PDA

View Full Version : Consigliatemi dei notebook ultraleggeri


Musketeer Fly
13-04-2003, 17:39
Sto cercando un nuovo notebook (anche di ultima generazione) con la caratteristica primaria che il suo peso sia al di sotto dei 2,4 kg.
Attendo al più presto i vostri suggerimenti sui modelli da considerare. (Dovete specificare MARCA, MODELLO e PESO).

riaw
13-04-2003, 19:31
Originally posted by "Musketeer Fly"

Sto cercando un nuovo notebook (anche di ultima generazione) con la caratteristica primaria che il suo peso sia al di sotto dei 2,4 kg.
Attendo al più presto i vostri suggerimenti sui modelli da considerare. (Dovete specificare MARCA, MODELLO e PESO).

asus serie m2, circa 2 kili, 2 kili e 200 se vuoi un pc.
apple ibook o powerbook pesano sui 2 chili se vuoi un machintosh.
il sony centrino, dovrebbe essere sui 2 chili anche...

altri non ne ricordo...

GVN_75
13-04-2003, 21:53
Sony Vaio con processore centrino.
Peso 2 Kg, autonomia fino a 6 ore con batteria standard, fino a 11 con batteria sostitutiva. Macchina veramente ben costruita, con un display che fa la differenza.

Zac1978
13-04-2003, 23:23
Ricordati che Centrino e' TCPA ready cioe' che quando Bill Gates mette in giro i software di controllo si attivera' un controllo remoto sul tuo computer.

braga
13-04-2003, 23:27
E FRANCAMENTE, Bill Gates il naso nel mio notebook non ce lo deve ficcare!! :mad:

X-ICEMAN
14-04-2003, 11:35
Originally posted by "Zac1978"

Ricordati che Centrino e' TCPA ready cioe' che quando Bill Gates mette in giro i software di controllo si attivera' un controllo remoto sul tuo computer.

1) si puo disabilitare
2) prima che esca il palladium il centrino non sarà neppure buono per i notebook entry level di terza mano
3)TUTTO sarà TCPA ready intel e amd sono pienamente nel consorzio con microsoft e tutte le altre big... quindi inutile considerazione ogni nuovo processore avrà le specifiche sia amd che intel ... abituati

riaw
14-04-2003, 11:41
Originally posted by "X-ICEMAN"


... abituati


ti offendi se ti rispondo "col cazzo"????

X-ICEMAN
14-04-2003, 11:50
Originally posted by "riaw"




ti offendi se ti rispondo "col cazzo"????

assolutamente no , figurati ! :D :D

solo che non serve discriminare centrino .. è solo la prima delle cpu che saranno tutte con supporto TCPA

Myname
14-04-2003, 13:48
Apple iBook
www.apple.it/ibook
oppure Apple PowerBook
www.apple.it/powerbook
Myname

Zac1978
14-04-2003, 14:52
Originally posted by "X-ICEMAN"



assolutamente no , figurati ! :D :D

solo che non serve discriminare centrino .. è solo la prima delle cpu che saranno tutte con supporto TCPA

Secondo me serve!
Purtroppo la maggioranza non sa un cavolo e gli addetti ai lavori se ne fregano e gli vendono i computer con il chip spione!

Basterebbe che Centrino avesse vendite basse chiaramente grazie a un boicottaggio degli utenti e Intel dovrebbe modificare il proprio pensiero.
Siamo proprio sicuri che AMD mettera' il chip, per ora non lo ha messo, secondo me ha aderito nel caso Intel riesca a monopolizzare il mercato con il suo progetto di dominio insieme a microsoft disney e il governo USA!

In poche parole loro sono il Male e va combattuto anche nel nostro piccolo!

P.S. Scusate il delirio ma sentirmi nei telegiornali le minacce USA alla Siria mi fa odiare sempre di piu' questo popolo!

X-ICEMAN
14-04-2003, 15:50
ahahah loro sono il male ?
loro ( ibm intel microsoft amd ) sono quelli che hanno portato il pc in casa nostra ed adesso sono il male ? :D

minacce usa alla siria ? odio verso gli usa ? che centra con palladium ? ma per piacere la lotta contro il terrorismo è su un piano l'informatica su un altro non entriamoci proprio

Amd semplicemente non ha ancora presentato una NUOVA soluzione per i portatili da paragonare a centrino ... appena la presenterà ci sara anche li il supporto perchè Amd è entrata ( volontariamente e con interessi suoi aggiungo visto che palladium è un vantaggio anche per lei ) nel gruppo assieme a microsoft intel ibm hp e altre... è solo una questione di tempo


il chip spione ? guarda che non siamo ancora in "palladium" centrino non spia una cippa siamo ancora in tempi da Windows Xp e non è che se una cpu ha la predisposizione o il supporto per palladium appena questo esce di colpo si attiva ... dovrai installare sistemi operativi nuovi e chissa quant altro ...

con Xp è un normalissimo portatile tanto quanto un apple o un portatile con linux sopra

che senso ha dire basterebbe avesse vendite basse ? secondo te se ha vendite basse intel da la colpa a palladium ? non penso minimamente
( e non ne avranno di vendite basse perchè il processore è effettivamente validissimo ed adattissimo ai portatili ed alla gente interessa questo)

il delirio di monopolizzare il mercato e tendenze ad associarlo agli usa bla bla è una cosa assolutamente inutile


palladium è un progetto che racchiude le società che hanno difatto in termini pratici portato a noi quello che stiamo usando ovvero un Ibm compatibile

ora lo vogliono cambiare e visto che sono tutte "sul carrozzone" (e fidati che se hanno deciso di entrarci è perchè SANNO che è un modo per guadagnare di piu , che poi è lo scopo (legittimo direi ) di tutte le compagnie nel mondo ) non ci sono boicottaggi che contano hanno settato uno standard anni fa e lo cambieranno .

rikyxxx
15-04-2003, 10:33
Originally posted by "X-ICEMAN"

ahahah loro sono il male ?
loro ( ibm intel microsoft amd ) sono quelli che hanno portato il pc in casa nostra ed adesso sono il male ? :D



Ancora questa storia...

IBM, Intel e MS sono semplicemente quelli che hanno vinto la "gara" .

In loro assenza avrebbe preso piede uno (o più) degli altri concorrenti (amiga, atari, apple, ecc. ecc.).

E non è nemmeno detto che per noi utenti sia stato meglio così...

(Tutto questo solo per amor di verità).


rikyxxx

X-ICEMAN
15-04-2003, 11:51
Originally posted by "rikyxxx"



Ancora questa storia...

IBM, Intel e MS sono semplicemente quelli che hanno vinto la "gara" .

In loro assenza avrebbe preso piede uno (o più) degli altri concorrenti (amiga, atari, apple, ecc. ecc.).

E non è nemmeno detto che per noi utenti sia stato meglio così...

(Tutto questo solo per amor di verità).


rikyxxx

il concetto cambia la realtà delle cose no senza di loro non si può dire come si sarebbe sviluppato il mondo dell' informatica, meglio o peggio chissa.. in ogni caso ora sto scrivendo su un pc perchè "loro" me lo hanno fatto arrivare in questo modo in questo momento

con i se e con i ma non ci si fa nulla... servissero mi comprerei le azioni di yahoo alla sua fondazione...

la storia non puo cambiare, ed in ambito informatico se "loro" decidono di cambiare allora sarà cosi

rbianco
16-04-2003, 12:35
X-ICEMAN, sono d'accordo con te al 100%.

Rimanendo in-topic: sei disposto a valutare anche gli ultra-portatili, quelli con peso sul kilo e mezzo, display 12" 1024x768, drive esterni o su base da agganciare sotto al notebook stesso?
In tal caso:
- Compaq Evo N410c + base (1.6kg senza base, sui 2.5 con base)
- Dell X200 + base (1.3kg senza base - mi pare, vedi sito (http://www.dell.it))
- IBM X31 (mi sembra :p ) + base (mi sembra :p :p )

Naturalmente devi sacrificare qualcosa dal p.to di vista delle prestazioni, per cui forse non sono tutti buoni per giocarci - a parte forse il Dell con subwoofer integrato nella base. :cool: :eek:
Occhio ai prezzi (alti) e alle garanzie (ottime, specie il Dell).[/url]

X-ICEMAN
16-04-2003, 13:08
Originally posted by "rbianco"

X-ICEMAN, sono d'accordo con te al 100%.

Rimanendo in-topic: sei disposto a valutare anche gli ultra-portatili, quelli con peso sul kilo e mezzo, display 12" 1024x768, drive esterni o su base da agganciare sotto al notebook stesso?
In tal caso:
- Compaq Evo N410c + base (1.6kg senza base, sui 2.5 con base)
- Dell X200 + base (1.3kg senza base - mi pare, vedi sito (http://www.dell.it))
- IBM X31 (mi sembra :p ) + base (mi sembra :p :p )

[/url]


guarda recentemente mi sono informato anche io ( sto scrivendo da un compaq presario 2800 preso a ottobre che va benissimo veloce anche nel 3d ma decisamente mi sono accorto che se gioco solo championship manager sul portatile :D in effetti è una config sbagliata per me ) perchè sono passato su un portatile ( ordinato oggi ) leggero , ho valutato anche 2 dei tuoi modelli ( dell e ibm ) tra i 2 avrei preso l' ibm anche se costava un po di piu ho avuto opportunità di usare dei portatili ibm e mi sono trovato veramente bene schermo e solidità costruttive sono ai vertici ( almeno quelli che ho provato io :D )

garanzia meglio dell ( anche come prezzi ) scheda video secondo me era meglio quella dell' ibm solo che non ho mai avuto problemi con i miei passati portatili ( toshiba asus(2) apple powerbook compaq ) e lo cambio abbastanza spesso quindi avere una garanzia lunga per me non serve a molto ( nel mio caso intendo..)

il compaq evo non lo ho mai addocchiato non saprei dirti

se ti puo interessare
io ho optato per una soluzione intermedia e ho ordinato un sony vaio ( ho ancora nel cuore il powerbook ) serie Z con intel centrino e peso di 2,1 kg ( cdRw e dvd combo integrato e schermo da 14 tra i migliori che abbia visto :) ) non vedo l'ora di provarlo :)

jukino
16-04-2003, 13:48
Originally posted by "X-ICEMAN"



solo che non ho mai avuto problemi con i miei passati portatili ( toshiba asus(2) apple powerbook compaq )

dunque sei uno dei pochi che dopo aver provato un powerbook, è poi tornato nel mondo wintel... pensavo fosse una strada a senso unico! :D

rbianco
16-04-2003, 14:34
Originally posted by "X-ICEMAN"

lo cambio abbastanza spesso quindi avere una garanzia lunga per me non serve a molto ( nel mio caso intendo..)
Capisco il tuo punto di vista.
Oltre alla lunghezza, è da valutare anche la modalità proposta: Dell è l'unica (mi pare) a fornirla
- on-site (quindi vengono a casa tua a ripararlo, e non a ritirarlo)
- next-business-day (quindi telefoni oggi e arrivano domani)
- con assicurazione sui danni accidentali (nessun'altro la fornisce, neanche come opzione: dovresti arrangiarti ad assicurarlo "esternamente" per conto tuo)
Un po' per questi motivi, e un po' perché "non si sa mai" (metti che tra un anno non puoi/vuoi cambiare più notebook)... conviene sempre avere una garanzia migliore di quella standard carry-in di 1 anno, secondo me. Ovviamente mi riferisco sempre solo ai notebook, mentre su un desktop accetterei anche una garanzia di 0 anni, pur di risparmiare: direi che ci si può abbastanza arrangiare.

Originally posted by "X-ICEMAN"

se ti puo interessare
io ho optato per una soluzione intermedia e ho ordinato un sony vaio ( ho ancora nel cuore il powerbook ) serie Z con intel centrino e peso di 2,1 kg ( cdRw e dvd combo integrato e schermo da 14 tra i migliori che abbia visto :) ) non vedo l'ora di provarlo :)
Lo ho guardato sul sito Sony... gran figata!
Rispetto al mio attuale ideale (Travelmate TM800LCi) mancano però i 15" (che con 1400x1050 mi fanno piacere assai) e la porta irda (che però mi pare sia adeguatamente sostituita dal bluetooth, nel Sony).
Appena lo hai usato per un po' mandaci le tue impressioni, ci tengo!

Ecio
16-04-2003, 17:12
Originally posted by "Zac1978"

Ricordati che Centrino e' TCPA ready cioe' che quando Bill Gates mette in giro i software di controllo si attivera' un controllo remoto sul tuo computer.

Secondo me serve!
Purtroppo la maggioranza non sa un cavolo e gli addetti ai lavori se ne fregano e gli vendono i computer con il chip spione!


Certo che se tu alla maggioranza che non sa spieghi in questo modo molto alla "grande fratello" di g.orwell sicuramente non compreranno un centrino ma non avranno neanche capito il perche' l'hanno fatto.


Gia' che ci sei aggiungici anche Intel lo fa costruire insieme ai palloni ai bambini in vietnam...

Ecio
16-04-2003, 17:17
Originally posted by "rbianco"


- on-site (quindi vengono a casa tua a ripararlo, e non a ritirarlo


sei sicuro di questa cosa ? sarebbe molto bella ma non me li vedo i tecnici arrivare a casa tua con un furgoncino tipo stranamore :D con dentro display, hard disk, chip e robe varie di ricambio :)


Lo ho guardato sul sito Sony... gran figata!
Rispetto al mio attuale ideale (Travelmate TM800LCi) mancano però i 15" (che con 1400x1050 mi fanno piacere assai) e la porta irda (che però mi pare sia adeguatamente sostituita dal bluetooth, nel Sony).
Appena lo hai usato per un po' mandaci le tue impressioni, ci tengo!

Mancano i 15pollici ma vuoi mettere l'estetica del sony ? l'Acer sembra un portatile qualsiasi, il sony sembra QUASI un apple (ho detto QUASI :D)

rbianco
16-04-2003, 18:10
Originally posted by "Ecio"

sei sicuro di questa cosa ? sarebbe molto bella ma non me li vedo i tecnici arrivare a casa tua con un furgoncino tipo stranamore :D con dentro display, hard disk, chip e robe varie di ricambio :)
E' esattamente ciò che mi è stato descritto: tecnico a domicilio, con furgoncino e pezzi di ricambio. :cool:
Non ho mai verificato, però secondo me è plausibile perché:
- Dell pratica esclusivamente la vendita diretta, senza negozi o centri assistenza a quanto ne so, quindi... se il notebook non va alla Dell allora la Dell va dal notebook! (per dirla in un modo biblico :D)
- "on-site" non credo voglia dire molte altre cose: le alternative sono "carry-in" (dove sei tu a dover portare il prodotto a riparare) e "pickup-&-return" o "carry-&-return" (dove sono loro a venirlo a prendere-&-riportare con un corriere a casa tua).


Originally posted by "Ecio"

Mancano i 15pollici ma vuoi mettere l'estetica del sony ? l'Acer sembra un portatile qualsiasi, il sony sembra QUASI un apple (ho detto QUASI :D)
Personalmente sono più contento di spendere meno ed avere più funzionalità, a prescindere dall'estetica - che cmq. ha anche per me la sua importanza. Però in effetti sono scelte soggettive. :)