PDA

View Full Version : mi date una mano con i negativi!!!


1400Mhz
13-04-2003, 12:51
ciao ieri ho fatto 18 anni
e mi hanno regalato uno scanner epson 1260 ha anche il lettore per le diapositive e negativi!!

adesso volevo sape una cosa:
se io scatto delle foto con la mia makkina fotografica poi prendo il rullino e lo spacco, posso prendere i negativi e metterli sullo scanner?

grazie

MM
13-04-2003, 13:26
Prima di aiutarti nell'uso dello scanner, dovresti chiedere aiuto nella fotografia ;)
Se apri un rullino dentro ci trovi una striscia di materiale plastico con fissata su di esso uno strato di emulsione fotografica, generalmente a base di un sale d'argento, di colore grigio per il BN, marrone (di varie tonalità) per il colore
E' ovvio che il rullino deve essere regolarmente sviluppato
Una volta ottenuto il negativo (o positivo in caso appunto di diapostive), questo può essere scandito per generare la foto sul PC
Il software dovrà avere l'informazione se si tratta di negativo o positivo e se si tratta di BN o colore: si comporterà di conseguenza, riportando i colori scanditi (positivo) o facendo "l'inversione" (negativo) per ottenere la foto finale

1400Mhz
14-04-2003, 09:35
per sviluppare un rullino a casa mia, come si fa???

fare una camera oscura?

MM
14-04-2003, 13:28
Ovviamente ;)
O meglio: per sviluppare è sufficiente l'attrezzatura ed i prodotti chimici per lo sviluppo, oltre ad un ambiente o sacco a tenuta di luce per l'apertura del rullino ed inserimento della pellicola nel tamburo di sviluppo

HEGOM
25-04-2003, 10:03
non vorrei fare quello con la puzza sotto al naso....

ma ..generalmente chi si interessa di foto (o di qualsiasi altra cosa) PRIMA si documenta con libri, articoli, riviste ed esperienze dirette sul 'campo' , magari con una vecchia macchina a mirino galileiano (io avevo la voiglander) e POI comincia a confrontarsi con gli altri e dopo ancora a scannerizzare i risultati ottenuti.

vabbe. come non detto. ma mi e' parso un approccio troppo da 'tempi moderni' , superficiale e senza 'amore' al mondo fotografico.

complimenti al moderatore che non battendo ciglio, ha anzi ricordato alcune essenziali nozioni di base...

Una volta, entrare in una camera oscura era come un iniziazione.
ognuno aveva le sue 'ricette' speciali.
ore di prove ricerca a volte solo per una fotogramma....

adesso si parla di 'spaccare' un rullino alla luce del sole .....

Non ce l'ho con nessuno sia ben chiaro e non voglio fare il sapientone. solo che mi dispiace immensamente un certo atteggiamento superficiale di molti giovani di oggi verso cose che meriterebbero amore e passione per riuscire bene.

sara' la tv? sara' il consumismo? non voglio aggiungere altro. e scusate l'off topic.

e scusami anche tu spaccatore di rullini! spero che ti accorga da oggi stesso quale mondo ci sia sotto la superficie delle cose. te lo dico con sincera simpatia, sperando di avere fra breve un fotoamatore in piu fra i ranghi.

ciao