View Full Version : samsung 172t , acer al732, nec 1760nx o hitachi 174sxw ?
Nicky Grist
11-03-2003, 12:07
E' riapparso l'Hitachi in alcuni listini ma ora la lotta è aperta con i nuovi Nec e Acer. La differenza di prezzo è nell'ordine di una 40ina di eurini.
Insieme al 174sxw dovrebbe essere compreso il cavo dvi da comprare a parte negli altri. la garanzia è 3 anni on-site per Hitachi e Nec, invece per l'Acer tocca spedire il monitor a proprie spese pregando in turco sperando che non succedano casini.
Si è parlato che questi monitor dovrebbero avere lo stesso pannello, ma a parte questo hanno caratteristiche relativamente simili, infatti sono per ora gli unici a dichiarare i 16 ms.
Il dubbio è amletico: risparmiare qualcosina ed andare su Acer, prendere L'Hitachi di cui si parla tanto, fidarsi della qualità Nec-Mitsubishi????
aspetto i vostri pareri definitivi e le osservazioni di chi questi monitor ce li ha gia.
salut
Nicky Grist
11-03-2003, 14:03
Uppettino
Che qualcuno facci un test!!!!!!!!!!
A boun intenditore poche parole!
Nicky Grist
11-03-2003, 19:36
Ho ordinato l'Hitachi......speriamo bene.....
Canaiolo
12-03-2003, 09:47
E' un buon monitor, non ti preoccupare..
io ho ordinato il modello dell' Acer...poi vi dico ;)
Fabio AMD
12-03-2003, 21:24
io ho ordinato il nec ...
bene allora aspettiamo le voltre recensioni ..... :D
Nicky Grist
13-03-2003, 11:43
Beh, ho da circa 5 minuti acceso il mio nuovo hitachi cml174sxwb...
Ora come ora ne sono entusiasta.....bellissimo!!!
Datemi però qualche giorno e cercherò di metterlo alla prova con qualche dvd e naturalmente con Splinter Cell.
Una cosa però risalta....aprendo il manuale risultano 16.7M di colori.
Ma questo pannello non dovrebbe averne +o- 270k???(ora non ricordo di preciso). Non che la cosa cambi......però il dato del manuale è da considerarsi veritiero oppure scrivono ca.....?
Spero che chi ha acquistato l'Acer e il Nec siano soddisfatti quanto me.
A presto vi farò sapere.
Per la fine della settimana arriva pure a me l'hitachi cml174sxwb.
Non bedo l'ora... appena arriva vi posto una bella review!
A presto!!!
Mgiako
scorpionkkk
13-03-2003, 12:41
Originally posted by "Nicky Grist"
Si è parlato che questi monitor dovrebbero avere lo stesso pannello, ma a parte questo hanno caratteristiche relativamente simili, infatti sono per ora gli unici a dichiarare i 16 ms.
Ce ne sono almeno altri tre che dichiarano 16 ms di pannello (1 ViewSoinic (Vg170m?) ,1 iiyama , 1 altro che al momento non ricordo)...probabilmente per l'autunno tutte le marche di monitor avranno un pannello a 16ms su un 17 pollici.
E Viewsonic ha anche in programma degli Lcd da 11 ms.
rickiconte
13-03-2003, 14:49
Originally posted by "Adric"
E Viewsonic ha anche in programma degli Lcd da 11 ms.
Dove lo hai letto??????
"This summer, for example, ViewSonic will be launching its first 20 ms response time monitors. The response times of the VG700 and VX2000 will be 16 ms and 11.6 ms, respectively.
If the above method of calculation is used, the result would be:
Response time of 16 ms = 1/ 0.016 = 62.5 images displayed on the screen per second.
Response time of 11.6 ms = 1/ 0.0116 = 86.2 images displayed on the screen per second.
If the figures given by ViewSonic are correct, we ought to have the same ease of use with games on an LCD as we get on a CRT."
Lo lessi qui:
http://www.tomshardware.com/display/20020429/17lcd-01.html
ma credo che siano in ritardo sulla loro tabella di marcia.... :p
Mentre cercavo cio' che mi hai chiesto, mi sono imbattuto anche in questo, che non avevo ancora mai letto:
"What to Expect of LCDs in 2003?
LG has announced that by Summer it will have released a monitor with a response time of just 12 ms."
http://www.tomshardware.com/display/20030221/hitachi-02.html
Insomma; se non sara' Viewsonic la prima a scendere sotto i 15ms, dovrebbe essere LG, o qualcun altro. Ovviamente tra il dire e il fare....
si sa.... c'e' di mezzo il ma...rketing.
L'ho scritto tanto per dovere di cronaca; perche' personalmente non acquisterei mai un LCD sotto i 25ms come tempo di risposta. Ritengo che in parte la qualita' d'immagine sia dovuta anche alla sua persistenza, ed ho notato che gli LCD che mi sono piaciuti di piu' da questo punto di vista, hanno una latenza piu' alta (Eizo, Lg, Philips e Samsung mi sono piaciuti piu' di Acer e Hitachi per intenderci) . Tanto piu' che non uso mai giochi sul pc.
x dovere di cronaca acer garantisce di pagare la spedizione con corriere tnt,se poi ne paga solo una in 3 anni non so,ma sulla prima confermo.
MauryWeb
13-03-2003, 19:55
Uffii...
Ma dove si trova sto hitachi???? :cry: :cry: :cry:
Lo vorrei anch'io (quello Black) ma non so dove prenderlo...
Che qualcuno mi illumini please!!!
marcus58
13-03-2003, 20:09
Originally posted by "MauryWeb"
Uffii...
Ma dove si trova sto hitachi???? :cry: :cry: :cry:
Lo vorrei anch'io (quello Black) ma non so dove prenderlo...
Che qualcuno mi illumini please!!!
Ora l'hanno in molti: Essedi, CHL, ...
Nicky Grist
13-03-2003, 22:46
L'Hitachi l'ho ordinato martedì da SD....(sul web, così ho ottenuto lo sconticino....) ed oggi è arrivato.
Ora vedo che danno una disponibilità media e per esperienza direi che sono terminati. Di bianchi invece dovrebbero essercene abbastanza.
Da quello che mi ha detto il mio rivenditore vanno davvero a ruba, ed in più c'è da dire che l'Hitachi ne spedisce davvero pochi.
Probabilmente non riescono a soddisfare tutti perchè semplicemente non riescono a produrne d+.
Il mio fa parte di un lotto di produzione di fine febbraio....ha circa 15 giorni di vita....in poche parole magazzino inesistente!
Piccolo appuntino: la base potrebbe essere più sicura...
Comunque Splinter Cell a 1280by1024 che 1024by768 con antialias 4x e filtro anisotropico 4x è uno spettacolo. Nessun effetto antipatico.
PS su chl costa uno spatasso di più
MauryWeb
13-03-2003, 23:56
disponibilità nulla per il modello black :cry: :eek: :cry: :eek: :cry: :mad: :mad: :mad:
ma per vedere se è disponibile da qualche parte devo selezionare uno alla volta tutti i paesini dove ci sono negozi sd??
aiutatemi, lo voglio anch'io!!!
Nicky Grist
14-03-2003, 00:21
Non saprei in giro per l'italia ma in genere se un certo prodotto non è disponibile nel magazzino centrale a FI di SD è improbabile che lo sia nei negozi affiliati, soprattutto se si tratta di oggetti di un certo tipo. Fosse un modulo di ram sarebbe diverso. Addiritura certi monitor vengono acquistati da SD da diretta ordinazione del cliente.
Comunque prova ad andare a vedere, il tipo del negozio invia una mail interna alla catena e se c'è qualcosa te lo fa sapere.
Belin quante musse per sti monitor, probabilmente se fossero delle beline che non funzionano ce li porterebbero sotto casa oppure li troveremmo anche dal salumiere.....
hitachi 609 euro
nec 639 euro
acer + economico 500euro ???
aggiungerei che è riapparso anche LG 1710B DVi.... ;)
rickiconte
14-03-2003, 15:23
Originally posted by "Adric"
"This summer, for example, ViewSonic will be launching its first 20 ms response time monitors. The response times of the VG700 and VX2000 will be 16 ms and 11.6 ms, respectively.
If the above method of calculation is used, the result would be:
Response time of 16 ms = 1/ 0.016 = 62.5 images displayed on the screen per second.
Response time of 11.6 ms = 1/ 0.0116 = 86.2 images displayed on the screen per second.
If the figures given by ViewSonic are correct, we ought to have the same ease of use with games on an LCD as we get on a CRT."
Lo lessi qui:
http://www.tomshardware.com/display/20020429/17lcd-01.html
ma credo che siano in ritardo sulla loro tabella di marcia.... :p
Mentre cercavo cio' che mi hai chiesto, mi sono imbattuto anche in questo, che non avevo ancora mai letto:
"What to Expect of LCDs in 2003?
LG has announced that by Summer it will have released a monitor with a response time of just 12 ms."
http://www.tomshardware.com/display/20030221/hitachi-02.html
Insomma; se non sara' Viewsonic la prima a scendere sotto i 15ms, dovrebbe essere LG, o qualcun altro. Ovviamente tra il dire e il fare....
si sa.... c'e' di mezzo il ma...rketing.
L'ho scritto tanto per dovere di cronaca; perche' personalmente non acquisterei mai un LCD sotto i 25ms come tempo di risposta. Ritengo che in parte la qualita' d'immagine sia dovuta anche alla sua persistenza, ed ho notato che gli LCD che mi sono piaciuti di piu' da questo punto di vista, hanno una latenza piu' alta (Eizo, Lg, Philips e Samsung mi sono piaciuti piu' di Acer e Hitachi per intenderci) . Tanto piu' che non uso mai giochi sul pc.
Questa notizia l'avevo postata diversi mesi fa e risale a quasi un anno fa.
Comunque sicuramente entro la fine dell'anno avremo tempi di risposta simili.
Originally posted by "rickiconte"
Dove lo hai letto??????
Questa notizia l'avevo postata diversi mesi fa e risale a quasi un anno fa.
Comunque sicuramente entro la fine dell'anno avremo tempi di risposta simili.
A precisa domanda ho risposto; e rispondere e' un gesto di cortesia, specialmente su un forum come questo, che non e' una conversazione a due, ma per sua natura strumento di informazione e di comunicazione multiutente.
Non vedo pertanto dove sia il problema; se una notizia e' "datata" e' forse destituita di ogni fondamento ? Non capisco poi cosa c'entri chi l'ha data per prima, non chiedo certo il permesso a qualcuno per citarla, ne posso verificare chi sia stato il primo a citarla (visto anche che il motore di ricerca del forum e' off da almeno un mese).
rickiconte
15-03-2003, 11:01
Originally posted by "Adric"
A precisa domanda ho risposto; e rispondere e' un gesto di cortesia, specialmente su un forum come questo, che non e' una conversazione a due, ma per sua natura strumento di informazione e di comunicazione multiutente.
Non vedo pertanto dove sia il problema; se una notizia e' "datata" e' forse destituita di ogni fondamento ? Non capisco poi cosa c'entri chi l'ha data per prima, non chiedo certo il permesso a qualcuno per citarla, ne posso verificare chi sia stato il primo a citarla (visto anche che il motore di ricerca del forum e' off da almeno un mese).
Allora visto che ti offendi sempre ti chiedo SCUSA.
Intendevo solo dire che siccome la notizia è datata è da prendere con le "pinze", non era mica una critica nei tuoi confronti (per carità).
Ne era mia intenzione di vantarmi di essere stato il primo a riportarla.
Non mi sono offeso :), ll limite di un mezzo di comunicazione peraltro bellissimo come il forum e' che non sempre puo' sostituire una conversazione a voce dove non sorgono problemi di interpretazione, e spesso delle frasi in forma scritta possono apparire molto piu' secche che se pronunciate al telefono o a quattrocchi.
Semmai mi scuso con tutti, ho il difetto di essere pignolo ma non permaloso :D Ciao
Ragazzi è una vera bellezza!!!
0 pixel bruciati, ottimo monitor!!
Collegato in digitale alla hercules 9700 è semplicemente perfetto!
Per la cronaca l'ho preso da SD.
mgiako
Nicky Grist
17-03-2003, 20:05
Orbene......Stò Hitachi
.............zero pixel bruciacchiati per me.
.....Ma il dubbio....mi assilla.....questo monitor ha davvero 16m di colori come è dichiarato sul manuale???? Esiste un test? Visto che secondo me a occhio nudo non cambia nulla.
A mio parere poi le differnze tra crt ed lcd si stanno sempre più affievolendo......utilizzare questi monitor per attività come fotoritocco e grafica è possibile.
Perchè i pannelli con un basso tempo di risposta dovrebbero avere una non buona qualità dell'immagine.....???? La cosa mi sembre una belinata.
Un appuntino sul prezzo: da SD a 603 (-sconto web 591) ma nella confezione è presente il cavo DVI che sempre presso SD costa circa 40 eurini.
Salute a tutti
Come avevo accennato in qualche post fa, la questione dei 16M colori ce la potrebbe spiegare qualche elettronico che sappia descriverci un circuito FRC, che pare essere la causa della confusione 262k-16M. Finora non ho scoperto ancora nulla però..
:D
Nicky Grist
21-03-2003, 13:29
...bella li.
Ma come dicevo in da un'altra parte.....
Perchè sul manuale cartaceo c'è scritto 16.7M e su quello in pdf 262K :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Nicky Grist
21-03-2003, 14:29
:mc: vedo che la pensiamo allo stesso modo :mc:
[OT] X Adric
Complimenti per il sistema HT :)
Tempo fa ho fatto una recensione sull'Hitachi ............ andatevela a cercare........ sono stato il primo ad averlo su questo forum!!! :D
rickiconte
23-03-2003, 16:32
Originally posted by "Italy"
Tempo fa ho fatto una recensione sull'Hitachi ............ andatevela a cercare........ sono stato il primo ad averlo su questo forum!!! :D
Siamo dei tempisti nati :D :D :D :D :D
a causa di eccessivi mal di testa e di bruciori continui agli occhi, ho deciso:
passo al TFT.
(MODIFICATO)
quale mi consigliate fra i suddetti modelli?
a causa di eccessivi mal di testa e di bruciori continui agli occhi, ho deciso passo al TFT
Non per contraddirti, ma sia Lcd che Crt possono affaticare la vista
http//forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=339465
http//forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=414710
infatti in altri thread c'e' addiritura chi dice di preferire i Crt agli Lcd da questo punto di vista... Ho entrambi i due tipi di monitor e non preferisco nessuno dei due sotto questo aspetto.
ho cercato un pò in giro. tutti parlano bene del samsung, ma lo sharp com'è?
Lo Sharp finora sono riuscito a vederlo soltanto spento nei negozi; il Samsung 172T spara molto come contrasto rispetto a tutti gli altri Lcd che ho visto.
e l'acer al732? sembra ottimo ed è pure in alluminio, come il mio case...
ok, ok, escludo l'acer per i problemi di cui ho letto sul forum...
rimango sempre più orientato per lo sharp. l' A3 (modello analogico) è stato giudicato eccezionale...
conoscete alternative ai suddetti modelli? vorrei ordinare il monitor domani :( .
errata corrige.....
alla fine ho deciso. prenderò il NEC 1760nx. il samsung non è ancora importato in UK e lo sharp a detta di un negoziante competente, non è all'altezza del nec per i giochi. su tom's hardware ne parlano bene. dicono che è buono quanto l'hitachi per i giochi. tuttavia, preferirei che non avesse la eccessiva luminosità di cui si parla su tom's H. nelle office applications in DVI.
ne sapete qualcosa???
Originally posted by "almus!"
il samsung non è ancora importato in UK
:eek: :eek:
Originally posted by "Adric"
:eek: :eek:
non ne parliamo va...
nell'immaginario collettivo la gran bretagna è la frontiera della tecnologia in europa, ma in verità sono solo stronz@te. per quanto riguarda il consumer electronics, l'Italia è un paradiso. basta vedere le cacate di cellulari che quì propinano alla gente...
ma rientreremmo in temi socio-politici come la progressiva standardizzazione della società locale e così via, che su questo forum è meglio lasciar perdere...
piuttosto, lo conosci questo monitor? è buono sia per i giochi che (soprattutto) per le office applications?
Purtroppo ormai tutta l'Europa dal punto di vista hardware pc e' considerata di serie B rispetto al NordAmerica e al Giappone da parte delle aziende produttrici. Pero' per Hi-Fi, Dischi e Libri, la Gran Bretagna e' il posto migliore in Europa. HMV, Tower Records, Stern, Black Market, Foyles, Linn, sono realta' che ho visto di persona...
Quel Nec non l'ho personalmente visto; invece ho visto i loro 15 lcd e non mi hanno impressionato. Quando lo comprai io (agosto scorso) gli Eizo come qualita' d'immagine erano i migliori, ma Philips ed Lg si difendevano bene (alte latenze a parte), poi seguiva Samsung. Di Acer e Hitachi ancora non se ne parlava come adesso.
Se d'altra parte per il gioco e' meglio prendere lcd non sopra i 17 pollici perche' oltre hanno dei tempi di risposta piu' alti, al contrario solo sopra i 17 pollici ci sono (per quello che ho visto io) degli lcd con angolo di visuale verticale tale che quando sposti la testa non ti cambia la visualizzazione dei colori, la luminosita' e il contrasto.
E del resto molti hanno problemi anche con i Samsung e, in misura minore, anche con gli Hitachi; basta vedere gli altri thread.
Io poi per un uso lavorativo ed ergonomico non prenderei mai Lcd con una cornice di colore differente dal bianco (l'unico colore che e' TCO 99);
non per un fatto estetico ma per un minore affaticamento visivo specialmente per un uso serale e notturno.
Personalmente oggi non acquisterei un Lcd sotto i 18' e andrei come rapporto qualita' prezzo su marche quali LG, Philips (queste due case hanno creato una joint venture per i pannelli, tanto che li producono anche per gli lcd di marche concorrenti) o Sony (piuttosto che sui tanto alla moda Acer, Hitachi e Samsung) o, avendo i soldi, su Eizo, IBM, Iiyama e Viewsonic. Visti e i prezzi, i difetti costruttivi e la continua uscita di nuovi e migliori modelli forse la cosa piu' sensata sarebbe aspettare il 2004.
Comunque volendo scegliere i 17' in questo thread si parla anche di quel Nec: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=411233
Una curiosita': ma Sony in UK applica una garanzia del tipo on site oppure on center per i suoi monitor?
pippo432
15-04-2003, 21:48
Originally posted by "Adric"
Samsung 172T spara molto come contrasto rispetto a tutti gli altri Lcd che ho visto.
Infatti è quello con i colori più brillanti. Per un'uso office si può ricorrere al programma natural color fornito in dotazione per ridurre in dvi, via sofware la brillantezza del biando. Quindi il problema non si pone.
Personalmente ho impostato il programma in dotazione con diversi profili a seconda dell'utilizzo(se guardo un film preferisco una luminosità alta perchè non mi metto vicino al monitor come quando sto scrivendo un documento di testo).
Ciao.
maledetta corrente...
stavo scrivendo da mezz'ora e mi si è spento il computer...
cmq...
Grazie Adric per la esaustiva risposta.
terrò presente i tuoi suggerimenti. riguardo i tft, mi rendo sempre più conto che qualunque modello prendi ha dei difetti...
per la scelta mi sto basando sui pochi thread di questo forum e su l'unico sito di prove che conosco: tom's hardware. tale sito parla molto bene del nec.
http://www4.tomshardware.com/display/20030221/hitachi-04.html
dovrei andare martedì prossimo a londra, dove finalmente avrò l'occasione di vederlo e provarlo.
darò un'occhiata ai modelli che mi hai consigliato!
ecco l'ellegi:
http://www.pcworld.com/reviews/article/0,aid,110200,00.asp
davvero non male! e costa pure circa 80 euro in meno. sembra essere perfetto per le office applications. qualcuno sa come si comporta coi giochi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.