View Full Version : ASUS e MSI pronte a rilasciare MoBo con VIA PT400
Redazione di Hardware Upg
11-04-2003, 08:46
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9740.html
Le due compagnie taiwanesi hanno già dichiarato l'intenzione di rilasciare presto due nuovi prodotti basati su soluzioni VIA
Click sul link per visualizzare la notizia.
Via fa ai chipset quello che Toto Cutugno fa alla musica...
piuttosto che ricomprarmi una mobo con chipset VIA , mi compro un disco di Toto Cutugno !! LOL
Tasslehoff
11-04-2003, 10:12
Originally posted by "gove"
piuttosto che ricomprarmi una mobo con chipset VIA , mi compro un disco di Toto Cutugno !! LOLBeh adesso, non esageriamo, Toto Cutugno è più letale del virus ebola :D :D
A parte gli scherzi, capisco che alcune persone abbiano avuto alcuni problemi con chipset via, però mi pare che ora si stia un po' esagerando...
Fino a ieri Via era dominatrice incontrastata dei chipset per mainboard (almeno su piattaforma AMD), ora tutti a darle addosso...
Imho si sta un po' esagerando, dando di questi chipset un'immagine negativa a priori, senza nemmeno averli provati... :rolleyes:
Io ho la gigabyte con kt400, va bene che non è la soluzione più aggiornata, ma comunque ce la ho da quasi un anno e in fondo le prestazioni non sono in assoluto peggiori di altre configurazioni. Devo però dire che non mi ha mai dato problemi, non ho un blocco da quando l'ho montata, mai stato costretto a riavviare il pc di forza e le periferiche mi funzionano tutte. Inoltre quando ho preso la sk madre, ho scelto la gigabyte forzatamente, costava molto molto meno di altre: ho il raid e l'ho pagata 135 euro, quando all'epoca le altre soluzioni costavano intorno ai 170. Che devo dire? Abbastanza soddisfatto.
supergiova
11-04-2003, 11:18
perchè ce l'avete col mitico Toto? quando ero piccolo tirava un casino (era l'80 + o -)
Io ho un KT266A e non ho mai avuto un problema, anche con l'USB. Comprerei il KT400A se non fosse che l'FSB è solo 333Mhz.
abe.flagg
11-04-2003, 13:19
Perchè tutte queste rogne intorno ai chipset VIA...
Il mio PC con KT333 sta acceso giorno e notte (Epox 8K3A) stabile a 333MHz di FSB (thoroB-1700@2080MHz) e non mi ha mai crashato (e mica scarico e basta). Tuttavia si dice che con le schede di acquisizione questo chipset sia infernale: bè, può benissimo essere ma non è un motivo valido, a mio parere, per decretare il fallimento di un'architettura: chi deve usare il pc per questi scopi può orientarsi verso altre piattaforme (ben + performanti, inoltre) tanto la scelta è vasta...
:rolleyes:
ciaooo
ma nessuno ha commentato le ddrII nel pt800???Sarà un errore???Produzione in volumi nella seconda metà di quest' anno mi sembra alquanto ottimistico visto che di ddr2 se ne parlava per 2004 inoltrato
rmarango
11-04-2003, 17:15
Aggiornatevi !!!!
Sono le schede nvidia ad aver dato piu' rogne in assoluto in tempi recenti, le Via hanno avuto un momento di defaillance in tempi lontani ormai, ma ora vanno benone e mi aspetto faville da queste nuove PT.
Ciao a todos.
Tutto questo disprezzo nei confronti di VIA è ingiustificato e dovuto a sentito dire e luoghi comuni, in realtà è il tanto blasonato NForce 2 a soffrire del piccolo problemino della corruzione del BIOS, e non mi sembra siano casi sporadici, a discapito di prestazioni allineate alla concorrenza, al contrario VIA produce piattaforme indiscutibilmente stabili...ma a certe persone questa cosa sembra un pò dare fastidio
cdimauro
11-04-2003, 20:42
Scusate, ma perché non vi aggiornata voi? L'nForce2 può avere problemi per chi si dedica all'overclocking cambiando continuamente i settaggi per arrivare a spremere al massimo il sistema. L'utente medio, che non ha queste esigenze, state sicuri che si troverà davanti ad un sistema assolutamente rock-solid!
Per il resto, e dovreste saperlo, appena saranno disponibili dei nuovi bios che correggono il problema, anche questo capitolo sarà chiuso. E siccome è dovuto proprio al bios, vuol dire che il chipset così malvagio non è. O mi sbaglio? :rolleyes:
Si, Via ha fatto delle cappelle hai limiti del ritiro commerciale (vedi i primi apollo pro, i primi kt133, il 686b ecc.ecc.) però devo dire che attualmente stò tenendo un misero kt266a a 170 mhz di bus e neanche scalda.
Ma l'utente medio allora che cosa se ne fa di un NForce 2, dato che anche i chipset VIA sono rock-solid ed hanno le stesse prestazioni ?
cdimauro
12-04-2003, 06:27
Le stesse prestazioni? E dove l'hai visto, scusa? Fino ad ora mi pare che l'nForce2 si sia piazzato sempre prima del KT333/400 nella stragrande maggioranza dei test (applicazioni vere, non benchmark sintetici che non servono a niente), sia in single che in dual-channel.
Inoltre l'nForce2 integra una quantità notevole di add-on, tra cui il SoundStorm che non ha niente a che vedere con le classiche soluzioni AC'97 - 5.1.
Infine, con un po' di accortezza si può sempre smanettare: non è che TUTTI abbiano avuto dei problemi con l'overclocking. E il guadagno qui è notevole: non c'è KT che tenga...
Tu pensi veramente di accorgerti dell'incremento i prestazioni del chipset Nvidia rispetto al VIA ????per esempio se facessimo una prova cronometrata di applicazione di un filtro con photoshop fra due sistemi uno NForce e uno KT 400 Supponendo che il secondo impieghi 40 secondi il primo ci impiegherà 37, e poi nel forum si vede gente che supera anche di molto i 2 GHz con un thoro XP 1700 anche con un KT 400
Sono possessore di Nforce2 fin dalla sua uscita (nov2002), e ne sono rimasto entusiasta.A parità del resto del sistema,ho avuto un'aumento notevole di prestazioni specialmente nel 3d e stabilità perfetta.Poi con fix non devo neanche preoccuparmi del 'agp e pci fuori specifica; senza contare l'audio almeno al livello delle audigy 1, praticamente gratis
DragonWizard
12-04-2003, 15:54
Finalmente qualke "novità" vera da asus...sembrava si fosse fermata con le skede madri a 533 di fsb...le prestazioni di questi gioiellini sembrano soddisfacenti...ma attendiamo affinké testino tutto...
....Anch'io sono entusiasta del mio KT 400
cdimauro
12-04-2003, 20:12
E allora non capisco il perché di quei messaggi sull'nForce2... :rolleyes:
Per far capire che a parità di FSB va tanto come il VIA
cdimauro
13-04-2003, 06:52
Non mi pare proprio, almeno da tutti i test che ho visto fino ad ora.
Ovviamente come test parlo di applicazioni reali, non di benchmark sintetici che non valgono nulla (tipo PCMark, Sandra memory, e tutti quelli di questo tipo...)
Originally posted by "maxsona"
Per far capire che a parità di FSB va tanto come il VIA
Niente di più falso
http://img.hexus.net/ABITNF7S/SETI.png
http://img.hexus.net/ABITNF7S/3D.png
[/img]
Originally posted by "maxsona"
....Anch'io sono entusiasta del mio KT 400
Mai detto che fa pena,anzi... Solo che l'Nforce2 ti da quell'extra in più che il KT400 si sogna
Cavolo devis che boost prestazionale incredibile !!! 5 secondi in meno a 133 di FSB e 8 secondi a 166 di FSB.....in SETI...
Ho trovato dei bei bench che mostrano le mostruose prestazioni di nforce 2 rispetto agli altri chipset con software applicativi quindi con applicazaioni reali...
http://www.ocworkbench.com/2003/aopen/ak79gmax/ccws2002.jpg
http://www.ocworkbench.com/2003/aopen/ak79gmax/bws2001.jpg
Originally posted by "maxsona"
Cavolo devis che boost prestazionale incredibile !!! 5 secondi in meno a 133 di FSB e 8 secondi a 166 di FSB.....in SETI...
8 minuti... E se non hai mai provato entrambe le piattaforme è meglio che taci.. ;)
Le ho provate, ho avuto una RDA per un paio di giorni, e non ho visto differenze, cmq i miei bench sono emblematici.
Infatti vedi come sta dietro la KD e di parecchio
Le ho provate, ho avuto una RDA per un paio di giorni, e non ho visto differenze
E io sono il papa, su su :)
Infatti vedi come sta dietro la KD e di parecchio
Come dire che la tua macchina fa i 130 e la mia i 126.......
E io sono il papa, su su
Ed io il presidente del consiglio......mi consenta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.