View Full Version : FX5200 o ati 9100
cristianm54
10-04-2003, 12:39
entro domani devo decidere per la mia scheda video.
- sapphire ati radeon 9100 64mb 91€
- chaintech nvidia fx5200 (64 o 128mb) 100€-110€
- abit nvidia fx 5200 128mb 113€
é un pò che ci penso, sulla 9100 so praticamente tutto, sulla fx nn ultra invece poco. Non gioco tantissimo, voglio vedere divx sul televisore e utilizzo autocad, vorrei una scheda duratura nel tempo, almeno 2 anni.
secondo voi vale la pena la fx, c'è l'ha qualcuno, è vero che è DX 9 compatibile me se è lenta... La abi ha 128 mb potrei avere benefici?Quali sono le frequenze? BENCHMARK in giro????
sciogliete i mie dubbi,ciao :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
su rage3d è uscito un articolo ke il 5200 le prende di santa ragione da un 9200...fai un po di conti (la 9100 è più veloce della 9200) :D
bYeZ!
halduemilauno
10-04-2003, 13:18
Originally posted by "cristianm54"
entro domani devo decidere per la mia scheda video.
- sapphire ati radeon 9100 64mb 91€
- chaintech nvidia fx5200 (64 o 128mb) 100€-110€
- abit nvidia fx 5200 128mb 113€
é un pò che ci penso, sulla 9100 so praticamente tutto, sulla fx nn ultra invece poco. Non gioco tantissimo, voglio vedere divx sul televisore e utilizzo autocad, vorrei una scheda duratura nel tempo, almeno 2 anni.
secondo voi vale la pena la fx, c'è l'ha qualcuno, è vero che è DX 9 compatibile me se è lenta... La abi ha 128 mb potrei avere benefici?Quali sono le frequenze? BENCHMARK in giro????
sciogliete i mie dubbi,ciao :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ciao.
ho trovato questo.
http://www.hardware-mania.com/news/frame.htm?http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=gain5200&page=1&bhcp=1
:) :)
Originally posted by "cristianm54"
...
sciogliete i mie dubbi,ciao :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Se hai visto il link di dubbi non dovresti averne più , la 5200 liscia é un paracarro ...
http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=gain5200&page=1
Giusto per farti un idea delle prestazioni "in nvidia".
La 5200 mi pare una mezza ciofeca, la Ultra se con i driver più affinati riuscirà a prendere un 20% non mi pare tutta da buttare via!
L'unica incognita è il prezzo! :confused:
cristianm54
10-04-2003, 15:23
Originally posted by "cristianm54"
entro domani devo decidere per la mia scheda video.
- sapphire ati radeon 9100 64mb 91€
- chaintech nvidia fx5200 (64 o 128mb) 100€-110€
- abit nvidia fx 5200 128mb 113€
é un pò che ci penso, sulla 9100 so praticamente tutto, sulla fx nn ultra invece poco. Non gioco tantissimo, voglio vedere divx sul televisore e utilizzo autocad, vorrei una scheda duratura nel tempo, almeno 2 anni.
secondo voi vale la pena la fx, c'è l'ha qualcuno, è vero che è DX 9 compatibile me se è lenta... La ati ha 128 mb potrei avere benefici?Quali sono le frequenze? BENCHMARK in giro????
sciogliete i mie dubbi,ciao :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
La devo mettere sun una chaintech 7njli (nforce) con AMD 1800+ 256mb pc2700.
lucketto
10-04-2003, 16:43
se trovi una geffo fx5200 ultra a nn molto (ma nn le vedo ancora in giro)....ti consiglio quella....sia kiaro ke + di 130 euro xò nn li vale.....diciamo ke con i filtri attivati è ai livelli di una ti4200...xò nn so se a questo punto (se costa + di 130 euro sì) valga la pena prendersi una 9500 liscia.....ke dite??
Fire Fox II
10-04-2003, 17:09
Originally posted by "lucketto"
diciamo ke con i filtri attivati è ai livelli di una ti4200...
Non credo proprio... :rolleyes:
lucketto
10-04-2003, 17:32
Originally posted by "Fire Fox II"
Non credo proprio... :rolleyes:
vai a vedere qualke bench...diciamo ke con i filtri attivati (AA 4x ANISOTROPICO 4x) potrebbe passare x un'ipotetica ti4100....senza filtri invece è ai livelli di una mx440-460.....ma c'è anke da pensare: la userò senza filtri attivati??? IO PENSO PROPRIO DI NO!!!!!
Un momento, ho visto adesso con calma il test e sinceramente mi sembra che la Ultra non sia da buttare via, tutt'altro! ;) Se il prezzo si aggirerà sui 130-140 euro mi sembra che questa sia l'unica sk FX da tenere sotto osservazione, senza filtri fa poco meno di una 4200, con i filtri batte o pareggia quest'ultima. Come potete vedere qui http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=gain5200&page=12 la Fx5200Ultra ha un architettura molto grezza, che deve compensare con frequenze maggiori, cmq non dimentichiamoci che la FX è appena uscita e a maggior ragione vista la sua programmabbilità, la FX ha bisogno di un enorme affinamento dei driver! ;)
lucketto
10-04-2003, 20:45
Originally posted by "Betha23"
Un momento, ho visto adesso con calma il test e sinceramente mi sembra che la Ultra non sia da buttare via, tutt'altro! ;) Se il prezzo si aggirerà sui 130-140 euro mi sembra che questa sia l'unica sk FX da tenere sotto osservazione, senza filtri fa poco meno di una 4200, con i filtri batte o pareggia quest'ultima. Come potete vedere qui http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=gain5200&page=12 la Fx5200Ultra ha un architettura molto grezza, che deve compensare con frequenze maggiori, cmq non dimentichiamoci che la FX è appena uscita e a maggior ragione vista la sua programmabbilità, la FX ha bisogno di un enorme affinamento dei driver! ;)
esattamente quello ke penso io....la 5200 ultra è l'unica fx da tenere in considerazione!!!! poi se esce qualcosa di buono come point of view, abit o qualcosa del genere si potrà contare anke su buone doti in overclock!! e allora sì ke si potranno avere prestazioni molto buone in rapporto anke al prezzo!!
riva.dani
10-04-2003, 20:52
9100 al 100% :D :D :D
lucketto
10-04-2003, 20:58
Originally posted by "riva.dani"
9100 al 100% :D :D :D
la 9100 è un ottima skeda visto anke il prezzo irrisorio!!! xò ultimamente ritengo sia meglio aspettare 1 o 2 settimane (forse +) x vedere quello ke ci offriranno tutte le novità del momento.....anke io tra l'altro avrei bisogno di una sk.video nuova e aspetto esca la fx5200 ultra x farmi un'idea dei prezzi e vedere cosa conviene prendere!! cmq devo dire ke il fatto delle dx9 mi condiziona abbastanza...e visto ke la 9100 è ormai rimasta una delle poke io personalmente la escluderei...piuttosto (lo so ke costa di +) mi prendo una 9500 liscia!
Originally posted by "lucketto"
la 9100 è un ottima skeda visto anke il prezzo irrisorio!!! xò ultimamente ritengo sia meglio aspettare 1 o 2 settimane (forse +) x vedere quello ke ci offriranno tutte le novità del momento.....anke io tra l'altro avrei bisogno di una sk.video nuova e aspetto esca la fx5200 ultra x farmi un'idea dei prezzi e vedere cosa conviene prendere!! cmq devo dire ke il fatto delle dx9 mi condiziona abbastanza...e visto ke la 9100 è ormai rimasta una delle poke io personalmente la escluderei...piuttosto (lo so ke costa di +) mi prendo una 9500 liscia!
La 9500Liscia fa skifooo!!!!!! :muro:
lucketto
10-04-2003, 21:15
Originally posted by "Betha23"
La 9500Liscia fa skifooo!!!!!! :muro:
lo so.....ma è sempre meglio di una 9100.....e forse anke di una fx 5200 ultra no??
Originally posted by "lucketto"
lo so.....ma è sempre meglio di una 9100.....e forse anke di una fx 5200 ultra no??
Non mi sbilancerei! :D E cmq costa 200euro! ;)
La fx 5200 non è al livello della radeon 9200
lucketto
10-04-2003, 21:23
Originally posted by "Betha23"
Non mi sbilancerei! :D E cmq costa 200euro! ;)
ti sbagli....l'ho vista da sd a 177 euro (la gigabyte ke cmq nn è male) e ora ke esca la 5200 ultra penso scenderà ancora un pokino....quindi x quel ke costa magari è meglio.....almeno è quello ke penso....poi io nn uso il pc tanto x giocare....mi basterebbe qualcosa xò di + longevo rispetto alla mia raddy 9000!!
lucketto
10-04-2003, 21:24
Originally posted by "marco46"
La fx 5200 non è al livello della radeon 9200
ma la 9200 nn è solo un remake con bus agp 8x della raddy 9000?? xkè se così fosse la geffo fx 5200 sarebbe meglio!!! ma tu dove l'hai visto ke è peggio?? cmq io nn la prendo neanke in considerazione la fx 5200 liscia....
Originally posted by "lucketto"
ma la 9200 nn è solo un remake con bus agp 8x della raddy 9000?? xkè se così fosse la geffo fx 5200 sarebbe meglio!!! ma tu dove l'hai visto ke è peggio?? cmq io nn la prendo neanke in considerazione la fx 5200 liscia....
Okkio la Liscia è una chiavica....la Ultra mi pare un buon compromesso. ;)
lucketto
10-04-2003, 22:55
Originally posted by "Betha23"
Okkio la Liscia è una chiavica....la Ultra mi pare un buon compromesso. ;)
lo so ke la liscia è uno skifoooo....ma pensavo almeno fosse meglio della 9200 visto ke si tratta della mia attuale skeda video (9000)....
cristianm54
11-04-2003, 09:55
sono contento per l'affluenze delle visite. il problema è forse nn posso aspettare la 5200 ultra, perchè sono senza scheda, e adesso mi serve.
e poi a quanto uscirà?
Una cosa: è vero che le schede nvidia migliorano nel tempo con l'uscita dei nuovi driver? mi spiego, se oggi faccio 10000 pti al 3dmark 01, fra un anno con i nuovi driver nvidia farò ad esempio 12000.
Un'altra domanda: 2 schede ati radeon con chip r200(quello della 8500 e 9100) con stesse frequenze di gpu (250) e memorie(250) , ma una con 64mb e l'altra 128mb, dove vedrei i vantaggi?in quali applicazioni, è + longeva?
Mi riferisco ad esempio alla HERCULES RADEON 8500LE e alla POWERCOLOR (o anche CLUB3D) RADEON 9100 (250-250).
ciao
Originally posted by "cristianm54"
sono contento per l'affluenze delle visite. il problema è forse nn posso aspettare la 5200 ultra, perchè sono senza scheda, e adesso mi serve.
e poi a quanto uscirà?
Una cosa: è vero che le schede nvidia migliorano nel tempo con l'uscita dei nuovi driver? mi spiego, se oggi faccio 10000 pti al 3dmark 01, fra un anno con i nuovi driver nvidia farò ad esempio 12000.
Un'altra domanda: 2 schede ati radeon con chip r200(quello della 8500 e 9100) con stesse frequenze di gpu (250) e memorie(250) , ma una con 64mb e l'altra 128mb, dove vedrei i vantaggi?in quali applicazioni, è + longeva?
Mi riferisco ad esempio alla HERCULES RADEON 8500LE e alla POWERCOLOR (o anche CLUB3D) RADEON 9100 (250-250).
ciao
per la 5200 penso sia una questione di giorni. ;) La questione dei driver è semplificata ma è giusta......l'FX è ancora molto grezzo....e nVidia è maestra negli aumneti spropositati di prestazioni coi driver (serie 20 e 40).
Le 2 sk ATI sono identiche! ;) Però è meglio quella da 128!
Scusate le differenze tra la 5200 liscia e la ultra quali sono ? Frequenze ? .........
Grasie
halduemilauno
11-04-2003, 18:00
Originally posted by "Qrama"
Scusate le differenze tra la 5200 liscia e la ultra quali sono ? Frequenze ? .........
Grasie
si.la liscia è 250/400 la ultra è 325/650.
;)
Originally posted by "cristianm54"
sono contento per l'affluenze delle visite. il problema è forse nn posso aspettare la 5200 ultra, perchè sono senza scheda, e adesso mi serve.
e poi a quanto uscirà?
Una cosa: è vero che le schede nvidia migliorano nel tempo con l'uscita dei nuovi driver? mi spiego, se oggi faccio 10000 pti al 3dmark 01, fra un anno con i nuovi driver nvidia farò ad esempio 12000.
Un'altra domanda: 2 schede ati radeon con chip r200(quello della 8500 e 9100) con stesse frequenze di gpu (250) e memorie(250) , ma una con 64mb e l'altra 128mb, dove vedrei i vantaggi?in quali applicazioni, è + longeva?
Mi riferisco ad esempio alla HERCULES RADEON 8500LE e alla POWERCOLOR (o anche CLUB3D) RADEON 9100 (250-250).
ciao
Ma prenditi una bella 4200, altro che 5200 ultra!!!
cristianm54
11-04-2003, 18:42
la 4200 nn costa mica come le schede che ho nominato finora.
cmq la 5200ultra quanto costerà? Secondo me dovrebbe aggirarsi sui 150€ e nn di più.
secondo voi? Per la prossima settimana ci sarà?
Fatevi sotto,ciao
lucketto
11-04-2003, 18:50
Originally posted by "cristianm54"
la 4200 nn costa mica come le schede che ho nominato finora.
cmq la 5200ultra quanto costerà? Secondo me dovrebbe aggirarsi sui 150€ e nn di più.
secondo voi? Per la prossima settimana ci sarà?
Fatevi sotto,ciao
Nn lo so....io lo spero!!!! la vorrei ankio se costasse meno di 150 euro!!! poi rispetto alla ti4200 ha supporto hardware alle dx9....e con i filtri va identica!!!!! io nn penso ke nessuno si metta a giocare senza filtri!!! e poi dicono ke la qualità dell'immagine sia migliorata rispetto agli standard nn prorprio ottimi cui ci ha abituato nvidia!!!
Originally posted by "cristianm54"
la 4200 nn costa mica come le schede che ho nominato finora.
cmq la 5200ultra quanto costerà? Secondo me dovrebbe aggirarsi sui 150€ e nn di più.
secondo voi? Per la prossima settimana ci sarà?
Fatevi sotto,ciao
le 4200 64mb dovresti trovarle a 140E ....
vedi tu...
Originally posted by "ATi7500"
su rage3d è uscito un articolo ke il 5200 le prende di santa ragione da un 9200...fai un po di conti (la 9100 è più veloce della 9200) :D
bYeZ!
scusa...ma nn mi torna. la 9200 nn è semplicemente una 9000+ AGP8x???quindi va meno della 9100 e nn di poco...ma quest'ultima va parecchio meno rispetto ad una 4200......visto che la 5200 e la 4200 paiono parecchio simili a sto punto conviene la 5200..... no??....forse mi sono perso qualcosa per strada....se ho tirato svarioni nn aggreditemi please....da quando ho raccattato la mia il mercato delle schede video l'ho completamente ignorato...
Originally posted by "pandyno"
le 4200 64mb dovresti trovarle a 140E ....
vedi tu...
Ne ho appena presa una a 167€ ma ha le ram a 3.3 ns, quindi un oc 300/600 dovrebbe essere garantito, inoltre faccio presente a chi parla dei filtri che probabilmente le geffo4 hanno filtri aniso e fsaa di qualità superiore alle fx, e senza filtri la 5200 ultra viene battuta in parecchi casi dalle 4200 standard, anche a 1600x1200.
Inoltre in 3dmark2003 le geffo4 fanno gli stessi punteggi delle 5200, e cmq non credo che si potranno far girare giochi dx9 in maniera degna con queste schede, se per questo ho i miei dubbi che ci riusciranno le fx più potenti.
è quello che penso pure io...
come dico che finchè si trovano le 9500pro ribadisco anche che finchè si trovano le ti 4200 conviene prendere quelle, quando usciranno applicazioni degne di nota le 5200/ultra non serviranno a nulla.
lucketto
11-04-2003, 19:13
certo le 4200 se trovate a basso prezzo sono ottime.....ma nn credo ke le 5200 ultra se vendute a prezzo adeguato faranno una figuraccia...secondo me sarà l'unica skeda geffo fx da prendere in considerazione!!
cristianm54
11-04-2003, 19:15
ho preso questi valori da un sito, date un pò un'occhiata:
GeForce FX 5800 Ultra: 500/1000MHz
GeForce FX 5800: 400/800MHz
GeForce FX 5600 Ultra : 350/700MHz
GeForce FX 5600 : 325/550MHz
GeForce FX 5200 Ultra : 325/650Mhz
GeForce FX 5200 : 250/500Mhz
Adesso mi spiegate questa :
CHAINTECH 5200 64mb da computerdiscou*.it
DATI TECNICI
Chip video: Nvidia GeForce FX 5200
Memoria video (RAM-video): 64 MB
Memoria video tipo: DDR
Tipo di bus: AGP 8X
RAMDAC: 350 MHZ
Risoluzione massima 2D: 2048 x 1536 PIXEL
Uscita TV (TV-OUT): si
RAMDAC 350mhz?????????????????????????????????????? :muro:
Originally posted by "lucketto"
certo le 4200 se trovate a basso prezzo sono ottime.....ma nn credo ke le 5200 ultra se vendute a prezzo adeguato faranno una figuraccia...secondo me sarà l'unica skeda geffo fx da prendere in considerazione!!
Guarda le 5200 ultra non sempre hanno bench coerenti, mentre in alcuni casi vanno leggermente meglio delle 4 in altri sono nettamente inferiori, ora o sistemano i driver, o cmq le 4 saranno SEMPRE da preferire alla serie fx, a mio avviso difficilmente i driver faranno miracoli.
E cmq le schede di nvidia castrate non le prenderò mai +, ho avuto una 2 mx e so cosa vuol dire avere questo tipo di schede.
Originally posted by "cristianm54"
ho preso questi valori da un sito, date un pò un'occhiata:
GeForce FX 5800 Ultra: 500/1000MHz
GeForce FX 5800: 400/800MHz
GeForce FX 5600 Ultra : 350/700MHz
GeForce FX 5600 : 325/550MHz
GeForce FX 5200 Ultra : 325/650Mhz
GeForce FX 5200 : 250/500Mhz
Adesso mi spiegate questa :
CHAINTECH 5200 64mb da computerdiscou*.it
DATI TECNICI
Chip video: Nvidia GeForce FX 5200
Memoria video (RAM-video): 64 MB
Memoria video tipo: DDR
Tipo di bus: AGP 8X
RAMDAC: 350 MHZ
Risoluzione massima 2D: 2048 x 1536 PIXEL
Uscita TV (TV-OUT): si
RAMDAC 350mhz?????????????????????????????????????? :muro:
Che ti frega del Ramdac? :confused: A 350Mhz riesci ad ottenrer 1600x1200x32 a 85Hz, che vuoi di meglio? :confused:
Guarda raph, io personalmente ho criticato aspramente la 5800 per via del suo dissy e delle prestazioni deludenti, ma francamente dopo aver letto un po in giro ed aver capito che l'architettura dell'Fx è davvero qualcosa di mai visto (non ha pipeline, ma vere e proprie ALU completamente programmabili) sono sempre più propenso a credere che con nuovo release dei driver noteremo aumente mostrusi di prestazioni.
In parte mi sono già stupito di vedere pasare la 5200 liscia da 6600 a 8000 al 3Dm2001 e penso che altre release porteranno aumenti consistenti. Soprattutto aspetto con fiducia i det 50 ( o cmq quelli per le FX) che se seguiranno al linea di nVidia saranno davvero una mano santa.
A sostegno della mia tesi ci sono le prestazioni ancora altalenanti delle Fx (vedi Warcraft3 dove hanno prestazioni ridicole anche in confronto alle Mx) e agli ancora palesi bug dei driver! ;)
secondo me i driver non faranno miracoli, poichè c'è bisogno di ottimizzazione del codice oltre che di driver
Originally posted by "Betha23"
Che ti frega del Ramdac? :confused: A 350Mhz riesci ad ottenrer 1600x1200x32 a 85Hz, che vuoi di meglio? :confused:
Probabilmente ha inteso ram= 350mhz :p
Originally posted by "Betha23"
Guarda raph, io personalmente ho criticato aspramente la 5800 per via del suo dissy e delle prestazioni deludenti, ma francamente dopo aver letto un po in giro ed aver capito che l'architettura dell'Fx è davvero qualcosa di mai visto (non ha pipeline, ma vere e proprie ALU completamente programmabili) sono sempre più propenso a credere che con nuovo release dei driver noteremo aumente mostrusi di prestazioni.
L'hanno annunciata a fine novembre la scheda, e ancora oggi ce ne usciamo con i driver??? Prendi la 5200 ultra, con frequenze *nettamente superiori* della 4200 a stento va meglio di poco con i filtri, e senza le prende di brutto.
Anche le geffo3 erano qualcosa di unico, ma i risultati all'epoca si videro subito, poi si dovrebbe discutere sulla qualità dei filtri, che da quanto ne so sono tutt'altro che buoni, e inferiori alle vecchie geffo4, e ricordati che a risoluzioni elevatissime e con i filtri attivati difficilmente i driver possono cambiare qualcosa (vedasi l'fsaa dell'8500 per esempio).
Originally posted by "raph45"
Anche le geffo3 erano qualcosa di unico, ma i risultati all'epoca si videro subito, poi si dovrebbe discutere sulla qualità dei filtri, che da quanto ne so sono tutt'altro che buoni, e inferiori alle vecchie geffo4, e ricordati che a risoluzioni elevatissime e con i filtri attivati difficilmente i driver possono cambiare qualcosa (vedasi l'fsaa dell'8500 per esempio).
Attenzione, la gf3 appena uscita andava meno della gf2ultra...
sul discorso filtri sono sostanzialmente d' accordo
Originally posted by "pandyno"
Attenzione, la gf3 appena uscita andava meno della gf2ultra...
sul discorso filtri sono sostanzialmente d' accordo
Nei bench dx7 e a 16 bit principalmente, a 32 bit e in dx8 era tutta un'altra storia.
DX8 ai tempi delle recensioni nn c' era nulla, anche se a 32bit la gf3 andava mediamente meglio.
http://www.hwupgrade.it/articoli/425/1.html
Originally posted by "raph45"
L'hanno annunciata a fine novembre la scheda, e ancora oggi ce ne usciamo con i driver??? Prendi la 5200 ultra, con frequenze *nettamente superiori* della 4200 a stento va meglio di poco con i filtri, e senza le prende di brutto.
Anche le geffo3 erano qualcosa di unico, ma i risultati all'epoca si videro subito, poi si dovrebbe discutere sulla qualità dei filtri, che da quanto ne so sono tutt'altro che buoni, e inferiori alle vecchie geffo4, e ricordati che a risoluzioni elevatissime e con i filtri attivati difficilmente i driver possono cambiare qualcosa (vedasi l'fsaa dell'8500 per esempio).
Un momento , la 5200 non si propone di superare la 4200, ma di sostituire la Mx440. Che poi la Ultra con i filtri attivati scavalchi la 4200 ben venga! Cmq credo che nei prossimi 2 mesi vedremo se i driver faranno i miracoli che ci aspettiamo.
Originally posted by "pandyno"
DX8 ai tempi delle recensioni nn c' era nulla, anche se a 32bit la gf3 andava mediamente meglio.
http://www.hwupgrade.it/articoli/425/1.html
Questa è la rece della kyro2, non della geffo3.
Originally posted by "raph45"
Questa è la rece della kyro2, non della geffo3.
c' è anche la GF3 e considera che era uscita già da qualche tempo.
http://www.hwupgrade.it/articoli/425/gp500_16bit.gif
http://www.hwupgrade.it/articoli/425/gp500_32bit.gif
Originally posted by "Betha23"
State andando OT!!! ;)
Si e no, per dirtela con una frase fatta: ''la storia si ripete'' .
Originally posted by "pandyno"
Si e no, per dirtela con una frase fatta: ''la storia si ripete'' .
No un momento! La Fx5800 è una skifezza, idem la 5600 (che molte volte va come la 5200Ultra). Ma l'Nv34 non è malaccio coem progetto! Per essere entry level non è affatto da buttare via! ;)
Beh se escono driver performanti per la 5200 figuriamoci per il resto della gamma, cmq sapevo nv35 :D
Originally posted by "pandyno"
Beh se escono driver performanti per la 5200 figuriamoci per il resto della gamma, cmq sapevo nv35 :D
E dimetichi un certo Nv36.....che stiano per mandare in pensione prematuramente pure la 5600? :rolleyes:
Originally posted by "pandyno"
c' è anche la GF3 e considera che era uscita già da qualche tempo.
Bè, se mi prendi gp500, tanto valeva che prendevi anche q2...:rolleyes:
Prova un q3 a 1600 o un 3dmark2001, poi vedevi la differenze, il problema è che neanche con il 3dmark2003 ci sono grosse differenze tra le varie fx e una geffo4. (con i driver "non taroccati" non arrivano nemmeno a fare il doppio, cosa che le geffo3 rispetto alle 2 facevano a occhi chiusi nel 3dmark2001).
Proprio nn vuoi capire che all' epoca della recensione o giochi erano quelli vero? :rolleyes:
Originally posted by "pandyno"
Proprio nn vuoi capire che all' epoca della recensione o giochi erano quelli vero? :rolleyes:
A parte il fatto che la gf3 era cpu limited con il processore con cui l'hanno provata, mentre non si può dire lo stesso delle sorelle minori, vai a guardare q3, già a 1024 le gf3 le suonano alle 2 ultra a 32 bit.
Originally posted by "Betha23"
No un momento! La Fx5800 è una skifezza, idem la 5600 (che molte volte va come la 5200Ultra). Ma l'Nv34 non è malaccio coem progetto! Per essere entry level non è affatto da buttare via! ;)
sarà perchè nv34 non è derivato da nv30 ed è un progetto differente? :D
[quote="raph45"]
A parte il fatto che la gf3 era cpu limited con il processore con cui l'hanno provata, [/quot certo ma era la cpu più potente al tempo!
vuoi capire che sta rece non è di un mese fa?
Originally posted by "checo"
[quote="raph45"]
A parte il fatto che la gf3 era cpu limited con il processore con cui l'hanno provata, [/quot certo ma era la cpu più potente al tempo!
vuoi capire che sta rece non è di un mese fa?
Ok, ma allora prendete una geffo3, metteteci i driver vecchi, e vediamo, io ho avuto una ti200 che con duron 900 aveva risultati molto + bassi di quella rece, e avevo i driver super aggiornati.
Originally posted by "raph45"
Bè, se mi prendi gp500, tanto valeva che prendevi anche q2...:rolleyes:
Prova un q3 a 1600 o un 3dmark2001, poi vedevi la differenze, il problema è che neanche con il 3dmark2003 ci sono grosse differenze tra le varie fx e una geffo4. (con i driver "non taroccati" non arrivano nemmeno a fare il doppio, cosa che le geffo3 rispetto alle 2 facevano a occhi chiusi nel 3dmark2001).
si, ma nella Gef3 era inclusa per compatibilità la gef2... cioè dal core NV20 in poi è stato incluso per compabibilità il core NV15 ed in quei test esattamente come nella maggioranza dei giochi (poichè non sfruttano gli shader) il software 'gira' nel NV15 incluso per compatibilità nella gef3,4 ecc...
all'epoca ci sono state delle forti ottimizzazioni generali di cui anche il core NV15 incluso per compatibilità ha beneficiato... ad ogni modo all'epoca era stupido dire:
test Gef3 contro Gef2Ultra...
piuttosto era :
test NV15 incluso nella Gef3 contro NV15 nativo della Gef2
questo sopra è logicissimo perchè se invece si fosse trattato di vero software shader (DX8) su Gef2 avrebbe girato in emulazione software a carico della CPU con fps tipo 1 o 2 (e sempre per il vertex shader perchè il pixel shader non era emulabile dalla CPU e quindi in tal caso il software su Gef2 o cmq su motore T&L fixed function non avrebbe proprio potuto funzionare) mentra su Gef3 sarebbe stato liscio come l'olio.
Adesso con la FX nVidia ha migliorato l'architetture ecc... ma tutto a vantaggio degli shader e non del vecchio core o cmq di fixed-function e di T&L che cmq è supportato solo per compatibilità.
Il fatto è che oggi come all'epoca i bench sono generalmente fixed-function e quindi non posso dimostrare la bontà dell'hw-shader... e di giochi totalmente shader non esiste nulla... tutti i titoli sono T&L ed al massimo si limitano a sfruttare marginalmente gli shader per ottenere qualche effetto in più.
Quindi chi dice che la storia si ripete ha cmq ragione... visto che si tratta di shader e di T&L mantenuto per compatibilità bisognerebbe avere anche l'accortezza e l'onestà di scindere tra questi 2 elementi quando si giudica una scheda nuova.
lol raph la GF3 appena uscita andava meno della ultra senza se e ma o forse.
Puoi chiedere conferma a chi l' ha recensita quando usci (leggi nvitalia CS25.)
Dark Schneider
12-04-2003, 12:32
Ragazzi ragazzi si sta facendo parecchia confusione: per prima cosa certo l'ideale sarebbe una GeForce 4 Ti 4200 oppure personalmente se dovrei prendere la 5200.....andrei sulla versione Ultra e non su quella liscia. La Ultra è Molto meglio della liscia. Non penso che quando uscirà il suo costo sarà superiore ai 130 euro.
Cmq a parte il fatto caro raph45 che il Duron 900 non era proprio una CPU in grado di sfruttare una GeForce 3, quei test sono con un Thunederbird 1.2 Ghz. Poi realmente credete che i risultati di una GeForce 3 attualmente siano ancora come quei vecchi tst.
Se c'è una cosa per cui nVidia ha sempre colpito sono stati l'ottimizzazione dei drivers con grandi incrementi di prestazioni e qualità....di serie in serie. Andatevi a vedere le varie comparazioni di serie in serie chessò su nvitalia e poi vedete che differenza.
E' assurdo dire che i drivers non migliorano, è tutto il contrario. Ma scherziamo? La scheda video senza drivers è solo un pezzo di ferro. Migliori sono i drivers migliori sono le prestazioni. La 5200 sarà una scheda grezza...ma con architettura nuova cmq...quindi ha drivers ancora molto immaturi...ci vuole un certo tempo di rodaggio...anche le GeForce 3 non andavano granchè rispetto alle GeForce 2 i primi tempi...ma poi grazie all'ottimizzazione dei drivers le cose sono ben cambiate. Se volete postare dei test...postate quelli recenti. La 5200 ha molto da dire, perchè è appena nata e può molto migliorare.
Detto questo cmq io consiglio la 5200 Ultra invece della 5200....se si vuol rimanere in ambito GeForce FX.
Originally posted by "pandyno"
lol raph la GF3 appena uscita andava meno della ultra senza se e ma o forse.
Puoi chiedere conferma a chi l' ha recensita quando usci (leggi nvitalia CS25.)
caro pandyno dato che prendi solo quello che ti fa comodo io ti posto anche gli altri bench, tipo q3, dove a 32 bit le suonava già a 1024 dalle geffo2 ultra che se non erro aveva le stesse frequenze sulle ram:
http://www.hwupgrade.it/articoli/504/10.html vulpine gl bench;
http://www.hwupgrade.it/articoli/504/8.html q3 (vedasi specialmente i 32 bit);
inoltre ho avuto per un sacco di tempo la geffo3ti200 e ti posso dire che la vecchia geffo2mx è andata anche con gli ultimi driver + veloce a 640x480, questo per dimostrare che i driver già appena uscita cmq facevano vedere le potenzialità della geffo3, oggi non è lo stesso per la fx (basta vedere i bench a 32 bit da 1024 in su, stracciava tutti gli avversari già da subito), e dopo permettimi, caro pandyno, ROTFL per le tue precedenti affermazioni.
Ho postato il link alla prima pagina della comparazione. E messo i risultati del primo gioco sia a 16 che 32 bit, non inventarti le cose.
Cerca di essere - maleducato e + cortese; quello che ho detto io te lo possono confermare in tanti.
Ti ho detto di sentire chi la GF3 l' ha presa appena uscita (cs25).
Originally posted by "pandyno"
Ho postato il link alla prima pagina della comparazione. E messo i risultati del primo gioco sia a 16 che 32 bit.
Cerca di essere - maleducato e + cortese;
Lezioni di educazione da te che metti i lol davanti, non li accetto proprio, a prescindere se uno ha ragione o meno.:mad:
E inoltre quando esponi le tue idee, non ti preoccupare, i contenuti non sono *mai* cortesi o educati.
Era evidente che cercavi rogne.
Il lol era riferito ai giri di ragionamenti che stai facendo per avere ragione, anche se ti ho detto già che a 32bit sostanzialmente la GF3 era superiore (rileggiti la discussione)
Non sono cortese perchè si fanno sempre le stesse domande, quando basta semplicemente usare il search (adesso che è attivo) o scandagliare le prime 5 pagine.
Originally posted by "pandyno"
Non sono cortese perchè si fanno sempre le stesse domande, quando basta semplicemente usare il search (adesso che è attivo) o scandagliare le prime 5 pagine.
La tua non cortesia è evidente anche quando si attacca ati per es., per la sua incapacità di fare driver (prova riavuta poche settimane fa che con una 9100 e fifa2003 ero abbagliato dalla luce :rolleyes:), e cmq per chi fa le stesse domande basta non rispondere, non credo che qualcuno ti minacci con una pistola affinchè tu debba rispondere per forza.
Originally posted by "pandyno"
Era evidente che cercavi rogne.
Il lol era riferito ai giri di ragionamenti che stai facendo per avere ragione, anche se ti ho detto già che a 32bit sostanzialmente la GF3 era superiore (rileggiti la discussione)
Che la geffo3 andasse peggio a risoluzioni basse e a 16 bit è normale, considerando che è una gpu che andava = sia a 16 bit che a 32 bit, e questo dimostra che le precedenti serie erano ottimizzate maggiormente per i 16 bit, mentre le nuove per i 32 bit e le risoluzioni altissime, del resto la gpu andava a clock inferiori delle geffo2 ultra stesse, e questo spiega in parte anche le differenze a 16 bit che *tuttora* esistono e ho già ho riportato l'esempio sopra.
è da un pezzo che non rispondo più a determinati post messi solo a creare flame.
Vediamo ora che il search è tornato trovami un mio intervento a riguardo e mandamelo in pvt.
Io ce l' ho con chi spara a zero, con chi per esempio provando una 8500 hercules pensa che la copla sia di ATI, quando invece il problema è Hercules stessa che modifica i reference pcb di ATI stessa.
Vogliamo discutere ancora oltre?
Io direi che se ti sto' sulle palle mi mandi un PVT ti sfoghi e buonanotte.
Originally posted by "pandyno"
Io direi che se ti sto' sulle palle mi mandi un PVT ti sfoghi e buonanotte.
Nulla di personale, era solo in risposta alle tue opinioni sulla mia educazione e cortesia, e con questo chiudo.
Originally posted by "raph45"
Nulla di personale, era solo in risposta alle tue opinioni sulla mia educazione e cortesia, e con questo chiudo.
Lo spero veramente.
anche perchè stà frase mi pare tutto tranne che educata
caro pandyno dato che prendi solo quello che ti fa comodo io ti posto anche gli altri bench
Quando
1) ho postato il link alla prima pagina della comparazione
2) ho postato il primo game
3) ho postato 16 e 32bit
4) ti ho dato ragione da subito sui 32bit
5) ti ho detto non esplicitamente, ma implicitamente che la recensione da me postata usa driver già abbastanza ottimizzati per GF3.
Probabilmente non hai capito il discorso che si stava affrontando.
Il discorso è che all' uscita il GF3 rispetto al GF2 sfigurava moltissimo, le prendeva di santa ragione, con i primi driver pure su 3dmark2001.
COn il passare del tempo nVidia è riuscita ad ottimizzare il tutto raggiungendo ottimi risultati.
Questo è auspicabile anche per la nuova linea nVidia.
Direi che sei vittima del solito pregiudizio.
alla prossima.
PS scusate per il lungo Ot, anche se credo che vista sotto questo punto di vista la 5200ultra non è da disprezzare anzi
Ora non ho tempo di leggere tutto ma cmq vi pregherei di cercare di chiarirvi in privato
>bYeZ<
All'epoca della sua uscita, il geforce3 non aveva letteralmente i "mezzi" SU CUI dimostrare la propria superiorita', sempre che per "superiorita'" non si intendano quegli fps in piu' a 1280 e 1600 in Quake3.
Facciamo marcia indietro all'epoca : si testavano le schede col "TreddimarkDuemila", i giochi erano sviluppati esclusivamente in dx7, per quanto raffinata l'architettura del gf3 portava benefici non stupefacenti.
I filtri? Si, parliamone, c'era ancora molta diffidenza riguardo la loro attivazione, in quanto "blurrano le texture", "uccidono gli fps"...
All'epoca avevo un gf2 pro che si clockava dai 200/400 a 250/500, ed in pratica forniva prestazioni di un gf2 ultra. Il passaggio a gf3 mi porto' benefici con l'antialiasing, la possibilita' di usare livelli di anisotropic filtering mai utilizzati prima, ma con impatto prestazionale enorme
Nvidia aveva a tutti gli effetti dato il via ad un processo innovativo che stiamo godendo tutt'oggi, ma c'e' voluto veramente qualche mese prima che si potesse toccare con mano una differenza di prestazioni dipendente DALL'ARCHITETTURA piuttosto che dal controller della memoria e dalle finalmente introdotte tecniche di occlusion culling / z culling.
Nella mia recensione di SETTEMBRE e quindi non aprile quando e' uscita, perche' ancora non scrivevo sul web, nei punti negativi scrivevo chiaramente "Ancora da sfruttare / prezzo non certo contenuto".
E se ci pensate bene, se cambiamo "prezzo non contenuto" in "prezzo salato", abbiamo lo stesso giudizio che si potrebbe dare alla FX.
Per il resto, e' vero che Fifa2003 ha qualche problema con le illuminazioni con alcune schede Ati, ma per favore non alimentiamo ulteriormente le leggende metropolitane sui driver della casa canadese.
Sono migliorati TANTISSIMO e non si possono avanzare appunti senza avere delle prove.
Cosi' come gradirei che chi ha gia' sentenziato che l'FX non possa migliorare per i driver, si vada a ripassare la storia recente
Senza polemica, solo per amor di precisione :)
Originally posted by "pandyno"
Il discorso è che all' uscita il GF3 rispetto al GF2 sfigurava moltissimo, le prendeva di santa ragione, con i primi driver pure su 3dmark2001.
Sei sicuro???
http://www.hwupgrade.it/articoli/504/9.html
Driver 11.01, cioè un vero pezzo raro di driver, e a quanto vedo non mi pare che le prenda.
Questo giusto per precisare, come ha fatto il buon cs25.:)
Originally posted by "CS25"
All'epoca della sua uscita, il geforce3 non aveva letteralmente i "mezzi" SU CUI dimostrare la propria superiorita', sempre che per "superiorita'" non si intendano quegli fps in piu' a 1280 e 1600 in Quake3.
Facciamo marcia indietro all'epoca : si testavano le schede col "TreddimarkDuemila", i giochi erano sviluppati esclusivamente in dx7, per quanto raffinata l'architettura del gf3 portava benefici non stupefacenti.
I filtri? Si, parliamone, c'era ancora molta diffidenza riguardo la loro attivazione, in quanto "blurrano le texture", "uccidono gli fps"...
All'epoca avevo un gf2 pro che si clockava dai 200/400 a 250/500, ed in pratica forniva prestazioni di un gf2 ultra. Il passaggio a gf3 mi porto' benefici con l'antialiasing, la possibilita' di usare livelli di anisotropic filtering mai utilizzati prima, ma con impatto prestazionale enorme
Nvidia aveva a tutti gli effetti dato il via ad un processo innovativo che stiamo godendo tutt'oggi, ma c'e' voluto veramente qualche mese prima che si potesse toccare con mano una differenza di prestazioni dipendente DALL'ARCHITETTURA piuttosto che dal controller della memoria e dalle finalmente introdotte tecniche di occlusion culling / z culling.
Nella mia recensione di SETTEMBRE e quindi non aprile quando e' uscita, perche' ancora non scrivevo sul web, nei punti negativi scrivevo chiaramente "Ancora da sfruttare / prezzo non certo contenuto".
E se ci pensate bene, se cambiamo "prezzo non contenuto" in "prezzo salato", abbiamo lo stesso giudizio che si potrebbe dare alla FX.
Per il resto, e' vero che Fifa2003 ha qualche problema con le illuminazioni con alcune schede Ati, ma per favore non alimentiamo ulteriormente le leggende metropolitane sui driver della casa canadese.
Sono migliorati TANTISSIMO e non si possono avanzare appunti senza avere delle prove.
Cosi' come gradirei che chi ha gia' sentenziato che l'FX non possa migliorare per i driver, si vada a ripassare la storia recente
Senza polemica, solo per amor di precisione :)
Vedi cs, se oggi prendessimo la geffo3 con gli 11.01 (aprile 2001) cmq vedresti che ad alte risoluzioni a 32 bit la geffo3 dava chiari segnali di una certa supremazia, ora prendiamo la 5200 ultra: per carità a 1024 senza filtri prende oltre 30 fps da una semplice 4200 in ut2003, e fino a qua potrei dire "vabbè sono i driver", ma come è possibile che con i filtri peraltro attivati a risoluzioni come 1600x1200 non stacchi + di tanto una geffo4 ti4200, quest'ultima con frequenze nettamente inferiori???
E' questo il mio dubbio, se fossero solo i driver in situazioni limite ci dovremmo trovare con una scheda che cmq fa uscire le sue capacità, invece non è così, e del resto se fosse un problema driver, io credo che alla nvidia non avrebbero osato darci una scheda al limite dei mhz con quella specie di soluzione dissipativa che è fx flow!!!
Inoltre si deve ancora vedere la qualità dei filtri, che a quanto sembra sono inferiori alle stesse geffo4, o mi sbaglio??? Tu che hai provato le schede (sia geffo4 sia fx) com'è l'fsaa dell'fx? Meglio, = o peggio delle geffo4???
Originally posted by "raph45"
Sei sicuro???
http://www.hwupgrade.it/articoli/504/9.html
Driver 11.01, cioè un vero pezzo raro di driver, e a quanto vedo non mi pare che le prenda.
Questo giusto per precisare, come ha fatto il buon cs25.:)
Ben vengano le precisazioni ;)
Anche se io ricordavo 4500punti al pari della ultra e circa 6500 dopo qualche serie di driver, si vede che la momoria fa cilecca, mi consolo pensando che non sono il solo :D
Originally posted by "raph45"
Vedi cs, se oggi prendessimo la geffo3 con gli 11.01 (aprile 2001) cmq vedresti che ad alte risoluzioni a 32 bit la geffo3 dava chiari segnali di una certa supremazia, ora prendiamo la 5200 ultra: per carità a 1024 senza filtri prende oltre 30 fps da una semplice 4200 in ut2003, e fino a qua potrei dire "vabbè sono i driver", ma come è possibile che con i filtri peraltro attivati a risoluzioni come 1600x1200 non stacchi + di tanto una geffo4 ti4200, quest'ultima con frequenze nettamente inferiori???
E' questo il mio dubbio, se fossero solo i driver in situazioni limite ci dovremmo trovare con una scheda che cmq fa uscire le sue capacità, invece non è così, e del resto se fosse un problema driver, io credo che alla nvidia non avrebbero osato darci una scheda al limite dei mhz con quella specie di soluzione dissipativa che è fx flow!!!
Inoltre si deve ancora vedere la qualità dei filtri, che a quanto sembra sono inferiori alle stesse geffo4, o mi sbaglio??? Tu che hai provato le schede (sia geffo4 sia fx) com'è l'fsaa dell'fx? Meglio, = o peggio delle geffo4???
Beh la scheda ha un' architettura completamente differente dalle gf2/3/4 , certo sulla qualità dei filtri c' è poco da dire, diciamo che secondo me un buon 20% di prestazioni potrebbero tirarle fuori in AA, certo nVidia è in ritardo sui tempi, ma prima facciamole arrivare stè schede e diamogli qualche mese per crescere ;)
lucketto
12-04-2003, 14:25
Originally posted by "raph45"
Vedi cs, se oggi prendessimo la geffo3 con gli 11.01 (aprile 2001) cmq vedresti che ad alte risoluzioni a 32 bit la geffo3 dava chiari segnali di una certa supremazia, ora prendiamo la 5200 ultra: per carità a 1024 senza filtri prende oltre 30 fps da una semplice 4200 in ut2003, e fino a qua potrei dire "vabbè sono i driver", ma come è possibile che con i filtri peraltro attivati a risoluzioni come 1600x1200 non stacchi + di tanto una geffo4 ti4200, quest'ultima con frequenze nettamente inferiori???
E' questo il mio dubbio, se fossero solo i driver in situazioni limite ci dovremmo trovare con una scheda che cmq fa uscire le sue capacità, invece non è così, e del resto se fosse un problema driver, io credo che alla nvidia non avrebbero osato darci una scheda al limite dei mhz con quella specie di soluzione dissipativa che è fx flow!!!
Inoltre si deve ancora vedere la qualità dei filtri, che a quanto sembra sono inferiori alle stesse geffo4, o mi sbaglio??? Tu che hai provato le schede (sia geffo4 sia fx) com'è l'fsaa dell'fx? Meglio, = o peggio delle geffo4???
io vedo solo ke la geffo 5200 è nata x sostituire la serie mx!!! nn la ti4200....x quella esiste una certa 5600 (ke fa skifo in rapporto al prezzo)....la 5200 è una povera skedina ke costa sì e no al max 130 euro con il compito di ostacolare Ati con la sua 9100/9200!!!! xkè pretendete così tanto?? io penso ke se riesce ad arrivare ai livelli della 4200 con i filtri attivati è già qualcosa.....x una skeda del genere è + ke buono!!!
Originally posted by "pandyno"
Beh la scheda ha un' architettura completamente differente dalle gf2/3/4 , certo sulla qualità dei filtri c' è poco da dire, diciamo che secondo me un buon 20% di prestazioni potrebbero tirarle fuori in AA, certo nVidia è in ritardo sui tempi, ma prima facciamole arrivare stè schede e diamogli qualche mese per crescere ;)
A che pro avere un aa + veloce, se è peggiore delle precedenti schede??? Dovrebbero a mio avviso vedere se è possibile aumentare la qualità, e poi la velocità, anche se credo (forse mi sbaglio) che non dipende dai driver.
Originally posted by "lucketto"
io vedo solo ke la geffo 5200 è nata x sostituire la serie mx!!! nn la ti4200....x quella esiste una certa 5600 (ke fa skifo in rapporto al prezzo)....la 5200 è una povera skedina ke costa sì e no al max 130 euro con il compito di ostacolare Ati con la sua 9100/9200!!!! xkè pretendete così tanto?? io penso ke se riesce ad arrivare ai livelli della 4200 con i filtri attivati è già qualcosa.....x una skeda del genere è + ke buono!!!
su un sito le 4200 te le danno a 150 euro, è la' il dubbio, meglio una 4200 che cmq *attualmente* è il massimo sui driver o aspettare diversi mesi per avere driver e scheda accettabili???
Originally posted by "raph45"
A che pro avere un aa + veloce, se è peggiore delle precedenti schede??? Dovrebbero a mio avviso vedere se è possibile aumentare la qualità, e poi la velocità, anche se credo (forse mi sbaglio) che non dipende dai driver.
A mio parere pero' va anche detto che l' AA della serie radeon 9500/9700 è superbo, mi piacerebbe vedere una comparazione dello stesso gioco tra gf4 ed FX
Scusate la volgarita.......ma chi cazzo se ne frega della Geffo3!!!!! :mad:
2 anni fa la situazione era completamente diversa, non si può fare un paragone! Soprattutto perchè le geffo3-2Ultra erano sk UltraHighlevel, mentre le 5200Ultra e 4200 oggi sono quasi entry.
Altra cosa CHI SE NE FREGA delle frequenze! Non stiamo parlando di un portatile dove chi fa meglio sprecando meno energia valedi più, sui desktop se la sk va a 330 o 250 a me non cambia nulla! Architetture differenti vogliono frequenze differenti, P4 docet!
Altra cosa, quasi tutte le sk grafiche hanno avuto incrementi mostrusi con i driver, la stessa 9700Pro andava poco più di una 4600 con i primi driver, poi ha preso il largo! Come ho già detto questo vale a maggior ragione per la Fx che è completamente diversa da qualsiasi sk grafica esistente!
Quindi ritorniamo OnTopic e facciamo una discussione costruttiva su 5200 e 9100 senza andare a parlare di 486 e geforce11000020109!! ;)
lucketto
12-04-2003, 14:33
Originally posted by "raph45"
su un sito le 4200 te le danno a 150 euro, è la' il dubbio, meglio una 4200 che cmq *attualmente* è il massimo sui driver o aspettare diversi mesi per avere driver e scheda accettabili???
penso ke la persona ke vuole comprare una di queste 2 skede debba anke pensare x quanto tempo avrà intenzione di tenerla....una ti4200 va benissimo oggi....una 5200 andrà meglio un domani con le dx9....questo è certo visto il supporto hardware!!! poi bisogna vedere anke come si usa la skeda!! io sono uno ke la usa sfruttando sempre i filtri.....x questo penso ke mi prenderò una 5200 ultra ben overclocckabile visto ke anke in default con i filtri è meglio di una 4200!!!
Originally posted by "Betha23"
Altra cosa, quasi tutte le sk grafiche hanno avuto incrementi mostrusi con i driver, la stessa 9700Pro andava poco più di una 4600 con i primi driver,
Poco più??? Andare a 1600x1200 su ut2003 praticamente il doppio della 4600 non mi sembra poco più, recensione corsini 30 settembre 2002, o anche 30 fps in + a 1024.
Originally posted by "lucketto"
penso ke la persona ke vuole comprare una di queste 2 skede debba anke pensare x quanto tempo avrà intenzione di tenerla....una ti4200 va benissimo oggi....una 5200 andrà meglio un domani con le dx9....questo è certo visto il supporto hardware!!! poi bisogna vedere anke come si usa la skeda!! io sono uno ke la usa sfruttando sempre i filtri.....x questo penso ke mi prenderò una 5200 ultra ben overclocckabile visto ke anke in default con i filtri è meglio di una 4200!!!
Ma stai scherzando??? dx9 con queste schede??? cmq dai bench che ho visto io la 5200 ultra *attualmente* va di 6-7 fps + veloce in fsaa + aniso della 4200, e non in tutti i casi e probabilmente tali filtri hanno una qualità peggiore.
lucketto
12-04-2003, 14:53
Originally posted by "raph45"
Ma stai scherzando??? dx9 con queste schede??? cmq dai bench che ho visto io la 5200 ultra *attualmente* va di 6-7 fps + veloce in fsaa + aniso della 4200, e non in tutti i casi e probabilmente tali filtri hanno una qualità peggiore.
io ho visto degli screeshots e invece devo dire ke la qualità rispetto alle geffo4 è sicuramente migliorata....lo si vede nelle luci e in alcuni particolari delle immagini!!
Originally posted by "lucketto"
io ho visto degli screeshots e invece devo dire ke la qualità rispetto alle geffo4 è sicuramente migliorata....lo si vede nelle luci e in alcuni particolari delle immagini!!
Link cortesemente???
lucketto
12-04-2003, 15:30
Originally posted by "raph45"
Link cortesemente???
adesso nn ricordo....avevo fatto una ricerca in google ("fx 5200" review)....e tra quelle ci sono delle reviews ke ti mostrano le immagini!! guarda tu stesso!!
Originally posted by "raph45"
Vedi cs, se oggi prendessimo la geffo3 con gli 11.01 (aprile 2001) cmq vedresti che ad alte risoluzioni a 32 bit la geffo3 dava chiari segnali di una certa supremazia, ora prendiamo la 5200 ultra: per carità a 1024 senza filtri prende oltre 30 fps da una semplice 4200 in ut2003, e fino a qua potrei dire "vabbè sono i driver", ma come è possibile che con i filtri peraltro attivati a risoluzioni come 1600x1200 non stacchi + di tanto una geffo4 ti4200, quest'ultima con frequenze nettamente inferiori???
E' questo il mio dubbio, se fossero solo i driver in situazioni limite ci dovremmo trovare con una scheda che cmq fa uscire le sue capacità, invece non è così, e del resto se fosse un problema driver, io credo che alla nvidia non avrebbero osato darci una scheda al limite dei mhz con quella specie di soluzione dissipativa che è fx flow!!!
Inoltre si deve ancora vedere la qualità dei filtri, che a quanto sembra sono inferiori alle stesse geffo4, o mi sbaglio??? Tu che hai provato le schede (sia geffo4 sia fx) com'è l'fsaa dell'fx? Meglio, = o peggio delle geffo4???
Allora, non devi dimenticare che il passaggio dx7->dx8 e' stato anche piu' grande che tra dx8 e dx9, nonostante queste ultime richiedano precisione di calcolo in float e via dicendo.
Questo perche' ancora adesso molte cose (Mother Nature) potrebbero girare tranquillamente in dx8.
Cio' che cambiera' radicalmente sara' veder girare 5200 e 4200 su applicativi dx9, in quanto mentre la prima sicuramente da low level non potra' fare miracoli, la seconda si ritrovera' il muro INSORMONTABILE del calcolo in integer.
Oltretutto, all'epoca il confronto avveniva tra la piu' potente dx7 (gf2 ultra) e prima dx8 (gf3), ora ci ritroviamo a confrontare una scheda di medio livello (ti4200) con una budget (5200fx) e non e' proprio la stessa cosa.
Riguardo i filtri, l'antialiasing di gf3-4-FX e' identico, il medesimo HRAA ottenuto con multisampling ordinated grid, o con miscelazione di supersampling col suddetto. Ho letto di gente che sostiene di aver trovato differenze, ma consiglio di prendere con le pinze cose del genere, specialmente se le prove non vengono fatte con gli stessi driver e versioni dei giochi.
In finale, consiglio anche di attendere i primi whql, visto che gli stessi 43.45 proprio con l'aa danno problemi in qualche gioco (a me solo splinter cell, dove NON si attiva)
Originally posted by "CS25"
Allora, non devi dimenticare che il passaggio dx7->dx8 e' stato anche piu' grande che tra dx8 e dx9, nonostante queste ultime richiedano precisione di calcolo in float e via dicendo.
Questo perche' ancora adesso molte cose (Mother Nature) potrebbero girare tranquillamente in dx8.
Cio' che cambiera' radicalmente sara' veder girare 5200 e 4200 su applicativi dx9, in quanto mentre la prima sicuramente da low level non potra' fare miracoli, la seconda si ritrovera' il muro INSORMONTABILE del calcolo in integer.
Però intanto il 3dmark2003 mostra che la ti4200 va + o - come una 5200 liscia e che la ti4600 è addirittura + veloce della 5200 ultra, vedremo, anche se ovviamente giocare in dx9 credo che nè 4200 nè 5200 lo potranno fare in maniera decente.
cristianm54
12-04-2003, 17:13
Originally posted by "cristianm54"
entro pochigiorni devo decidere per la mia scheda video.
- sapphire ati radeon 9100 64mb 91€
- chaintech nvidia fx5200 (64 o 128mb) 100€-110€
- abit nvidia fx 5200 128mb 113€
é un pò che ci penso, sulla 9100 so praticamente tutto, sulla fx nn ultra invece poco. Non gioco tantissimo, voglio vedere divx sul televisore e utilizzo autocad, vorrei una scheda duratura nel tempo, almeno 2 anni.
secondo voi vale la pena la fx, c'è l'ha qualcuno, è vero che è DX 9 compatibile me se è lenta... La abit ha 128 mb potrei avere benefici?Quali sono le frequenze? BENCHMARK in giro????
sciogliete i mie dubbi,ciao :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
halduemilauno
12-04-2003, 17:15
Originally posted by "raph45"
Però intanto il 3dmark2003 mostra che la ti4200 va + o - come una 5200 liscia e che la ti4600 è addirittura + veloce della 5200 ultra, vedremo, anche se ovviamente giocare in dx9 credo che nè 4200 nè 5200 lo potranno fare in maniera decente.
credo che ci sia un equivoco.la geffex 5200 ultra è la sostituta della geffo4mx440/460.la sostituta delle geffo4ti4200 è la geffex 5600 ultra,mentre la geffex 5800 è la sostituta della geffo4ti4600.e tenete presente che tutte le geffex sono dx 9 mentre le altre sono o dx 8(ti) o dx 7(mx).
ciao.
:)
lucketto
12-04-2003, 17:23
Originally posted by "halduemilauno"
credo che ci sia un equivoco.la geffex 5200 ultra è la sostituta della geffo4mx440/460.la sostituta delle geffo4ti4200 è la geffex 5600 ultra,mentre la geffex 5800 è la sostituta della geffo4ti4600.e tenete presente che tutte le geffex sono dx 9 mentre le altre sono o dx 8(ti) o dx 7(mx).
ciao.
:)
finalmente qualke genio ke riesce a capire a ke categoria appartengono le skede 5200 5600 e 5800.....ci volevaaaa un genio o solo un po' di impegmno da parte di qualke stolto??
cristianm54
12-04-2003, 17:24
3 pagine su 5 fino ad ora occupate dai battibecchi di pandyno e raph45, sarebbe gradito tornare ontopic anche se ammetto uno sguardo alla storia fa sempre bene ;) .
Originally posted by "cristianm54"
3 pagine su 5 fino ad ora occupate dai battibecchi di pandyno e raph45, sarebbe gradito tornare ontopic anche se ammetto uno sguardo alla storia fa sempre bene ;) .
1 pg ;) cmq io resto del parere della ti 4200, se vuoi salire di costi trovi le sapphire 9500pro ;)
Dark Schneider
12-04-2003, 17:27
Originally posted by "pandyno"
Beh la scheda ha un' architettura completamente differente dalle gf2/3/4 , certo sulla qualità dei filtri c' è poco da dire, diciamo che secondo me un buon 20% di prestazioni potrebbero tirarle fuori in AA, certo nVidia è in ritardo sui tempi, ma prima facciamole arrivare stè schede e diamogli qualche mese per crescere ;)
Quello che dico io: stanno appena arrivando sugli scaffali e c'è gente che già crocifigge determinate schede. Qlc mese di tempo, di rodaggio ce lo vuole.
lucketto
12-04-2003, 17:27
Originally posted by "cristianm54"
3 pagine su 5 fino ad ora occupate dai battibecchi di pandyno e raph45, sarebbe gradito tornare ontopic anche se ammetto uno sguardo alla storia fa sempre bene ;) .
hai ragione..... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
cristianm54
12-04-2003, 17:27
Ammesso che la fx5200 ultra esca a 135-140€(per es.), perchè non preferirla alla ti4200 che minimo la si trova a 160€??????
Dark Schneider
12-04-2003, 17:30
Originally posted by "raph45"
Vedi cs, se oggi prendessimo la geffo3 con gli 11.01 (aprile 2001) cmq vedresti che ad alte risoluzioni a 32 bit la geffo3 dava chiari segnali di una certa supremazia, ora prendiamo la 5200 ultra: per carità a 1024 senza filtri prende oltre 30 fps da una semplice 4200 in ut2003, e fino a qua potrei dire "vabbè sono i driver", ma come è possibile che con i filtri peraltro attivati a risoluzioni come 1600x1200 non stacchi + di tanto una geffo4 ti4200, quest'ultima con frequenze nettamente inferiori???
E' questo il mio dubbio, se fossero solo i driver in situazioni limite ci dovremmo trovare con una scheda che cmq fa uscire le sue capacità, invece non è così, e del resto se fosse un problema driver, io credo che alla nvidia non avrebbero osato darci una scheda al limite dei mhz con quella specie di soluzione dissipativa che è fx flow!!!
Inoltre si deve ancora vedere la qualità dei filtri, che a quanto sembra sono inferiori alle stesse geffo4, o mi sbaglio??? Tu che hai provato le schede (sia geffo4 sia fx) com'è l'fsaa dell'fx? Meglio, = o peggio delle geffo4???
Credo che tu stia dimenticando la fascia di prezzo in cui la 5200 viene proposta. E' una fascia di prezzo differente rispetto a quello proposto da nVidia per la 4200 alla sua uscita. Se uno vuol spedere poco, quelle prestazioni non sono per niente male, anzi!!
Originally posted by "cristianm54"
Ammesso che la fx5200 ultra esca a 135-140€(per es.), perchè non preferirla alla ti4200 che minimo la si trova a 160€??????
Perchè non è vero che si trova minimo a 160E e perchè senza filtri ha una riserva di potenza ben superiore, certo se vuoi acquistarla a PG e non magari in qualche sito...
cristianm54
12-04-2003, 17:31
sono già fuori budget con queste cifre
cristianm54
12-04-2003, 17:35
dimmi tu dove acqiustare, accetto i tuo suggerimenti, sia umbria che on-line.
P:S. : ti ricordi della mia roba per cui avevamo discusso pandyno, l'ho venduta tutta a 10€ in più dei prezzi da me proposti. te lo dico solo perchè ti ho riincontrato qui.
La scelta finale resta a te, se le 9100 le conosci bene ed hai voglia di farti una scheda ''diversa'' dal solito prendi la 5200 anche se secondo me dovrai aspettare qualche altro tempo prima di poterla acquistare (spece a PG)
Dark Schneider
12-04-2003, 17:36
Originally posted by "cristianm54"
Ammesso che la fx5200 ultra esca a 135-140€(per es.), perchè non preferirla alla ti4200 che minimo la si trova a 160€??????
Su zetabyte sta anche a 150.
Ma cmq diciamo che la 4200 ha potenza superiore senza i filtri, come prestazioni pure. Poi se si attivano i vari filtri...allora stanno lì.
Però appunto se tu non vuoi arrivare al prezzo della 4200....la 5200 Ultra è cmq un ottima scelta.
Io dico che per la fascia a cui è stata proposta fin dall'inizio si comporta egregiamente, ed ha margini di miglioramente con l'ottimizzazione dei drivers. Credo che con la serie 50.xx quando ci si arriverà la serie FX potranno dire molto.
lucketto
12-04-2003, 17:37
Originally posted by "pandyno"
Perchè non è vero che si trova minimo a 160E e perchè senza filtri ha una riserva di potenza ben superiore, certo se vuoi acquistarla a PG e non magari in qualche sito...
ma kissenefrega di una skeda senza i filtri....tu gioki senza filtri?? rimaniamo a 3 anni fa come qualità visiva o forse usi un po' di AA e Anisotropico?? ma dai....nn ci credo ke gioki senza filtri...ma ke discorsi!!!!!!!! e allora tanto vale prendere una fx +ttosto di un a ti4200!!!!
Originally posted by "cristianm54"
dimmi tu dove acqiustare, accetto i tuo suggerimenti, sia umbria che on-line.
P:S. : ti ricordi della mia roba per cui avevamo discusso pandyno, l'ho venduta tutta a 10€ in più dei prezzi da me proposti. te lo dico solo perchè ti ho riincontrato qui.
Beh immagino tu l' abbia venduta via cerco & trovo a qualche pollo :D
Anche perchè eri palesemente fuori regolamento come prezzi.
Con quello che mi chiedevi mi sn fatto mobo epox + 256mb ddr + duron 1.3ghz altro mondo
Fine OT
ciaoz
Originally posted by "lucketto"
ma kissenefrega di una skeda senza i filtri....tu gioki senza filtri?? rimaniamo a 3 anni fa come qualità visiva o forse usi un po' di AA e Anisotropico?? ma dai....nn ci credo ke gioki senza filtri...ma ke discorsi!!!!!!!! e allora tanto vale prendere una fx +ttosto di un a ti4200!!!!
Io ho una 9500pro tirata alla morte.
il discorso che ho fatto è chiaro, per quella fascia di prezzo nn spererai di poter giocare con i filtri attivi vero? penso che già con splinter cell con una ti 4200 sarebbe difficile il discorso e con tutti i game che usano quel motore (unreal2). A parte il fatto che l' AA nn si attiva con le nVidia.
Con la 4200 puoi sempre togliere l' AA ed arrivare a generare frame ben al di sopra del discreto con la 5200 nn credo proprio.
E nn fatevi ingannare dal discorso dx9, a parte questo penso che con i driver futuri sarà possibile apprezzare un buon aumento di velocità.
cristianm54
12-04-2003, 17:47
il punto è propio questo : LA ULTRA NN C'è ANCORA, e io nn posso aspettare troppo.
Mi direste come già chiesto:
ATI RADEON 8500 LE 64MB (250/500 ES. HERCULES) Vs. ATI RADEON 9100 128MB (250/500 ES. POWERCOLOR O CLUB3D)
DOVE EFFETTIVAMENTE VEDREI MIGLIORAMENTI,nei giochi, nelle applicazioni cad, nei render ,nella longevità futura?.
quei 64mb in più a parità di frequenze di gpu e memorie dove e se li sentirei.
Originally posted by "pandyno"
Perchè non è vero che si trova minimo a 160E e perchè senza filtri ha una riserva di potenza ben superiore, certo se vuoi acquistarla a PG e non magari in qualche sito...
la ti4200 64 mega da ze@@b@@e costa sui 150 euro, io ho preso quella con 3.3 di ram (250/550 in default) sotto ai 170 euro, certo se poi volete le 128 mega tanto vale prendersi le 9500 ati.
cristianm54
12-04-2003, 18:06
a volerla a pg c'è sia da sd che da computerdiscoun*.it, da dove ho preso le chaintech che ho proposto nel primo messaggio di questo post
leggiti stà review e decidi tu ;)
http://www.anandtech.com/video/showdoc.html?i=1797&p=1
Originally posted by "ATi7500"
su rage3d è uscito un articolo ke il 5200 le prende di santa ragione da un 9200...fai un po di conti (la 9100 è più veloce della 9200) :D
bYeZ!
Ssisisii e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata -_-
Hai fatto lo stesso discorso dei tempi della Gf2 ke era + veloce della Gf3 appena uscita e poi si è visto kome sono andate le cose..... la 5200 sarà + lenta ORA ma tra un po la 9100 starà dietro e di un bel po' anke.
Per la 9200 (se è dx 9) sono daccordo
cristianm54
16-04-2003, 11:24
bè ma che è successo è improvvisamente morto il discorso?
io ancora la devo prendere. adesso la fx5200 c'è anche della xfx da sd a 111€!
Originally posted by "lucketto"
ma kissenefrega di una skeda senza i filtri....tu gioki senza filtri?? rimaniamo a 3 anni fa come qualità visiva o forse usi un po' di AA e Anisotropico?? ma dai....nn ci credo ke gioki senza filtri...ma ke discorsi!!!!!!!! e allora tanto vale prendere una fx +ttosto di un a ti4200!!!!
per chè te giochi sempre con l'antialiasing attivato??
Originally posted by "Redvex"
Ssisisii e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata -_-
Hai fatto lo stesso discorso dei tempi della Gf2 ke era + veloce della Gf3 appena uscita e poi si è visto kome sono andate le cose..... la 5200 sarà + lenta ORA ma tra un po la 9100 starà dietro e di un bel po' anke.
Per la 9200 (se è dx 9) sono daccordo
Qualcuno potrebbe obiettare lo stesso ricordando i tempi del Kyro II che veniva "sconsigliato" perché non aveva il T&L e sarebbe stato "inevitabilmente" sorpassato dalle Gf2 Mx "in futuro" :rolleyes:
La Geppo 3 si faceva già notare all' uscita :
MDK2 1600x1200
http://images.anandtech.com/reviews/video/nvidia/geforce3/review/MDK2_1600.gif
QIII 1600x1200
http://images.anandtech.com/reviews/video/nvidia/geforce3/review/image006.gif
Serius Sam 1600x1200
http://images.anandtech.com/reviews/video/nvidia/geforce3/review/SS_1600.gif
http://images.anandtech.com/reviews/video/nvidia/geforce3/review/image012.gif
Anche se in qualche test non riusciva a superare la Geppo 2 Ultra restava comunque globalmente superiore .
La 5200 é più lenta ora della 9100 e lo sarà per sempre .
http://news.hwupgrade.it/9766.html
lucketto
16-04-2003, 18:36
Originally posted by "checo"
per chè te giochi sempre con l'antialiasing attivato??
sì!!! ke discorsi sono?!? almeno a 2x lo tengo!!!! tanto nn mi importa di arrivare a millllee fps......me ne bastano anke 30!!!! con nfs hp2 riesco a giocare anke con i filtri 4x quality e anisotropico a 16x ke tanto va velocissimo ad esempio....e con tutti i gioki x ora riesco a giocare senza rallentamenti!!!!! a giocare a 100fps nn ci guadagno niente.....trovo sia meglio avere una bella immagine dettagliata e nitida!!!
cristianm54
17-04-2003, 23:58
hei ma la fx da 128mb della chaintech non è che è la ultra? dalla scatola potrrebbe essere.
date un'occhiata da computerdiscount
Originally posted by "cristianm54"
hei ma la fx da 128mb della chaintech non è che è la ultra? dalla scatola potrrebbe essere.
date un'occhiata da computerdiscount
Non é una Ultra , se guardi la stessa foto la usano anche per la versione con 64 Mb .
cristianm54
18-04-2003, 10:21
ci speravo, per quel prezzo l'avrei presa. ma tra quanto si vedranno le ultra?????????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.