View Full Version : Bios Uber 1003 A7N8X & DX Uscito!
E finalmente!
E' stato messo su questo mirror:
http://www.truelyfe.net/a7n8x/index.php?dir=1003uber-1.x
E vai con l'aggiornamento! :pig:
bimbumbay
12-04-2003, 11:29
Originally posted by "R@nda"
E finalmente!
E' stato messo su questo mirror:
http://www.truelyfe.net/a7n8x/index.php?dir=1003uber-1.x
E vai con l'aggiornamento! :pig:
Perfetto mi fai sapere se esiste il moltiplicatore 9X?
Mi serve per questo:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4802719#4802719
Allora...
Il Bios funziona correttamente e ha tutte le opzioni sbloccate.
Le temperature rilevate da bios sono corrette....mentre quelle rilevate da PC Probe sono sballate,ho provato diverse versioni...niente da fare rileva 10° in meno....quindi bisogna usare un altro Sw per le temperature oppure controllare da bios quelle esatte.
Il moltiplicatore 9.0 non c'è (è come prima 9.0/17) oppure 9.5.
buldozeer
12-04-2003, 12:07
ci sono 2 file .rar, quale avete usato?????????
buldozeer
12-04-2003, 12:08
scusate, ho letto ora, uno è per la deluxe uno per la "semplice"
ATTENZIONE!
Sto provando un pò di overclock:
Arrivati a 200 di bus in sincrono viene automaticamente abilitato l'fsb spectrum......
Succede che le frequenze vengono automaticamente scalate a 166 di bus....e non è possibile disabilitarlo.
Superati i 200 di bus si ridisabilita automaticamente riportando le frequenze corrette....
Mentre sto scrivendo sto a 2332mhz (202x11.5) modificando un pò di voltaggi qua e la.
Quindi occhio perchè se impostate 200 di bus sincroni o mettete 202 oppure 198.....altrimenti le frequenze scalano a 166
marcus81
12-04-2003, 12:37
questa dei 200Mhz ke venivano scalati a 166 non la sapevo...ma xkè succede questo? :confused:
bimbumbay
12-04-2003, 12:48
Originally posted by "R@nda"
ATTENZIONE!
Sto provando un pò di overclock:
Arrivati a 200 di bus in sincrono viene automaticamente abilitato l'fsb spectrum......
Succede che le frequenze vengono automaticamente scalate a 166 di bus....e non è possibile disabilitarlo.
Superati i 200 di bus si ridisabilita automaticamente riportando le frequenze corrette....
Mentre sto scrivendo sto a 2332mhz (202x11.5) modificando un pò di voltaggi qua e la.
Quindi occhio perchè se impostate 200 di bus sincroni o mettete 202 oppure 198.....altrimenti le frequenze scalano a 166
Quindi anche tu sei sopra i 200Mhz
buldozeer
12-04-2003, 12:48
vabbè, basta saperlo no?!
bimbumbay
12-04-2003, 13:00
Adesso sono con il 1003 Asus e mi sto trovando benissimo, ma l'uber è meglio?
buldozeer
12-04-2003, 13:14
io rimetto l'uber 1002, questo 1003 anche se modificato non mi convince, a partire dalle temperature.
Originally posted by "buldozeer"
io rimetto l'uber 1002, questo 1003 anche se modificato non mi convince, a partire dalle temperature.
Idem....
Stavo postando anche io la stessa cosa,apparte il fatto delle temperature rilevate da PC probe (ma anche cpu cool,MBM ecc tutti li ho provati)
Sta storia del fsb spectrum non mi piace.....inoltre a 202 di bus 3dmark resetta il PC...mentre con la 1002 Uber va tranquillo....
Insomma sta 2003 ad occhio fa cagare confronto alla precedente....
Vabbhuò...sarà per la prossima relase...
bimbumbay
12-04-2003, 13:44
Tra l'uber 1002 e 1003 Asus mi sto trovando meglio con il 1003
Quindi stai usando l'originale Asus?
Lo scherzo del fsb a 200 di bus te lo fa?
Le temperature rilevate sono corrette?
Cmq questa versione del 1003 uber non dovrebbe essere quella definitiva...ma quella postata ai betatester,quando la 1003 sarà rilasciata
metterà un post ufficiale sul forum.
Io non ci spero molto in questa relase....ma se mi dici che la 1003 asus è buona potrei provare questa.
Altra cosa....ma i voltaggi chipset in quello asus ci sono?
bimbumbay
12-04-2003, 14:45
Originally posted by "R@nda"
Quindi stai usando l'originale Asus?
Lo scherzo del fsb a 200 di bus te lo fa?
Le temperature rilevate sono corrette?
Cmq questa versione del 1003 uber non dovrebbe essere quella definitiva...ma quella postata ai betatester,quando la 1003 sarà rilasciata
metterà un post ufficiale sul forum.
Io non ci spero molto in questa relase....ma se mi dici che la 1003 asus è buona potrei provare questa.
Altra cosa....ma i voltaggi chipset in quello asus ci sono?
Allora a 200 Mhz si attiva automaticamente FSB Spread Spectrum ma posso tranquillamente disattivarlo.
Le temperature PC probe mi segna 35C° CPU e 22° MP, non stotto sforzo, mi semrano corrette.
Niente voltaggi per il chipset.
Secondo te non dovevo fare di meglio? soprattutto con super pi?
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=433323&highlight=
Ciao
domanda da ignorante :muro:
cos' e' FSB SPREAD SPECTRUM ??
danke
In teoria dovrebbe eliminare le interferenze ad alte frequenze per consentirti di guadagnare in stabilità.
Certo che se per fare ciò mi riporta il pc a 166.....son capace anch'io a mano di renderlo stabile in questo modo :D
Indi...una grande cazzata.
Originally posted by "R@nda"
ATTENZIONE!
Sto provando un pò di overclock:
Arrivati a 200 di bus in sincrono viene automaticamente abilitato l'fsb spectrum......
Succede che le frequenze vengono automaticamente scalate a 166 di bus....e non è possibile disabilitarlo.
Superati i 200 di bus si ridisabilita automaticamente riportando le frequenze corrette....
Mentre sto scrivendo sto a 2332mhz (202x11.5) modificando un pò di voltaggi qua e la.
Quindi occhio perchè se impostate 200 di bus sincroni o mettete 202 oppure 198.....altrimenti le frequenze scalano a 166
Ti sbagli, io con l'uber 1003 stò a 200 di FSB adesso, basta disabilitare il FSB Spectrum, per farlo però attenzione, perchè se nel BIOS gli clikkate sopra e dal menù a tendina che vi si apre cercate di cambiarlo non ci riuscirere, mentre se lo fate con i tasti + e - senza aprire il menù a tendina tutto ok...provare per credere :D
bimbumbay
12-04-2003, 15:26
Originally posted by "^tWiSt^"
Ti sbagli, io con l'uber 1003 stò a 200 di FSB adesso, basta disabilitare il FSB Spectrum, per farlo però attenzione, perchè se nel BIOS gli clikkate sopra e dal menù a tendina che vi si apre cercate di cambiarlo non ci riuscirere, mentre se lo fate con i tasti + e - senza aprire il menù a tendina tutto ok...provare per credere :D
come il bios 1003 asus
Ma vaff....saperlo prima.... :D !
Edit:
Allora premesso che parlo della versione Uber....quindi non so se l'originale Asus fa uguale.
Riesco come dite voi a disabilitare lo spectrum con i simboli + -....però
quando rientro in Win e lancio WinCpuID le frequenze rilevato ritornano a 166 di bus....magia riavvio entro nel bios e lo spectrum a 200 di bus è ancora abilitato al 50% nonostante riesca a disabilitarlo precedentemente.
O è la mia mobo oppure un bug del bios Uber.
Qualcuno provi con la versione 1003 Asus.
Cmq....Sto a 200x12 (2400mhz effettivi)apparentemente stabile....devo spremerlo mo...però con 1.8 di v core.
Originally posted by "R@nda"
Ma vaff....saperlo prima.... :D !
Edit:
Allora premesso che parlo della versione Uber....quindi non so se l'originale Asus fa uguale.
Riesco come dite voi a disabilitare lo spectrum con i simboli + -....però
quando rientro in Win e lancio WinCpuID le frequenze rilevato ritornano a 166 di bus....magia riavvio entro nel bios e lo spectrum a 200 di bus è ancora abilitato al 50% nonostante riesca a disabilitarlo precedentemente.
O è la mia mobo oppure un bug del bios Uber.
Qualcuno provi con la versione 1003 Asus.
Cmq....Sto a 200x12 (2400mhz effettivi)apparentemente stabile....devo spremerlo mo...però con 1.8 di v core.
Che dissi monti?
Globalwin 88T
Le temperature sono buone 1.8 di v core a 2400mhz rilevo 42° 44° max.
Dissipatori anche su Nb e Mosfet.
Mah....per ora lo tengo.....ma non vedo l'utilità di un V core così alto per raggiungere i 2400Mhz (di più non ho provato)dopotutto anche a frequenze standard non esiste gioco che non mi giri come si deve.
Rischio di rovinare tutto per niente.
Bho...
bimbumbay
12-04-2003, 21:35
Ho messo l'uber bios :D , allora le temperature sono corrette, grazie al 2,9 V-DDR mi ha dato la possibilità di portare tutto a 211X9,5 a V-Core a 1,8v ( ma voglio provare a scendere a 1,75v) Timing 3 o 4-2-2-2.
bimbumbay
12-04-2003, 21:36
Ho messo l'uber bios :D , allora le temperature sono corrette, grazie al 2,9 V-DDR mi ha dato la possibilità di portare tutto a 211X9,5 a V-Core a 1,8v ( ma voglio provare a scendere a 1,75v) Timing 3 o 4-2-2-2.
filippoxxx
13-04-2003, 15:55
Originally posted by "bimbumbay"
Ho messo l'uber bios :D , allora le temperature sono corrette, grazie al 2,9 V-DDR mi ha dato la possibilità di portare tutto a 211X9,5 a V-Core a 1,8v ( ma voglio provare a scendere a 1,75v) Timing 3 o 4-2-2-2.
Scusa ma che rev hai???
Io con la 1.04 non c'è verso di passare i 185 con 1.850 di vcore!!! :muro:
bimbumbay
13-04-2003, 16:12
Originally posted by "filippoxxx"
Scusa ma che rev hai???
Io con la 1.04 non c'è verso di passare i 185 con 1.850 di vcore!!! :muro:
Una fortunatissima rev. 1.04 a quanto pare.
E direi di si...io oltre 202 a quanto pare non riesco ad andare,instabile rulez (ma non demordo! :D )
Le rev 1.06 vanno un bel pò meglio a quanto sembra...e le migliori sono ovviamente le rev 2.0 (sto pensando seriamente di bruciare la mobo per cambiarla...ma non ora,non c'ho voglia di smontare tutto).
Ed è appurato anche il Voltaggio del chipset sulle rev 1.04 non funziona....hanno testato con multimetro quindi non si scappa.
A me sembra strano...perchè se non aumento il voltaggio del Chipset a 202 di bus non ci vado....o sono pippe mentali mie...oppure ho toccato altro (v core v ddr) per arrivarci.
Vabhè.
filippoxxx
13-04-2003, 16:23
Bravo...
Mi hai letto nel pensiero... :D
Come faccio a fottere la scheda?? :sofico:
Io si che ho voglia di smontare tutto...
Però dimmi come faccio a bruciarla senza che mi facciano storie...
bimbumbay
13-04-2003, 16:30
Originally posted by "filippoxxx"
Bravo...
Mi hai letto nel pensiero... :D
Come faccio a fottere la scheda?? :sofico:
Io si che ho voglia di smontare tutto...
Però dimmi come faccio a bruciarla senza che mi facciano storie...
Stacca la spina mentre aggiorni il bios :D , non basta?
Ma semplice!
Smonti tutto ti metti dei quanti di gomma e un paio di occhiali scuri.
Colleghi la 220V nella presa dell'alimentazione principale della mobo.
Ehm....se esplode o vai a fuoco io non centro :D
Bhe seriamente parlando basta mandare in corto i mosfet con una scarica
di 12v o superiore,sono delicatissimi.
E ci sono tanti altri modi...colare l'attack nei forellini del socket...quel tanto che basta perchè il procio entri ma non faccia contatto...
Insomma un pò di fantasia :pig:
P.S.
Ma quanto sono bastardo....nessun rivenditore me ne voglia...ma così almeno i produttori prima di rilasciare prodotti incompleti ci pensano due volte ;)
filippoxxx
13-04-2003, 16:41
[quote="R@nda"]Ma semplice!
Bhe seriamente parlando basta mandare in corto i mosfet con una scarica
di 12v o superiore,sono delicatissimi.
Come faccio?
Allora...
O fai come dice Bimbumbay....però c'è un rischio....perchè se fai in quel modo e la porti dal rivenditore è possibile che lui ti riprogrammi il Bios e te la restituisca,dipende dalle competenze del rivenditore,se è babbo te la cambia,se è in gamba te lo riprogramma.
Altrimenti prendi un trasformatore di quelli regolabili...lo imposti al max e lo colleghi ai mosfet....oppure ai contatti della batteria del bios.
Dovrebbe bastare....insomma è semplice mandare in corto una mobo.
E se fai in questo modo non c'è possibiltà di recuperare la scheda...va sostituita....e sfido chiunque a riconoscere che ild anno è stato causato.
Ripeto mi sento un pò infame a fare ciò...ma tanto il rivenditore la rimanda a casa madre,quindi nessun danno per lui :)
filippoxxx
13-04-2003, 16:56
Grande!!!
E non preoccuparti... Se lo merita l'asus...
Ma se fossi cosi ignorante da non sapere cosa sono i mosfet?
Ti cosniglio di cortocircuitare più punti.....e ovviamente di provare la mobo
quando hai fatto il tutto.....chissà mai che riparte lo stesso! ;)
P.S.
Ultima cosa...importantissimo,se lo devi fare fallo fra 4 mesi....altrimenti è facile che ti ritrovi ancora con una rev 1.04 o 1.06 e sei al punto di prima....se aspetti avrai in sostituzione sicuramente una rev 2.00.
filippoxxx
13-04-2003, 17:09
Infatti mi sono gia interessato se il rivenditore ha la 2.00.... ;)
Grazie mille spero di riuscirci!!!
uraganello
13-04-2003, 18:31
Cortocircuitarli in che senso?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.