View Full Version : chiedo consiglio a chi ne sa più di me...
Gil Estel
13-04-2003, 10:00
ho un problemino con PC
pernso sia la cpu per questo posto qua...
da alcuni giorni dopo un po' che lavoro sento un orrendo rumore metallico (simile a quello che si sente quando si mette il PC in stand-by) e mi si frezza tutto...
convinto che fosse l' HD vado dal negoziante che me lo cambia prontamente, ma il problema non si risolve...
tra le innumerevili bestemmie per caso declocco il mio athlon XP 2000+ portandolo da 1660 MHz a 1240 MHz (le cifre non so se sono giuste) in pratica porto la cpu da 133x12.5 a 100x12.5...
in questo modo il PC non mi da problemi, ma le prestazioni sono calate notevolmente...
ora sono nel pallone in quanto il problema potrebbe risiedere anche su ram o peggio su MB... sono disperato...
la mia configurazione:
Athlon 2000+ (dissipatore coleer master in alluminio non so il modello)
Asus A7V8X
521 Mb DDR PC2100
GeForce 4200 128 Mb Chaintech
HD Maxtor Diamond Max Plus 9 80Gb (nuovo appena sostituito)
DVD Pioneer 16x40x
Masterizzatore Teac 48x24x48
vi prego aiutatemi :muro:
setta la ram con settaggi alti tipo 7 3 3 3
Controlla la temperatura del processore (LEGGI IL TREAD IN RILIEVO)
Aggiorna il BIOS della scheda madre
Controlla l'alimentatore voltaggi sui 12 e 5 volt preferibilmente con un tester (Volmetro )
Pulisci bene le ventole se c'è polvere
Gil Estel
13-04-2003, 10:18
Originally posted by "JamesWT"
setta la ram con settaggi alti tipo 7 3 3 3
sono ignorante... cosa intendi?
edit: la temperatura mi viene data dal MB monitor intorno ai 37°C per cui penso che sia bene...
andando nel bios della scheda madre dovresti trovare una schermata simile (non uguale) a questa
http://www.hwplanet.com/articoli/F@biuz/memorie/bios.jpg
Setta
al posto di 166 metti 133
al posto del 5 metti 6 o 7
al posto dei 2 metti 3
In poche parole devi impostare valori alti e non bassi (tranne che per i MHZ della ram che devono restare a 133)
Cmq prima aggiorna il BIOS
Gil Estel
13-04-2003, 10:27
ti prego non mandarmi a cagare... ma nell' immagine che hai postato ce ne sono più di uno di 2... quli devo modificare? scusami ancora :(
PS: il bios è aggiornato all' ultima versione.. mi sembra 1011
Originally posted by "Gil Estel"
ti prego non mandarmi a cagare... ma nell' immagine che hai postato ce ne sono più di uno di 2... quli devo modificare? scusami ancora :(
PS: il bios è aggiornato all' ultima versione.. mi sembra 1011
infatti tutti i 2 li imposti al valore superiore se è possibile :)
Gil Estel
13-04-2003, 10:31
adesso provo...
grazie
Gil Estel
13-04-2003, 10:34
ok 2 erano già a 3
uno è a 2.5 8posso sciegliere solo se portarlo a 2)
e il valore 6 lo ho messo a 7
faccio un 2 test e ti so dire tnx...
Gil Estel
13-04-2003, 11:00
ok non funge... ho dovuto ridecloccare a 100x12.5
altri consigli?
la ventola del processore gira?
il rumore mettalicco da dove viene?
Perchè di solito se non riesci a far andare a 133mhz è o la temperatura del processore o l'alimentatore
Prova a cambiare (in prestito) ram e alimentatore
Se non cambia ancora nulla al 99% è la scheda madre
Sempre che tu non abbia il processore scheggiato
Gil Estel
13-04-2003, 11:11
la ventola gira...
il rumore metallico sembra HD ma avendolo cambiato non è quello...
in effetti la temp del processore dopo riavvio da crash è sui 40°C per cui ne deduco che al momento del crash sia stata più alta...
se CPU è scheggiata visto che l'ha montata il negoziante sono cazzi suoi...
cmq penso che gli porterò la macchina a far vedere e che si arrangi, ma la voglio operativa a case chiuso...
o è una richiesta eccessiva?
Originally posted by "Gil Estel"
la ventola gira...
il rumore metallico sembra HD ma avendolo cambiato non è quello...
in effetti la temp del processore dopo riavvio da crash è sui 40°C per cui ne deduco che al momento del crash sia stata più alta...
se CPU è scheggiata visto che l'ha montata il negoziante sono cazzi suoi...
cmq penso che gli porterò la macchina a far vedere e che si arrangi, ma la voglio operativa a case chiuso...
o è una richiesta eccessiva?
nn ho capito...
te la deve ripare con il case chiuso?
o vuoi lavorarci tu con il case chiuso?
per questo è semplice basta mettere 2 ventole 80x80 silenziose e ricircolo d'aria ne hai :)
Gil Estel
13-04-2003, 11:15
ovviamente la seconda... ora come ora lavoro solo a case aperto :(
cmq è impossibile ripararlo a case chiuso a meno che non sia un mago :P
Gil Estel
14-04-2003, 13:15
purtroppo penso sia solo questione di temperatura...
uff proverò con la pasta rgentata ma ho poche speranze...
ma perchè il mio pc è una stufa? :muro:
ultimate_sayan
14-04-2003, 16:20
Dipende da che Athlon è... se è un Palomino è probabile che sia una stufa... con un toro A va già meglio... se invece è un toro B è strano avere quelle temp all'avvio... in quel caso c'è qualche cosa che non va nel dissi. Per capire che mod hai guarda la guida nella sezione CPU (mi sembra) del forum "come riconoscere AMD" e troverai le tue risposte...
Ciao
Gil Estel
15-04-2003, 07:59
è sicuramente un Palomino... controllato con Wincpuid (o qualcosa di simile, il programma che usate tutti per postare gli scrren delle frequenze ecc...)
vabbè ma cosa posso fare... mi devo comprare un freezer?
ultimate_sayan
15-04-2003, 13:29
Già con un buon dissi e una buona ventola potresti migliorare la situazione: un amico con il tuo stesso Xp (e il tuo stesso problema) ha abbassatola temp di 7/8 gradi solo sostituendo il dissi orig (montato in un PC preassemblato con case chiuso) con un Volcano 9... è passato da 56/58 gradi a 48/50 gradi... non è poco... pensaci... anche una buon ricircolo d'aria nel case può aiutare. Come sei messo con il case?
Gil Estel
15-04-2003, 14:00
con il case sono messo più che male... nel senso che lavoro solo a case aperto... e ho una ventola anteriore che succhia e una posteriore che soffia...
:muro:
una domanda: l'alimentazione la ho di default su 1.75, posso aumentarla ma non diminuirla è normale?
ancora una cosa (un po' polemica) certo che AMD costa meno di intel... però con AMD devi spendere 40€ (o più) per il dissipatore, altri 8€ per ogni ventola del case (almeno 2) e altri ammenicoli vari...
scusate era uno sfogo ma sono disperato (non penso quello che ho scritto)
Gil Estel
17-04-2003, 11:55
ok ho provato con una ventola da 12cm... preticamente muoveva più aria quella di tutte le altre ma nulla...
adesso proverò a farmi cambiare CPU...
una curiosità... gli spessori in rame da montare sul processore oltra a evitare lesioni allo stesso so che aiutano nella dissipazione del calore, siccome non riesco a trovarli in nessun negozio in città (Trieste) e non avendo la carta di credito, ci sono negozi che lo vendono in contrassegno o con omnipay?
in più se lo spessore è in rame ma il dissi in alluminio può dare problemi?
grazie ancora a chi vorrà rispodere a questi miei dubbi...
playmake
17-04-2003, 12:04
se vuo te lo do io il koso in rame (uso slk800 e nn posso più montarlo) prezzo, boah, 2 o 3 euro
Gil Estel
17-04-2003, 12:06
ma funge?
come mai non lo usi più?
cmq mi interessa...
mandami un PM...
Originally posted by "Gil Estel"
ok ho provato con una ventola da 12cm... preticamente muoveva più aria quella di tutte le altre ma nulla...
adesso proverò a farmi cambiare CPU...
una curiosità... gli spessori in rame da montare sul processore oltra a evitare lesioni allo stesso so che aiutano nella dissipazione del calore, siccome non riesco a trovarli in nessun negozio in città (Trieste) e non avendo la carta di credito, ci sono negozi che lo vendono in contrassegno o con omnipay?
in più se lo spessore è in rame ma il dissi in alluminio può dare problemi?
grazie ancora a chi vorrà rispodere a questi miei dubbi...
servono solo a non scheggiare il processore ma non migliorano la dissipazione termica inoltre se non sono fatti bene possono causarti la bruciatura del processore
Gil Estel
17-04-2003, 13:02
Originally posted by "JamesWT"
servono solo a non scheggiare il processore ma non migliorano la dissipazione termica inoltre se non sono fatti bene possono causarti la bruciatura del processore
:eek:
come? cosa?
azz... sei sicuro?
allora non conviene...
playmake
18-04-2003, 07:34
qs è vero, ma a me regalava 1 o 2°... basta prima di montare il tutto controllare se effettivamente il dissi tocca o meno il core!!!
Gil Estel
18-04-2003, 09:09
come fo a controllare?
playmake
18-04-2003, 09:13
monti il procio, metti per bene lo spessore. metti la pasta silikonika, monti il dissi, lo togli, se vedi sul dissi uno strato di pasta quasi "invisibile" vuol dire ke ha fatto bene contatto. pulisci tutto rimetti la pasta monti e stai sikuro. se invece togliendolo vedi ke c'è molta pasta vuol dire ke il dissi nn premeva sul kore quindi nn faceva bene contatto!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.