Redazione di Hardware Upg
11-04-2003, 08:46
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9738.html
ComputerStore presenta Nautabook C4243, un prodotto in cui è stato raggiunto un ottimo equilibrio tra prestazioni e prezzo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma non costa nulla...cavolo! In questo periodo sono migliorati molto pià i portatili che i desktop
però ha video integrato... forse con quella cifra o poco di più si trova una soluzione simile con grafica migliore. comunque per utilizzo normale può andare bene anche questa
A roma mia sorella ha preso un medion uguale a questo come dotazione per 1350 euro.
Mi sa che le "grandi case" si devo dare una regolata: la concorrenza sui portatili (anche se questi si dovrebbero definire "trasportabili" vista la durata ridicola delle batterie).
Alla fine speriamo che abbassino i prezzi :)
Tasslehoff
11-04-2003, 11:16
Originally posted by "Luca69"
Mi sa che le "grandi case" si devo dare una regolata: la concorrenza sui portatili (anche se questi si dovrebbero definire "trasportabili" vista la durata ridicola delle batterie).
Alla fine speriamo che abbassino i prezzi :)Ummm, non sono d'accordo principalmente per due motivi:
1) si trovano anche soluzioni "di marca" più conveniente di questa (o simili), un mio collega ha comprato a Mediaworld un Fujitsu/Siemens con PIV 2.5GHz, 256 Mb DDR, Radeon 9000 mobility, schermo 15" a 1500 euro circa, ok, ha trovato l'occasione ed è stato un ottimo acquisto, però dimostra che non sempre i notebook assemblati sono così concorrenziali dal pdv del prezzo come li si fa passare...
2) i grossi produttori (IBM, Compaq, Acer, Hp) non credo abbiano molto da temere da questi notebook assemblati, questo perchè il grosso delle loro vendite deriva dall'ambito professionale, a un'azienda che si deve comprare 50 notebook non interessano (o interessano relativamente) i 300 euro di differenza, questo perchè sa che comprando un thinkpad avrà pochissimi problemi e in caso di rogne ha un servizio di assistenza stellare, con dei tempi di fermo macchina ridotti all'osso.
Per quanto mi riguarda, piuttosto che prendere un notebook assemblato con questa configurazione mi piglio un thinkpad con un PIII o un Celeron, sarà meno potente ma è veramente un altro pianeta...
supergiova
11-04-2003, 11:22
ma secondo voi un giorno penseranno anche a mettere un chip audio decente al posto di sti AC '97? capisco non sia essenziale in un laptop ma almeno quando stai in casa lo puoi attaccare ad u buon sistema.
e poi la extigy? :)
scherzo comunque un mio amico ha un compaq presario 2700 con sistema integrato jbl pro.
devo dire che con solo due casse frontali e con i driver della scheda audio (non mi ricordo come si chiama il sistema... cavolo non mi viene proprio) si sente veramente meglio degli altri notebook. non possiamo paragonarlo ad un 5.1 per carità però la resa con i film abilitando il surround è veramente buona.
Piccoli passi in avanti...
Certo che se poi arrivati a casa si potesse gestire un 5.1 discreto sarebbe altra storia, ma poi con il computer fisso che abbiamo (quasi) sicuramente a casa che ci facciamo? :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.