View Full Version : Schede madri PCI Express mostrate all'IDF
Redazione di Hardware Upg
10-04-2003, 10:34
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9733.html
Le prime piattaforme sperimentali dotate di interfaccia PCI Express per schede video sono state mostrate all'IDF che si sta tenendo in Giappone
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma introdurra' gli stessi vantaggi che si hanno avuto passando dall'AGP 4x a all'AGP 8x ??? :D
Ma stiamo scherzando, spero.
Un utente che, come me, ha appena acquistato una scheda madre di fascia alta [Abit NF7-S] e che quindi si ripromette di utilizzarla per un paio di anni, dovrebbe già tra dieci mesi CAMBIARLA se vuole un R400 o un NV40?!
Mi auguro [per il LORO fatturato!] che proporranno due versioni, contemplando quindi anche quella AGP.
Mah.
Beh,spero proprio sia cosi' caro prova :rolleyes:
Ma quindi il PCI Express non è un BUS ma semplicemente una porta come l'AGP?
Probabilmente verranno prodotte sia con PCI Express che con AGP...
OverClocK79®
10-04-2003, 11:03
xProva
sono prevesti cmq lo sviluppo di 2 formati di R400 e NV40
ossia un po' AGP8x e un po' PCI exp
come una volta era per PCI e AGP
BYEZZZZZZZZZZZ
Quali sono le migliorie con l'introduzione del PCI express?
(IH)Patriota
10-04-2003, 11:48
Speriamo che il PCI express abbia un supporto per i voltaggi di alimentazione un po' piu' dimensionato in modo da non dover alimentare la sk video con un molex aggiuntivo come oggi con il rischio che una rottura dell' alimentatore si porti con se anche una scheda da 500 e passa Euro
Non vedo l'ora di poter utilizzare soluzioni multimonitor a potenza piena (con due o più schede)! La configurazione mista AGP-PCI è un pianto. Senza contare che con eventuali HD scsi, controller USB2 aggiuntivo e la rete Gigabit i 133 MB/S del PCI sono davvero troppo pochi!
Parlo naturalmente anche di ambiti non professionali... l'utente medio già comincia a saturare la banda PCI con le schede audio, figuriamoci con eventuali controller aggiuntivi
PS le configurazioni Opteron inizialmente non prevedono nemmeno l'AGP, forse puntano direttamente al PCI-Express
Maxsteel
10-04-2003, 11:53
ma il pci express è solo una connessione video o sostuira anche l'odierno pci?
avevo sentito che è possibile utilizzarlo a caldo! proprio come il sata e l'usb!
Non credo che tutti gli slot siano PCI Express. Penso ce ne sia solo uno come capita con AGP.
Maxsteel
10-04-2003, 11:58
che cazzata che ho detto!!!!! il pci express è un protocollo di trasferimento tra northbridge e southbridge!!!
Originally posted by "OverClocK79®"
xProva
sono prevesti cmq lo sviluppo di 2 formati di R400 e NV40
ossia un po' AGP8x e un po' PCI exp
come una volta era per PCI e AGP
BYEZZZZZZZZZZZ
Meno male: questo mi rinfranca molto.
Mi era presa un'inca**atura colossale! :D
Jaguarrrr
10-04-2003, 12:10
scroprireste che in un altra news già è stato detto che le R400 le faranno sia con AGP8X che con PCI-Express.
Ovviamente è un bus migliore per banda passante ed in realtà cambia poco.
Chi però comprerà nuove schede madri comprerà schede con nuovo PCI-Express... tutto qui...
Che non serva è da vedere... sempre a dire non serve a nulla... sono i commenti come i vostri che non servono a nulla... aspettiamo i bench !!!
Maxsteel
10-04-2003, 12:14
a questi link trovate le principali differenze tra hypertransport e pci express:
http://www.hypertransport.org/pr_060401.htm
http://www.pcisig.com/specifications/pciexpress/
ronthalas
10-04-2003, 12:34
beh era ora, il PCI è vecchio di... 10-12 anni! (o qualcosa di simile), quando al giorno d'oggi un qualcosa che vive più di 1-2 anni (i socket) o 2-4 anni (i formati/protocolli) è già notizia...
Ora non ricordo esattamente tutte le specifiche, ma avevo trovato, proprio in questo forum quando era uscito l'AGP8x dei bench che mettevano in confronto 8x, 4x, 2x e 1x.. Beh, esattamente stessi risultati.
Potrebbe anche essere che un aumento della banda passante sua inutile se il collo di bottiglia sta altrove.
Ciaociao
Crisidelm
10-04-2003, 14:13
Sì, peccato che toccherà cambiare tutte le schede PCI fatte finora (che non funzioneranno su PciEXPRESS, dato che questa è un'interfaccia SERIALE, mentre il vecchio PCI, e l'AGP pure, sono interfacce PARALLELE).
in effetti la mancanza di retrocompatibilità è una rottura di scatole. avrebbero potuto farli compatibili a livello fisico, e poi magari avrebbero potuto mettere degli 'switch' da scheda madre per scegliere la modalita'... non penso sarebbe stato impossibile.
Ma d'altronde e' una soluzione Intel :PPP
Crisidelm
10-04-2003, 14:54
Non proprio...
alanmotta
10-04-2003, 16:57
beh se si va avanti con la retrocompatibilità non si va da nessuna parte!! PCI è vecchio! (Intel deve contrastare l'avanzata di altri sistemi). Per la compatibilità sembra lecito pensare a una convivenza stile PCI/ISA
Dreadnought
11-04-2003, 00:02
Anche perchè non ho voglia di spendere 50e per una scheda di rete PCI express, quando una PCI normale costa 8€
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.