PDA

View Full Version : ECS K7S6A+XP 2.2+


giggio25
13-04-2003, 20:53
Come detto prima ho fatto assemblare questo pc.Tuttavia mi sono venuti forti dubbi sulla scelta della scheda madre(leggendo i post).Il pc serve solo in un ufficio e quindi la stabilità è importante...nn si può fare su e giu dal negoziante!Cmq il pc nn è ancora stato assemblato e posso ancora cambiare scheda.Secondo voi è meglio che cambio scelta?e se si con quale di queste la cambio?(Consigliatemi solo in base a stabilità nn a prestazioni che nn mi interessano piu di tanto)
ASUS A7S333
ASUS A7V333
ASUS A7V8X
MSI KT3V
MSI KT4V

Alex23
13-04-2003, 21:09
Originally posted by "giggio25"

Come detto prima ho fatto assemblare questo pc.Tuttavia mi sono venuti forti dubbi sulla scelta della scheda madre(leggendo i post).Il pc serve solo in un ufficio e quindi la stabilità è importante...nn si può fare su e giu dal negoziante!Cmq il pc nn è ancora stato assemblato e posso ancora cambiare scheda.Secondo voi è meglio che cambio scelta?e se si con quale di queste la cambio?(Consigliatemi solo in base a stabilità nn a prestazioni che nn mi interessano piu di tanto)
ASUS A7S333
ASUS A7V333
ASUS A7V8X
MSI KT3V
MSI KT4V

Se è soltanto questione di "stabilità", tieniti la ECS... ;)

giggio25
13-04-2003, 21:11
si solo stabilità basta che nn si impalli.E scusa che ram con questa scheda 266 o 333?

Alex23
13-04-2003, 21:16
Originally posted by "giggio25"

si solo stabilità basta che nn si impalli.E scusa che ram con questa scheda 266 o 333?

Vanno bene entrambe: la K7S6A ha supporto ufficiale DDR333!!!

ByeZ!
ALEX23
:D

giggio25
13-04-2003, 23:58
mah! sono indeciso.è vero che qualunque scheda in teoria può dare problemi...ma una ecs da 40euro...forse la cambio.Qualcuno ha qualche altro parere?

sider
14-04-2003, 08:00
Guarda che le ecs hanno tutto fuorchè problemi di stabilità. Accoppiata con della buona ram ed un alimentatore sufficiente non avrai storie.

gove
14-04-2003, 08:07
Originally posted by "sider"

Guarda che le ecs hanno tutto fuorchè problemi di stabilità. Accoppiata con della buona ram ed un alimentatore sufficiente non avrai storie.

vai con la ECS !!! io in quanto a stabilità e compatibilità mi sono trovato benissimo ....

ho un thoro 1800@2200 e non ho mai avuto problemi ,senza contare che ho speso la metà di una mobo VIA e le prestazioni saranno inferiori del 5 % (ho fatto delle comparazioni con un mio maico che ha la stessa mia configurazione e una mobo ASUS KT333)

skywalker71
14-04-2003, 08:18
Ho anch'io acquistato da poco e assemblato un pc con una mobo ecs come la tua ma con un processore xp 2000+ e 512 mb ram ddr 333 e non ho assolutamente problemi di stabilità.
Il mio consiglio è di tenerla.

P.s. Ho pagato a scheda 70 €, dove l'hai trovata a quel prezzo (anche in pvt).

giggio25
14-04-2003, 23:35
Alla fine ho cambiatoo la ecs con una msi kt3v..avevo una msi anche prima e ho scelto di nuovo per msi

Dumah Brazorf
14-04-2003, 23:49
Ce l'ha la possibilità di variare il moltiplicatore?
Ciao.

giggio25
15-04-2003, 00:10
mi fai una domanda del genere???ma io sono un ignorante...che significa??

gove
15-04-2003, 07:06
Originally posted by "Dumah Brazorf"

Ce l'ha la possibilità di variare il moltiplicatore?
Ciao.

si puo variare solo attraverso la mobo (ci sono i classici jumper) , ma il massimo impostabile è 12.5 ,
il bus massimo che io tengo è 150 (a 166 solo poche lo tengono). io infatti adesso sono al massimo che puo darmi la mobo ,ovvero 12.5X150=1875

di certo non è una mobo per overclock.......

Alex23
15-04-2003, 09:55
Che chipset monta la MSI? Mi pare il KT333...

Se proprio punti sulla stabilità, ti saresti dovuto tenere la ECS:
il chipset SiS745 è senz'altro meno performante del KT333, ma
è decisamente più stabile... ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

gove
15-04-2003, 10:08
Originally posted by "Alex23"

Che chipset monta la MSI? Mi pare il KT333...

Se proprio punti sulla stabilità, ti saresti dovuto tenere la ECS:
il chipset SiS745 è senz'altro meno performante del KT333, ma
è decisamente più stabile... ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

è quello che gli abbiamo detto anche noi !!! che ci vuoi fa ........... :D

io ho avuto sia il kt133 che il kt333 , e con il 745 mi pare di essere in un'altro pianeta riguardo ai minori problemi riscontrati......

mai piu VIA nel mio PC :D :D anche se a sentire dire il KT400 non è male (anche se non molto performante rispetto ad NForce2 )

Alex23
15-04-2003, 12:05
Originally posted by "gove"



è quello che gli abbiamo detto anche noi !!! che ci vuoi fa ........... :D

io ho avuto sia il kt133 che il kt333 , e con il 745 mi pare di essere in un'altro pianeta riguardo ai minori problemi riscontrati......

mai piu VIA nel mio PC :D :D anche se a sentire dire il KT400 non è male (anche se non molto performante rispetto ad NForce2 )

Dici bene!!

Cmq il KT400 l'ho trovato (come hai detto) più stabile degli altri VIA che ho avuto... (peccato che non sia veloce quanto un nforce2!!!)...

ByeZ!
ALEX23
:D

_frk_
15-04-2003, 12:16
Lo so che sono 1 su tanti (in questo topic) ma parlo della mia esperienza personale, dunque faccio statistica anche io! :)

Secondo me ha fatto BENISSIMO a optare per la MSI: io ho una K7S6A da qualche mese ed ho una marea di problemi di stabilità!!!
Praticamente riesco ad usare il PC il 50% del tempo che ci provo... l'altro 50% lo passo a tentare di avviarlo, a risolvere i problemi di trasferimento IDE, a staccare e riattaccare le periferiche che non vengono trovate, ad smanettare nel bios etc. etc.
Se potessi tornare indietro non la acquisterei mai!
Forse ho solo beccato un pezzo sfigato (infatti stò cominciando a pensare di provare a farmela cambiare) ma mi pareva giusto condividere la mia esperienza personale.

gove
15-04-2003, 12:20
Originally posted by "_frk_"

Lo so che sono 1 su tanti (in questo topic) ma parlo della mia esperienza personale, dunque faccio statistica anche io! :)

Secondo me ha fatto BENISSIMO a optare per la MSI: io ho una K7S6A da qualche mese ed ho una marea di problemi di stabilità!!!
Praticamente riesco ad usare il PC il 50% del tempo che ci provo... l'altro 50% lo passo a tentare di avviarlo, a risolvere i problemi di trasferimento IDE, a staccare e riattaccare le periferiche che non vengono trovate, ad smanettare nel bios etc. etc.
Se potessi tornare indietro non la acquisterei mai!
Forse ho solo beccato un pezzo sfigato (infatti stò cominciando a pensare di provare a farmela cambiare) ma mi pareva giusto condividere la mia esperienza personale.

e fai bene a fartela cambiare !! e hai fatto bene anche a dire la tua !!

Alex23
15-04-2003, 12:23
Originally posted by "_frk_"

Lo so che sono 1 su tanti (in questo topic) ma parlo della mia esperienza personale, dunque faccio statistica anche io! :)

Secondo me ha fatto BENISSIMO a optare per la MSI: io ho una K7S6A da qualche mese ed ho una marea di problemi di stabilità!!!
Praticamente riesco ad usare il PC il 50% del tempo che ci provo... l'altro 50% lo passo a tentare di avviarlo, a risolvere i problemi di trasferimento IDE, a staccare e riattaccare le periferiche che non vengono trovate, ad smanettare nel bios etc. etc.
Se potessi tornare indietro non la acquisterei mai!
Forse ho solo beccato un pezzo sfigato (infatti stò cominciando a pensare di provare a farmela cambiare) ma mi pareva giusto condividere la mia esperienza personale.

Secondo me se te la fai cambiare ti rimangi tutto ciò che hai detto o, almeno lo spero per te... Hai avuto una sfiga nera!!! :o

ByeZ!
ALEX23
:D

_frk_
15-04-2003, 12:37
Il problema è che la natura di TUTTI i problemi è occasionale ed il PC può funzionare bene anche per 3 giorni consecutivi senza dare sintomi.

Se io la porto in assistenza, per la legge di Murphy, la proveranno per un giorno senza avere il minimo problema e me la ridaranno indietro! :(

Il problema con tutti i tipi di supporto tecnico è che in laboratorio non simuleranno MAI un tipico utilizzo domestico del PC per una quantità di tempo sufficiente...

...pensate che mi è successo anche con un cordless Telecom! Mandato in assistenza, cambiato un pezzo (penso "a caso"), rimandato a casa, stesso difetto presente!!! :mad:

...scusate lo sfogo e l' OT.

giggio25
15-04-2003, 13:46
io alla fine ho preso la msi.E poi nn penso che la scelta di una scheda madre possa essere solo sul chipset.Se cosi fosse allora tra due schede con lo stesso chipset uno opterebbe solo per quella piu economic(ad es. tra ecs e asus)

giggio25
15-04-2003, 14:23
Cmq prima che il mio negoziante mi meni..entro oggi posso ricambiare scelta della scheda.Quindi alla fine quale chipset per la stabilità?? sis 745 o via kt333???quindi tra queste 2 schede quale??(la ecs preferisco di no)
ASUS A7S333 SIS 745
MSI kt3v VIA KT333

_frk_
15-04-2003, 14:30
Io non so se i miei problemi derivano dal chipset Sis o dalla scarsa qualità della scheda ECS in mia dotazione... ma se quanto dicono gli altri sulla bontà del chipset Sis è vero, allora ti consiglio la Asus... per una semplice considerazione: dispone di un supporto tecnico italiano!!!
Io ho scritto due volte al supporto della ECS (in asia) e non mi hanno mai risposto!
Non so come sia la situazione di MSI, ma almeno, con la Asus hai sempre qualcuno con cui inc@xx@rti al telefono se qualcosa non va! ;)

Alex23
15-04-2003, 15:18
Originally posted by "giggio25"

io alla fine ho preso la msi.E poi nn penso che la scelta di una scheda madre possa essere solo sul chipset.Se cosi fosse allora tra due schede con lo stesso chipset uno opterebbe solo per quella piu economic(ad es. tra ecs e asus)

A prescindere i chipset SiS danno meno problemi dei VIA che
dal loro conto sono però più performanti.. Poi le mobo ECS si
sono dimostrate affidabili e, soprattutto, economiche!!!

La mia vecchia K7S5A con SiS735 era un gioiellino!!!

ByeZ!
ALEX23
:D

stefano25
15-04-2003, 20:41
La mia Ecs K7s6a non si pianta mai, non ricordo una schermata blu.
Ho installato una volta Xp e quello è rimasto da 1 anno a questa parte.
:D :D :D

stefano25
15-04-2003, 20:50
OOOpppps.doppio post :D

Dumah Brazorf
15-04-2003, 21:17
Originally posted by "gove"



si puo variare solo attraverso la mobo (ci sono i classici jumper) , ma il massimo impostabile è 12.5 ,
il bus massimo che io tengo è 150 (a 166 solo poche lo tengono). io infatti adesso sono al massimo che puo darmi la mobo ,ovvero 12.5X150=1875

di certo non è una mobo per overclock.......

Ehm... veramente chiedevo a giggio sulla msi kt3v non sulla k7s6a che posseggo e che uso con gli stessi tuoi settaggi! :)
Ciao.

giggio25
15-04-2003, 22:30
Non lo so ancora nn l'ho presa..me lo stanno assemblando(il pc)