PDA

View Full Version : Intel Celeron 2,4 Ghz


Redazione di Hardware Upg
10-04-2003, 17:44
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/828/index.html

La nuova versione di processore Celeron, soluzione per il mercato entry level di Intel, dimostra come la frequenza di clock non sia che una parte degli elementi, di un moderno processore, che concorrono alla definizione delle prestazioni complessive

Click sul link per visualizzare l'articolo.

gaus
10-04-2003, 17:59
mi chiedo come possa un utente che debba fare un PC da 0, acquistare un celeron 2.4 GHZ quando un athlon XP 2000+/KT400 costa nettamente meno e va + forte......

e veramente un controsenso..

è come se mi proponessero la stessa auto benzina che costa 15.000 e consuma 15/kml...e una diesel da 15.000 che ne fa 25/kml.............chissa quale comprerei........


ma ...

falcon.eddie
10-04-2003, 18:18
Sono d'accordo ma i celeron si venderanno solo per il nome che ci sta dietro...

Sparpa
10-04-2003, 18:28
o per la frequenza operativa...

Manwë
10-04-2003, 18:33
Il cely lo vendono solo nei centri commerciali, vicino al bancone dei surgelati, e nelle grandi catene informatiche dove comprano solo quelli che non capiscono una mazza di PC :)

Gen.Web
10-04-2003, 18:34
Sparpa sei ovunque:D
Evviva i mhz, abbasso le prestazioni!

Alevalent
10-04-2003, 18:44
boh, A pelle gli intel non mi sono mai piaciuti. Sara' per la tendenza a fornire cpu con solo + Mhz che altro... eppure l'athlon64 a 1.2Ghz andava come un 2.4 se non ricordo male. Se pensassero a fornire principalmente prestazioni migliori che megahertz... lol! :confused:

Gen.Web
10-04-2003, 18:57
si vabbè ma dell'athlon 64 non si sa ancora nulla di preciso.
Quello che mi da fastidio è che intel giochi sulla ignoranza in fatto di pc della maggioranza della gente

luckye
10-04-2003, 19:30
Dopo aver posseduto i seguenti processori Amd:

K6-2 300
K6-3 450
K6-2 550
Duron 600
Duron 750
Athlon 900

Sono passato a un PIV 2.0@3,1Ghz e Intel mi ha soddisfatto al 150% !!!!

Gen.Web
10-04-2003, 20:01
bel commento complimenti. Azzo c'entra?

Alevalent
10-04-2003, 20:02
Io il "grande salto" non l'ho ancora fatto, pero' quando dovevo cambiare cpu e mobo, ho sempre fatto una comparazione prestazioni/prezzi, e mi e' sempre convenuto prendere amd (secondo il mio modestissimo parere..)

ciao :)

Alevalent
10-04-2003, 20:54
p.s. l'esempio dell'athlon64 era il caso + lampante che mi fosse venuto in mente...

Cqm ho fatto il salto da nvidia ad ati e sono stato contento, chissa' che un giorno non mi capiti pure per intel :D

wolvie
10-04-2003, 22:25
Mah...in genere la gente normale tanti soldi da spendere non li ha, per cui dobbiamo dire grazie ad amd che con 65 euro ci da un xp1800.
Non sarà il più veloce, ma lo è abbastanza e a me basta.
:)

thegiox
11-04-2003, 08:22
suvvia ragazzi sappiamo tutti che il celeron non è questo mostro di potenza... i primi celeron forse erano meglio. Io stesso sul pc dei miei genitori (utilizzo principale: internet e word :)) in seguito alla bruciatura causa fulmine di PIII500 e Mobo ho trovato usatissimo un celeron 433 e l'ho messo su. Ho alzato il bus a 112 e la differenza rispetto a 100 si vede.
Resta il fatto che tutti i pc, anche economici, che assemblo per amici o clienti montano Athlon XP, più economici ed efficienti rispetto ai primi Pentium4 e attuali Celeron.

Forse più che prendere come paragone l'athlon64 si potrebbe dare un'occhiata ai nuovi Pentium-M di Intel. Si sono resi conto anche loro che l'efficienza di un processore non risiede nei ghz, infatti un Pentium-M 1.3 ghz sta davanti ad un pentium 4 mobile da almeno 2.4 ghz (se non ricordo male...), per cui evidentemente hanno capito anche loro. Il fatto che continuino a vendere Celeron... beh ce l'hanno in casa, costano poco alla produzione, ci guadagnano sopra moooolto, la gente è felice... voi che fareste? Direste a tutti: guardate è un semipaccoooo!!! Ma dai... :) Alla fine se uno vuole prestazioni va su P4 533 mhz, altrimenti... che poi si approfitti della gente "ignorante" (nel senso che ignora il mondo dell'informatica) beh i centri commerciali e/o i negozi, soprattutto certe catene nazionali mooolto famose, mi sembra facciano lo stesso se non peggio... sapete quanti aneddoti potrei elencarvi? :)
Come si dice... il mondo è bello perchè è vario... o avariato?
Buona giornata a tutti!

sslazio
11-04-2003, 09:48
x thegiox scusa ma vorresti dire che tieni un celeron 433 a 735 mhz? :rolleyes:
Per quanto mi riguarda un Xp qualsiasi è più che sufficente per fare tutto a meno che non si usi molto premiere, 3dstudio ecc,

thegiox
11-04-2003, 09:58
Originally posted by "sslazio"

x thegiox scusa ma vorresti dire che tieni un celeron 433 a 735 mhz? :rolleyes:

ehm scusami è vero il celeron 433 aveva il bus a 66 :muro: no lo tengo a 75 il bus, ma volendo potrei salire ancora. bah per adesso lo lascio così, tanto ti ho detto l'utilizzo che ne viene fatto...

supermarchino
11-04-2003, 10:19
Originally posted by "Redazione di Hardware Upg"

Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/828/index.html

La nuova versione di processore Celeron, soluzione per il mercato entry level di Intel, dimostra come la frequenza di clock non sia che una parte degli elementi, di un moderno processore, che concorrono alla definizione delle prestazioni complessive

Click sul link per visualizzare l'articolo.

i precedenti celeron andavano
questi sono solo fatti per FREGARE i profani attirandoli con un clock che non rispecchia minimamente le prestazioni... :mad:

cagliostro
11-04-2003, 10:35
verissimo il tualatin era un fior fior di cpu e anche il celeron prima genetazione(fino al 533 anzi anche il primo modello celeron2 566 che era estremamente overcloccabile e funzionava per l'epoca discretamente) erano il miglior compromesso prezzo prestazioni ma quelli attuali non si possono guardare mi ricordano i cyrix come prestazioni ma almeno quelli consumavano poco a differenza degli attuali celeron

Sig. Stroboscopico
11-04-2003, 11:37
è un processore ridicolo.
Intel ha sfornato un altro celeron che venderà solo grazie a al fatto che è marcato Intel.

E state sicuri che ne venderanno a pacchi!

Processore per entry level?
dubito... 1800+ costa a dir tanto sui 70 € e un celly 2.2 sui 125 €... solo che un 1800+ rendendo molto di più campa più a lungo...
A meno che entry level non voglia dire dummy level...

ciao!

Alfa147
11-04-2003, 12:16
Abbiamo capito che il celeron 2.4 ghz è cacca ma il p4 2.4 ghz?Come lo vedete?

thegiox
11-04-2003, 13:13
ha già il bus a 533? altrimenti secondo me non conviene moltissimo... il grosso passo avanti i pentium l'hanno fatto col bus a 533 e col core northwood, prima insomma non erano 'sti missili... no?

^TiGeRShArK^
11-04-2003, 14:07
nope... i celeron hanno bus a 400 e cache pari a 1/4 di quella dei P4, ovvero 128 kb....questo spiega le prestazioni ridicole che hanno....

Tasslehoff
11-04-2003, 14:20
Originally posted by "sslazio"

Per quanto mi riguarda un Xp qualsiasi è più che sufficente per fare tutto a meno che non si usi molto premiere, 3dstudio ecc, Sul 3DStudio non posso dire molto perchè di grafica 3d non ne so nulla, ma per quanto riguarda Premiere e l'elaborazione di filmati ti posso assicurare che un Xp funziona egregiamente.
Il problema sta negli hard disk, quelli devono avere un sustained transfer rate tale da non provocare perdite di frame. La CPU è importante perchè più è potente e meno impieghi ad encodare (e in questo caso un sistema multiprocessore o dotato di Hyper Threading fa veramente la differenza), ma non crea grossi problemi tecnici. :)

Sig. Stroboscopico
11-04-2003, 16:23
x Tasslehoff

ancor prima degli hdd (un eide impostato per bene ormai va bene comunque) la scheda video

avere una scheda che ti codifichi tutto lei... la cpu viene usata veramente poco

ciao!

Tasslehoff
11-04-2003, 17:00
Originally posted by "Sig. Stroboscopico"

x Tasslehoff

ancor prima degli hdd (un eide impostato per bene ormai va bene comunque) la scheda video

avere una scheda che ti codifichi tutto lei... la cpu viene usata veramente poco

ciao!Eh ma vedi, l'eide a parità di rpm e cache può anche avere un transfer rate più alto di uno scsi, il problema sono i drop frames, con gli ide sono sempre in agguato, con lo scsi invece da questo pdv sei in una botte di ferro (ovviamente escludendo altre sfighe :))

Per quanto riguarda una scheda di encoding hw sono ovviamente d'accordo con te, il problema sono i costi, non conosco bene i prezzi però x una scheda avid le cifre si aggirano sulle decine di migliaia di euro se non sbaglio, a questo punto mi prendo un quadriprocessore xeon e vivo felice lo stesso :)

Morfeo XP
11-04-2003, 21:59
Chissa quanta gente lo comprera!
Spero che qualcuno gli dica che invece di spendere circa 150 euro per un INTEL celeron, possono comprare un amd Athlon Xp 1800+ a metà prezzo e con prestazioni superiori del 20%.
Anche se sono certo che gli diranno che è meglio un Celeron a 2.4 Ghz (perche è più veloce) di un Xp 1800+ a 1.533 Ghz.

Ma poi se ce qualcuno che ha sentito perlare degli Athlon Xp ti dirà sicuramente che e meglio Intel perchè gli AMD "scaldano" !

Pazienza, giustamente i soldi son i loro e li spendono come vogliono...

galilee
12-04-2003, 00:16
Quanti ricordi con un celeron 300a, uno di quelli sfigati che non andava ma che con pazienza diventò quasi un pentium.
Tutti hanno forse dimenticato che il problema attuale dei celeron è la cache che è associativa a 2 vie, in misura minore lo stesso problema è dei pentium 4, sempre associativa, ma a 8 vie, perchè da tempo gli athlon usano cache inclusiva ed è anche questo il motivo del boost prestazionale degli amd.

cdimauro
12-04-2003, 07:17
No, le prestazioni dei Celeron e dei P4 sono particolarmente castrate per l'architettura, i 20 stage di pipeline, e per la scarsa cache L1 (8KB di dati e 12K-"micro istruzioni").

Il P4 integra già 512KB di cache L2, quindi non è che sia un quantitativo irrisorio, anzi! Fino a prima del Barton gli Athlon ne avevano soltanto 256KB (+ 128KB di L1)...

2CICCIO2
15-04-2003, 10:11
chi è cosi gentile da spiegarmi la differenza fra un p4 2400-400 e un p4 2400-533 se poi il bus è impostato nel primo caso a 100 (24)e nel secondo a 133(18)?

Mendocino 433
15-04-2003, 12:13
Confermo, gli unici celeron degni di essere acquistati erano quelli fino al Tualatin, quelli di adesso sono uno scandalo. Il mio Mendocino a 433 Mhz con bus a miseri 66 Mhz, si trastulla Win 2000 e Office Xp come una scheggia, con soli 24 W di consumo max, e 29° di temperatura!
A seguire oggi la moda sembra che con meno di 2 Ghz non si possa far girare più niente..

Però bisogna dire che come rapporto prezzo/prestazioni, anche i Tualatin non sono all'altezza dei Duron o XP.

Dopo i disastri di incompatibilità fatti da Intel con il socket 370 sono passato al socket A, adesso ho anche alcuni Athlon XP tra cui un 2000+, ma ormai il mio cocco di mamma sarà sempre questo!

cdimauro
16-04-2003, 06:33
Originally posted by "2CICCIO2"

chi è cosi gentile da spiegarmi la differenza fra un p4 2400-400 e un p4 2400-533 se poi il bus è impostato nel primo caso a 100 (24)e nel secondo a 133(18)?

FSB maggiore = maggior banda verso la memoria = maggiori prestazioni nel caso di applicazioni "multimediali"...

Gabri
18-04-2003, 10:50
"Ma poi se ce qualcuno che ha sentito perlare degli Athlon Xp ti dirà sicuramente che e meglio Intel perchè gli AMD "scaldano"!"

Quindi mi assicuri che con un Athlon Xp non avrò problemi di temperatura???
Ho visto dei Celly funzionare anche con la ventola incriccata, mentre ho dovuto BUTTARE degli AMD perchè il dissipatore era leggermente impolverato!!!
Un uitente normale non può tenere il case aperto e spolverarlo ogni mese! L'utente clessico ha bisogno di un pc da cazzare sotto la scrivania, sommerso da carte e cavi. Senza preoccuparsi dei gradi!

cdimauro
18-04-2003, 13:41
Ormai da un bel po' di tempo tutte le piastre madri per Amd supportano la lettura della temperatura tramite il diodo e tolgono l'alimentazione al processore non appena viene superata una certa soglia...

Quindi puoi stare tranquillo... :)

P.S. Però non pretendere di far funzionare questo sistema con i vecchi Athlon e Duron... :)

diuby
23-06-2003, 18:47
Dopo anni di processori AMD
K6-2 266
K6-3 400
Duron 700
Athlon Thunderbird 1100
Athlon XP 1800+

e ogni santa estate la disperazione del crash dopo una mezzoretta di gioco ho deciso di passare ad Intel. Ho comprato diversi ventoloni e areato il case con una ventola aggiuntiva e a questo punto saranno le schede madri non eccelse o non so che ma ho detto basta. Purtroppo le temperature estive della mia stanza sono abbastanza elevate e mon mi va di spendere quanto un processore per dissipatori al rame con vetoloni allucinanti o sistemi ad acqua. Mi dispiace ma tanti saluti AMD.....