View Full Version : 2450-101La batteria si scarica anche a PC spento!Tasto MODE?
UncleSam
11-04-2003, 09:34
Ho notato che la batteria si scarica da un giorno all'altro anche a PC spento. Capita anche a voi? E' normale?
Credo che lo reinstallerò completamente in questi giorni con WINXP PRO e aggiornerò anche il BIOS, spero di risolvere il problema, se lo è :)
Oltre a questo, qualcuno ha provato il tasto MODE per l'ascolto dei CD a PC spento? A me funziona per CD normali, ma dovrebbe andare anche per quelli di MP3, vi risulta? Ho provato anche ad impostare la modalità audio digitale (tenendo preuto il pulsante MODE), ma il PC fa il boot (e quindi non rimane spento ;) ). Posso capire che per la decodifica degli MP3 sia necessaria la CPU, ma da quanto avevo letto sembrava che il PC rimanesse spento :cry: . Avete info o pratica d'uso di questo tasto?
penso, ma non sono sicuro al 100%, che a pc spento tu possa ascoltare solo i normali cd audio. Invece nell'altra modalità puoi sentire le canzoni attraverso media player che risiedono nella sua directory di sistema(e che forse si può modificare).
Anche a te i CD fanno un rumore esagerato (dovuto alla rotazione del supporto)?
Quanto ti dura la batteria? peccato che la batteria non è separabile dal coperchietto:cosi ti tocca tenerti il buco sul note quando loi vuoi usare senza batteria.
UncleSam
11-04-2003, 11:29
Originally posted by "auction"
penso, ma non sono sicuro al 100%, che a pc spento tu possa ascoltare solo i normali cd audio. Invece nell'altra modalità puoi sentire le canzoni attraverso media player che risiedono nella sua directory di sistema(e che forse si può modificare).
Anche a te i CD fanno un rumore esagerato (dovuto alla rotazione del supporto)?
Quanto ti dura la batteria? peccato che la batteria non è separabile dal coperchietto:cosi ti tocca tenerti il buco sul note quando loi vuoi usare senza batteria.
Sì è abbastanza rumoroso il lettore di CD-ROM, ma del resto va a 24X. Più che altro mi sembra sia la plastichina del coperchio. Prova a metterci un dito e sentirai come peggiora :( .
Non l'ho ancora provato per bene, ma l'altro pomeriggio, facendo installazioni varie da rete e testando alcuni programmi, è andata oltre le 3 ore. Senza impegno eccessivo di CPU e motorino del CD-ROM e con la modalità "Massima autonomia".
Quando lo alimenti da rete, la togli la batteria? Ci sono problemi a lasciarla inserita (a me non risulta)?
Gran parte del peso è dato proprio dalla batteria, infatti togliendola non riesco neanche ad aprire il monitor perché si alza anche il PC. Anche il tuo monitor è "duro" da aprire? Mi preoccupa un po' visto che è anche abbastanza "flessibile".
Si, anche il mio monitor è abbastanza "duro" da aprire.
Per la batteria, mi par di capire che viene sollecitata(i.e. sottoposta a ricarica) anche quando lo alimenti a corrente. Di conseguenza la batteria si rovina prima. Era per questo che io preferirei toglierla...però rimane il buco, che non so se sia una cosa negativa.
In ogni caso bisognerebbe capire se quando il note è alimentato a corrente, il circuito della batteria viene bypassato.
P.S
Quanto lo hai pagato?
megachip
11-04-2003, 17:08
Originally posted by "UncleSam"
Ho notato che la batteria si scarica da un giorno all'altro anche a PC spento. Capita anche a voi? E' normale?
Credo che lo reinstallerò completamente in questi giorni con WINXP PRO e aggiornerò anche il BIOS, spero di risolvere il problema, se lo è :)
Oltre a questo, qualcuno ha provato il tasto MODE per l'ascolto dei CD a PC spento? A me funziona per CD normali, ma dovrebbe andare anche per quelli di MP3, vi risulta? Ho provato anche ad impostare la modalità audio digitale (tenendo preuto il pulsante MODE), ma il PC fa il boot (e quindi non rimane spento ;) ). Posso capire che per la decodifica degli MP3 sia necessaria la CPU, ma da quanto avevo letto sembrava che il PC rimanesse spento :cry: . Avete info o pratica d'uso di questo tasto?
No, non è normale che la batteria carica si scarichi completamente da un giorno all'altro, è normale che perda un 3-5 % del potenziale per il fenomeno di autoscarica.
Aspetterei un attimino a formattare ed installare Win XP Pro perchè in caso volessi far valere la garanzia per la batteria, potrebbero farti storie avendo installato un SO diverso da quello fornito ... è una c*****a ma è così!!! :rolleyes:
Io proverei a far scaricare completamente la batteria ed a farla ricaricare ininterrottamente per 10 ore per un ciclo di almeno tre volte, se la stessa continua a scaricarsi completamente entro 24 ore, mi rivolgerei all'assistenza per la sostituzione. ;)
Alla prox
UncleSam
11-04-2003, 17:58
Originally posted by "megachip"
No, non è normale che la batteria carica si scarichi completamente da un giorno all'altro, è normale che perda un 3-5 % del potenziale per il fenomeno di autoscarica.
Aspetterei un attimino a formattare ed installare Win XP Pro perchè in caso volessi far valere la garanzia per la batteria, potrebbero farti storie avendo installato un SO diverso da quello fornito ... è una c*****a ma è così!!! :rolleyes:
Io proverei a far scaricare completamente la batteria ed a farla ricaricare ininterrottamente per 10 ore per un ciclo di almeno tre volte, se la stessa continua a scaricarsi completamente entro 24 ore, mi rivolgerei all'assistenza per la sostituzione. ;)
Alla prox
Scusate forse mi sono espresso male. Non è che la batteria si scarica completamente, ma appunto un 3-4% ogni giorno. E' che altri colleghi che hanno dei Compaq dicono di trovarla completamente carica se la hanno lasciata al 100%. Questo per il mio Toshiba non accade, ma appunto non sapevo se è una cosa normale (credo di capire di sì).
Confermo che la garanzia è una c*****a e soprattutto per la batteria è di un anno solo, mentre per il PC è di 2. Probabilmente sanno già che più di un anno non mantiente l'integrità iniziale :( . Grazie comunque per le informazioni, mi tranquillizzano :o
WhiteBase
11-04-2003, 19:55
più che a fenomeni di autoscarica il problema è dovuto ad un semplicissimo fatto: le schede madri dei portatili sono delle normali motherboard in standard atx (chiaramente con forma e connettori proprietari)... quindi come quelle dei nostri cari pc fissi anche loro rimangono alimentate a pc spento. E' appunto per questo che la batteria si scarica
ma se tolgo la batteria a computer acceso mentre è alimentato a corrente si rovina qualcosa?
megachip
12-04-2003, 00:01
Originally posted by "auction"
ma se tolgo la batteria a computer acceso mentre è alimentato a corrente si rovina qualcosa?
... togleresti la batteria del cellulare senza spengerlo???
WhiteBase
12-04-2003, 09:03
Originally posted by "megachip"
... togleresti la batteria del cellulare senza spengerlo???
Il paragone in questo caso non è calzante: i notebook sono fatti appositamente per consentire l'hot plug della batteria... è una delle loro specifiche principali.
Originally posted by "megachip"
... toglieresti la batteria del cellulare senza spengerlo???
se il note è attaccato alla corrente perchè dovrebbero esserci problemi a staccare la batteria? Il cellulare non può funzionare a corrente senza pila, quindi il paragone mi pare sbagliato.
Sono nel giusto?
megachip
12-04-2003, 15:32
Originally posted by "auction"
se il note è attaccato alla corrente perchè dovrebbero esserci problemi a staccare la batteria? Il cellulare non può funzionare a corrente senza pila, quindi il paragone mi pare sbagliato.
Sono nel giusto?
... perchè comunque gli arriva una corrente di mantenimento ed io preferisco togliere l'alimentazione di rete prima di staccare la batteria ... sarà anche un eccesso di zelo ... :rolleyes:
Sul manuale viene scritto chiaramente di togliere la batteria se essa è carica ed è collegata a corrente.
Cmq, anche io ho notato che se lo lascio spento per un pò di giorni alla riaccensione la batteria e scarica e credo sia dovuto al continuo accesso a corrente da parte della mobo... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.