e 4X stessa cosa? E magari qualcuno mi sa dire perchè non riesco a effettuarla a 1X?

bambino
13-04-2003, 21:40
Questo è il risultato della masterizzazione a 16X

bambino
14-04-2003, 17:15
Masterizzazione 4X
SO windows XP e mast Liteon 40x12x48x

Boombastick
18-04-2003, 11:39
Bé dato ke sto quesito m'intriga uppo!!! :D

MM
18-04-2003, 12:23
Sono piuttosto ignorante in materia, ma dopo aver letto il topic in rilievo (quello delle tecniche di masterizzazione) ho capito che i dati audio su un CD-r non sono binari, ma una sequenza di differenti riflettività del supporto, sequenza che, in lettura, viene tradotta in dati binari
Quindi quello che hai letto è l'interpretazione del contenuto del CD-r e non il suo contentuto, quindi un qualcosa che è comunque passato attraverso "un'interprete"

Se poi ho capito male, vuol dire che i neuroni sono esauriti e una figuraccia non me la toglie nessuno :D

Straniero
18-04-2003, 12:29
Allora a 1x non riesci ad estrarre perché non tutti i master e i lettori la supportano... ad esempio il mio lettore DVD m1612 della toshiba sotto 8x non va... e il mio plextor 16x10x40x sotto a 4x non va... Per le altre domande non so che dirti...
ciao