View Full Version : pulizia epson
Louder Than Hell
12-04-2003, 18:11
ho due epson:una 600 e una 640. entrambe mi hanno dato un problema. nella 600 stampa solo il nero e nella 640 solo il blu. ho provato a fare qualcuna di quelle pulizie della testina delle utility ma la situazione non cambia.
che posso fare?
ps:in entrambe uso cartucce non epson!
Un suggerimento era questo (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=420275&highlight=), ma potrebbe trattarsi anche di questo problema (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=420203&highlight=)
Louder Than Hell
13-04-2003, 17:45
ok appena metto la cartuccia nera sulla 600 ci provo grazi mille
ah una cosa: quando o messo l'acqua nella spugnetta dopo devo rimettere io la testina al suo posto oppure l'accendo e la faccio riposizionare da sola?
Devi riportare la testina sulla spugnetta e lasciarla riposare: l'acqua dovrebbe risalire per capillarità negli ugelli, sciogliendo l'ink.
Inoltre se la testina non è al suo posto all'accensione la stampante farà un ciclo automatico di pulizia all'avvio, togliendo l'acqua dalla spugna, vanificando quindi il tuo lavoro.
In bocca al lupo :-)
Louder Than Hell
15-04-2003, 23:28
Originally posted by "newuser"
In bocca al lupo :-)
della serie "se distruggi qualcosa io non mi ritengo responsabile?" :D
ho provato a farlo con la 640 che ha le cartucce cariche. apparte il fatto che ho perso una molla del sostegno dell spugnetta e ci ho messo una molla di una penna modificata :sofico: non ha funzionato:ho provato a fare una pulizia testine ma la stampa dopo veniva come tutte le altre..forse la testina non toccava la spugna...
cmq adesso l'ho lasciata un altro pò.
vi farò sapere
edit(){
se volete pulirla anche voi vi conviene fare attenzione o usare guanti in lattice...sta **** di inchiostro non se ne va neanche con il petrolio bianco....(il nitro mi sembrava un pò eccessivo :D)
}
Per pulire le macchie delle mani, ti consiglio di usare uno straccio imbevuto d'acqua calda e sapone, strofina energicamente e con un po' di pazienza dovresti ottenere il risultato: comunque hai ragione, i guanti di lattice sono un "must".
Credo che la molla sia importante per sigillare la testina: se non c'è una chiusura perfetta, l'ink secca con una velocità sbalorditiva; a me era caduta nella spugna sottostante la sede e si era appiccicata all'inchiostro.
Louder Than Hell
16-04-2003, 23:09
io proprio non la trovo. oltretutto controllando la 600 mi sono accorto che di molle ce ne sono 4, io ne ho perso 3..... :eek:
comunque sia non sembra funzionare!continua a stampare solo blu!!!!! :mc: :muro:
Louder Than Hell
18-04-2003, 01:07
ho rpovato con la 600 e continua a non funzionare!!!! :muro:
che può essere a questo punto?
edit(){
adesso la 600 funziona quasi normalmente!solo il rosso non lo stampa benissimo ma sta migliorando. grazie :D
}
Ottimo :-)
Sono felice x te; avevo ancora un sistema ma è veramente *pericoloso* tanto che la prima volta che l'ho usato ho distrutto una stampante; consiste nell'aspirare l'acqua che metti nel tappetino dal connettore che porta l'inchiostro dalla cartuccia alla testina, in modo da sciogliere gli eventuali residui secchi nella testina. E' pericoloso, perchè il circuito stampato della testina è a diretto contatto con l'inchiostro e sollecitazioni eccessive staccano il film plastico dal pcb su cui sono poggiati gli elementi piezo elettrici. Se poi, come nel mio caso, non capisci perchè la testina non funzioni più e ne esci con un "Ecco! Ho capito, devo tirare questo!" il danno è fatto (accidenti a me e alle mie idee).
Louder Than Hell
19-04-2003, 12:06
grazie :D
nel test il rosso continua a stamparlo un pò male ma le foto escono bene dunque me ne frego :)
cmq se servisse a qualcuno io tra testina e spugnetta ci ho messo un pezzo di scottex bagnato che cambiavo ogni tanto ;)
matatan1979
20-04-2003, 01:22
puoi provare a fare cosi:
prendi dell'alcol isopropilico, (di kuello ke usano in ospedale) lo metti in 1 siringa e lo skiaffi dentro le cartucce, fai 2/3 cicli di pulizia e lasci riposare le testine x 3/4 giorni. Secondo me tornano a posto.
Io lavoro in 1 negozio di pc, sono tecnico hardware e di stampanti ne ho 1 cavagno e allora mi diverto a provarci a mettere di tutto, perfino del acido di batteria, ma con kuesto i risultati sono stati 1 disastro. :muro:
Louder Than Hell
20-04-2003, 18:16
Originally posted by "matatan1979"
e allora mi diverto a provarci a mettere di tutto
e chissà come si divertono i tuoi clienti :D
ho anche provato a togliere la cartuccia colori e mettere qualche goccia d'acqua doveesce l'inchiostro rosso. ho fatto bene?
Originally posted by "Louder Than Hell"
ho anche provato a togliere la cartuccia colori e mettere qualche goccia d'acqua doveesce l'inchiostro rosso. ho fatto bene?
Danni, con l'acqua, non ne fai. Il problema può derivare dal fatto che se usi l'acqua dal lato della cartuccia, questa può risalire in quantità elevata nella spugna interna, "allungandoti" l'ink. Inoltre l'acqua ha una tensione superficiale molto più elevata dell'ink, causando problems durante il processo di formazione della goccia. Se è risalita poca acqua, l'effetto è irrilevante e la pulizia della testina dovrebbe togliere tutta quella nel condotto, se ne è risalita un po' troppa una nuova cartuccia toglie ogni problema (se ricarichi, ti conviene rimuovere prima l'inchiostro eventualmente "contaminato")
Louder Than Hell
21-04-2003, 10:18
ok allora sono apposto
grazie :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.