PDA

View Full Version : Xp 1700+@2600+?


AmeR
11-04-2003, 14:24
Posseggo un Athlon Xp 1700+ Thoro-B AGOIA, dalla sigla pare arrivare da un 2600+ rimarchiato. Ecco fin dove sono arrivato a 1,8v:

http://space.virgilio.it/[email protected]/2400.350MHz.jpg

Ciò che voiglio sapere è se vale la pena arrischiarsi a salire vicino ai 2v di vcore per arrivare alla frequenza di un 2600+; a 1,85v il sistema parte a 170MHz x 12.5 tranquillo ma windows crasha subito. Non rischio di dargli troppa corrente con 2v?

PS: sorprendenti le Mushkin 2100@350MHz DDR CAS2 3-3-7 !
La Mushkin si è messa a produrre anche moduli 3200 e 3500? Se si me li compro subito!

OffTopic
11-04-2003, 14:41
e a quella frequenza sei a 1,85 di Vcore??? :eek:

Di solito un 1700thoro step B a 2000mhz regge con Vcore default o 1,65v.

A 2600xp dovresti raggiungerlo con 1,70 di Vcore(in media).

Poi cè anche chi arriva a 2200mhz con Vcore default...ma sono cpu fortunate.

Andare sempre a 1,85v accorcia troppo la vita della cpu!
Se è per fare qualche benchmark va bene...
E poi che temperature hai??

Peach1200
11-04-2003, 15:15
Originally posted by "OffTopic"



...Andare sempre a 1,85v accorcia troppo la vita della cpu!
Se è per fare qualche benchmark va bene...
E poi che temperature hai??

Nn esageriamo: 1,85v nn sono poi così tanti in senso assoluto... e poi se tutto è ben raffreddato, direi che nn c'è proprio di che preoccuparsi!!

OffTopic
11-04-2003, 15:31
Originally posted by "Peach1200"



Nn esageriamo: 1,85v nn sono poi così tanti in senso assoluto... e poi se tutto è ben raffreddato, direi che nn c'è proprio di che preoccuparsi!!

Vuoi negare che le cpu a quel voltaggio hanno la stessa efficenza e durata???

Se per guadagnare 300mhz devo stressare cosi la cpu, è meglio prendere subito una BUONA CPU!

Durello
11-04-2003, 15:44
Secondo me è un palomino!
Sei proprio sicuro che ci sia scritto Agoia?

rip82
11-04-2003, 15:55
Gli AGOIA sono dei Palomino, sei sicuro che la sigla non sia AIUGA? Se cosi' fosse sarebbe un Thoro step A.

cippa lippa
11-04-2003, 17:22
ragazzi guardate che è molto prob un palomino...se è agoia è di sicuro un palomo...e se è un palomo 1700+@1,8 di core ti avvicini ai 2ghz sei fortunatissimissimo,gran bel procio!
se è thoro stepb assolutamente no!

Wilde
11-04-2003, 17:26
Io penso sia un thoro step A.
Magari lui ha confuso le cifre oppure nn sa riconoscerlo.

Devo dirci lui a quanto era di default con il Vcore...e sapremo la verità :cool:

AmeR
11-04-2003, 19:20
No, è uno step B ne sono certo. Non mi sembra così scandaloso 1,8v di vcore, ne ho visti a voltaggi piu alti girare attorno ai 2GHz, dipende tutto dal processore, ce ne sono di sfigati e di fortunati. Volete che vi posti la sigla?
Originally posted by "rip82"

Gli AGOIA sono dei Palomino, sei sicuro che la sigla non sia AIUGA? Se cosi' fosse sarebbe un Thoro step A.
Ops forse mi sono confuso. :p

PS: il processore l' ho preso qua: http://www.famaservice.com/scheda.asp?id=162

rip82
11-04-2003, 19:27
Originally posted by "AmeR"

No, è uno step B ne sono certo. Non mi sembra così scandaloso 1,8v di vcore, ne ho visti a voltaggi piu alti girare attorno ai 2GHz, dipende tutto dal processore, ce ne sono di sfigati e di fortunati. Volete che vi posti la sigla?

Ops forse mi sono confuso. :p

PS: il processore l' ho preso qua: http://www.famaservice.com/scheda.asp?id=162
Posta la sigla, e' ora di fare chiarezza...

AmeR
11-04-2003, 19:36
Ok, ho scritto un sacco di cazzàte: il vcore è a 1,65v ( controllato adesso da bios ), a 1,8v l' avevo portato per fargli reggere i 2300MHz ed ero convinto di doverlo ancora rimettere a posto: ma siccome ho dovuto shortare il chip del CMOS è tornato a posto da solo :)
Mò ceno e dopo stacco il dissi per postarvi la sigla ;)

AmeR
11-04-2003, 20:09
AXDA1700DUT3C 9300217251747
JIUHB0304RPMW

Mi scuso per la confuzione, ma avevo invertito mentalemnte per un attimo la sua sigla con quella del 2000+ Palo che ho in camera inutilizzato :)
Ah, fa 42°C sopo mezzoretta di seti@home, gioco a UT2003 poi vediamo... ma non è mai salito sopra i 48°C.
Ecco la foto del pargoletto:
http://space.virgilio.it/[email protected]/cpumia.jpg


E se vi interessa, anche la foto del Palo ( lo vendo! qualcuno vuole favorire? :D )
http://space.virgilio.it/[email protected]/Palo.jpg

lukeskywalker
11-04-2003, 20:12
Originally posted by "AmeR"

Ok, ho scritto un sacco di cazzàte: il vcore è a 1,65v ( controllato adesso da bios ), a 1,8v l' avevo portato per fargli reggere i 2300MHz ed ero convinto di doverlo ancora rimettere a posto: ma siccome ho dovuto shortare il chip del CMOS è tornato a posto da solo :)
Mò ceno e dopo stacco il dissi per postarvi la sigla ;)

e step b allora.
ps. vale sempre la pena salire di frequenza, chissenefrega se accorci la vita della cpu tra 3 anni varrà quanto un pacchetto di sigarette.... azz. avevo smesso di fumare!

superOC
11-04-2003, 20:27
hai provato senza overvoltare? :confused: m pare troppo quel vcore @2ghz per uno step b

AmeR
11-04-2003, 20:59
Si infatti adesso sono a 2200+@ 1,65v. Domani provo a vedere se regge 2400+ a default, ora non ne ho il tempo.

Andreaps72
11-04-2003, 21:05
Il mio che ha sigla molto simile al tuo, ma c'è un 27 nel codice numerico (Quindi se è vera sta cosa e un 2700+ downgraded mentre il tuo è un 2500+ ) mi va fino a 2600+ con bus a 133 con Vcore default.
Alzando a 1,625 lo tengo tranquillo a 2700+ con bus a 166 perfettamente riconosciuto ;)

dax2001
11-04-2003, 22:03
Thoro 1700+ , core da bios 1.54 v sta tranquillo a 2200 Mhz ( più o meno un 2700+ ) fsb 200 come da signature ;) Temp com Mbm 40° circa sotto stress con un pal 8045 e una delta a @7 v

Byez ;)

DURONMEN
12-04-2003, 00:46
Originally posted by "AmeR"

No, è uno step B ne sono certo. Non mi sembra così scandaloso 1,8v di vcore, ne ho visti a voltaggi piu alti girare attorno ai 2GHz, dipende tutto dal processore, ce ne sono di sfigati e di fortunati. Volete che vi posti la sigla?

Ops forse mi sono confuso. :p

PS: il processore l' ho preso qua: http://www.famaservice.com/scheda.asp?id=162

Consiglio a tutti di fare una visitina su questo sito. Ieri ho preso da loro un 1700+ (quello che ho in signature) e va che è una meraviglia! :D
Inoltre sono molto disponibili ed hanno veramente del bel materiale a disposizione, tutto hardware selezionato! ;)

Sasawk
12-04-2003, 00:53
Salve volevo chiedervi un info io ho un 2200 Thoro e va a 1800Mhz ma come si fa a vedere se è step a o step b ?
Scusate la mia ignoranza

DURONMEN
12-04-2003, 02:45
Originally posted by "Sasawk"

Salve volevo chiedervi un info io ho un 2200 Thoro e va a 1800Mhz ma come si fa a vedere se è step a o step b ?
Scusate la mia ignoranza

E' molto semplice, cmq trovi tutti i dettagli qui: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=369097

Ciao. ;)

AmeR
12-04-2003, 11:57
Originally posted by "dax2001"

Thoro 1700+ , core da bios 1.54 v sta tranquillo a 2200 Mhz ( più o meno un 2700+ ) fsb 200 come da signature ;) Temp com Mbm 40° circa sotto stress con un pal 8045 e una delta a @7 v

Byez ;)
Che culo! :)

superOC
12-04-2003, 15:24
Originally posted by "dax2001"

Thoro 1700+ , core da bios 1.54 v sta tranquillo a 2200 Mhz ( più o meno un 2700+ ) fsb 200 come da signature ;) Temp com Mbm 40° circa sotto stress con un pal 8045 e una delta a @7 v

Byez ;) :eek:

AmeR
12-04-2003, 15:44
Beh, torniamo in tema: conviene alzarlo di quanto il vCore per raggiungere la soglia dei 2600+ ?

superOC
12-04-2003, 15:50
Originally posted by "AmeR"

Beh, torniamo in tema: conviene alzarlo di quanto il vCore per raggiungere la soglia dei 2600+ ?
a ke vcore ti regge 2600+?

cippa lippa
12-04-2003, 15:51
sei ad aria stai nel reange di 1,8-1,85!se possiedi un ottimo dissi!
con il liqido siamo sui 0,1 in +!

AmeR
12-04-2003, 16:24
Originally posted by "superOC"


a ke vcore ti regge 2600+?
Ero riuscito a farlo partire a 2600+@ 1,8v ma windows dava problemi di stabilità e ho resettato.
Cippa Lippa, ho un dissi e nemmeno troppo professionale, ma conta che mi tiene 41°C in oc@2200+, in più il case è ben ventilato. Non dovrei avere problemi.

cippa lippa
12-04-2003, 16:34
no con quelle temp no!
però calcola che con un wblock a 2,05 di vcore e 2600mhz avevo 46 gradi di massima sotto sforzo di prime e a 2,2ghz e 1,65 ne ho 43 di massima....il wblock è proprio questo!il maggior vantaggio lo si ha usando vcore altissimi e clock molto spinti,perchè lui riesce a tenere le temp molto basse con poco delta di temp tra quando è in idle,quando è sottosforzo e tra quando ha vcore a bassi e vcora alti!
Il mio ex slk800 faceva le stesse temp in idle(diciamo 3 gradi in + solo),ma se andavo sopra i 2,3ghz con 1,9 di core ecco che i 52-54 si facevano sentire......chissà a 2,6ghz e 2,05 di core!

AmeR
12-04-2003, 17:53
Beh, se è solo per fare un bench fino a 57-58°C si possono ancora tenere, dai. Se è per un utilizzo quotidiano, hai pienamente ragione sul tenere le temperature basse. Il problema per ora è che un WB non me lo posso permettere, faccio quello che posso ad aria ;)

Denton84
12-04-2003, 18:20
scusa che ali hai?

cippa lippa
12-04-2003, 19:19
Originally posted by "AmeR"

Beh, se è solo per fare un bench fino a 57-58°C si possono ancora tenere, dai. Se è per un utilizzo quotidiano, hai pienamente ragione sul tenere le temperature basse. Il problema per ora è che un WB non me lo posso permettere, faccio quello che posso ad aria ;)

ottima filosofia!la mia stessa!

ciao

AmeR
13-04-2003, 11:30
Provo a salire ancora di piu per vedere se la cpu è sfigata però tengo il bus a 166, perchè a 170 è fuori specifica e può essere per quello che da dei problemi.

cippa lippa
13-04-2003, 11:31
hai una 8rda+!sei fuori specifica?guarda che hai i fix!a 220mhz nemmeno sei fori specifica!

AmeR
13-04-2003, 13:32
Hm, è vero. Però non riesco a spiegarmi perchè a 1,65v non mi regge i 2400+, nemmeno a 1,675 o 1,7v. Per raggiungere i 2600+ devo oltrepassare gli 1,8v, perchè si inchiodava al punto di dover clearare il cmos. I thoro B dovrebbero salire di clock come niente, e invece ?
Non possono essere le RAM stavolta, perchè il bus non lo tocco.
Ps: adesso sono a 170MHz di FSB CAS 2 2-2-6

cippa lippa
13-04-2003, 13:44
prima devi scandagliare tutto!
oramai con i fix nn devi più togliere periferiche ecc per vedere se sono loro,QUINDI:
1-processore che n nregge(possibile,capisco che vanno su,però nn tutti son ofortunati....2000mhz hai già 600mhz di oc che con i palomini nn li raggiungevi nemmeno con tem polari)
2-ramm che nn reggono
3-chipset

per il chipset mettilo a 200mhz con moltiplicatore bassissimo...se regge nn è lui!
le ramm idem,metti i lbus a 200,se n nregge prova più basso e vedi..
per ultimo il processore!vai su di frequenza e di core e vedi!

fammi sapere

AmeR
13-04-2003, 14:12
Ok, per domani avrete i risultati ( sto scaricando 3 ISO, non posso farlo ora ;) ).

AmeR
16-04-2003, 14:44
La merdaccia ha deciso di non voler tenere nemmeno piu i 2400+ ( 1955MHz ) @ 1.75v.
Ma che pàlle....

Beh, mi consolo col sistema di raffreddamento seminuovo:
Scheda video ( mancano i dissi sulle RAM )

http://space.virgilio.it/[email protected]/coppercooler.jpg

Raffreddamento zona Mosfet

http://space.virgilio.it/[email protected]/mosfet.jpg

Raffreddamento Southbridge

http://space.virgilio.it/[email protected]/northbridge.jpg

AmeR
17-04-2003, 14:34
E' pazzesco: non tiene 2055Mhz nemmeno a 1,75v, fino a 1,8v i miglioramenti sono che non crasha caricando qindows ma si stampa poi dopo alla prima applicazione. E' impossibile che un Thoro b si composrti in questo modo! Aiutooo!
Mi fa strano che fino a 2200+ ci arriva a vcore di default o al massimo a 1,65v, e perchè non deve salire a 2400+ anche alzando antissimo il vcore??? Che nopn sia un problema di SOLO cpu?
PS: devo provare col bus a 166 al posto che 170?

Denton84
17-04-2003, 15:16
Originally posted by "AmeR"

E' pazzesco: non tiene 2055Mhz nemmeno a 1,75v, fino a 1,8v i miglioramenti sono che non crasha caricando qindows ma si stampa poi dopo alla prima applicazione. E' impossibile che un Thoro b si composrti in questo modo! Aiutooo!
Mi fa strano che fino a 2200+ ci arriva a vcore di default o al massimo a 1,65v, e perchè non deve salire a 2400+ anche alzando antissimo il vcore??? Che nopn sia un problema di SOLO cpu?
PS: devo provare col bus a 166 al posto che 170?

dipenderà dall'ali prob

Denton84
17-04-2003, 15:17
ummmm

tu che bios hai istallato sulla epox?



precisamente a quanto arrivik con vcore default?

AmeR
17-04-2003, 19:05
L' ultimo che ho trovato sul sito ufficiale.
Se fosse l' Ali, continuerebbe con i riavvii e i cali di tensione, ma non ne ho più avuti: dev' essere qualcosa che "infastidisce" la cpu, perchè da sigla e foto è proprio un 1700+ Thoro B ma non riesco a capire perchè non vuole tenere 170x11.5 !
A default arrivo a 2200+, precisamente 170x10.5.

Correggo: sto a 2200+@1,625v.