PDA

View Full Version : Con Nforce2 come verifico U-dma dei drive e Ata dell'Hdd?


ermyluc
11-04-2003, 00:13
Stesso quesito del titolo.
Ciao a chi mi risponde

delvo_69
11-04-2003, 07:03
lo sai che me lo stavo chiedendo anche io?
C'è qualcuno che lo sa?
Pensa che neanche con nero infotool esce qualche info, nel senso che normalmente infotool ti dice DMA on oppure off, qui invece con nforce2 non dice assolutamente niente. forse non è applicabile!
ciao

ermyluc
11-04-2003, 09:42
Up, please!

ermyluc
11-04-2003, 13:15
Nessuno dice nulla? Dai GENIACCI!!!!

kuolema
11-04-2003, 13:38
provato a vedere Sistema - proprietà- gestione periferiche e quindi le proprietà dei cavi IDe o del Serial ATA ????

ermyluc
11-04-2003, 13:41
Certo e nulla di impostazioni da "impostare" per attivare il dma come dice il manuale della scheda madre!
E poi non riesco bene a capire come diavolo funzionino le DDr nel bios: come devono essere settati i valori per impostare al meglio i timings?Mi spiego bene: ho le PC 2700 a 166Mhz e continnuo a vedere con utility sempre e comunque 133Mhz!!!! Perché????
Lo so che il bus della cpu è 33 ma non dovrei avere valori differenti per le ram?
Mi consigli qualcosa?

Ciao!

kuolema
11-04-2003, 13:45
scusa che motherbaord e processore hai?? posta qualcosa.....

non ti fa cambaire l FSB la tua mobo??? l'avrai sicuramente a 133 X qualcosa e devi metterlo a 166 per qualcos'altro...

ermyluc
11-04-2003, 13:59
Hai ragione!
Dunque:
Mobo Soltek SL-75FR2N-L con Nforce2
2moduli DDR Pc 2700 Infineon
Athlon xp2000+ ThoroA
Adesso ho provato a avviare il tutto solo con un modulo e anche avendolo impostato dal bios a 166Mhz delle utility lo rilevano sempre come 133Mhz.
C'è qualche modo per impostare differentemente i timings tra DDr e CPU?
LEggo sul forum che alcuni utilizzano la ram in Syncro e altri che la usano a 200%...insomma, come diavolo devo fare per ottenere prestazione buone conle DDR?
Con Sandra mi dice che il pc ha una banda per la memoira di circa 2.qualcosa Gb....Come sono questi valori?
Ciao

kuolema
11-04-2003, 14:05
allora il tuo problema (avevo anche io una config, simile alla tua) è che il tuo procio ha i moltiplicatori bloccati... ovvero
tu hai un 2000 ovvero 1633 mhz reali, ottenuti da 133 X 12,5 se nn sbaglio.... tu dovresti riuscire a ottenere i 1633 mhz standard della tua cpu cosi : FSB impostato a 166 e moltiplicatore impostato a 10 (piu o meno siamo li a frequenze finale), calcola che la RAM ti funziona al doppio della frequenza dell'FSB, a meno che non imposti un rapporto fra FSB e Ram Differente. Devi vedere se la tua motherboard ti consente di variare l'FSB (credo di si cmq) per quanto riguard ail moltiplciatore credo che il tuo sia uno step A quindi bloccato se nn sbaglio... uno Step B sarebbe stato meglio... okkey?

ermyluc
11-04-2003, 14:15
Allora, la cpu è in origine bloccata verso l'alto ma verso il basso no.Comunque con l'Nforce2 e questa cpu i problemi non esistono perché sblocca in automatico la cpu (a 13x riconosce XP2100...).Purtroppo non boota a 13.5x (XP2200) e neanche a 166x100 per verificare la configurazione originale abbassando il molti e alzando il bus.

<calcola che la RAM ti funziona al doppio della frequenza dell'FSB, a meno che non imposti un rapporto fra FSB e Ram Differente>

Come faccio a vedere effettivamente a qunato stia lavorando la ram?
Come faccio ad impostare u rapporto tra FSB e Ram differente?
Ci sono delle voi particolari?

Ariciao!

kuolema
11-04-2003, 14:22
come mai non boota a 166 X 10 ?? ?magari devi alzare un po il voltaggio della CPU, per le ram, c'è una voce che setta il rapporto fra FSB e tutte le altre periferiche, ma col chipset nforce due nn ci sono problemi, cerca bene, leggi il manuale che una voce c'è di sicuro..... come stai messo a inglese???

ermyluc
11-04-2003, 14:29
Inglese? Mah...diciamo che se andassi in America non morierei di fame!
Scherzi a parte il mauale come sempre spiega cosa sono le voci ma molto limitatamente!
Infatti anche io ho notato che fosse strano che la cpu non bootasse a 166x10....Secondo me si tratta di qualche impostazione che mi sfugge!
Continuo con gli esperimenti! Adesso ho rimesso entrambi i moduli in posizione dual channel ma come sempre riconosce 133.
Ecco uno stralcio di sandra:

FSBspeed 2x134Mhz (268Mhz)
...
Ram int bandwith 2085 MB/s
Ram float bandwith 2004 MS/s

Che ne pensi? Come ti sembrano questi valori?

kuolema
11-04-2003, 14:35
allora.... il dual channel con la frequenza di funzionamento delle ram c'entrano come c'entra naomi campbell con maurizio mosca. anzi, pure de meno. La frequenza della Ram prende normalmente il DOPPIo del valore dell'FSB, quindi FSB a 133 = ram a 266 , FSB a 166, ram a 333 (io ho FSB a 200, e le ram mi vanno a 400 mhz), le ram devono supportare ciò, ma se le tue sono pc2700 devono supportare...

cmq devi far partire il pc a 166 X 10, DEVE PARTIRE PER FORZA! cazzo anche un mio amico che ha una ASUS che ha il bios strabloccato ti fa fare questo! ci dev'essere una voce che ti fa settare manulamente sia il moltiplicatore sia il FSB, settala, cosi duirante il boot non ti riconoscerà piu la cpu, magari ti scrive la frequenza reale, ma poi le ram funzioneranno a 333.-..... dai prova!

ermyluc
11-04-2003, 15:06
OK:mi metto a smanettare di brutto nel bios e voglio riuscire a risolvere questo impiccio anche perché così di differenza rispetto a rpima (KT133A) ce n'è davvero pochina!
A dopo!

ermyluc
11-04-2003, 16:08
Ho fatto qualche prova:
impostando nel bios i valori su:
system:expert
fsb:165
Vcore:1.65 (originale)
Mhz 1736,44 (originale 1663)
Sono passato col memory bandwith di sisoft sandra da:
2085 per int------>2565 MB/s
2004 per float---->2427 MB/s
E ora le utility rilevano 330.75 Mhz di bus.
Provo a itrare ancora un po'...penso che il problema che avevo era dovuto ai timings delle DDR....
Insisto!

kuolema
11-04-2003, 16:16
visto ??? okkey :D

ermyluc
11-04-2003, 17:18
Ho ottenuto dei valori solo discreti.
Il bello è che avendo appuntato alla perfezione tutti i test fatti, non sono riuscito a replicarli!Come è possibile?????
Ero riuscito ad arrivare a 1735Mhz col molti a 10.5 e ram 6-2-2-2.5 a 165 ma non c'è stato vreso di ripetere lo stesso "successo" (se così si puo' defininre!).
Che ne pensate?????!?!?!?

ermyluc
11-04-2003, 18:51
Mi rispondete per favore?

ermyluc
12-04-2003, 07:54
up!

ermyluc
16-04-2003, 14:44
Rinnovo il mio up!