PDA

View Full Version : Partition magic 8 e winxp


BOLA
12-04-2003, 13:10
vorrei sapere se con partition magic 8 è possibile( come dice una voce del programma) installare da winxp professional un sistema operativo aggiuntivo (nel mio caso win98 )
C'è l'opzione per fare ciò con un wizard però prima di fare qualche casino vorrei un'opinione di qualcuno che l'ha fatto.
La cosa che mi insospettisce è che dice che win98 sarà messo nel disco 1

un'altra domanda è se partition 8 già integra bootmagic cosi' che una volta fatta la partizione possa in automatico far partire bootmagic per il dual boot !
grazie

vania
12-04-2003, 13:36
non conosco pm8
cmq bastava installare prima 98 e poi xp ed avresti avuto il dual boot senza problemi

BOLA
12-04-2003, 13:40
si lo so però visto che ormai ho installato win xp che si può fare ? :o

vania
12-04-2003, 13:44
Originally posted by "BOLA"

si lo so però visto che ormai ho installato win xp che si può fare ? :o

non sono in grado di aiutarti speriamo che arrivi qualcuno che sa usare il tuo prg ;-)

Photomaster
12-04-2003, 15:57
1) Con pmagic da xp crei una partizione fat 32 primaria
2) Riavvii il sistema, a questo punto vedi 2 partizioni
3) Fase "delicata" lanci pqboot, ti appare una finestra dos che visualizza le due partizioni ( etichetta subito la partizione nuova come WindowsMe per comodità)Assicurati di avere tutto l'occorrente per installare l'altro s.o. da 0 prima di proseguire!!!!
4) Scegli il numero della partizione "windowsme" che nel caso tu abbia2 partizioni sarà "2"
5) A questo punto il sistema si riavvia e al boot ti apparirà la scritta "disco non di avvio o errore del disco sostituire e premere un tasto" oppure "disk failure or not system disk replace and strike any key" ovvero il pc si comporta come se fosse vuoto.
6) Installa il sistema nuovo (wme o w98) come se fosse l'hard disk vuoto
6) Fatto cio installa pq magic anche qui
7) Per tornarte su xp lancia pqboot e scegli la partizione xp
8) Il sistema si riavvia e ti appare tutto com'era prima
Ora quando vuoi usare w98 o Me basta lanciare pqboot e selezionare l'altra partizione.
N.B. Con questo sistema i due sistemi operativi non si vedono! Quindi se devi condividere dati creati una terza partizione logica e salvali li. Su questa partizione poi copia anche il file pqboot32.exe e tutte le utility dos di pqmagic cosicchè nel caso ti si blocchi un sistema con un semplice disco di avvio di W98 puoi ripristinare il sistema funzionante.
2 N.B. la partizione logica dati falla in fat32 altrimenti da dos non ci arrivi!

Enjoy!

BOLA
12-04-2003, 16:48
grazie mille un'ultima informazione però :
visto che in partition 8 c'è un'utilità che già permette di installare il sistema win98 da winxp questa utilità presente nel menu effettua già automaticamente queste operazioni ? :confused:

Photomaster
12-04-2003, 16:54
Ti consiglio di effettuare tutto manualmente in quanto se dovesse andar storto qualcosa è più facile districare il problema inoltre in automatico ti crea solo la partizione mi pare.

Qnick
12-04-2003, 17:03
Originally posted by "Photomaster"

1) Con pmagic da xp crei una partizione fat 32 primaria
2) Riavvii il sistema, a questo punto vedi 2 partizioni
3) Fase "delicata" lanci pqboot, ti appare una finestra dos che visualizza le due partizioni ( etichetta subito la partizione nuova come WindowsMe per comodità)Assicurati di avere tutto l'occorrente per installare l'altro s.o. da 0 prima di proseguire!!!!
4) Scegli il numero della partizione "windowsme" che nel caso tu abbia2 partizioni sarà "2"
5) A questo punto il sistema si riavvia e al boot ti apparirà la scritta "disco non di avvio o errore del disco sostituire e premere un tasto" oppure "disk failure or not system disk replace and strike any key" ovvero il pc si comporta come se fosse vuoto.
6) Installa il sistema nuovo (wme o w98) come se fosse l'hard disk vuoto
6) Fatto cio installa pq magic anche qui
7) Per tornarte su xp lancia pqboot e scegli la partizione xp
8) Il sistema si riavvia e ti appare tutto com'era prima
Ora quando vuoi usare w98 o Me basta lanciare pqboot e selezionare l'altra partizione.
N.B. Con questo sistema i due sistemi operativi non si vedono! Quindi se devi condividere dati creati una terza partizione logica e salvali li. Su questa partizione poi copia anche il file pqboot32.exe e tutte le utility dos di pqmagic cosicchè nel caso ti si blocchi un sistema con un semplice disco di avvio di W98 puoi ripristinare il sistema funzionante.
2 N.B. la partizione logica dati falla in fat32 altrimenti da dos non ci arrivi!

Enjoy!

Corretto, ma non molto chiaro...provo a spiegare io un po' più semplicemente :)

P.S.Si boot magic è integrato in pm8 ;)

Dunque, con PM8

1)Avvi pm8 e crei una partizione fat32 primaria nello spazio non partizionato, per comodità la etichetti con nome Win98 e la formatti.
2)La setti come attiva (set as active), non appena clicchi su Applica (Apply) ti chiede di riavviare il sistema, e premi ok.
3)Al successivo riavvio inserisci subito il CD di W98 ed installi il S.O. nella nuova partizione.Una volta terminata l'operazione puoi reinstallare anche qui PartitionMagic8, e da bootmagic puoi selezionare con quale s.o. riavviare il pc.


X Photomaster

Ho capito perfettamente come fare da quanto hai giustamente scritto, ma non hai posto l'accento sul settare come attiva la partizione fat32 (nel tuo procedim. nn serve poichè lo fa pqboot).IMHO è più comodo fare tutto da WinXP come ho scritto io anzichè creare la nuova partizione, uscire in dos lanciare pqmagic scegliere la partiz e riavviare nuovamente.E' più lineare ;)

Il resto della prec spiegazione è perfetto:
...

7) Per tornarte su xp lancia pqboot e scegli la partizione xp
8) Il sistema si riavvia e ti appare tutto com'era prima
Ora quando vuoi usare w98 o Me basta lanciare pqboot e selezionare l'altra partizione.
N.B. Con questo sistema i due sistemi operativi non si vedono! Quindi se devi condividere dati creati una terza partizione logica e salvali li. Su questa partizione poi copia anche il file pqboot32.exe e tutte le utility dos di pqmagic cosicchè nel caso ti si blocchi un sistema con un semplice disco di avvio di W98 puoi ripristinare il sistema funzionante.
2 N.B. la partizione logica dati falla in fat32 altrimenti da dos non ci arrivi!

Saluti

Qnick

BOLA
12-04-2003, 17:34
Allora vediamo se ho capito bene : :p
1) apro partition magic e creo una partizione fat 32 primaria !! 1° quesito la creo prima o dopo di c: (partizione da 80gb in cui c'è winxp)
2) etichetto come win98 e la formatto 2°quesito mi comparira un tasto formatta o un sottomenu
3) la setto come attiva e clicco applica e il sistema si riavvia
4) ecco qui cosa devo fare ?? devo cambiare il boot nel bios dicendogli di leggere da cd o mi da un disk failure e quindi metto dentro già il win 98 ?
5) installo win 98 e poi il partition magic anche qui !
6) ecco qua invece che succede ? nel senso quando riavvio mi appare già il menu di scelta o invece deve entrare in win98 o winxp e solo da li con pqboot posso scegliere di muovermi verso l'altro sistema ?
7) ultima domanda : nel caso volessi creare una partizione letta da entrambe i sistemi la creo logica dati fat 32 giusto ? ( anche qui poi la devo settare attiva nascosta o come ?? )
ed infine : è opportuno usare drive mapper per ridefinire le unità ???
io ora ho c : hard disk d : masterizzatore ed E: DVD
grazie per la cortesia e scusate per i mille dubbi :rolleyes:

Photomaster
12-04-2003, 17:44
Ultimo appunto! Nel caso non ci sia spazio non partizionato devi prima ridimensionare la partizione xp per crearlo!

Non serve usare drive mapper a parer mio.

BOLA
12-04-2003, 17:48
scusa photo non ho capito quest'ultima cosa che hai aggiunto :confused:

Photomaster
12-04-2003, 18:00
Potrebbe essere che la partizione con xp sia grande quanto tutto l'hard disk, in questo caso devi ridimensionarla altrimenti dove crei la seconda partizione?

BOLA
12-04-2003, 19:30
qualcuno mi aiuta con i quesiti posti ??

Qnick
13-04-2003, 04:44
Originally posted by "Photomaster"

Ultimo appunto! Nel caso non ci sia spazio non partizionato devi prima ridimensionare la partizione xp per crearlo!

Non serve usare drive mapper a parer mio.

Esatto, mi ero scordato di aggiungerlo anch'io ;)

Bola, ecco le risp alle tue domande...

1)dopo
2)se ti posizioni sopra la nuova partizione creata, col tasto dx ti appare il solito menù contestuale da cui puoi effettuare le operazioni citate
3)si
4)indifferente, cmq meglio ridefinire nel bios la sequenza di boot impostando il CD come primario;così al seguente riavvio potrai dar inizio all'installaz. di w98
5)ok
6)Vai in start>programmi>pm8>pm8 tools> e selezioni PQBoot for Windows.Da qui potrai comodamente scegliere da quale S.O. riavviare.
P.S. Mi ero sbagliato, bootmagic nn è integrato nel pacchetto (mi sono confuso) e così occorre utilizzare da win (o da dos) pqboot.
7)Si la partiz dati va creata come logica e fat32 per essere vista da entrambi i s.o. (non serve darle alcun attributo come attiva o nascosta).

Drive mapper nn l'ho mai usato (mai avuto l'esigenza) :rolleyes:

Dato che presumo il tuo HD ora sia composto di un'unica partiz da 80, la primissima cosa sarà quella di ridimensionarla in modo da lasciare spazio non partizionato ove creare le altre (p.s. prima del resize, salva per precauzione ev. dati importanti contenuti in c: )

Notte :o

(p.s. vista l'ora, se ho cannato qualcosa correggetemi ;) )



Qnick

Malacai
13-04-2003, 09:22
Non serve assolutamente reisntallare pmagic in Win98! Basta, prima di installare il nuovo OS, fare un floppy di avvio di boot magic da inserire, una volta installato il nuovo OS, per "riabilitare" Bootmagic. ;)

BOLA
13-04-2003, 10:19
un unico quesito aggiuntivo !
usando l'utilità che è presente in partition magic 8 " aggiungi un nuovo sistema operativo" riesco a ottenere lo stesso risultato che con tutti questi passaggi ? :rolleyes:

Alkaios
21-04-2003, 01:04
Tutto quello che c'è scritto sopra, io l'ho fatto da tempo.
A me risulta però che tutte le partizioni attive (quelle che contengono i S. O.) debbono iniziare nei primi 2 GB del disco.
Quindi io ho WinMe in una partizione di 1995MB e XP nella seconda partizione attiva. Poi, come giustamente evidenziato, ho altre due partizioni FAT32 per la condivisione dei dati (e con i vari tweak ho impostato la cartella documenti dei due S. O. proprio su una terza partizione, "visibile" da entrambi i sistemi).

Dunque, il limite dei 2GB esiste ancora oppure no?