View Full Version : nuovo notebook,WIN XP e WIN2K
Finalmente dopo mesi e mesi di ricerca ho acquistato un notebook(toshiba 2450-101) che ovviamente monta XP da installare all'accensione. Io vorrei metterci su anche WIN2K:che procedure devo seguire?Cosa mettere per primo, partizioni etc?
Va bene installare XP e poi in un secondo momento WIN2K? Se faccio così devo riformattare il disco e perdere i programmi installati oppure si salvano?
Help Me!
Puoi attivare l'XP già installato, poi con un programma che fa le partizioni, tipo partition magic, fai un'altra partizione.
Finito il partizionamento riavvii inserendo il CD di boot di 2000.... il quale rileverà le partizioni e ti chiederà dove lo vuoi installare...
Ovviamente una nuova installazione di 2000 prevede che tu installi nuovamente TUTTI i programmi che ti servono...
Un consiglio: fai tre partizioni:
- una per XP
- una per 2000
- una per i DATI!
così se dovrai fare dei cambiamenti ai sistemi operativi non ti dovrai preoccupare del backup dei dati.... e ti garantisco che la cosa è molto comoda! :D
Ciao e buon lavoro!
---
mkkcx
3 partizioni significa avere poi un disco C , D ed E?
E le applicazioni le vado ad installare sul disco su cui risiede il S.O. che voglio usare con quella applicazione?
Last question:ma quando vado a creare partizioni, perdo i dati sul disco?
Originally posted by "auction"
3 partizioni significa avere poi un disco C , D ed E?
SI
E le applicazioni le vado ad installare sul disco su cui risiede il S.O. che voglio usare con quella applicazione??
Dipende, non è comunque necessario, puoi metterle anche nella partizione dati.
Last question:ma quando vado a creare partizioni, perdo i dati sul disco?
Se ridimensioni una partizione no, ma se la crei da nuova ed è necessaria una formattazione, perdi tutto.
Confermo che programmi come partitio magic risolvono molti problemi.
Io ho utilizzato come boot il programma qui allegato shareware posso decidere se WIN98 o WINXP.
Molto semplice da gestire
Ciao marall
Originally posted by "auction"
Finalmente dopo mesi e mesi di ricerca ho acquistato un notebook(toshiba 2450-101) che ovviamente monta XP da installare all'accensione. Io vorrei metterci su anche WIN2K:che procedure devo seguire?Cosa mettere per primo, partizioni etc?
Va bene installare XP e poi in un secondo momento WIN2K? Se faccio così devo riformattare il disco e perdere i programmi installati oppure si salvano?
Help Me!
Se vuoi proprio mettere anche win2k segui i consigli che ti hanno già dato; con un programma per il partizionamento come Partition Magic non è necessario formattare per creare nuove partizioni.
Comunque non vedo il motivo di installare sia winXP che win2k dato che hanno un kernel quasi uguale e le stesse funzionalità e compatibilità... in genere anche per i driver
Ma win2k non è più stabile?E in quanto a consumo di risorse, Xp non ciuccia di più?
Originally posted by "auction"
Ma win2k non è più stabile?E in quanto a consumo di risorse, Xp non ciuccia di più?
Win2k è stabile quanto XP (anzi io trovo più stabile XP); XP ovviamente necessita di più risorse per via della grafica più complessa e delle varie features integrate che a win2k mancano; secondo me installarli entrambi è uno spreco di hard disk.
Se vuoi un sistema più leggero, ma che necessita di aver installati più programmi, allora elimina winXP e metti win2k; win2k è già veloce con 256MB di ram, mentre per avere winXP velocissimo ti servono 512MB.
Ciao
Originally posted by "teod"
Win2k è stabile quanto XP (anzi io trovo più stabile XP); XP ovviamente necessita di più risorse per via della grafica più complessa e delle varie features integrate che a win2k mancano; secondo me installarli entrambi è uno spreco di hard disk.
Se vuoi un sistema più leggero, ma che necessita di aver installati più programmi, allora elimina winXP e metti win2k; win2k è già veloce con 256MB di ram, mentre per avere winXP velocissimo ti servono 512MB.
Ciao
Confermo, W2K è una scheggia anche sul mio Pentium II 266 Mhz con 192 mb di ram! Per di più, una volta affinata l'installazione, quanto a stabilità è una roccia, quasi un Mac: mesi e mesi senza un blocco o schermata blu :D .
Originally posted by "teod"
Win2k è stabile quanto XP (anzi io trovo più stabile XP); XP ovviamente necessita di più risorse per via della grafica più complessa e delle varie features integrate che a win2k mancano; secondo me installarli entrambi è uno spreco di hard disk.
Se vuoi un sistema più leggero, ma che necessita di aver installati più programmi, allora elimina winXP e metti win2k; win2k è già veloce con 256MB di ram, mentre per avere winXP velocissimo ti servono 512MB.
Ciao
Allora ricapitoliamo un po'
Pare che metterli entrambi sia uno spreco.
Ma se lo spazio disco non fosse un problema e decidessi cmq per la doppia installazione, WIN2K sarebbe cmq più veloce? In sostanza, vi chiedo se le prestazioni di "K sono influenzate dalla presenza o meno anche di XP.
Second question: ok, decido di togliere xp per mettere solo 2K: a questo punto, se volessi rimettere XP mi serve una copia ex-novo o riesco a riattivarlo usando il disco che danno insieme al PC?
grazie a chi mi risponderà!
Edoardoo
11-04-2003, 10:34
Anch'io vorrei mettere un altro S.O. (Win 98) sul mio HP con XP, ma c'è una cosa che mi sfugge: i driver delle varie schede non devono essere cambiati?
Originally posted by "auction"
Pare che metterli entrambi sia uno spreco.
Ma se lo spazio disco non fosse un problema e decidessi cmq per la doppia installazione, WIN2K sarebbe cmq più veloce? In sostanza, vi chiedo se le prestazioni di "K sono influenzate dalla presenza o meno anche di XP.
Second question: ok, decido di togliere xp per mettere solo 2K: a questo punto, se volessi rimettere XP mi serve una copia ex-novo o riesco a riattivarlo usando il disco che danno insieme al PC?
!
Mettere XP e 2000 sullo stesso disco può essere solo uno spreco di spazio, ma le prestazioni dell'uno non influenzano quelle dell'altro (mica li eseguite in contemporanea no??). Da notare però una cosa... XP Home è profondamente diverso da Win2000!
Il disco che ti danno insieme al PC è solitamente un disco di ripristino del sistema operativo, quindi non fa altro che spalmare l'immagine del tuo hd originale sul disco e ripristinare il sistema come l'hai trovato all'origine.
Originally posted by "Edoardoo"
Anch'io vorrei mettere un altro S.O. (Win 98) sul mio HP con XP, ma c'è una cosa che mi sfugge: i driver delle varie schede non devono essere cambiati?
Se devi mettere Win98 su un sistema che all'origine ha XP, io prima di rocedere all'installazione verificherei tutte le mie periferiche hardware e controllerei se per ognuna di esse esiste un driver per Win98. Solitamente i driver per XP vanno bene anche per le release inferiori di Win, ma potrebbe non essere sempre così... verifica sul sito del produttore.
icest0rm
11-04-2003, 12:04
Originally posted by "demy"
Solitamente i driver per XP vanno bene anche per le release inferiori di Win
io direi di no invece...a partire da win2000 la struttura dei driver è cambiata...un driver di win xp può funzionare su win 2000 ma non su 98 e inferiori..
Originally posted by "icest0rm"
io direi di no invece...a partire da win2000 la struttura dei driver è cambiata...un driver di win xp può funzionare su win 2000 ma non su 98 e inferiori..
Esatto... se il driver è scritto appositamente per XP non funziona su Win98, cambia l'architettura della struttura software del driver. Quello che intendevo dire io è che invece in genere molti costruttori tendono a non fare un driver apposito x WinXP, quindi potresti trovare un driver che usi normalmente sotto XP scritto con la classica architettura dei driver x Win98... appunto dicevo di verificare sul sito del produttore.
icest0rm
11-04-2003, 12:17
Originally posted by "demy"
Quello che intendevo dire io è che invece in genere molti costruttori tendono a non fare un driver apposito x WinXP, quindi potresti trovare un driver che usi normalmente sotto XP scritto con la classica architettura dei driver x Win98...
ah ecco...si capiva il contrario ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.