Entra

View Full Version : office xp chiede spesso il cd


ivanao
12-04-2003, 14:30
.

V|RuS[X]
12-04-2003, 14:39
Non solo questo.. a volte mi si blocca completamente (fa solo da reader per i documenti) e mi tocca reinstallarlo, perchè non ho trovato soluzione..

quindi da ben 4 mesi l'ho cancellato dai miei hard disk ed ho iniziato ad utilizzare a tempo pieno OpenOffice 1.0.2 sia nelle macchine Win32 sia in quelle con Linux.

Ancora però non è all'altezza del concorrente.. speriamo nella 1.1 :o

djobi
12-04-2003, 16:35
Originally posted by "V|RuS[X

"]Non solo questo.. a volte mi si blocca completamente (fa solo da reader per i documenti) e mi tocca reinstallarlo, perchè non ho trovato soluzione..

quindi da ben 4 mesi l'ho cancellato dai miei hard disk ed ho iniziato ad utilizzare a tempo pieno OpenOffice 1.0.2 sia nelle macchine Win32 sia in quelle con Linux.

Ancora però non è all'altezza del concorrente.. speriamo nella 1.1 :o

Non direi che non sia proprio all'altezza, gli unici problemi finora da me riscontrati sono le compatibilità con le macro generate da documenti Office, per il resto devo confessare che mi trovo meglio con gli strumenti di OpenOffice (soprattutto Impress) e, finalmente, non ho mai avuto brutte sorprese nel riaprire un file di testo e ritrovarmi tanti quadrattini. Ad ognuno i suoi gusti.... :)

V|RuS[X]
13-04-2003, 07:40
Originally posted by "djobi"



Non direi che non sia proprio all'altezza, gli unici problemi finora da me riscontrati sono le compatibilità con le macro generate da documenti Office, per il resto devo confessare che mi trovo meglio con gli strumenti di OpenOffice (soprattutto Impress) e, finalmente, non ho mai avuto brutte sorprese nel riaprire un file di testo e ritrovarmi tanti quadrattini. Ad ognuno i suoi gusti.... :)


Non solo le macro, quelle in molti casi sono inutilizzabili, perderò qualche ora questa settimana nel cercare di approfondire il discorso.

La cosa che mi da più fastidio è la perdita di formattazione, cosa che accade al 100% con documenti in formato proprietario (.doc, .xls) ma anche con il formato proprietario di OpenOffice, che poi nient'altro è che un archivio zippato con dentro il testo xml.

djobi
13-04-2003, 18:53
Originally posted by "V|RuS[X

"]


Non solo le macro, quelle in molti casi sono inutilizzabili, perderò qualche ora questa settimana nel cercare di approfondire il discorso.

La cosa che mi da più fastidio è la perdita di formattazione, cosa che accade al 100% con documenti in formato proprietario (.doc, .xls) ma anche con il formato proprietario di OpenOffice, che poi nient'altro è che un archivio zippato con dentro il testo xml.

Il "Fastidio" sta tutto nel fatto che tutti i possessori di Pc hanno come standard di riferimento la versione Office della MS, è chiaro che passando da un formato all'altro non tutto torni, altrimenti sarebbero 2 suites completamente uguali, e non credo che sia questo lo scopo della OpenOffice.org. Per quanto mi riguarda io cerco di pubblicizzare sempre + quest'ultimo fra gli amici, professori, colleghi...così almeno da affiancarlo al MS Office, si comincia così e pian piano la cosa si diffonde, ed intanto io sono felicissimo di non dovere ricorrere a Word piuttosto che Excel piuttosto che PowerPoint per condividere documenti con gli "altri del mio gruppo"...poi si vedrà.......