edg3
13-04-2003, 15:36
innanzi tutto salve a tutti
allora veniamo al problema
3 giorni fa mi è arrivata la skeda l'ho montata e tutto ok vado nel bios e noto che la temp della cpu appena acceso il pc è a 47°c (e con la cpu a default) dato che è impossibile una cosa del genere, penso subito che il dissipatore sia montato male (x via della clip del volcano 7+) ma nn è così infatti anke settando la temperatura di allarme a 120°c (altro che sottilette craft) quando entro in win l'allarme inizia a suonare, segnalandomi una temp della cpu di 95°C con winbond il programma che era sul cd della abit.. quindi veramente incavolato x sto fatto spengo subito il pc e cambio dissipatore (uno in alluminio x altro solo appoggiato sulla cpu nn fissato) avvio win xp inizia a suonare l'allarme spengo il pc, levo subito il dissipatore e tocco con le dita la cpu ma la cpu è freddissima ad okkio e croce direi 15°C inutile dire che il dissipatore nemmeno si riscalda ma nn xchè nn tocca.. insomma sono convinto che la mia mobo legga un sensore della temp della cpu sballato.
fra l'altro con mbm5 ho trovato il sensore giusto almeno credo.. ma appena avvio mbm5 la temp "sballata" della cpu scende di giusto 30gradi :eek: e da quel momento anke il winbond monitor mi legge la temp bassa che mi mostra mbm5.. se invece nn avvio mbm5 la temp viene rilevata sui 48°C (anke a 2ghz) AIUTATEMI PLZZZ NN VOGLIO MANDARE LA SKEDA MADRE INDIETRO CHISSA QUANDO LA RIVEDRO'!
ho provato ad aggiornare il bios con l'ultima versione e nn ho risolto.. sono disperato ormai...
cmq mo allego alcune immaggini del rpogramma prima e dopo aver lanciato mbm5
ah dimenticavo la rev è 1.11 presa da syspack
http://utenti.lycos.it/edge2003/my/sandra3.2ghz.jpg
e dopo mbm5
http://utenti.lycos.it/edge2003/my/temp.JPG
insomma se qualkuno ha un'idea mi aiuti xche altrimenti va a finire che la spacco sta skeda :rolleyes:
allora veniamo al problema
3 giorni fa mi è arrivata la skeda l'ho montata e tutto ok vado nel bios e noto che la temp della cpu appena acceso il pc è a 47°c (e con la cpu a default) dato che è impossibile una cosa del genere, penso subito che il dissipatore sia montato male (x via della clip del volcano 7+) ma nn è così infatti anke settando la temperatura di allarme a 120°c (altro che sottilette craft) quando entro in win l'allarme inizia a suonare, segnalandomi una temp della cpu di 95°C con winbond il programma che era sul cd della abit.. quindi veramente incavolato x sto fatto spengo subito il pc e cambio dissipatore (uno in alluminio x altro solo appoggiato sulla cpu nn fissato) avvio win xp inizia a suonare l'allarme spengo il pc, levo subito il dissipatore e tocco con le dita la cpu ma la cpu è freddissima ad okkio e croce direi 15°C inutile dire che il dissipatore nemmeno si riscalda ma nn xchè nn tocca.. insomma sono convinto che la mia mobo legga un sensore della temp della cpu sballato.
fra l'altro con mbm5 ho trovato il sensore giusto almeno credo.. ma appena avvio mbm5 la temp "sballata" della cpu scende di giusto 30gradi :eek: e da quel momento anke il winbond monitor mi legge la temp bassa che mi mostra mbm5.. se invece nn avvio mbm5 la temp viene rilevata sui 48°C (anke a 2ghz) AIUTATEMI PLZZZ NN VOGLIO MANDARE LA SKEDA MADRE INDIETRO CHISSA QUANDO LA RIVEDRO'!
ho provato ad aggiornare il bios con l'ultima versione e nn ho risolto.. sono disperato ormai...
cmq mo allego alcune immaggini del rpogramma prima e dopo aver lanciato mbm5
ah dimenticavo la rev è 1.11 presa da syspack
http://utenti.lycos.it/edge2003/my/sandra3.2ghz.jpg
e dopo mbm5
http://utenti.lycos.it/edge2003/my/temp.JPG
insomma se qualkuno ha un'idea mi aiuti xche altrimenti va a finire che la spacco sta skeda :rolleyes: