View Full Version : Canon A70 *** la migliore *** (?)
Vorrei trovarealtri amici che posseggono questa fotocamera che dopo varie indecisioni ho deciso di ordinare.
Se qualcuno la possiede già o ne sa di più si faccia avanti, perfavore.
Ho già letto tutte le recensioni possibili, ad es.
http://www.steves-digicams.com/hardware_reviews.html
http://www.dpreview.com/
http://www.dcresource.com/
ecc. ecc.
ma la prova sul campo di un amico vale più di qualunque review.
Io personalmente passo alla canon a70 da una "vecchia" Kodak dc240 da 1.3 mp. Ero indeciso tra 3 macchine per stare sui 400€ e cioè la Nikon 3100, la Minolta S404 e la Cnon A70. Ho eliminato la Minolta xchè costava 100€ di più e perchè Stedan.it mi ha parlato molto male delle Minolta e poi sono poco diffuse. Ho scelto la Canon in quanto ha molti controlli manuali, è una Canon e....
Ciò non toglie che le immagini samples nelle reviews della Canon risultano alquanto alquanto soffuse/poco nitide. E per questo vi invito a vedere questi due scatti e darmi il Vostro illustrissimo parere:
www.olivotti.it/canon/1
e
www.olivotti.it/canon/1
Dai mi raccomando! troviamoci in tanti appassionati di Cnon A70
Ciao
www.olivotti.it/canon/1
e
www.olivotti.it/canon/2 !!!!
insomma...sembrano le foto che fa la mia coolpix da 2mp, sono un po' soft come nitidezza e anche la gamma non è perfetta, vabbè sarà da sistemare coi settaggi...
Photomaster
13-04-2003, 18:40
Foto di quel tipo andrebbero fatte con un polarizzatore, ti assicuro che in quelle condizioni a meno di non trovarsi in una giornata senza la minima foschia, la ripresa risulta un po' difficoltosa, te lo dico perche fotografo spesso i porti turistici ed ho notato l'effetto soffuso più d'una volta, tant'è che ho fatto moltissimi scatti alle 6 del mattino per avere più nitidezza.
Prima di dare un giusizio negativo alla canon penso sia consono visionare qualche sample in più ottimo sarebbe la stessa foto scattata con macchine diverse.
Originally posted by "Photomaster"
Prima di dare un giusizio negativo alla canon penso sia consono visionare qualche sample in più ottimo sarebbe la stessa foto scattata con macchine diverse.
Parole sante!
In parallelo c'è un'altra discussione: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=433809
versus2k3
13-04-2003, 19:57
Originally posted by "westy"
www.olivotti.it/canon/1
e
www.olivotti.it/canon/2
Ciao
Non ho capito se le due foto sono state scattate con la stessa macchina o no.
Purtroppo le foto prese ad esempio non sono il massimo... ma con tutte le macchine! Infatti è un'inquadratura usata spesso ed ho sempre trovato che fosse una brutta foto...... come il 90% dei sample su quel sito :/
per questo meglio il comparometro http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/CDISPLAY.HTM
scusate ed ora vi spiego:
la foto www.olivotti.it/canon/1 è una foto sample della Canon a70.
Mentre la www.olivotti.it/canon/2 è la stessa immagine ritoccata (da me profano ed incompetente) con photoshop aumentando un pò il contrasto e lo sharping. Mi sembra evidente che la foto 2 sia più appagante... non so però se sia così anche mandandola in stampa; non ho provato
CIAOO
http://www.imaging-resource.com/DIGCAM01.HTM
qui c'è una recensione fresca fresca dell acanon a70 e ne parla molto bene!!
sergio82
02-01-2004, 14:00
ho una a70 mi trovo bene è una bella fotocamera con molte regolazioni manuali
O fotografo
02-01-2004, 14:10
Che la canon sia una gran macchina è assodato, sul fatto della minolta che costa 100 euro in più ed è una marca poco diffusa non sono tanto d'accordo. Su mediaworld costa 299 euro (quindi meno della a70) e non mi sembra sia una marca poco conosciuta, anzi.
digital_brain
02-01-2004, 15:21
Ho comprato la a70 da un mese dopo tanta ricerca...forse ad oggi la cambierei solo con la a80,non l'ho presa perchè non rientrava nel mio budget,credo che a quel prezzo la a70 sia una delle migliori che si possa trovare..
Ciao!
anche io sono contento di aver preso la A70!
Originariamente inviato da O fotografo
Che la canon sia una gran macchina è assodato, sul fatto della minolta che costa 100 euro in più ed è una marca poco diffusa non sono tanto d'accordo. Su mediaworld costa 199 euro (quindi meno della a70) e non mi sembra sia una marca poco conosciuta, anzi.
Per 300€ al Medi@ si prende una bella Minolta S414 da 4MP ;)
Che si può volere di più dalla vita!! Un Amaro Luc@no??? E allora cosa aspettate a comprarlo :D :D
O fotografo
02-01-2004, 16:04
Originariamente inviato da ChriD
Per 300€ al Medi@ si prende una bella Minolta S414 da 4MP ;)
Che si può volere di più dalla vita!! Un Amaro Luc@no??? E allora cosa aspettate a comprarlo :D :D
Avevo scritto 199 invece che 299... ora ho corretto.
Comunque davvero è un bel prezzo.
se vuoi delle foto non ritoccate guarda la mia sign, niente di che, ma almeno ti fai un'idea, io l'ho presa 2 mesetti fa come prima macchina fotografica e mi trovo molto bene. Ho appena visto le foto che ho fatto ieri notte in piazza in mezzo a un casino assurdo e non sono niente male per la situazione in cui sono state scattate (in automatico poi....) , anche i fuochi usando la modalità notturna non sono malvagi nonostante tenessi la cam in mano, scattassi a caso e avessi 100 persone intorno che sgomitavano. Se proprio devo trovare un difetto è che a volte l'antiocchi rossi fa cilecca....se non guardi la lucina spesso vengono rossi (ma al mio amico con una olympus è successa la stessa cosa, quindi penso sia abb. normale)
Slider82
03-01-2004, 01:38
Mi aggiungo... ho anch'io la a70...
Sign --> Photoart...
Io ho la a60...e funge benissimo!:oink:
Io seguo il NG it.arti.fotografia.digitale da qualche mese e posso dirti solo una cosa...
Li ci sono esperti di fotografia digitale e fotografia tradizionale e moltissimi fotoamatori...
La Canon A70 e' stata la macchina piu consigliata in assoluto....
Saluti
;) ;) ;)
Ciao a tutti.
Sono molto vicino all'acquisto di una A70.
Volevo chiedere ai possessori informazioni sui filmati.
quanto durano effettivamente, l'audio si sente bene ?
La qualità e' accettabile ??
Grazie per l'help
Ciao a tutti
Originariamente inviato da Markdk
Ciao a tutti.
Sono molto vicino all'acquisto di una A70.
Volevo chiedere ai possessori informazioni sui filmati.
quanto durano effettivamente, l'audio si sente bene ?
La qualità e' accettabile ??
Grazie per l'help
Ciao a tutti
se pensi di fare filmati decenti con una fotocamera, stai pensando male ;) :D
Se vuoi fare filmati ti serve una video-camere
se vuoi scattare foto ti serve una foto-camera
Per quanto riguarda l'audio credo sia mono e quindi la qualità fa pena, la qualità video idem ;)
Ciao
digital_brain
07-01-2004, 23:21
Manco troppo, a capodanno mi sono molto divertito a fare anche i filmati...hai la resa di una web cam,qualcosa di più, e l'audio è accettabile...come filmati-ricordo vanno benissimo,per immortalare qualche scena,per riprendere qualcosa di simpatico va benissimo..
Durata?30sec alla risoluzione max,illimitata con le altre 2 risoluzioni!
Grazie digital...
Se dovevo un film lo so anch'io devo comprare una telecamera..
Per i filmatini che si fanno con gli amici una fotocamera va piu' che bene..
Ciao
digital_brain
08-01-2004, 00:05
Originariamente inviato da Markdk
Grazie digital...
Se dovevo un film lo so anch'io devo comprare una telecamera..
Per i filmatini che si fanno con gli amici una fotocamera va piu' che bene..
Ciao
;)
Originariamente inviato da digital_brain
Manco troppo, a capodanno mi sono molto divertito a fare anche i filmati...hai la resa di una web cam,qualcosa di più, e l'audio è accettabile...come filmati-ricordo vanno benissimo,per immortalare qualche scena,per riprendere qualcosa di simpatico va benissimo..
Durata?30sec alla risoluzione max,illimitata con le altre 2 risoluzioni!
però ti devo correggere sulla lunghezza dei filmati, che sono di 3 minuti alle risoluzioni media e bassa. (ho provato )
La qualità ha stupito anche me per essere una fotocamera, ma do ragione ugualmente a Chrid, ti puo' essere utile nel senso che se per caso vedi qualcosa di imperdibile che vuoi immortalare lo puoi fare ma per filmini di vacanze e matrimoni ci vuole una videocamera è logico
digital_brain
08-01-2004, 21:05
Originariamente inviato da leagle
però ti devo correggere sulla lunghezza dei filmati, che sono di 3 minuti alle risoluzioni media e bassa. (ho provato )
Hai ragione...l'ho letto ora sulle istruzioni.Ero rimasto convinto del contrario!
Pugaciov
08-01-2004, 22:22
Scusate ragazzi, sfrutto il primo thread che vedo dedicato alla A70 per chiedere una cosa...
La mia è arrivata oggi; come batterie uso delle Sanyo 2100 che però non erano state caricate del tutto, cmq ci smanetto 4 ore e faccio 150 foto più o meno, la maggior parte col flash...
poi 20 minuti fa noto che se imposto la leva sulla riproduzione compaiono per un attimo i dati (diaframma, tempo d'esposizione ecc ecc) ma subito dopo si spegne l'LCD e l'obbiettivo rimane esteso...
se imposto sulla riproduzione di immagini sembrava ancora funzionare bene (non sembrava scarica) ma ho provato giusto una ventina di secondo poi ho tolto le pile...
E' un normale scaricamento delle batterie vero?
Mi ricordo che anche se spegnevo e riaccendevo non compariva l'immagine di avvio e non si sentiva il suono, si spegneva subito l'LCD...
sicuramente sono le batterie scariche ma, essendomi arrivata oggi, mi allarmo ancora facilmente...tra l'altro è la mia prima digitale:)
Originariamente inviato da Pugaciov
Scusate ragazzi, sfrutto il primo thread che vedo dedicato alla A70 per chiedere una cosa...
La mia è arrivata oggi; come batterie uso delle Sanyo 2100 che però non erano state caricate del tutto, cmq ci smanetto 4 ore e faccio 150 foto più o meno, la maggior parte col flash...
poi 20 minuti fa noto che se imposto la leva sulla riproduzione compaiono per un attimo i dati (diaframma, tempo d'esposizione ecc ecc) ma subito dopo si spegne l'LCD e l'obbiettivo rimane esteso...
se imposto sulla riproduzione di immagini sembrava ancora funzionare bene (non sembrava scarica) ma ho provato giusto una ventina di secondo poi ho tolto le pile...
E' un normale scaricamento delle batterie vero?
Mi ricordo che anche se spegnevo e riaccendevo non compariva l'immagine di avvio e non si sentiva il suono, si spegneva subito l'LCD...
sicuramente sono le batterie scariche ma, essendomi arrivata oggi, mi allarmo ancora facilmente...tra l'altro è la mia prima digitale:)
prima di spegnersi l'LCD segnala per circa 2-3 foto il disegnino rosso di "batteria scarica", forse con le batterie alcaline comprese(non ricaricabili) puo' succedere che si spenga così senza segnalarlo. Ad ogni modo l'obiettivo a me si è sempre ritirato a batterie scariche e compare proprio la scritta bianca sull'LCD nero "caricare le batterie". Magari se le batterie stanno proprio a zero la cam non ha abbastanza corrente per ritirare l'obiettivo e si spegne così com'è....non ti resta che aspettare la prossima volta che le batterie saranno scariche, vedrai che andrà tutto normalmente.
Pugaciov
09-01-2004, 17:12
Originariamente inviato da leagle
prima di spegnersi l'LCD segnala per circa 2-3 foto il disegnino rosso di "batteria scarica", forse con le batterie alcaline comprese(non ricaricabili) puo' succedere che si spenga così senza segnalarlo. Ad ogni modo l'obiettivo a me si è sempre ritirato a batterie scariche e compare proprio la scritta bianca sull'LCD nero "caricare le batterie". Magari se le batterie stanno proprio a zero la cam non ha abbastanza corrente per ritirare l'obiettivo e si spegne così com'è....non ti resta che aspettare la prossima volta che le batterie saranno scariche, vedrai che andrà tutto normalmente.
Si erano scarica betterie però in effetti è stato un po' strano...
oggi le ho riprese quando ancora non si erano caricate del tutto, e rimaneva sul display l'immagine di ieri:eek:
ovvero i dati della foto con l'LCD nero...poi ho premuto il tasto DISP. ed è comparsa l'immagine corrente, e anche se spegnevo e riaccendevo compariva l'immagine di avvio e il corredato suono..poi però visto che erano ancora scariche ha mostrato il segnale di batterie scariche, come dici tu:)
quindi tutto ok, stasera sono tornato a trafficare;)
OrcaAssassina
10-01-2004, 01:13
La A70 è un'ottima macchina.... qualcuno sa dirmi qualcosa se la sua sorella è attrettanto potente ed affidabile la A80????????
Ciao e grazieeeeee
Originariamente inviato da OrcaAssassina
La A70 è un'ottima macchina.... qualcuno sa dirmi qualcosa se la sua sorella è attrettanto potente ed affidabile la A80????????
Ciao e grazieeeeee
differenza dalla A70 :
1) processore DIG!C della Canon piu' evoluto rispetto a quello della A70
2) LCD orientabile (una comodita' se c'e lhai lo usi alla grande)
3) 4.0 MP contro i 3.2 della 70
4)visualizzazione dell'istogramma (Grafico)
5)il sensore di orientamento e registrazione dei filmati con + frame al secondo
5) qualche comando manuale in piu , importante per chi sa fotografare ... io ancora sto studiando i corsi base di fotografia digitale...
6)100€ di spesa in piu (almeno ame e' costato tanto a Natale!!)
:cool: ;) :cool:
OrcaAssassina
10-01-2004, 11:36
Dici che per 100,00 è meglio da A80, è buona come la A70 perchè ho sentito parlare molto bene di tale macchina
Tu cosa hai la a70 o A80???
Ciao e grazieeeeee
Raimondo
10-01-2004, 11:55
io ho la a80 e sono entusiasta della cam, le differenze elencate dall'amico prima non sono indifferenti soprattutto l'lcd orientabile!
Originariamente inviato da OrcaAssassina
Dici che per 100,00 è meglio da A80, è buona come la A70 perchè ho sentito parlare molto bene di tale macchina
Ciao e grazieeeeee
la A80 può solo essere migliore della A70 (che ho io) è logico. e poi come è stato per la A70 i commenti positivi sulla A80 si sprecano. Se valga 100€ in più non lo so. 50-60€ pero' sicuramente si. Secondo me il discorso è uno solo:
1- se puoi spendere tranquillamente fino a 450-500€ (accessori compresi) compra la A80
2- se ritieni indispensabile l'LCD ruotante e il megapixel in più fai uno sforzo e compra la A80.
3- se vuoi fare belle foto spendendo 300-350€ compra la A70.
4- decidi in fretta altrimenti non ne esci più.
JENA PLISSKEN
12-01-2004, 19:38
Salve a tutti...qualcuno mi saprebbe dire quale tipo e quale CF da 128mb comprare x la mia A70???
Grazie:)
digital_brain
14-01-2004, 00:37
Ragazzi,mi sto "imparanoiando" sul cambiare la mia a70 con una a80...che dite??Vale la pena spendere sti 100€ in +??
Ma sulla A80,il display si ruota manualmente o elettronicamente??E' poi tanto utile???E i 4 mpixel si sentono se non devo fare stampe a grande formato???
aiutatemi..grazie!;)
Raimondo
14-01-2004, 07:36
il display è manuale, se non stampi in grosso formato il megapixel in più è inutile!
Originariamente inviato da digital_brain
Ragazzi,mi sto "imparanoiando" sul cambiare la mia a70 con una a80...che dite??
Vale la pena spendere sti 100€ in +??
Ma sulla A80,il display si ruota manualmente o elettronicamente??E' poi tanto utile???E i 4 mpixel si sentono se non devo fare stampe a grande formato???
aiutatemi..grazie!;)
Dipende da quanto pesano 100 Euro nel tuo portafogli, in fondo sono 100 Euro oggi che non spendi più per un bel po' di tempo, non sono mica 100 Euro tutti i mesi, poi come ti ha già detto Raimondo la diff è nelle stampe di grosso formato, fino al 20x30 ci stai alla grande anche con la A70 e vai pure oltre.
Comunque cerca di fare un acquisto e non pensarci più altrimenti ti complichi solo la vita, ti consiglio di andare in negozio, comprarla (una delle due) subito e cominciare a fotografare così hai altro a cui pensare oltre che al MP in più o ai 100 Euro in meno.
JENA PLISSKEN
14-01-2004, 10:58
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Salve a tutti...qualcuno mi saprebbe dire quale tipo e quale CF da 128mb comprare x la mia A70???
Grazie:)
Scusate ho letto la discussione in evidenza...kiedo venia:D
Originariamente inviato da digital_brain
Ragazzi,mi sto "imparanoiando" sul cambiare la mia a70 con una a80...che dite??Vale la pena spendere sti 100€ in +??
Ma sulla A80,il display si ruota manualmente o elettronicamente??E' poi tanto utile???E i 4 mpixel si sentono se non devo fare stampe a grande formato???
aiutatemi..grazie!;)
se la A70 non ti soddisfa non è certo comprando la A80 (IMHO) che fai "il salto di qualità".... se la A70 non ti basta significa che cerchi qualcosa d'altro che probabilmente non è venduto a meno di 600-700€..
digital_brain
15-01-2004, 14:33
Originariamente inviato da the_joe
Dipende da quanto pesano 100 Euro nel tuo portafogli, in fondo sono 100 Euro oggi che non spendi più per un bel po' di tempo, non sono mica 100 Euro tutti i mesi, poi come ti ha già detto Raimondo la diff è nelle stampe di grosso formato, fino al 20x30 ci stai alla grande anche con la A70 e vai pure oltre.
Comunque cerca di fare un acquisto e non pensarci più altrimenti ti complichi solo la vita, ti consiglio di andare in negozio, comprarla (una delle due) subito e cominciare a fotografare così hai altro a cui pensare oltre che al MP in più o ai 100 Euro in meno.
No,guarda che io in negozio già ci sono stato e ho già preso da più di un mese la a70...ma ora vedendo che i prezzi sono scesi sto rosicando un pò perchè a questo punto potevo prendermi la a80.
Beh,diciamo che io stampe quasi non ne faccio..tengo tutto sul pc!Quindi il mpixel in più non mi serve perchè non ne noto la differenza.
Lo schermo ruotabile lo sono andato a vedere in negozio e ...se ne può benissimo fare a meno...
come dice leagle a questo punto per cambiare la A70 sarebbe intelligente fare un salto di qualità prendendo qualcosa di fascia più alta..ma ora sto bene così,ho deciso che me la tengo,infondo mi ci trovo + che bene!
;)
Non avevo capito che avevi già la A70, in questo caso non ha senso cambiarla per la 80, come non ha senso guardare i cali di prezzo, ti consiglio di non guardare più i listini, ma di guardarti intorno e cercare soggetti da fotografare e fare montagne di fotografie ;) così ti godi la A70.
digital_brain
15-01-2004, 14:45
Originariamente inviato da the_joe
Non avevo capito che avevi già la A70, in questo caso non ha senso cambiarla per la 80, come non ha senso guardare i cali di prezzo, ti consiglio di non guardare più i listini, ma di guardarti intorno e cercare soggetti da fotografare e fare montagne di fotografie ;) così ti godi la A70.
Giusto...vado a fare qualche scatto!!;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.