View Full Version : RAFFREDDAMENTO P4 2.4
giggio25
11-04-2003, 21:27
che raffreddamento devo usare per un P4 2.4 per farlo rimanere sui 40 gradi?è sufficiente il dissipatore di serie?e le ventole una basta?tutto ciò calcolando che nn faccio overclock
Jimmy3Dita
11-04-2003, 22:44
Ti sposto nella sezione cpu, sicuramente piu' adatta.
Ciao! ;)
giggio25
11-04-2003, 23:06
ah si scusa mi ero sbagliato!
giggio25
12-04-2003, 13:10
aiuto!! nessuno mi risponde!!
se non fai OC che ti frega la temperatura?
Metti 2 ventole nel case una che butta dentro e una che butta fuori.. dissipatori originale e sei a posto....
in estate 40 gradi ad aria in full load è difficile tenerli semmai 45 48
Tieni presente che cmq fino a 55 gradi io non mi farei problemi se poi sale ulteriormente è un altro discorso.. ma con dissipatore BOXED case ben ventilato e senza OC la temperatura non deve interessarti minimamente :)
TechnoPhil
12-04-2003, 13:40
E non hai il processore overcloccato il box originale della scatola va benissimo,40 gradi sotto sforzo è ok!!!!
non preoccuparti :p
Scusate,ho anch'io un problema di dissipazione con un P4 2.4: posseggo una MoBo Abit BE7-S,dissipatore Cooler Master (di cui non so' il modello,ma secondo il winbond segna 4500 giri in media e ha le clip di aggancio per socket P4 metalliche)e ventola di estrazione sul retro,alimentatore da 300W economico.
Ho avuto uno strano problema:in una settimana mi e' capitato 3 volte lo spegnimento improvviso del computer senza che stessi facendo operazioni particolari,solo Media Player ed Explorer attivo.L'unica coincidenza e' che attivando Winbond,non sempre ma in alcuni casi e' capitato questo spegnimento.Pero' sottolineo che tale anomalia e' del tutto casuale;infatti anche sotto stress non ho blocchi o spegnimenti.
La moBo e il procio in questione sono appunto nuovi di una settimana.
ho fatto superPI (32M) fino a 8 loop (l'ho interrotto io volontariamente) e la cpu ha raggiunto la temperatura di 58/59 gradi. :eek:
In condizioni normali (stando fermo sul desktop) la temp. si stabilizza a 40/41 gradi.
Secondo voi puo' essere:un problema di scheda madre o bios,un problema di alimentatore sottodimensionato o di dissipatore non adatto?
Sono normali quelle temperature per un P4 2.4GHz?
Grazie a chi mi rispondera'.
potrebbe essere la ram oppure la temperatura del processore che crea problemi anche se fino a 69 non interviene la protezione
l'alimentatore è un incognita non sapendo la marca ecc...
Sinceramente però penso che se uno non deve fare OC sarebbe prendere la CPU BOXATA in modo da utilizzare il dissipatore originale INTEL che va ottimamente...
Posso dirti che io con un coolermaster H71 heat pipe e ventola 70x70 a 3500 giri sto a 44 gradi massimi 2400@3240.....
Originally posted by "JamesWT"
potrebbe essere la ram oppure la temperatura del processore che crea problemi anche se fino a 69 non interviene la protezione
l'alimentatore è un incognita non sapendo la marca ecc...
Sinceramente però penso che se uno non deve fare OC sarebbe prendere la CPU BOXATA in modo da utilizzare il dissipatore originale INTEL che va ottimamente...
Posso dirti che io con un coolermaster H71 heat pipe e ventola 70x70 a 3500 giri sto a 44 gradi massimi 2400@3240.....
per un P4 sono un po' troppo alte quelle temperature,non credi?
Io a 59 gradi sotto sforzo non ci arrivo nemmeno coll'XP 2000+ Palomino (vabbe' che ho un dissi q-tec in rame e ventola da case + ali con doppia ventola).A meno che non e' un problema di sensore di temperatura sballato sulla scheda madre citata.
Originally posted by "STICK"
per un P4 sono un po' troppo alte quelle temperature,non credi?
Io a 59 gradi sotto sforzo non ci arrivo nemmeno coll'XP 2000+ Palomino (vabbe' che ho un dissi q-tec in rame e ventola da case + ali con doppia ventola).A meno che non e' un problema di sensore di temperatura sballato sulla scheda madre citata.
si sono alte.... sempre che non sballi la mobo ma cmq non creano problemi....
o il dissipatore è montato male, o c'è poco circolo d'aria oppure deve prendersi un dissipatore migliore
Scusate l'ignoranza, ma con il P4 boxato debbo togliere quella specie di gommina nera presente nella parte inferiore del dissipatore, (quella che andrà a contatto con la cpu) o lascio tutto così?
Con i dissi delle cpu amd di solito si raschia via la pasta presente e se ne mette altra tipo silver.
tnx :)
:eek: :eek: Ops......
scusate, non avevo letto gli altri post.
Tolgo tutto. Byez ;)
Originally posted by "mcmar_"
Scusate l'ignoranza, ma con il P4 boxato debbo togliere quella specie di gommina nera presente nella parte inferiore del dissipatore, (quella che andrà a contatto con la cpu) o lascio tutto così?
Con i dissi delle cpu amd di solito si raschia via la pasta presente e se ne mette altra tipo silver.
tnx :)
in linea di massima per i processori boxati intel se non si fa OC io la lascerei li e non leverei la gommina nera (pasta) ;)
Quel quadrato bianco che e' sotto alcuni dissipatori (nel punto che andrebbe a poggiare sul processore) e' quindi uno strato sottile di pasta termica messo lì di fabbrica?Su alcuni invece lo stesso sembra di carta,come un adesivo:perche'? :confused:
Anche io ho grossi problemi di raffreddamento :( sempre P4 2,4
Premetto che monto ancora dissipatore e ventola originale Intel abbastanza schifidi però il processore in riposo é su una temperatura di 44 gradi mentre quando lavora alla grande arriva subito a 55 ora sopra quelli non sale dopo aver aggiunto una ventola supplementare nella parte anteriore dal case che butta dentro aria fresca proprio nella fascia processore! Prima dell'aggiunta della ventola nell'elaborazione di rendering arrivava a 60 - 65 gradi, il processore é leggermente OC ma inizio a chiedermi seriamente se sia la giusta temperatura di esercizio o se devo apportare qualche modifica!
Io tengo il 2400 a 2700 e a riposo faccio 28° con un dissipatore CoolerMaster IAC-002 e due ventole nel case (la temperatura è rilevata sa ASUSProbe).
Originally posted by "Leo79"
Scusate,ho anch'io un problema di dissipazione con un P4 2.4: posseggo una MoBo Abit BE7-S,dissipatore Cooler Master (di cui non so' il modello,ma secondo il winbond segna 4500 giri in media e ha le clip di aggancio per socket P4 metalliche)e ventola di estrazione sul retro,alimentatore da 300W economico.
Ho avuto uno strano problema:in una settimana mi e' capitato 3 volte lo spegnimento improvviso del computer senza che stessi facendo operazioni particolari,solo Media Player ed Explorer attivo.L'unica coincidenza e' che attivando Winbond,non sempre ma in alcuni casi e' capitato questo spegnimento.Pero' sottolineo che tale anomalia e' del tutto casuale;infatti anche sotto stress non ho blocchi o spegnimenti.
La moBo e il procio in questione sono appunto nuovi di una settimana.
ho fatto superPI (32M) fino a 8 loop (l'ho interrotto io volontariamente) e la cpu ha raggiunto la temperatura di 58/59 gradi. :eek:
In condizioni normali (stando fermo sul desktop) la temp. si stabilizza a 40/41 gradi.
Secondo voi puo' essere:un problema di scheda madre o bios,un problema di alimentatore sottodimensionato o di dissipatore non adatto?
Sono normali quelle temperature per un P4 2.4GHz?
Grazie a chi mi rispondera'.
La abit in genere,è risaputo che sballa clamorosamente le temperature e nel tuo caso ne segna tra gli 8 e i 12 gradi in più.
CIAO!!!
Ieri ho fatto qualche test per valutare la temperature del mio P4 2.4 Ghz:
Temperatura ambiente: 23 °C
Temperatura a riposo della CPU 30 °C
Ho provato ad usare Super PI, settato a 8M circa al decimo ciclo arriva alla massima temperatura di 46°C gradi.
Vi dico che il dissi e quello intel e c'è ancora il pad termoconduttivo, ho due ventole 8x8 Sunon PTB4 nel case chieftec tower.
Mi sembra che sia tutto nella norma vero?
Ho provato ad overcloccare con voltaggio di default arrivo tranquillamente a 2.9 Ghz; sempre con Super PI da 8M sono arrivato alla temp di 50°C devo pensare di mettere l'artic al posto del PAD?
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.