PDA

View Full Version : LEGGETE!!!!


pietse
10-04-2003, 17:47
Salve, mi hanno regalato un vecchio acer extensa 501t, ma non riesco a formattarlo. Il pc rileva il disco, vede le partizioni, ma non l'unità logica (C:). Aiutatemi, non so più che fare :muro:

pietse
10-04-2003, 19:58
up

everest
11-04-2003, 00:35
Fai il boot dal cd-rom di Windows (XP o 2000) e da lì puoi eliminare e creare partizioni a piacimento...Altrimenti, a meno che non l'abbia già fatto, avvia con un floppy di ripristino creato da Win98 e formatta.

pietse
11-04-2003, 12:11
Ho provato di tutto: disco di ripristino, cd boot di windows, linux, ma senza risultato. Non vede l'unità c. Aiutatemi, non so più che fare :cry:

demy
11-04-2003, 12:14
Scarica Knoppix, distro Linux con autoboot da CD... con quella hai tutti i tool x fare di tutto... è il sistema di rescue più affidabile in assoluto.

marcoarn
13-04-2003, 13:16
Hai attivato la partizione che ti interessa? E' fondamentale. E poi formatta, se no continuerà a dirti unità non disponibile (o qualcosa di simile).

everest
13-04-2003, 15:44
Originally posted by "marcoarn"

Hai attivato la partizione che ti interessa? E' fondamentale. E poi formatta, se no continuerà a dirti unità non disponibile (o qualcosa di simile).

Giustissimo, se non attivi e formatti, KO :( !

pietse
14-04-2003, 08:25
Purtroppo il problema non è questo, la partizione è sempre stata attivata.

marcoarn
14-04-2003, 14:40
Io proverei a rifare le partizioni da zero, cancellandole completamente e ricreandole con fdisk. Una volta fatto questo attiva la partizione primaria e formatta. Se neanche così dovesse funzionare, o l'hd è da buttare o non fai le cose nel modo corretto.

pietse
14-04-2003, 21:01
Non credo che il problema dipenda da me, ho sempre usato fdisk o altri programmi per il partizionamento correttamente senza mai avere un problema. Probabilmente hai ragione, l'hard-disk è da buttare.

Oblio
17-04-2003, 15:59
Scusatemi se dico un str@n#ata, ma la butto li così: :o

non potrebbe essere che gli nei vari passaggi è andata distrutta qualche partizione tipo HIDDEN o simili che è necessaria alla macchina per funzionare, e che quindi adesso basta ripristinarla?

Non ne sono affatto sicuro :mc: , quindi perdonatemi se l'ho sparata grossa e apprezzate le buone intenzioni :D

zzz...