View Full Version : Windows XP e' lunatico
Ciao a tutti,
ho risolto centinaia di problemi, ma questo proprio non lo capisco.
Un vecchio PC Pentium III 450 Mhz, MSI 6163 Pro come scheda madre, con 384 Mb di ram.
Fino a un mese fa Windows XP Professional funzionava benissimo, adesso si blocca durante il caricamento, quando c'e' il logo iniziale con la barrettina di caricamento.
Il PC non e' overclockato, ho pensato ad un problema di ram, visto che ha due banchi da 64 PC100 e un banco da 256 PC133, ma il problema e' nato dopo che e' stato aggiunto il banco PC133.
Inoltre se cambio alcune opzioni nel Bios va' piu' o meno avanti nel caricamento di Windows...
...ma che cavolo puo' essere?
ma solo con i 128 PC100 si avvia o si blocca?
la mobo accetta banchi da 256Mb?è probabile che supporti solo banchi fino a 128Mb o anche meno
Ho fatto le seguenti prove:
1) 1 solo banco da 64 Mb, sia il primo che il secondo in diversi slot
2) solo il banco da 256
3) con solo i due banchi da 64 Mb
ma niente da fare, si blocca sempre, anche se in punti diversi a seconda della prova.
Anche se abilito la voca PNP OS cambiano i secondi di caricamento, ma alla fine si blocca sempre...
Ma roba da pazzi.
Dopo un po' che ho cambiato e ricambiato l'ordine dei moduli adesso funzia e con TUTTI i moduli.
Che cavolo puo' essere? Non e' che cosi' come si e' messo a posto poi si inchioda di nuovo???
magnavox
15-04-2003, 11:42
Originally posted by "Cimmo"
Ma roba da pazzi.
Dopo un po' che ho cambiato e ricambiato l'ordine dei moduli adesso funzia e con TUTTI i moduli.
Che cavolo puo' essere? Non e' che cosi' come si e' messo a posto poi si inchioda di nuovo???
Con questa MB, dopo un certo periodo di tempo ho avuto sempre problemi!
A volte li ho risolto togliendo e reinserendo la RAM (inseriscila bene!), staccando la batteria e cancellando il CMOS. Addirittura cambiando il case!
Hai provato con una sk video PCI?
Sotto WIN XP, funziona lo spegnimento automatico?
Ke BIOS HAI?
Ciaoooo
Originally posted by "magnavox"
Con questa MB, dopo un certo periodo di tempo ho avuto sempre problemi!
A volte li ho risolto togliendo e reinserendo la RAM (inseriscila bene!), staccando la batteria e cancellando il CMOS. Addirittura cambiando il case!
Hai provato con una sk video PCI?
Sotto WIN XP, funziona lo spegnimento automatico?
Ke BIOS HAI?
Ciaoooo
Probabilmente torna a funzionare anche cambiando l'ordine del cdrom e del masterizzatore negli slot da 5" e 1/4 :D :D
Il bios e' aggiornato alla versione 3.a (o 3.10) scaricato dal sito MSI
e' un Award bios
magnavox
15-04-2003, 11:49
Originally posted by "Cimmo"
Probabilmente torna a funzionare anche cambiando l'ordine del cdrom e del masterizzatore negli slot da 5" e 1/4 :D :D
Il bios e' aggiornato alla versione 3.a (o 3.10) scaricato dal sito MSI
e' un Award bios
Ad esempio, a me nn funziona + PC Alert!
Se però avvio Sisoft Sandra riesce visualizzare le temperature... e dopo funziona anke PC Alert!!!! (sotto WIN XP)
CA??OOOOO!!!!
Ha smesso di funzionare e io NON ho toccato niente. Prima funzionava (stamattina), poi l'ho tenuto spento fino ad adesso, l'ho riacceso e si pianta!
Ma che cavolo puo' essere? Cosa deve fare???
HELP!!!
magnavox
15-04-2003, 19:21
Originally posted by "Cimmo"
CA??OOOOO!!!!
Ha smesso di funzionare e io NON ho toccato niente. Prima funzionava (stamattina), poi l'ho tenuto spento fino ad adesso, l'ho riacceso e si pianta!
Ma che cavolo puo' essere? Cosa deve fare???
HELP!!!
Ahhhhhhhhhhhh!
A ke punto si pianta!?!??!
Originally posted by "magnavox"
Ahhhhhhhhhhhh!
A ke punto si pianta!?!??!
Scritta Windows XP, ma la barretta di caricamento deve ancora spuntare...sempre nella stessa identica posizione.
a me spunta prima la barra dwwlero scruita...ù
scusa ma sono un pò briaco..,o
ciao
V|RuS[X]
16-04-2003, 00:44
Originally posted by "thefrog"
a me spunta prima la barra dwwlero scruita...ù
scusa ma sono un pò briaco..,o
ciao
ed anche un pò pirla mi sa :D
Originally posted by "thefrog"
a me spunta prima la barra dwwlero scruita...ù
scusa ma sono un pò briaco..,o
ciao
ci sentiamo domani, magari un po' piu' lucidi... :D
ragazzi chiedo umilmente perdono....
comunque a me spunta prima la barra di caricamento bianca e poi il logo di win XP
magnavox
16-04-2003, 07:35
Originally posted by "thefrog"
ragazzi chiedo umilmente perdono....
comunque a me spunta prima la barra di caricamento bianca e poi il logo di win XP
Ma ke makkin ahai? Sempre una MSI 6163?!?!!?
Nnn ho kp! :eek:
Originally posted by "magnavox"
Ma ke makkin ahai? Sempre una MSI 6163?!?!!?
Nnn ho kp! :eek:
no ma la procedura di caricamento di winzozz voglio sperare che sia la stessa... :D
tornando a monte, hai provato tutte le ram singolarmente?
Prima cosa, difetto in uno (o più) banco di ram.
Seconda cosa: valori ottimalli delle memorie 100 e 133 diversi fra loro: a me è capitato di riusicre a far andare benissimo memorie con velocità diverse, ma anche di avere problemi di accensione della macchina!!! quando non fossero problemi...
In mod. provvisoria ti fa andare o si blocca anche lì?
Originally posted by "Dardalo"
tornando a monte, hai provato tutte le ram singolarmente?
Prima cosa, difetto in uno (o più) banco di ram.
Seconda cosa: valori ottimalli delle memorie 100 e 133 diversi fra loro: a me è capitato di riusicre a far andare benissimo memorie con velocità diverse, ma anche di avere problemi di accensione della macchina!!! quando non fossero problemi...
In mod. provvisoria ti fa andare o si blocca anche lì?
Si ho provato anche le ram singolarmente e dopo un po' che ciappino funziona, ma non al primo colpo. Poi rimetto tutto le ram e funzia e dopo un giorno o due si riblocca.
Se in modalita' normale si blocca lo fa anche in provvisoria e ovviamente se funzia in mod. normale funzia anche la provvisoria.
Adesso provo le ram del mio pc (quello che non funzia e' di un mio amico) che so che vanno sicuramente poi vi faccio sapere...intanto grazie!
Originally posted by "Cimmo"
...
Se in modalita' normale si blocca lo fa anche in provvisoria e ovviamente se funzia in mod. normale funzia anche la provvisoria.
...
..intanto grazie!
Prego, xò non è detto che non funzionino entrambe...dipende dal problema: se di ram e basta è vero, altrimenti potrebbe essere sufficiente isolare l'eventuale prog. o driver responsabile del "conflitto"
Eccomi di nuovo qua...
dunque ho scambiato la ram con il mio computer (i miei moduli so che funzionano) e il risultato non cambia.
Il mio pc funzia anche con la ram del mio amico e il pc del mio amico non funzia con la mia ram!
Ram da escludere...idee?
:( :muro: :cry:
magnavox
23-04-2003, 11:40
Originally posted by "Cimmo"
Eccomi di nuovo qua...
dunque ho scambiato la ram con il mio computer (i miei moduli so che funzionano) e il risultato non cambia.
Il mio pc funzia anche con la ram del mio amico e il pc del mio amico non funzia con la mia ram!
Ram da escludere...idee?
:( :muro: :cry:
Prova a vedere se la MB e le viti che la fissano al case non facciano corto circuito!
Questa MB avava smesso di fungere... poi l'ho messa su un altro case e dopo varie incertezze... funge ankora... ogni tanto nn riconosce uno dei banki di memoria (64+32, solo quello da 32)...
Bho!??!?
ciaoo
Orpo adesso funziona!
Dev'essere qualcosa del genere (tipo viti/cortocircuito) perche' non riesco a capire il fatto che smetta di funzionare tanto stranamente quanto si rimette farlo
Forse dovrei chiamare l'esorcista... :D
magnavox
23-04-2003, 11:47
Originally posted by "Cimmo"
Orpo adesso funziona!
Dev'essere qualcosa del genere (tipo viti/cortocircuito) perche' non riesco a capire il fatto che smetta di funzionare tanto stranamente quanto si rimette farlo
Forse dovrei chiamare l'esorcista... :D
Montala su un altro case ed isola per benino la MB, usa SOLO i distanziali in plastica....
Ho guardato non ci sono nemmeno le rondelline di gomma tra le viti e la mb dici che potrebbe essere anche quello?
Dove li trovo i distanziali di plastica? Per distanziali intendi le rondelline o i sostegni che stanno tra il case e la mb?
thanx
magnavox
23-04-2003, 12:09
Originally posted by "Cimmo"
Ho guardato non ci sono nemmeno le rondelline di gomma tra le viti e la mb dici che potrebbe essere anche quello?
Dove li trovo i distanziali di plastica? Per distanziali intendi le rondelline o i sostegni che stanno tra il case e la mb?
thanx
Allora:
- l'ultima volta ke l'ho montata e ora funziona, l'ho montata con le rondelle di gomma, potrebbe essere questo!
- per distanziali intendo i sostegni... ma nn so dove li puoi trovare, magari da un'altra MB...
Se hai altro da kiedere sono qui.
Ho capito...adesso provo con le rondelle di gomma, quelle ne ho, pero' se non e' quello non so dove pescare i sostegni di plastica.
ciao e grazie
magnavox
23-04-2003, 12:15
Originally posted by "Cimmo"
Ho capito...adesso provo con le rondelle di gomma, quelle ne ho, pero' se non e' quello non so dove pescare i sostegni di plastica.
ciao e grazie
Potresti autocostruirteli tu... tagliando dei tubicini di gomma o plastica... e usare in accoppiata le rondelle...
Niente da fare, ho messo le rondelline e su 4 riavvii 2 sono andati a buon fine e 2 volte si e' bloccato.
Che palle...
magnavox
23-04-2003, 12:46
Originally posted by "Cimmo"
Niente da fare, ho messo le rondelline e su 4 riavvii 2 sono andati a buon fine e 2 volte si e' bloccato.
Che palle...
Nn ho kapito, ha migliorato o no?
Prova a cancellare il CMOS e poi togli la batteria e riavvia.
ciao
Originally posted by "magnavox"
Nn ho kapito, ha migliorato o no?
Prova a cancellare il CMOS e poi togli la batteria e riavvia.
ciao
Ok provo...no non mi sembra migliorato...io devo arrivare al punto che non si blocchi piu' per niente...
Originally posted by "Cimmo"
Eccomi di nuovo qua...
dunque ho scambiato la ram con il mio computer (i miei moduli so che funzionano) e il risultato non cambia.
Il mio pc funzia anche con la ram del mio amico e il pc del mio amico non funzia con la mia ram!
Ram da escludere...idee?
:( :muro: :cry:
Ma se il pc del tuo amico, con LE TUE RAM non funzia...allora sono bruciate le ram (almeno 1 intendo, forse quella da 256)...
Non ho capito quella frase... :confused:
magnavox
23-04-2003, 14:15
Originally posted by "Dardalo"
Ma se il pc del tuo amico, con LE TUE RAM non funzia...allora sono bruciate le ram (almeno 1 intendo, forse quella da 256)...
Non ho capito quella frase... :confused:
Nemmeno io, forse la MB ke nn funge è del suo amico oppure voleva dire l'esatto contrario.
ciaoo
Originally posted by "Dardalo"
Ma se il pc del tuo amico, con LE TUE RAM non funzia...allora sono bruciate le ram (almeno 1 intendo, forse quella da 256)...
Non ho capito quella frase... :confused:
Perche'???
La frase mi sembra chiarissima:
il pc ad avere problemi e' quello del mio amico e cosi' ho provato a mettere le MIE ram sul suo computer e continua a non funzionare. Le MIE ram sono sicuramente a posto.
Al contrario le SUE ram nel mio computer vanno benissimo.
Quindi?
Il problema non e' nella ram...o almeno credo!
Scusa, adesso ho capito: pensavo che il problema fosse sul tuo pc, e mi chiedevo etc.
Hard disk?
Potresti provare a fare uno scan approfondito...
Originally posted by "Dardalo"
Scusa, adesso ho capito: pensavo che il problema fosse sul tuo pc, e mi chiedevo etc.
Hard disk?
Potresti provare a fare uno scan approfondito...
Provero'...mi sa che a sto punto pero' conviene veramente formattare...
Era proprio quello che volevo evitare...perche' e' un gran sbattimento!
Prima di formattare controllerei lo stato fisico dell'HD...
Ultima prova che ho fatto:
ho smontato l'hdd e ho visto che era messo su Master, pero' nello schemino c'era scritto Master (1 Drive) non ho capito se vuol dire 1st Drive ovvero primo Drive o se vuol dire che non ci deve essere uno slave.
Visto che lo slave c'e' (il cd-rom) ho provato a mettere l'hdd su Cable Select (vuol dire che decide lui???) e per ora su 5 riavvii non si e' ancora bloccato...
che dite?
Second me è un caso x' la posizione master è:
- drive singolo
- drive master con uno slave
Xò, conmsiderando che talvolta basta spegnere e riaccendere un pc e questo va :sofico:
magnavox
23-04-2003, 17:24
Originally posted by "Cimmo"
Ultima prova che ho fatto:
ho smontato l'hdd e ho visto che era messo su Master, pero' nello schemino c'era scritto Master (1 Drive) non ho capito se vuol dire 1st Drive ovvero primo Drive o se vuol dire che non ci deve essere uno slave.
Visto che lo slave c'e' (il cd-rom) ho provato a mettere l'hdd su Cable Select (vuol dire che decide lui???) e per ora su 5 riavvii non si e' ancora bloccato...
che dite?
In genere 1 Drive significa, disco singolo.
Drive 1 è la posizione per tutte e due i casi, dato le posizioni possibili del ponticello sono:
- master or single drive
- slave
- cable select
- capacity limit 32 GB (dove applicabile)
;)
Dunque ci sono due schemini quale devo seguire? Non capisco la differenza tra normale e "32 Gb clip".
L'hard disk e' un 20,4 Gb della Samsung, vi allego la scansione del patacchino.
All'inizio era master come nella figura in alto a sinistra poi l'ho messo su cable select come nella figura a destra sempre in alto.
Da ricordare che in cascata c'e' collegato un cd-rom.
magnavox
24-04-2003, 08:10
Originally posted by "Cimmo"
Dunque ci sono due schemini quale devo seguire? Non capisco la differenza tra normale e "32 Gb clip".
L'hard disk e' un 20,4 Gb della Samsung, vi allego la scansione del patacchino.
All'inizio era master come nella figura in alto a sinistra poi l'ho messo su cable select come nella figura a destra sempre in alto.
Da ricordare che in cascata c'e' collegato un cd-rom.
Solo una cosa non capisco: prima funzionava perferttamente e di colpo ha smesso di funzionare?!?!?!?
Collega solo l'HD senza CD e mettilo come MASTER del primo gruppo in alto.
Fammi sapè!
Originally posted by "magnavox"
Solo una cosa non capisco: prima funzionava perferttamente e di colpo ha smesso di funzionare?!?!?!?
Collega solo l'HD senza CD e mettilo come MASTER del primo gruppo in alto.
Fammi sapè!
Prima quando? Allora ricapitoliamo...
il mio amico aveva WinXP da tempo e la ram l'ha montata non da molto, ma secondo me non e' quello il problema.
Poi di botto ha smesso di funzionare bloccandosi all'avvio. Io ciappinando un po' riesco a farlo ripartire, pero' poi tanto misteriosamente riparte poi si rimette a bloccarsi.
Adesso avevo cambiato questo jumper nell'hdd e sembrava funzionare, pero' non l'ho acceso tante volte da poter avere la certezza.
Ho fatto uno scandisk approfondito dell'hdd sul mio pc (ricordo che il pc ad avere problemi non e' mio, ma di un mio amico), pero' alla fine non mi ha detto se ci sono stati errori o meno, mi ha solo detto che era finito lo scandisk, non esiste un file log?
magnavox
24-04-2003, 12:09
Originally posted by "Cimmo"
Prima quando? Allora ricapitoliamo...
il mio amico aveva WinXP da tempo e la ram l'ha montata non da molto, ma secondo me non e' quello il problema.
Poi di botto ha smesso di funzionare bloccandosi all'avvio. Io ciappinando un po' riesco a farlo ripartire, pero' poi tanto misteriosamente riparte poi si rimette a bloccarsi.
Adesso avevo cambiato questo jumper nell'hdd e sembrava funzionare, pero' non l'ho acceso tante volte da poter avere la certezza.
Ho fatto uno scandisk approfondito dell'hdd sul mio pc (ricordo che il pc ad avere problemi non e' mio, ma di un mio amico), pero' alla fine non mi ha detto se ci sono stati errori o meno, mi ha solo detto che era finito lo scandisk, non esiste un file log?
Se il PC ha smesso di funzionare di colpo ed hai aggiunto o rimosso hardware, probabilmente il problema è qualke corto circuito.
Infatti nn si spiega il fatto ke funzioni cambiando le impostazioni dell'HD, se prima funzionava!
BHO?!?
Originally posted by "magnavox"
Se il PC ha smesso di funzionare di colpo ed hai aggiunto o rimosso hardware, probabilmente il problema è qualke corto circuito.
Infatti nn si spiega il fatto ke funzioni cambiando le impostazioni dell'HD, se prima funzionava!
BHO?!?
Infatti...adesso faccio qualche altra prova...ma che due scatole, con tutto il tempo che ci sto perdendo...vabbeh!
Grazie per la vostra attenzione, ultima cosa sapete dove lo scandisk di Windows XP salva i risultati delle scansioni?
magnavox
24-04-2003, 12:13
Originally posted by "Cimmo"
Infatti...adesso faccio qualche altra prova...ma che due scatole, con tutto il tempo che ci sto perdendo...vabbeh!
Grazie per la vostra attenzione, ultima cosa sapete dove lo scandisk di Windows XP salva i risultati delle scansioni?
Cosa intendi? I file sparsi ke ha trovato? Questi li trovi nella cartella principale del disco in questione...
Originally posted by "magnavox"
Cosa intendi? I file sparsi ke ha trovato? Questi li trovi nella cartella principale del disco in questione...
Ma io vorrei sapere SE ha trovato qualche errore, perche' come ho scritto non mi ha dato una tabella riassuntiva come facevano i vecchi scandisk dei vecchi Windows, mi ha scritto: "La scansione e' stata terminata." e io mi chiedo: cluster danneggiati? Errori? Tutto bene? Ci dovrebbe essere un file log di scandisk che registra tutte le scansioni e tutti gli esiti...
magnavox
24-04-2003, 12:37
Originally posted by "Cimmo"
Ma io vorrei sapere SE ha trovato qualche errore, perche' come ho scritto non mi ha dato una tabella riassuntiva come facevano i vecchi scandisk dei vecchi Windows, mi ha scritto: "La scansione e' stata terminata." e io mi chiedo: cluster danneggiati? Errori? Tutto bene? Ci dovrebbe essere un file log di scandisk che registra tutte le scansioni e tutti gli esiti...
:cry: a questo nn so darti risposta... conosco solo da poco XP!
ciao
Beh anche dopo lo scandisk e anche con il jumper su cable select si e' ribloccato!
Formatto? :cry:
Ok il mio amico ha provato a formattare e a reinstallare WinXP ma stesso problema...alla fine l'ha portato in un negozio che ha fatto qualche prova in piu' di me e ha scoperto che il processore era partito!
Non so perche' alcune volte riusciva a partire lo stesso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.