View Full Version : PER CURIOSI: pezzi da museo (-:
Le memorie se non ricordo male sono da 2Mb, il processore lo vedete anche voi e la scheda video non ricordo proprio(512KB?), del 1992
Quanti ricordi!
All'epoca avrei dato un braccio per un processore come quello! Invece ero costretto a tenermi un 386sx 45mhz! Però avevo veramente tantissima ram, credo 8mb!
Che bei tempi... :p
Io avevo (ce l'ho ancora e perfettamente funzionante con win 95!!!!!) un 486dx2 66mhz con 16mb di ram: bei tempi quelli ci facevo girare EF2000 e mi divertivo un sacco....
Qualcuno ha delle foto del mitico 486 DX-4 S 120Mhz???!!!!! :D
La stufa per eccellenza.. altro che Geforce FX.. :D
E dire che 2 Mb di ram le avevo pagate 200.000 £!!!!! ...incredibile...
Ho anche un lettore CD con velocita' Max di lettura 4x.
A dire il vero ho anche la MoBo ma l'estate scorsa mi si e' allagata la taverna ed una parte e' finita sott'acqua. Che dite funzionera' ancora? :p
l.golinelli
10-04-2003, 11:45
Il Cd-ROM 4x io lo uso ancora su un serverino da casa... :cool:
Quanti ricordi :D
...ah il mio 386dx con coprocessore matematico--la scheda video con ben 512k di ram@256colori e per finire i 4 mb di ram e il disco disso da 120 mb... :cry: :cry: :D
Il mio primo lettore CD era veramente spettacolare! Adesso non ricordo la velocità di lettura, e rischio di dire una stupidaggine, ma se non sbaglio era 1x (se si chiama così)!
C'era una specie di custodia di plastica. Bisognava metterci dentro il cd, e la si infilava nel lettore come se fosse un gigantesco floppy!
Bah, la descrizione non è molto chiara, ma se la trovo ne faccio una foto e ve la mostro!!
Se avete qualche pezzo da museo pubblicate qualche immagine!!!!
..ho un dx 33.....
ma il nonno l'estate passata me l'ha fatto cadere.....adesso è diviso in 4 pezzettini.... :cry: :cry:
...ma forse stasera riesco a recuperare un sx25...... :cool:
Intanto iniziamo con il dire che il mio Pc compatibile con CPU Nec V20 (clone 8088) con 640 KB RAM e FPU i8087 è vivo e vegeto, ma poi continuo dicendovi che il mio assemblato Am386DX40+ITT387 con 16 MB RAM carica Win2000 molto prima di parecchi dei vostri pc, così come digerisce un kernel Linux 2.4.18 più velocemente di parecchi dei vostri pc.
....naturalmente usandolo come terminal client.
:)
Ciao
Federico
^O^ Yawn
10-04-2003, 14:42
che bei ricordi....
quando io avevo il 386 dx 33mhz (tra l'altro in funzione fino ad 1 mese fa)
e mi ricordo che un mio amico aveve il 486 ... e mi sfotteva perchè aveva il coprocessore matematico....
.. che bei ricordi! :)
Vi piace??? :D :D :D :cool: ;)
Sfido chiunque ad averlo!!! :sofico: :sofico: :sofico: :)
Ma andreat di che processore si tratta?
E' in pratica un 486 DX-2 66...
Questa vi piace ?
Originally posted by "Hazon"
Ma andreat di che processore si tratta?
E' un 486dx2-66 Overdrive, serviva x quelle mobo che non potevano montare i veri dx2..... ;)
lucketto
10-04-2003, 18:52
io ho proprio qui in studio un bel IBM AT 80286.....un 286 a 8mhz con il boost ke lo portava a 16!!!!! ke bello....quando giocavo a prince of persia!!!!! se avessi ancora la tastiera con quel connettoree...... :muro:
Il mio primo Pc fu un 8086 della Unisys, aveva 20 mb di HD e 2 di ram!
Devo confessare una cosa, Prince of Persia... andava a scatti! :D
Infatti l'anno successivo mi sono fatto regalare un 386 solo per poter giocare Prince of Persia! Da li poi è nata la passione...
lucketto
10-04-2003, 19:24
Originally posted by "nikyrai"
Il mio primo Pc fu un 8086 della Unisys, aveva 20 mb di HD e 2 di ram!
Devo confessare una cosa, Prince of Persia... andava a scatti! :D
Infatti l'anno successivo mi sono fatto regalare un 386 solo per poter giocare Prince of Persia! Da li poi è nata la passione...
fantastico prince of persia a scatti.....sul mio sl42 va fluidissimooo :sofico: cmq anke il mio 286 aveva 20mb di hd e 2mb di ram.....poi invece mi sono fatto un 486 40mhz con 8mb ram e 120mb di hd con win 3.1...avevo anke il kit sound blaster della creative con lettore cd 4x!!
io ho ancora un 386-SX 20Hz con 4Mb di ram hard disk da 40Mb svheda video da 540K scheda audio sound blaster ISA e windows 3.11+dos 5.5 e il tutto funziona perfettamente ( lo uso per codificare divx e per giocare con unreal 2 ) :D
Salvee
Io ho qualche processore di vecchia data in giro per la casa...
Appena sistemo la webcam (uno schifo) vi posto le foto
supermarchino
10-04-2003, 20:44
Originally posted by "cionci"
E' in pratica un 486 DX-2 66...
Questa vi piace ?
MITICAAAAAAAAA
il chip è TSENG ET4000
nella versione + pompata faceva 65K colori credo solo a 640X480...
Originally posted by "andreat"
Vi piace??? :D :D :D :cool: ;)
Sfido chiunque ad averlo!!! :sofico: :sofico: :sofico: :)
:p :p :p
http://www.attackteam.net/images/overdrive.jpg
Un mio amico mi aveva passato un processore che aveva trovato solo che io nn so che processore sia, penso sia un "DEC" perchè sopra c'è questa sigla ma nn so nient'altro
Sopra:
http://www.attackteam.net/images/sopradec.jpg
Sotto:
http://www.attackteam.net/images/sottodec2.jpg[/img]
Chissa' tra quanti anni si aprira' un topic mostrando i processori che utilizziamo noi ora come pezzi da museo, se andiamo avanti con il ritmo che si ha ora sullo sviluppo hardware non penso poi molti. ;)
DvL^Nemo
10-04-2003, 21:44
Io ricordo ( forse era nel 1995-96 ) quando iniziava l'era del Pentium ( una rivoluzione rispetto agli allora 486 ) tutti avevano piu' o meno minimo un 466 dx2 66 HD da 540, RAM 8 MB, tanto che ricordo ancora il giorno che un mio compagno di classe mi disse che gli era arrivato a casa il packard bell uovo, quello con le casse ai lati del monitor, forse qualcuno lo ricorda ancora e io ( visto la situazione economica non proprio il massimo ) avevo un 486sx 33MHZ HD micro da 40MB, 4 MB di ram :cry: win3.1 e DOS 6.22, mi sembra ieri.. Non potete immaginare l'emozione di allora.. Per me era come avere un secondo C64..
Ricordo ancora il primo PC professionale che ho comprato, ottoblre 1995, ricordo anche il primo numero di "click" ( a proposito lo vendono ancora ? ) se non erro del 1996, ce l'ho ancora a casa e ogni tanto lo leggo, anche se e' ridotto a pezzi, principalmente si parlava di internet, ricordo ancora gli articoli sui modem, il max allora era il 28'800 su linea analogica ed iniziava ad arrivare le velocissimalinea ISDN, tanto che chi aveva scritto l'articolo disse "non vedo l'ora di avere a casa una linea digitale a 64 dedicata, ma chi sa tra qualche anno i prezzi saranno inferiori a quelli di oggi e allora il mio sogno potra' diventare realta'".. Ricordate le confezioni di Internet nelle scatole di latte ? :sofico: Ci sarebbero da dire una marea di cose..
Ciao !
Originally posted by "flisi71"
Intanto iniziamo con il dire che il mio Pc compatibile con CPU Nec V20 (clone 8088) con 640 KB RAM e FPU i8087 è vivo e vegeto, ma poi continuo dicendovi che il mio assemblato Am386DX40+ITT387 con 16 MB RAM carica Win2000 molto prima di parecchi dei vostri pc, così come digerisce un kernel Linux 2.4.18 più velocemente di parecchi dei vostri pc.
....naturalmente usandolo come terminal client.
:)
Ciao
Federico
terminal client... sarebbe?
Originally posted by "ZeRoX"
:p :p :p
http://www.attackteam.net/images/overdrive.jpg
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
che schiaffo morale!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:D :cool: :) ;)
Originally posted by "ZeRoX"
Un mio amico mi aveva passato un processore che aveva trovato solo che io nn so che processore sia, penso sia un "DEC" perchè sopra c'è questa sigla ma nn so nient'altro
Sopra:
cazzo è un mitico alpha!!!!!!!!!
della digital!
è una cpu a 64bit molto potente.
se fai una foto più nitida ti dico che modello è pure
Tommy.73
10-04-2003, 23:18
Io ho cominciato nel 1991 con un AMD 286 16Mhz con FPU separata AMD 287.
Prince of Persia è un pezzo di storia!!!
Poi nel 1994 passai ad intel 486 66Mhz con 24MB di ram!!!!!!! (2X4MB + 1X16MB ovvero 2X350000£ + 1050000£ = 1750000£!!! :eek: )
Oggi quel 486 è sostituito da un P24T 83Mhz, ovvero un Pentium Overdrive per schede 486. (All'epoca le vecchie schede non erano dimenticate , oggi per mettere il PIII-S 1400 su i815E ho dovuto comprare un adattatore prodotto da terzi! :mad: )
Per casa ho anche un rarissimo Pentium 66Mhz (ne furono venduti pochissimi, dato il costo superiore al 60MHZ per prestazioni praticamente uguali)
A proposito, chi ha da (s)vendermi SIMM a 72 contatti da 8,16 o 32MB di tipo FAST-PAGE (non EDO!!!) ?
(All'epoca le vecchie schede non erano dimenticate , oggi per mettere il PIII-S 1400 su i815E ho dovuto comprare un adattatore prodotto da terzi! )
E' anche vero che di solito gli Overdrive costavano quanto una cpu di nuova generazione con relativa scheda madre e, anche a causa del fatto che venivano montati su schede vecchie non rendevano quanto sperato.
Fr@ncesco
11-04-2003, 07:24
Se vi può interessare, conservo nella mia collezione una marea di componenti hardware "surplus" in pratica ho ogni possibile tipo di HW, costruiti a partire dagli primi anni 80 ad oggi ;)
Li ho recuperati con una paziente ricerca tra le varie aziende che aggiornavano i loro parchi macchine e non sapevano come smaltire i vecchi PC e relative periferiche... :D
Vorrei metterli on line per i pochi appassionati, ma sinceramente il tempo che ho a disposizine e davvero esiguo. :rolleyes: Se c'è tra voi qualche appassionato con più tempo disponibile rispetto al sottoscritto, gli passerei volentieri tutte le foto dei vari componenti con le rispettive scheda tecniche di ciascun componente per poter realizzare un sito "revival" :cool:
Si offrono volontari per collaborare in qusta iniziativa? :)
Se realmente interessati, contattatemi in PVT.
Ciao
Francesco
Originally posted by "checo"
cazzo è un mitico alpha!!!!!!!!!
della digital!
è una cpu a 64bit molto potente.
Credo che a quei tempi fosse ancora a 32 bit...comunque...cazzo !!!
Lo voglio...
Originally posted by "supermarchino"
MITICAAAAAAAAA
il chip è TSENG ET4000
nella versione + pompata faceva 65K colori credo solo a 640X480...
E' una Tseng Labs ET400AX...con 1 Mb di RAM... La scheda me la sono ritrovata nel mio primo PC (forse per errore) nel '90...e faceva la bellezza di 800x600x15 bit (non è un errore...proprio 15 bit)...
La scheda è una ColorImage 6...ed aveva circa 100 pagine di manuali...e driver per qualsiasi software (AutoCAD per esempio)...
Originally posted by "cionci"
Credo che a quei tempi fosse ancora a 32 bit...comunque...cazzo !!!
Lo voglio...
Mi correggo da solo...era già a 64 bit...
Dovrebbe essere o un Alpha21064A o un Alpha21164...con una frequenza di lavoro intorno ai 300 Mhz...
Non è un 21164...che ha i pin messi in maniera differente....
Originally posted by "agara"
terminal client... sarebbe?
Che il mio 386 parte con Dos+Win311 e dentro ha il programma di connessione al Terminal Server Win2000, non appena lo metti a tutto schermo ti vedi davanti a te solo il desktop di win2000 server, e pensi che sia il 386 a farlo girare.
Per Linux, avendo una macchina LTSP (linux terminal server project), faccio un dischetto di boot per il 386 che si collega con PXE al server, prende l'immagine di boot via rete e se la carica, infine ottiene un indirizzo IP dal server DHCP ed è pronto e funzionante per lavorare.
Ciao
Federico
Ah, a proposito di VGA, io ho anche una S3 801 ISA 1MB, che era il primo Win Accelerator, in contrapposizione alle altre schede del tempo che erano solo frame buffer.
Inoltre ho anche una MGA Impression ISA 3MB RAM, lunghezza intera, da circa 3 Milioni di vecchie lire del 1992.
:)
Ciao
Federico
ToysLand
11-04-2003, 12:00
io ero partito con un 486 dx 33 che mi sono portato avanti un bel pò.. poi sono passato a un pentium a 100 e mi sembrava di volare...
cmq su quel 486 ci ho speso su veramente una marea di soldi... al tempo era tutto estremamente costoso.. mi pare di aver avuto 8mb di ram (ora ne ho 16 sul telefono :D ) e lettore cd 1x che non aveva nemmeno il carrello che usciva con il tasto.. bisognava spingerlo e rilasciarlo cosi saltava fuori :eek:
Originally posted by "cionci"
Mi correggo da solo...era già a 64 bit...
Dovrebbe essere o un Alpha21064A o un Alpha21164...con una frequenza di lavoro intorno ai 300 Mhz...
Grazie per le info :)
marcus81
12-04-2003, 08:39
Eccovi un altro "bel pezzo da museo"...l'ho recuperato da poco...
marcus81
12-04-2003, 08:41
Ecco la piedinatura...perdonatemi la qualità delle immagini...ma in mancanza di una fotocamera digitale le ho fatte con lo scanner :D
Io ho perso il mio AMD 386 SX/SXL a 25 Mhz !!! :cry: :cry:
marcus81
12-04-2003, 08:58
il 386DX-20Mhz dovrebbe essere "+ performante" del 386SX-25Mhz per via del bus a 32bit,giusto?
Eh sì... Il mio inoltre era anche saldato sulla scheda madre...
qualcuno riesce a postare qualche bella immagine di un sistema hardware completo avente processore 386 o antecedente? C'e' ancora qualcuno che li utilizza?
marcus81
12-04-2003, 11:45
io potrei postare un 80286 o 8086 non mi ricordo che ho conservato in magazzino...solo ke al momento mi manca una fotocamera o web-cam :cry:
Io ho (o almeno avevo, non so se è stato buttato) un pc Ibm con un 386 (non ricordo il mod xò) di quelli saldati direttamente su sk madre e con un cilindro attaccato su x raffreddarlo...se lo ritrovo ve lo mostro (il mostro! :D )! ;)
Io ho fatto le foto sia ad un 386 che ad un 8086! :D
L'unico problema è che non riesco ad attaccare la macchina fotografica al PC! Win XP non me la riconosce!!!
Conto di postarvi qualcosa nel pomeriggio!
anche io ho un pò di cosine!! :D :D
Questo cos'è??
guardate un pò il marchio!?!?!?!
:)
Quella e' una eprom AMD... Ce l'avevo sulla scheda madre del 386... Spiccicata...
cianfrinato
13-04-2003, 09:05
Originally posted by "andreat"
Vi piace??? :D :D :D :cool: ;)
Sfido chiunque ad averlo!!! :sofico: :sofico: :sofico: :)
Ce l'ho! Ce l'ho! Ce l'ho!
L'ho recuperato all' Unive un po' di tempo fa!
Raga ecco qualche mio residuato!
Ecco qua!
Da notare in alto a destra il mio tentativo, fallito, di bucare il procio con trapano elettrico per farne un portachiave! :cry:
marcus81
13-04-2003, 10:17
caspita memoria così antiquata da 7 nanosecondi? :eek: possibile?cioè dovrebbe reggere fino a 143Mhz?
Originally posted by "marcus81"
caspita memoria così antiquata da 7 nanosecondi? :eek: possibile?cioè dovrebbe reggere fino a 143Mhz?
Se nn sbaglio dovrebbe essere 70ns
Vabbè, ma non è roba così vecchia ;)
Questo sotto è un controller IDE con il PCB blu (prima erano tutti verdi o gialli)... Preso da un 286 a 16 Mhz datato 1990...
Peccato che non trovo più la memoria di tipo SIPP (non so se l'avete mai vista)...ora la cerco su internet e posto un'immagine...
Ecco a voi la memoria SIPP:
http://www.tonh.net/sipp.JPG
Stava sullo stesso 286 di cui parlavo prima...
Originally posted by "ZeRoX"
Un mio amico mi aveva passato un processore che aveva trovato solo che io nn so che processore sia, penso sia un "DEC" perchè sopra c'è questa sigla ma nn so nient'altro
Credo di aver scoperto come riconoscerla...
Sotto il cerchio centrale della CPU ci dovrebbe essere un'altra scritta...
DEC 21xxx e quello è il modello della CPU !!! ;)
Originally posted by "cionci"
Credo di aver scoperto come riconoscerla...
Sotto il cerchio centrale della CPU ci dovrebbe essere un'altra scritta...
DEC 21xxx e quello è il modello della CPU !!! ;)
Le sigle sono queste:
Sopra al tondino DEC 284J H 9526
B50582-27
Sotto al tondino 21-40532-04
e poi in basso a destra KKB E45L
Cacchio...questa CPU mi prende per i fondelli ;)
Boh...sono acnora più confuso...
Ha la pedinatura del 21064, ma non è un 21064 perchè ha il copyright del '93 (il 21064 ce l'ha del '93)...
Diciamo allora che è un 21064A (uscito appunto nel '93)...
http://cpu-museum.de/?m=DEC&f=Alpha+EV4
Ecco a voi un'evoluzione delle cpu negli ultimi 8 anni...
Potete ammirare in ordine:
486 DX 33mhz => 486 DX4 100mhz => AMD K5 100Mhz pr100 => AMD K5 100Mhz pr133 => Pentium II 400Mhz => Duron 1200Mhz => Thunderbird 1200mhz (con qualche evidente problemino :D ) => ThoroB 1700+
:D
P.S. Scusate la qualità della foto ma l'ho fatta al volo con il cell :)
Quanto mi piacerebbe avere questa cpu nella mia collezione :cry:
http://www.cpu-collection.de/images/cpupics/small/Sun_UltraSPARC-III_SME1052B_top.jpg
http://www.cpu-collection.de/images/cpupics/small/Sun_UltraSPARC-III_SME1052B_back.jpg
Originally posted by "Tranqui"
Thunderbird 1200mhz (con qualche evidente problemino :D )
Oh poverino...cosa gli hai fatto a quel povero Tbird :mad:
Originally posted by "cionci"
Oh poverino...cosa gli hai fatto a quel povero Tbird :mad:
E'conciato piuttosto malaccio,eh?? :rolleyes:
Originally posted by "Tranqui"
Thunderbird 1200mhz (con qualche evidente problemino :D )
:eek: :eek: :eek: :eek: :confused: :confused: ma limitarsi a scheggiare il core come le persone normali non era piu' semplice???
Mica li produce la SECTOR le CPU. :D :D :D
Originally posted by "marcus81"
caspita memoria così antiquata da 7 nanosecondi? :eek: possibile?cioè dovrebbe reggere fino a 143Mhz?
sara`da intendersi 70 nanosecondi
le simm se nn ricordo male c`erano solo da 70 o 60 nanosecondi forse anche da 80 ;)
io ne ho 12 moduli (4 FP , 8 EDO ) da 8 mb l`uno e sono tutti da 60 nanosecondi ;)
io ho un PA Risc 7100 @ 33 Mhz della HP peccato sia saldato alla Mobo della Workstation
poi ho`roba + recente : P133 , IBM (cyrix) 6X86MX PR 200 (166Mhz effettivi) le simm che ho gia`accennato di sopra
Questo è vecchiotto...
Di roba vecchia e raruccia ne ho abbastanza, ma è nell'"archivio" e per tirarla fuori ci vuole troppo... Se affiora qualcosa di carino lo posto :)
Questo ce l'avevo anch'io,ma chissà dove l'ho messo.... :cry:
SeLLeRoNe
14-04-2003, 13:50
Cavolo quanti bei ricordi... .... una volta giocavo con l'Intellivision (che ho ancora) per poi passare all'Atari e il Commodore... poi n bel giorno.. mio padre barattò la sua radio lettore cd per macchina (cosa rara a quei tempi) con un 286 per me.... cominciai a smanettare col dos e chi più ne ha più ne metta ed ero un mostro a Prince of Persia (Con i trucchi ovviamente :P) poi l'ho venuduto per un 486 (e vi giuro, ho pianto) un 486 dx4 100 che era una bomba.. sono andato avanti con quello fino al mitico Pentium 75 (praticamente come il 486) che è durato poco perchè ho preso un Pentium 100, comprai su CHL una scheda video, la migliore, ho ancora la fattura, 380.000 Lire... Una S3 Sthelalt V64 con 12Mb o 8Mb non ricordo.. era una bomba, opi avevo una Matrox che faceva da acceleratore grafico ma non ricordo il modello... poi iniziai a capire che potevo montarmeli da solo.. e via.. con il mitico Celeron 300A Medoncino da cui poi ho preso il nick (Celeron - Celerone - Sellerone - SeLLeRoNe) ghhghghg.... l'ho venduto con dispiacere (Andava da paura! 300A clock fino a 450MHz :eek: )
Ormai vari ne ho passati.. ora sono ad un 2000+ XP AMD che stasera smonto xchè l'ho trovato a cambiare con un 2200+ XP AMD a 0.13 Micron...
Un altro addio ad un processore... ed un altro benvenuto ad uno nuovo.
Nell'armadio ho un AMD K5 133MHz e un Pentium 133 (non so esattamente dove), appena riprendo la WebCam faccio qualche fotozza.. ho pure Schede LAN 10MBit con l'attacco tondo che non ricordo quale sia, una scheda Video vecchiuccia e tanta tanta Ram a 72pin O.o
aaaa si! Ho un HARD DISK da 15Mb aperto, è belissimo attaccato al muro, 3 dischi da 15Mb l'uno ed è enorme! avete presente un lettoer CD? quasi uguale... e poi un masterizzatore scsi 2/2/4 :P
OK, ho recuperato un bel po' di cosette...
Cominciamo con un bel HD senza testina...
Qui ne abbiamo uno con testina che si muove a casaccio secondo come gli gira... Il BIOS me lo vedeva ma non si riusciva a formattare... logica 1/2 andata... Era un Maxtor da un centinaio di MB...
Questa immagine mi porta alla mente ricordi molto tristi...
La mobo era in corto, ma io non lo sapevo e la dovevo provare, così ci ho messo il mio AMD 486 100 MHz...
Ecco il risultato: mobo in fumo..
CPU divisa in 3 parti con CORE in evidenza (si si è prorpio il silicio!!!)
Questo chipset l'ho strappato da una mobo andata... niente male, vero?
In cosa posso servirla?
Mah... mi dia un po' di chip assortiti... Diciamo, 2-3 etti...
Taglierino rulezzes :eek:
Ho ancora un mare di roba (funzionante...) vecchia, ma se posto ancora immagini, riempo il server di HWU :D
Tommy.73
14-04-2003, 16:10
QUESTA E' UNA RICHIESTA DI AIUTO[/siz]
Cerco 512KByte di cache per scheda 486, suddivisi così:
4 moduli identici da 128KByte ognuno (1024Kbit : generalmente le sigle indicano la capienza in kilobit, quindi 8 volte maggiore.)
I singoli chip hanno 32 pin (16 per lato) e sono grandi circa 40X10 mm. Dovrebbero avere latenza di 15 o 20ns (meglio 15).
Se ne possono trovare su MB 486 o pentium che avete in soffitta.
Mi servono molto molto molto
Il mio 486@P24T 83Mhz RINGRAZIA.
formaggino
14-04-2003, 16:53
Originally posted by "Tommy.73"
QUESTA E' UNA RICHIESTA DI AIUTO[/siz]
Cerco 512KByte di cache per scheda 486, suddivisi così:
4 moduli identici da 128KByte ognuno (1024Kbit : generalmente le sigle indicano la capienza in kilobit, quindi 8 volte maggiore.)
I singoli chip hanno 32 pin (16 per lato) e sono grandi circa 40X10 mm. Dovrebbero avere latenza di 15 o 20ns (meglio 15).
Se ne possono trovare su MB 486 o pentium che avete in soffitta.
Mi servono molto molto molto
Il mio 486@P24T 83Mhz RINGRAZIA.
aspetta che prendo le chiavi della macchina e ci do un'occhiata (al portachiavi :D )
comunque raga io in cantina ho un Hard disk degli anni '70 da 512Kb (forse... :rolleyes: )
pesa 5-6 kg
se lo trovo facilmente vi posto la foto e' della amdhal era in un vecchissimo server di rete
lzeppelin
14-04-2003, 21:00
http://space.virgilio.it/fabrizio.conficconi@tin.it/Altro/DSC_3.jpg
Biondo and Nero
14-04-2003, 22:47
io sonoa rrivato tardiiii nn valeeeeee
ho iniziato con un intel pentium a 133 e una s3 da 2mb
poi ho fatto il grande upagrade:
p200mmx---------------->450.000 lire
s3 virge dx 4mb
3dfx monster diamond------->350.000 lire
sound blaster 64
lettore cdrom 8x
master pholips 2x LOL
sono stato parecchio fortunanto in quanto la settimana dopo e uscito il p2 GRRRRRRRRR
dopo sono passato a un p3 800 ^_^ e ora al xp 1800
formaggino
21-04-2003, 22:32
...mi autoquoto...
Originally posted by "formaggino"
.....comunque raga io in cantina ho un Hard disk degli anni '70 da 512Kb (forse... :rolleyes: )
pesa 5-6 kg
se lo trovo facilmente vi posto la foto e' della amdhal era in un vecchissimo server di rete
...eccolo, in tutta la sua possenza
sua maesta' l'hard disk !!! :D
Originally posted by "Peiones"
Modulino Ram
Me le vendi??? Mi riferisco alle memorie Samsung!!
Quanti banchi ne hai???
Devo rimettere in sesto il mio Digital 300LX!! che mi è morto e credo siano le RAM!
Ma hai una workstation Digital pure tu o hai solo i pezzi?
Hai altro Digital??
MegaSlayer
22-04-2003, 08:34
Adesso ho unpc con K5 90 mhz ancora funzionante
il 386 mio padre l'ha buttato :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.