View Full Version : PRECISAZIONE SUI FILI DELL'LCD...
Spacecdr
10-04-2003, 16:58
Ho appena kiuso il telefono con garo dopo aver discusso una mezz'oretta sul corretto collegamento dei fili della parallela e del molex all'LCD.
Per quanto mi fidi ciecamente di ciò ke lui mi ha detto, volevo un ulteriore conferma da parte d ki ne capisce + d me.
Allora precisiamo, dispongo d un LCD 4x20 retroilluminato da 15 pin (e non 16!)
Dallo skema ke gira in rete sul collegamento parallelo ne ho dedotto ke:
Sulla parallela collega insieme i pin dal 18° al 25°.
Da li tiro un singolo filo ke va direttamente al 1° pin dell'LCD
Allo stesso 1° pin dell'LCD attacco il filo NERO del molex
Al 2° pin dell'LCD invece collego il filo ROSSO del molex e cortocircuito 2°,3° e 15° insieme (e ovviamente il filo rosso...)
A quanto ho capito, visto ke non voglio utilizzare un trimmer, posso direttamente cortocircuitarli insieme così da ottenere il massimo contrasto possibile.
Dopodikè dal 4° pin dell'LCD al 14° collego direttamente ai fili corrispettivi della parallela.
E' tutto corretto in questa procedura?
C sono riski d bruciatura? :D
Attendo conferme e non...
P.s. Ma l'LCD posso lasciarlo sempre collegato vero? anke a pc spento non provoca problemi l'accensione?
Spacecdr
10-04-2003, 19:32
E ALLORA?
NESSUNO KE MI SA DIRE QUALCOSA PRIMA D INSTALLARLO STASERA?
Vi riterrò tutt responsabili se tacete... :D ;)
Spacecdr
10-04-2003, 19:33
E ALLORA?
NESSUNO KE MI SA DIRE QUALCOSA PRIMA D INSTALLARLO STASERA?
Vi riterrò tutt responsabili se tacete... :D ;)
Spacecdr
11-04-2003, 01:53
VI PREGO...
certo ke ad una domanda del genere attendevo una risposta + celere...
Spacecdr
11-04-2003, 04:34
Grazie! :mad: :mad:
Ho risolto da solo! :sofico:
Ebbene, utilizzando questo skema:
http://forum.hwupgrade.it/download.php?id=8450
ho effettuato il mio primo LCD-modding! :D :cool:
Preciso ke ho aggiunto un collegamento tra il 15° e il 2° pin x la retroilluminazione (il 16° non ce l'ho xkè è già saldato con il 1° pin sul pcb)
Non ero fornito ne d resistenze ne d trimmer/potenziometri... ed ho saldato i fili direttamente nel pcb con un saldatore da 60w!!
Insomma tutto il contrario dei metod consigliat un po da tutt...
Resta il fatto ke con mio grandissimo, immenso e smisurato stupore si è acceso al primo colpo!!
Tra me e me pensavo: Si ok si accende, ma è praticamente impossibile ke in un operazione del genere, x uno ke d elettronica non ne capisce praticamente nulla, non sia incappato in qualke corto...
Parte Winzozz, scarico e lancio Crystalminkia (non mi ricordo esattamente il nome) e non funziona, sebbene conoscessi l'address space della porta parallela non andava.
Li colpito da un'illuminazione (sarà stata forse quella della retroilluminazione! :D ), mi sono ricordato d qualcuno ke aveva precisato d provare tutte le configurazioni di LPT possibili...
Ebbene riavvio il pc, entro nel bios e cambio la mia impostazione d LPT da ECP+EPP a EPP (IRQ 7).
Lancio windows, lancio crystalcazzi e magicamente non mi da errore!
Penso: Non è possibile ke il signore mi abbia voluto premiare d queste 2 ore d lavoro (ebbene si! :muro: ). Invece tutto ha funzionato alla xfezione al primo colpo!
Ho provato a fare qualke settaggio e funziona tutto bene.
Sono davvero molto felice d questo risultato.
Magari in quest giorni quando completo il piccolo case ke sto creando x LCD x renderlo esterno, vi posterò qualke foto.
Unico neo: non avendo messo trimmer ovviamente non posso regolare luminosità e contrasto. Con il settaggio attuale, xò, la luminosità dovrebbe essere settata al massimo e il contrasto pure. A questo punto mi kiedo se capita una cosa solo a me: Vi capita ke il display sia kiaro esclusivamente piegandolo di un 20 gradi in basso x visualizzarlo bene? Se lo guardo frontalmente vedo molto sbiadito, mentre se lo piego un po si vede xfettamente. Sarà mica il contrasto? Attendo feedback... almeno stavolta fatevi sentire bastardi! :D :pig: :sofico:
Ho letto solo oggi il tuo post, quindi complimenti per il lavoro svolto, e in quanto a contrasto e luminosità posso solo dirti che qualunque Datasheet riporta valori che dovrebbero essere in genere leggermente inferiori ai valori di alimentazione, infatti i valori tipici di esercizio si ottengono come differenza di tensioni da applicare, quindi è probabile che tu abbia bisogno di qualche potenziometro. Per spiegarmi meglio fa finta di avere una buona scheda grafica e tu ora la stai spingendo in un elevato overclock è possibile che ti dia artefatti grafici fastidiosi anche se comunque continua a funzionare, però a lungo andare si logora.
P.S. Luminosità e contrasto incidono anche sugli angoli visivi di un LCD!
Spero di esserti stato di aiuto!
Ciao! :)
Spacecdr
11-04-2003, 11:44
cmq dopo alcuni test posso affermare ke non ho nessun genere d "artefatti grafici fastidiosi"... l'LCD non fa una piega... è xfetto!
oggi se ho tempo vado a comprare 2 potenziometri e qualke resistenza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.