View Full Version : Asus M2, com'e' ?
mi serve un portatile per utilizzo non ludico (programmazione, navigazione su internet, videoscrittura etc..) massimo massimo potrei voler guardare qualche divx, ma non troppo.
dopo aver girovagato un po', mi sono imbattuto in questo modello di Asus (l'M2, esiste un varie versioni, diciamo l'm2410 o m2420)
I PRO sono questi:
-prezzo accessibile (intorno ai 1400euro, spero di pagarlo anche meno)
-peso ridotto (solo 2kg)
-buona autonomia (circa 2.5-3h ma usando il sw proprietario e riducendo le prestaz si dovrebe arrivare anche a 4h)
-presenza di cpu pentium4 mobile (che scalda/consuma meno del p4 normale e dei celeron)
-funzione AudioDJ (per ascoltare i cd musicali a portatile spento, se ho ben capito)
-2 anni di garanzia + chiavettina usb da 32mb al posto de floppy
i CONTRO sono questi:
-lcd solo da 14.1pollici (1024x768) a 64k colori (ma non devo farci fotoritocco :))
-la sk video e' integrata con mem. condivisa (ma tanto non devo giocarci)
-non ha la seriale (non si sa mai..) e le USB sono 1.1
-monta XP (avrei preferito win2000)
C'e' qualcos'altro di cattivo che non vedo ? tenete conto che non mi interessa la potenza pura ma preferisco portabilita', buona durata di batteria e prezzo accessibile (quindi non consigliatemi roba tipo ideaprogress con p4 2.6ghz e Ati radeon che sono delle stufe e la batteria dura 1.30h e tantomeno il sony centrino che sara' bello ma cosa 2400euro :D)
Se arrivare a 2.9kg non e' troppo ti posso consigliare il Compaq EVO N1015v magari solo la versione con 14" che pesa un po' di meno, si trova a meno di 1400€(a 1400€ si trova il 15" come il mio) ha una scheda video migliore dell'Asus, un ottimo processore(AMD ATLON XP) autonomia di piu' di 4 ore, ma anche Asus ha P4-M(dubito pero' che superi le 2,5-3 dichiarate, di solito e' inferiore mai superiore perche' te lo dichiarano nelle migliori condizioni possibili), floppy integrato che fa sempre bene e ha la seriale.
uhm beh si parla di 1kg in piu', lo so che un kilo non e' tantissimo, ma a livelli di portatili 2kg o 3kg e' una discreta differenza.
l'athlonXP e' un ottimo processore ma mi pare scaldi un po' troppo sui portatili, ok, ha un'autonomia di 4ore, ma probabilmente xche' la batteria e' + potente & pesante. L'asus M2 mi sembra l'unico portatile che, mantenendo un peso limitato, abbia buone funzionalita' e una durata della batteria accettabile. A proposito della durata, un amico che si occupa di portatile su una rivista informatica mi dice che gli Asus hanno appunto questo software proprietario di gestione della potenza (manuale o automatico) che permette di ottenere buonissimi risultati (del tipo se usi solo word, abbassi la potenza al minimo e tiri anche 4ore)
icest0rm
12-04-2003, 10:27
e un bel Compaq Evo N800v? :D
non sembra male (p4m-1.8ghz, 256ram...sk video + decente), pesa un po' di piu' (2.5kg come minimo quindi sara' 2.7-2.8 con lettore dvd) USB2.... sai dirmi xo' quanto dura la batteria?
PS mi pare xo' che abbia 1 solo anno di garanzia..
icest0rm
12-04-2003, 10:47
con uso normale (videoscrittura, internet etc) abbondantemente oltre le 3 h....anche 4 penso riesca a farle...non ho provato a fondo perchè finisco prima io di usarlo :D
xo' il modello con display da 14 ha un prezzo simile all'asus (1400euro circa) e non mi pare che abbia molto d+ a parte l'USB2 (e' privo xo' di firewire)...
inoltre asus ha + garanzia ed e' + leggero :D
icest0rm
12-04-2003, 10:53
beh allora prendi l'asus e non pensarci più...io preferisco 1000 volte compaq sia come assistenza che come tft e tutto... :)
era appunto questo che volevo sentire, pareri su display, assistenza,funzionalita' etc..
xche' dici che compaq e' meglio, l'LCD ha una resa visiva migliore ? (stiamo parlando entrambi di 14.1 con xga a 1024x768 no?)
l'assistenza di asus mi pare sia 2anni door-to-door, compaq 1 anno (non so dove). Questo "sulla carta", se poi sono dei cretini e' un'altro discorso, ma ho l'impressione che coi portatili vada un po' a fortuna...
icest0rm
12-04-2003, 12:29
Originally posted by "Ecio"
xche' dici che compaq e' meglio, l'LCD ha una resa visiva migliore ? (stiamo parlando entrambi di 14.1 con xga a 1024x768 no?)
non ho potuto effettuare confronti diretti (in questo caso ti conviene comunque farlo personalmente) ma tra tft a 64k e altro non ho mai letto bene degli LCD asus...mentre Compaq mi pare molto buono, buona visibilità laterale e anche verticale...
l'assistenza di asus mi pare sia 2anni door-to-door, compaq 1 anno (non so dove). Questo "sulla carta", se poi sono dei cretini e' un'altro discorso, ma ho l'impressione che coi portatili vada un po' a fortuna...
Compaq è 1 anno am pick-up and return...quindi lo vengono a prendere e te lo riportano gratis...per l'assistenza beh..se hai letto il mio thread (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=431518) con PE92 dovrebbe bastarti...mentre di Asus ho sentito di tempi piuttosto lunghetti...
Originally posted by "icest0rm"
non ho potuto effettuare confronti diretti (in questo caso ti conviene comunque farlo personalmente) ma tra tft a 64k e altro non ho mai letto bene degli LCD asus...mentre Compaq mi pare molto buono, buona visibilità laterale e anche verticale...
effettivamente mi sa che mi conviene guardare in un supermercato x fare il confronto :)
Compaq è 1 anno am pick-up and return...quindi lo vengono a prendere e te lo riportano gratis...per l'assistenza beh..se hai letto il mio thread (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=431518) con PE92 dovrebbe bastarti...mentre di Asus ho sentito di tempi piuttosto lunghetti...
beh come dici anche tu nel tuo post, ha trovato siti con gente che si lamenta etc.. come dicevo sopra, mi sa che va molto a fortuna (a beccare il portatile giusto, o che hanno il pezzo da cambiare in casa, o che non sono incasinati in quel momento quelli dell'assistenza etc..)
icest0rm
12-04-2003, 12:38
Originally posted by "Ecio"
beh come dici anche tu nel tuo post, ha trovato siti con gente che si lamenta etc.. come dicevo sopra, mi sa che va molto a fortuna (a beccare il portatile giusto, o che hanno il pezzo da cambiare in casa, o che non sono incasinati in quel momento quelli dell'assistenza etc..)
1. si lamentavano solo i possessori di toshiba
2. guarda caso il problema era sempre la mancanza di pezzi di ricambio..
la Compaq invece ha inviato l'lcd sostitutivo in 1 giorno lavorativo...ti pare tanto?
nono e' poco, effettivamente mi sovviene che un mio amico ha penato non poco x il TFT di un toshiba....
L'Atlon XP ha un architettura a 0.13 Micron come il P4-M, i vecchi Duron 0.18 Micron scaldavano di piu', attualmente l'Atlon Xp e' paragonabilissimo al P4-M.
Il programma di Asus funziona anche sui P4-M?
Perche' sarebbe un sistema pensato per gli Atlon XP.
Il discorso dell'autonomia e' dovuto a buone batterie della Compaq(non sono piu' pesanti di quelle di altre marche che ho visto(Toshiba,Acer e Dell) e soprattitto all'accoppiata AMD Atlon XP con Ati Radeon IGP 320M che consumano il giusto.
Pensa che questa settimana con il mio portatile che e' un 15" in AutoCad(non ho caricato roba particolarmente pesante) sono riuscito a fare piu' di 4 ore e 30 minuti, non ci credevo, eppure il mio amico che ha un Compaq Evo N800v si e' attaccato alla corrente 45 minuti prima di me!
Linedi' e martedi mi aspettano altri 2 giorni di uso continuato per parecchie ore, stavolta cronometro i tempi al secondo voglio proprio vedere a che autonomia riesco ad arrivare, diciamo che l'autonomia e' la cosa che ho apprezzato di piu' nel mio portatile.
Sembra che la batteria dopo un tot di cicli renda di piu'!!!
mi è arrivato l'asus m2420 che avevo ordinato. Sono rimasto davvero soddisfatto, la leggerezza, il profilo, la robustezza, è davvero un buon notebook.
Il coperchio è in magnesio.alluminio, molto sottile e robusto. Si vede che è un portatile di fascia professional, non ha nulla da invidiare all'IBM t30 che ha il mi babbo.
Una cosa bella che non mi aspettavo è che si può overcloccare il processore (pentium 4 m 1,80 ghz). Io ora sto lavorando con un fsb di 105 mhz e quindi una frequenza di 1890 mhz. Credo comunque che la frequenza possa salire, perchè adesso non da nessun segno di riscaldamento.
La borsa è piccola e comoda, e la penna usb è fornita di portachivi, prolunga usb e una custodia.
Insomma io che avevo un asus l2480c, e che ero rimasto deluso per certi aspetti adesso mi devo ricredere. anche il monitor è bello e luminsoso, e anche se dovrebbe supportare solo 64k colori, vi assicuro che questa mancanza...non è una mancanza! insomma io passando a 32 bit vedo una qualità migliore, non che resta a 16 bit e anche se uno ci deve fare grafica non credo ci sia nesssun problema. Ho provato anche a fare una partita a quakeIII per vedere come va il sis650. Ho giocato a 1024x768 32bit e la grafica era abbastanza fluida, credo sui 25 fps anche se non ho fatto la demo, con 800x600 si superano di certo i 30 fps.
ho visto un divx e tutto ok.
il lettore è un toshiba, mentre il disco devo ancora capire di che marca è perchè c'è scritto solo un codice.
comuqnue lo consiglio a tutti questo portatile, sia chi cerca un desktop, sia un ultraleggero. (e poi per soli 1200 euro!!)
ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.