PDA

View Full Version : CAVO CROSS: funziona o no???


ciottina
13-04-2003, 12:27
dal momento che non riesco a far funzionare la rete fra i miei due pc ...mi viene un dubbio: che il cavo non funzioni????

tenendo presente che non ho modo di testarlo in nessun altro pc e che non conosco nessuno che possa provarlo x me...c'è qualche modo di sapere se è ok?? altrimenti rischio di impazzire con un cavo ko!!!

le lucette nelle due sk di rete si accendono e su xp appare la scritta LAN abilitata (con i due computerini in basso nella sys)...altro non saprei! :muro:

igorlazunna
13-04-2003, 12:51
Originally posted by "ciottina"


le lucette nelle due sk di rete si accendono e su xp appare la scritta LAN abilitata (con i due computerini in basso nella sys)...altro non saprei! :muro:

allora il cavo è buono.

mass323
13-04-2003, 12:53
impostato tutto giusto vero? ;)

ciottina
13-04-2003, 12:55
impostato giusto???' bè...credo e spero di si ma dal momento che non funziona qualcosa che non va ci deve essere!

l'unica cosa che va è la lan abilitata su xp, su Me nessun segno di vita!

CabALiSt
13-04-2003, 13:10
Dovrai ripetere le operazioni per tutti e due i pc:

vai in pannello di controllo -> connessioni di rete -> Connessione alla rete locale (ce ne dovrebbe essere solamente una, se ce ne sono di più vai in quella che NON ha delle X rosse. i due computer devono essere in windows e collegati col cavo crossed) -> doppio click col sinistro del mouse -> proprietà -> seleziona protocollo tcp/ip internet -> proprietà -> seleziona "utilizza il seguente indirizzo ip" -> utilizza i seguenti valori:

Pc "A":

Indirizzo IP: 192.168.0.1

Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: nulla

Pc "B":

Indirizzo IP: 192.168.0.2

Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: nulla

Cliccka tutti gli ok che ti trovi davanti, dopo di che vai sul pc "A":

Start -> esegui -> scrivi questo comando senza le virgolette:

"ping 192.168.0.2"

Se vedi comparire delle scritte seguite da numeri nella finestra i due pc sono in rete e non ti resta da far altro che condividere cartelle e/o connessione, se ti compaiono scritte come "richiesta scaduta" c'è qualcosa che non va (ma non dovrebbe esserci nulla...).

Ciauz.

CabALiSt
13-04-2003, 13:18
Ops ho visto dopo che non sono 2 xp.

Su me la procedura è leggermente diversa, sul desktop dovresti avere l'icona "risorse di rete", click col destro del mouse -> proprietà, seleziona protocollo tcp/ip seguito dal nome della tua scheda di rete -> selezionalo -> proprietà, imposta per come ti ho detto sopra.

Per semplicità chiama il pc con xp "A" e quello con Me "B".

Ciauz.

ciottina
13-04-2003, 13:21
decisamente qualcosa (chissà cosa!!) non va perchè il ping mi dà richiesta scaduta nei due pc (alternando gli ip)...porca miseria!!! :muro: :muro:

il resto è come hai scritto tranne che x il gateway (nel secondo pc ho aggiunto l'ip del pc server così come ho letto in precedenti post)

CabALiSt
13-04-2003, 13:48
Prova su ogni pc a "pingare" il proprio ip:

Ping 192.168.0.1 su pc "A"

Ping 192.168.0.2 su pc "B"

Vedi se vanno.

Ciauz.

ciottina
13-04-2003, 13:56
ma guarda!!
il ping di 192.168.0.2 su Me manda bene 4 pacchetti (persi zero, ricevuti 4)

il ping di 192.168.0.1 su Xp perde tutti i pacchetti (richiesta scaduta!)

che vuol dire??? :confused: :confused:

ciottina
13-04-2003, 14:02
nei dettagli di xp vedo scritto così, presumo che l'ip sia quello giusto!!!

CabALiSt
13-04-2003, 14:04
Dando per scontato che le proprietà della rete locale siano ok(client per reti microsoft e protocollo tcp/ip "spuntati" e configurati come sopra) credo ci sia qualcosa che non va a nella configurazione di winxp.

Hai toccato servizi, impostazioni di protezione o il registro? Hai un firewall?

ciottina
13-04-2003, 14:10
ho il firewall della norton (impostato x dare libero accesso all'ip 192.168.0.2) ma anche disattivandolo non cambia niente!!!

su Me in "tutta la rete" vedo solo quanto condiviso da Me, su Xp invece non vede niente (dice che non ho le autorizzazioni necessarie!!!!)

ma che significa che il pong di xp col proprio Ip non riceve i pacchetti??? e perchè Me invece si?!?!?!!??!

ciottina
13-04-2003, 14:15
aggiornamento: disabilitando il firewall non funge il ping pong sull'altro ip (da xp a Me x intenderci e viceversa) ma vanno gli autopong su entrambi i pc.

prossimo passo???? :mc:

CabALiSt
13-04-2003, 14:19
Mhhh...

Non conosco il firewall della norton ma se male impostato un firewall può anche isolare comletamente un pc dalla rete.

Faccio un esempio: anche se tu hai configurato per far entrare il traffico da 192.168.0.2 ma hai, in altre impostazioni bloccato tutto il traffico sulla scheda di rete le impostazioni di restrizione dovrebbero bloccarti tutto il traffico fregandosene dei privilegi su 192.168.0.2.

Tra l'altro se il firewall gira come servizio (cosa molto probabile se è recente) anche chiudendo la gui del programma questo continua a girare in background.

Se hai il software disponibile per poterlo reinstallare prova a disinstallare temporaneamente il firewall, riavviare e a rifare le prove di ping su xp.

Per quanto riguarda le risorse condivise lo vediamo dopo, potrebbe dipendere da quanto detto sopra, o più probabilmente da 2 o 3 impostazioni di windows che ti dirò dopo (un problema alla volta :) )..

ciottina
13-04-2003, 14:25
acc...al momento non posso riavviare,il pc sta lavorando x altre cose e ne avrà x almeno altre 4 ore :(

in ogni caso devo riuscire a fare la rete mantenendo il firewall attivo (ho adsl collegata tutto il giorno!)

possibile che nessun altro abbia fatto una rete con firewall attivo senza avere questi problemi?

che dipenda invece dalla password di entrata? ho creato su xp un altro account admin con password (NB:ma non ho riavviato dopo!!!) e sono entrata in Me con quello...però forse gli sta antipatico, come faccio a saperlo!?!?!?!? :rolleyes:

CabALiSt
13-04-2003, 14:28
Originally posted by "ciottina"

aggiornamento: disabilitando il firewall non funge il ping pong sull'altro ip (da xp a Me x intenderci e viceversa) ma vanno gli autopong su entrambi i pc.

prossimo passo???? :mc:

ASD :D

Almeno la prima è fatta. Adesso, sei sicura che il cavo sia fatto bene e che le lucette accanto alle prese delle schede di rete siano accese?

Se vuoi controllare il cavo per essere fatto bene dovrebbe essere così:

guardando i plugs dalla parte dei contatti partendo da sinistra:

uno dei plug deve essere così: biancoverde-verde-biancoranacio-blu-biancoblu-arancio-biancomarrone-marrone

L'altro così: barancio-arancio-bverde-blu-bblu-verde-bmarrone-marrone

Se tutto è ok la situazione si complica. :p

CabALiSt
13-04-2003, 14:31
Originally posted by "ciottina"

acc...al momento non posso riavviare,il pc sta lavorando x altre cose e ne avrà x almeno altre 4 ore :(

in ogni caso devo riuscire a fare la rete mantenendo il firewall attivo (ho adsl collegata tutto il giorno!)

possibile che nessun altro abbia fatto una rete con firewall attivo senza avere questi problemi?

che dipenda invece dalla password di entrata? ho creato su xp un altro account admin con password (NB:ma non ho riavviato dopo!!!) e sono entrata in Me con quello...però forse gli sta antipatico, come faccio a saperlo!?!?!?!? :rolleyes:

Se il firewall è disattivato, password o non password il ping deve rispondere, e anche se fosse deve rispondere da xp verso me.

La password può darti problemi con le risorse condivise non con le funzioni base della rete.

Per il firewall non posso aiutarti, non ne uso.

ciottina
13-04-2003, 14:37
ahi ahi ahi...!
qua vedo un marrone in mezzo e non in posizione finale come dici tu!!!!

...eppure chi lo ha fatto lo aveva testato con un affare (infilando i due capi nell'attrezzo e poi controllando i numeri delle lucette che si accendevano!!!!)

la luci nelle schede si accendono...ma il marrone non lo vedo alla fine (a meno che sia un effetto ottico!) :confused:

CabALiSt
13-04-2003, 14:41
Ascolta i pin importanti sono da sx 1,2,3 e 6 se corrispondono non ci sono problemi il resto serve a seguire lo standard ma nell'ethernet non viene usato.

ciottina
13-04-2003, 14:54
non è molto facile distunguere i colori dato che stanno dentro... a occhio sembra che siano così:

bianco-verde, verde, biancoarancio-biancomarrone-marrone-arancio-blu-biancoblu


l'altro:
biancoarancio-arancio-biancoblu(o bverde)-blu-biancoverde(o bblu)-verde-biancomarrone-marrone

CabALiSt
13-04-2003, 16:15
Vanno bene.

Al momento mi sento di dirti "prova a riavviare" adesso che hai disabilitato il firewall, appena puoi si intende...

Per il resto non ci dovrebbe essere nulla che non va:

Il cavo è ok, le luci si accendono, i pc pingano se stessi, gli indirizzi ip sono configurati correttamente...

Se neanche così funziona può darsi che ci siano i drivers della scheda che non vanno bene o qualche impostazione di winxp che è stata modificata (ma sinceramente non penso) o qualche bug.

Il pc su cui hai montato xp è un portatile asus?

ciottina
13-04-2003, 16:20
nessun portatile: xp sta nel mio P4 2.4 con mobo p4pE con LAN integrata, l'altro invece è un p3 800 con scheda di rete fast ethernet.

allora il cavo dici che è ok???? è già qualcosa!

ps: con xp ho usato la creazione guidata di rete, ho creato un floppy che poi ho riportato nell'altro pc che ha Me sistemando poi i protocolli etc.

la LAN di xp sembra a posto, ha una lucina verde accesa fissa e una arancione che ogni tanto lampeggia.
nel pc com Me ci sta una lucina verde accesa fissa e una sempre spenta!
(magari anche questo fatto puàò darti un'idea!)

CabALiSt
13-04-2003, 16:30
L'importante è che la luce verde del link sia accesa.

Il resto come ti ho detto dipende da impostazioni software ( a meno che non ci sia qualcosa che non va nelle schede di rete ma non penso, non farebbero il link ) e li purtroppo se hai un pò di esperienza di windows l'unica è iniziare a fare prove finchè non trovi quello che non vaà..

Comq ti ho detto, dato che le impostazioni sono ok le prove che posso consigliarti di fare sono:

Disinstallare il firewall se non lo hai già fatto.

Controllare se esistono drivers aggiornati per le tue schede di rete.

Spostare la scheda in sul pc con win me in un altro slot libero.

Controllare i servizi e le impostazioni di winxp (imo improbabile).

Soluzione estrema il formattone riparatore...

ciottina
13-04-2003, 17:28
dai, il formattone dire che è inutile dal momento che l'ho fatto si e no 4 giorni fa!!!!!

se dici che il cavo è ok a questo punto bisogna fare tutti i tentativi variando una sola cosa x volta...anche se le possibilità si sono decisamente ristrette...le ho provate praticamente tutte!!

la cosa brutta è che non nessuno dei due pinga l'altro...finchè non succede così il resto non può andare...no?!?!?!!?

CabALiSt
13-04-2003, 17:44
Originally posted by "ciottina"

la cosa brutta è che non nessuno dei due pinga l'altro...finchè non succede così il resto non può andare...no?!?!?!!?

Esatto.

ciottina
13-04-2003, 17:49
non so + che tentativi provareeeeeeeee!! :muro:

che tutto dipenda invece dal fatto che entro in Me con utente e password di un account xp che non riesce a riconoscere o trovare????

ma il gateway su Me (con l'ip di xp-server) va messo oppure no?? a tal proposito ho letto teorie discordanti!!!!

Teo ssj
13-04-2003, 21:14
allora ricapitolando
i led sulle schede si accendono, quindi il cavo è buono
dando per scontato che le subnet siano uguali sui 2 pc
allora il ping DEVE funzionare, anche se i pc si vedono in rete

se il ping non funziona allora c'è qualcosa che blocca la connessione
il firewall della norton è il 2003?
se si prova a rinominare il file symevnt.386 in .old o come ti pare basta che win non lo carichi.
Lo trovi sotto programmi\symantec e sotto windows\system32

Altra cosa da controllare è se hai abilitato il firewall di windows
tasto destro su risorse di rete --> prorpietà
tasto destro sull'icane del collegamento --> proprietà
scheda avanzate

vediamo che succede :)

ciottina
13-04-2003, 21:19
Originally posted by "Teo ssj"

il firewall della norton è il 2003?
se si prova a rinominare il file symevnt.386 in .old o come ti pare basta che win non lo carichi.
Lo trovi sotto programmi\symantec e sotto windows\system32




solo x sapere...a che serve questo file?
una volta "disabilitato" cosa potrebbe cambiarmi nel firewall? :confused:

ps> comunque si, ho il norton security 2003

Darknet75
13-04-2003, 21:23
Originally posted by "ciottina"

non so + che tentativi provareeeeeeeee!! :muro:

che tutto dipenda invece dal fatto che entro in Me con utente e password di un account xp che non riesce a riconoscere o trovare????

ma il gateway su Me (con l'ip di xp-server) va messo oppure no?? a tal proposito ho letto teorie discordanti!!!!

No il gateway non e importante, funzionerebbe in entrambi i casi.
Senti fai una cosa, sul pc con XP disinstalla la scheda di rete e reinstallala nuovamente poi riconfigura la rete manualmente senza la procedura guidata.
Un altra cosa lo sai che XP ha un proprio firewall? controlla se per caso è attivo sulla connessione di rete, e in tal caso disttivalo! due firewall non ti servono, quello di xp poi....

Ciao

Teo ssj
13-04-2003, 21:25
è un file di norton che ultimamente m'ha combinato dei casini assurdi al lavoro

alcuni ex
un pc con win98 non partiva più, solo schermo nero dopo la videata di avvio
su un altro pc dopo aver messo il norton AV 2003 non partiva più autocad LT 2000
su un pc con Xp e norton internet security, il pc si riavviava da solo

in tutti i casi non facendo caricare questo driver del norton tutto è ritornato a girarare alla perfezione

è solo un tentativo in più da fare
tanto il file non lo cancelli ma lo rinomini soltanto ;)

ciottina
14-04-2003, 12:25
x il sicuro ho disintallato tutto: non cambi aniente, i due pc continuano a non trovarsi :cry:

ciottina
14-04-2003, 18:20
tanto x essere precisini, mando la foto del mio cavo cross anche qua...così potete dirmi subito se va o no!!!
primo:

ciottina
14-04-2003, 18:21
e secondo!

CabALiSt
15-04-2003, 00:11
Confermo quello che ti avevo scritto prima:

Non rispetta lo standard, ma i pin che interessano sono ok, quindi il cavo è ok a livello di schema. Se poi c'è qualche filo che fa falso contatto non si vede dalle foto.

Io cercherei altrove che nell'hardware fossi in te.

Ciauz.

ciottina
15-04-2003, 09:40
allora...stamattina sono tornata da chi mi ha fatto il cavo e me lo sono fatta fare come deve essere, rispettando i colori esatti.

un piccolo miglioramento c'è stato nel senso che ora nello stato di connessione della rete locale di Xp vedo pacchetti inviati e ricevuti (prima solo inviati) ma il ping fra i due computer continua a non funzionare :muro:

Teo ssj
15-04-2003, 11:38
sicura di non avere nessun firewall attivo?
potresti elencare i programmi che hai attivi

anche se hai disinstallato il norton, prova a vedere se i files che ti avevo detto prima li ha levati o se ci sono ancora

una curiosità, ma in risorse di rete devi i 2 pc?

ciottina
15-04-2003, 11:44
come firewall avevo il norton ma è stato disinstallato finchè non riesco a far funzionare questa benedetta rete. (nessun file descritto prima presente)

nel task manager di programmi se ne vedono un sacco....ma niente firewall.....!


infine no, nessuno dei due vede l'altro! :cry:

igorlazunna
15-04-2003, 12:16
una volta un mio amico aveva lo stesso problema con XP, poi si è accorto che era attivo il firewall di XP.
se non mi sbaglio si attiva/disattiva dalle proprietà della connessione di rete.
comunque non sono sicuro perchè non uso XP.

ciottina
15-04-2003, 12:24
il firewall di xp è stata una delle prime cose che ho disabilitato!

igorlazunna
15-04-2003, 12:29
Originally posted by "ciottina"

il firewall di xp è stata una delle prime cose che ho disabilitato!
come non detto ;)

ciottina
15-04-2003, 12:32
non so + che pesci prendere!!! :muro:

ciottina
15-04-2003, 12:35
ehm...x chi ha un santa pazienza e vuole aiutarmi passo passo, è meglio che mi contatti con icq 34948698.....così vediamo in diretta come ho fatto!!! :rolleyes: :rolleyes:

igorlazunna
15-04-2003, 12:37
ci sei ?

rootkill
15-04-2003, 12:54
scusate se mi intrometto nel topic... ma forse non è il caso ke ne apra un altro, visto ke i miei problemi sono molto simili... :)

io ho due piccì, un desktop e un notebook, entrambi con winxp pro + sp1 (installato subito dopo il sistema operativo, prima dei vari drivers... quindi non è quello il problema... LoL :D ): ho comprato un cavo ethernet rj-45 ke ho collegato ad entrambe le s.rete... il cavo non era crossato e ho provveduto alla modifica utilizzando dei morsetti... crossando i cavi (non mi ricordo bene, l'ho letto in una guida quindi sono sicuro ke siano giusti anke se ora canno i numeri) 1-3 2-6 3-1 6-2 e lasciando gli altri invariati, ma pur sempre collegati... :P il problema è ke la s.rete non dà segni di vita sul desktop (non c'è il led su quella del notebook...) :( problema di cavo, oppure quello zozzo di norton internet security 2003 dà problemi (ho letto ke se ne parlava più indietro nel thread)??? ho provato a disinserirlo ma è lo stesso (è attivo solo sul desktop, il notebook non ce l'ha...) se il problema è il cavo me ne farò una ragione... (spenderò 20€ ca. x un cavo cross da 15mt) se invece è il nis2003 mi leggo come eliminare i file di registro nei post indietro... ;) grazie!!! ;)

ps scusate se il post è lungo... e scusa ancora ciottina se sono entrato così nel thread... :)

ciottina
15-04-2003, 12:58
Originally posted by "rootkill"

ps scusate se il post è lungo... e scusa ancora ciottina se sono entrato così nel thread... :)


scherzi!?!?!? ogni altro suggerimento o consiglio è sempre utile x tutti!!! ;)

Bluzz
15-04-2003, 14:19
Ciottina....una prova ancora da fare è quella di invertire le schede di rete tra i 2 pc.....ovviamente prima disinstallale.

ciottina
15-04-2003, 14:22
ehm...viene un pò in salita! una è integrata nella scheda madre asus p4pe LAN!!!!!


:(

Bluzz
15-04-2003, 14:37
mmmmh...allora prova a mettere entrambe le schede a 10 mbps half duplex e guarda che succede....casomai, anche se xp non te lo chiede, riavvia lo stesso i pc

Teo ssj
15-04-2003, 18:52
Originally posted by "ciottina"

ehm...viene un pò in salita! una è integrata nella scheda madre asus p4pe LAN!!!!!


:(

:mc: prova a vedere in gestione periferiche (di tutti e due i pc) se le schede di rete sono ok o hanno problemi (bollino giallo)

(bruttisima esperienza odierna con una asus p4s533 con la lan integrata :eek: )

ciottina
15-04-2003, 19:09
x fortuna le schede sembrano essere ok...almeno quello!!!!

ps: ripeto: sembrano! poi vai tu a sapere cosa c'è sotto!!!! :rolleyes:

CabALiSt
15-04-2003, 19:40
Originally posted by "rootkill"

scusate se mi intrometto nel topic... ma forse non è il caso ke ne apra un altro, visto ke i miei problemi sono molto simili... :)

io ho due piccì, un desktop e un notebook, entrambi con winxp pro + sp1 (installato subito dopo il sistema operativo, prima dei vari drivers... quindi non è quello il problema... LoL :D ): ho comprato un cavo ethernet rj-45 ke ho collegato ad entrambe le s.rete... il cavo non era crossato e ho provveduto alla modifica utilizzando dei morsetti... crossando i cavi (non mi ricordo bene, l'ho letto in una guida quindi sono sicuro ke siano giusti anke se ora canno i numeri) 1-3 2-6 3-1 6-2 e lasciando gli altri invariati, ma pur sempre collegati... :P il problema è ke la s.rete non dà segni di vita sul desktop (non c'è il led su quella del notebook...) :( problema di cavo, oppure quello zozzo di norton internet security 2003 dà problemi (ho letto ke se ne parlava più indietro nel thread)??? ho provato a disinserirlo ma è lo stesso (è attivo solo sul desktop, il notebook non ce l'ha...) se il problema è il cavo me ne farò una ragione... (spenderò 20€ ca. x un cavo cross da 15mt) se invece è il nis2003 mi leggo come eliminare i file di registro nei post indietro... ;) grazie!!! ;)

ps scusate se il post è lungo... e scusa ancora ciottina se sono entrato così nel thread... :)

Lo schema lo hai rispettato ma i colori?

se non sbaglio ho postato lo schema nella prima pagina, controlla se è uguale, altrimenti rifallo secondo lo schema.

Ciauz.

Teo ssj
15-04-2003, 22:47
Originally posted by "ciottina"

ehm...x chi ha un santa pazienza e vuole aiutarmi passo passo, è meglio che mi contatti con icq 34948698.....così vediamo in diretta come ho fatto!!! :rolleyes: :rolleyes:

non è che hai anche MSN?

e magari pure pcanywhere ? :p

rootkill
16-04-2003, 01:25
Originally posted by "CabALiSt"



Lo schema lo hai rispettato ma i colori?

se non sbaglio ho postato lo schema nella prima pagina, controlla se è uguale, altrimenti rifallo secondo lo schema.

Ciauz.

sì, ho ricontrollato... cavo crossato a dovere ;) ho ricontrollato tutti i morsetti, è apposto... ma la s.rete non dà segni di vita... :cry:
ho disinstallato il nis2003 e provveduto a sistemare il file come descritto nel thread... settato entrambe le s.rete su 10MBps half duplex... :mc: niente... sul desktop il led rimane spento... (la s.rete è una realtek 10/100 pci... sul notebook è integrata SiS 10/100...) :(

avevo ottimizzato winxp sul piccì desktop eliminando pakketti QoS & co., disabilitando anke i servizi relativi alla rete... ke ho provveduto a riavviare e re-installare se necessario... NIENTE... :cry:

il led non dovrebbe accendersi, x lo meno lampeggiare, quando la s.rete è attiva??? quindi rimanere fermo o, lampeggiare durante la trasmissione??? :confused: non capisco... xké winxp l'ha riconosciuta in plug'n'play e quando inserisco il cavo si aggiunge l'icona nella tray (con una bella 'x' rossa ke notifica il cavo come disinserito)... a cavo disinserito non c'è, né sul desktop né sul notebook... quindi mi fa pensare ad un problema di gestione della s.rete oppure di cavo, crossato ad hoc x quanto riguarda lo skema, ma forse non altrettanto nei singoli collegamenti (la guida diceva di utilizzare del nastro isolante... io usando i morsetti credevo di andare sul sicuro, anke se non è una soluzione molto estetica, ma forse non ho fatto la scelta migliore x la conduzione...) :(

...e se fosse tweakXP ke avendo il blocco dei pop-up attivo mi blocca anke la s.rete??? :eek:

ciottina
16-04-2003, 08:41
Originally posted by "Teo ssj"



non è che hai anche MSN?

e magari pure pcanywhere ? :p


msn si (stefytina@hotmail.com)

pcanywhere no!!! :(

CabALiSt
16-04-2003, 09:41
Originally posted by "rootkill"



sì, ho ricontrollato... cavo crossato a dovere ;) ho ricontrollato tutti i morsetti, è apposto... ma la s.rete non dà segni di vita... :cry:
ho disinstallato il nis2003 e provveduto a sistemare il file come descritto nel thread... settato entrambe le s.rete su 10MBps half duplex... :mc: niente... sul desktop il led rimane spento... (la s.rete è una realtek 10/100 pci... sul notebook è integrata SiS 10/100...) :(

avevo ottimizzato winxp sul piccì desktop eliminando pakketti QoS & co., disabilitando anke i servizi relativi alla rete... ke ho provveduto a riavviare e re-installare se necessario... NIENTE... :cry:

il led non dovrebbe accendersi, x lo meno lampeggiare, quando la s.rete è attiva??? quindi rimanere fermo o, lampeggiare durante la trasmissione??? :confused: non capisco... xké winxp l'ha riconosciuta in plug'n'play e quando inserisco il cavo si aggiunge l'icona nella tray (con una bella 'x' rossa ke notifica il cavo come disinserito)... a cavo disinserito non c'è, né sul desktop né sul notebook... quindi mi fa pensare ad un problema di gestione della s.rete oppure di cavo, crossato ad hoc x quanto riguarda lo skema, ma forse non altrettanto nei singoli collegamenti (la guida diceva di utilizzare del nastro isolante... io usando i morsetti credevo di andare sul sicuro, anke se non è una soluzione molto estetica, ma forse non ho fatto la scelta migliore x la conduzione...) :(

...e se fosse tweakXP ke avendo il blocco dei pop-up attivo mi blocca anke la s.rete??? :eek:

Mhhh, prima di guardare il software e le impostazioni fai queste prove:

1) avvia il portatile, quando è in windows, avvia anche il fisso e immediatamente dopo aver premuto lo switch per l'accensione piazzati a guardare il led della sua scheda di rete e vedi se si attiva (deve restare acceso per uno o più secondi, un lampeggio non va bene).

2) A Pcs avviati, prova a muovere il jack nel portatile(potrebbe esserci un falso contatto), ad ogni cambio di posizione aspetta 5-10 sec e vedi se si accende il led altrimenti cambia posizione. Ripeti lo stesso per il fisso.

3) se neanche le prove di cui sopra vanno bene, prova a cambiare slot alla scheda di rete sul fisso (sempre che non sia integrata).

Dopo possiamo passare al software. :)

Ciauz.

ciottina
16-04-2003, 14:23
con questo ultimo messaggio ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato a risolvere il mio problema....

la rete domestica finalmente funziona, è stato sufficiente spostare di slot una scheda di rete (l'unica, dal momento che l'altra è integrata alla mobo) :D

le impostazioni erano giuste dall'inizio e sono fortunata che la causa sia stata una semplice banalità!!!


spero che la cosa possa aiutare altri con medesimo problema!!!
coraggio a tutti...prima o poi ci si riesce!!! era la mia prima rete e se ci sono riuscita io ci può riuscire chiunque....!!! ciao!!! ;)

rootkill
16-04-2003, 17:25
niente... il led non s'accende... ho cambiato slot sulla mobo alla s.rete e provato i contatti del cavo... NIENTE... io penso ke sia il cavo crossato ke non va bene... forse non c'è contatto nei morsetti... ma mi sembra strano, visto ke ho ripetuto più volte la procedura (con lo stesso deludente risultato...) :cry:

Zeratul
16-04-2003, 17:27
le lucette che si accendono e la scritta di windows rete a 10/100 mb non sono sufficienti a dire che il cavo è ok
ne son sicuro, ho fatto io personalmente un cavo, lo attacco e mi dava lan ok a 100 e lucette verdi, ma non andava niente
rifatto il cavo (mi ero accorto dell'errore) e tutto funziona
non so se è il tuo caso, ma non escludere il cavo

rootkill
17-04-2003, 12:09
Originally posted by "Zeratul"

le lucette che si accendono e la scritta di windows rete a 10/100 mb non sono sufficienti a dire che il cavo è ok
ne son sicuro, ho fatto io personalmente un cavo, lo attacco e mi dava lan ok a 100 e lucette verdi, ma non andava niente
rifatto il cavo (mi ero accorto dell'errore) e tutto funziona
non so se è il tuo caso, ma non escludere il cavo

sì a questo punto credo ke il problema sia il cavo... i morsetti non fanno abbastanza contatto probabilmente... oggi mio padre recupera due cavi cross in banca... tra mezz'ora vi so dire... :p