View Full Version : Domanda banalissima
Mi è sorto un dubbio stupido, al quale non sono riuscito a dare risposta.
Un Athlon XP 2000 Palomino ed un Athlon XP 2000 Thoro B, differiscono solo per il processo produttivo, oppure hanno delle differenze nelle prestazioni, nelle capacità di calcolo?
Ho letto che il Thoro B ha un numero maggiore di layer, da 8 a 9, serve solo per migliorare la realizzazione del die e per poter migliorare la capacità di salire in frequenza, non per le prestazioni?
Prima ero convinto che non c'erano differenze di prestazioni, ma non sono riuscito a trovare nulla al riguardo.
Grazie
Nelle capacità di calcolo non penso ci siano differenze, però il palomino scalda di più tant'è che si è fermato al 2100 se non erro.......
XP2200, nel 3D in rilievo, ci insegna
core Palomino: processo produttivo a 0.18 micron, dimensione del die (core) 128mm2, vcore 1.75v, (voltaggio) Cpuid 6-6-2, 8 strati di metallizzazioni al rame, 128kb di cache l1 e 256kb di cache l2, data di introduzione 09/10/2001. Questo core e stato usato per le cpu dall' xp1500 a xp2100, attualmente non e piu usato
core Thoroughbred B: processo produttivo a 0.13 micron, dimensione del die 84.66mm2, vcore 1.60v, Cpuid 6-8-1, 9 strati di metallizzazione al rame, 128kb di cache l1 e 256kb di cache l2. Questo core e usato per le cpu dal xp1700 al 2800.
Grazie per le risposte.
x nikyrai
è vero che XP2200 ha messo un post in rilievo, ma pur avendolo letto precedentemente al post da me fatto, non chiarisce affatto il mio quesito, ossia se oltre al processo produttivo diverso, ci sono differenze nelle prestazioni tra due core.
Ciao
P.S. è mia abitudine, leggere prima di domandare
Già! :D
A quanto pare io leggo con un pò meno attenzione di te! :rolleyes:
Sorry!
kucciolone
11-04-2003, 06:57
se fai caso hanno le stesse frequenze, stessa quantita di cache l1 e l2....secondo te le prestazioni possono essere differenti?
Grazie kucciolone
A considerazioni analoghe ero giunto anch'io, ma questo non esclude, dato che non ho trovato scritto una risposta in maniera chiara ed univoca al quesito, che il diverso processo produttivo (vedi un maggior numero di layer ed altro), non comporti una differenza computazionale dei due core, data magari da un'ottimizzazione del core stesso.
Ribadisco, faccio la domanda, banale quanto si vuole, ma, almeno io, non ho trovato una risposta chiara ed univoca.
Confido nel vostro sapere.
Ciao
marcus81
11-04-2003, 18:46
le prestazioni sono identike perkè non è cambiata l'architettura del procio ma solo il processo produttivo da .18 a .13 ;)
^O^ Yawn
11-04-2003, 20:57
allora ti rispondo io , con sicurezza. vedendo di persona 2 proci 2000+
Ho tenuto un Palommo per quasi un mese.. e dopo l'ho cambiato con un Thoro (b) (che uso tutt'ora)
ho fatto tutti i test possibili ed immaginabili, sia benchmark sia sintetici che cronometrando proprio i tempi di encoding video ecc.
Allora quello che ho trovato.. era che il Palommo era leggermente + veloce ma si parla di secondi (paragonabili ad un minuto) su per es un encoding di 2-3 ore; quindi si puo parlare.. di proci.. = perchè la variazione anche sui bench sintetici era del 1 per mille.
Il fatto della temperatura inceve è rilevante.. con la stessa ventola.. (stesse condizioni all'interno del case) il Palommo in full load con utilizzo al 100% arrivava a 55-58°C , il Thorello non supera i 48 °C :D :sofico:
Spero di essere stato chiaro ed esauriente, ciauz
Grazie marcus81
Grazie ^O^ Yawn
Qualcuno può indicarmi altre info più tecniche a tal proposito, sul sito di AMD, non è riportato nulla al riguardo.
Confido, sempre, nel vostro sapere.
Ciao
Originally posted by "Ingfra"
Grazie marcus81
Grazie ^O^ Yawn
Qualcuno può indicarmi altre info più tecniche a tal proposito, sul sito di AMD, non è riportato nulla al riguardo.
Confido, sempre, nel vostro sapere.
Ciao
+ tecniche ?
Ti hanno detto tutto o vuoi il video dell'operaio che costruire il processore? :sofico: :mc:
Cmq basta che ti leggi tutto e ripeto TUTTO il primo post di questo thread anche i LINK CITATI http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=369097
Da cui deddurrai che per quanto riguarda la temperatura è diminuita per il nuovo processo produttivo
Per le differenze di prestazioni be non è niente vero sono completamente uguali tra l'altro in una qualsiasi operazioni differenze di pochi secondi possono dipendere da una marea di fattori HD software driver ecc
Inoltre nessuna cosa esistente al mondo è uguale al 100% e quindi in modo assoluto ad una altra ci sono sempre piccolissime differenze che cmq in un benchmark fatto secondo certi criteri e non dal primo arrivato darebbero se è tanto differenze nell'ordine dei 0,01% o anche meno
Innanzitutto ringrazio tutti quelli che rispondo al mio quesito.
Ora voglio precisare alcune cose a JamesWT:
1)è gradito, se uno risponde, cosa a cui nessuno è obbligato, di essere più garbato, come credo di esserlo io, poi viene tutto il resto;
2)quando chiedo informazioni più tecniche, intendo: numero di pipeline, IPC (Instructions Per Clock), cambiamenti dell'architettura Quantispeed, ecc.
Certamente il filmato di un operaio al lavoro dell'AMD mentre costruisce il processore, non mi chiarirebbe il dubbio ;).
Sono convinto che non esistono modifiche del genere (di certo AMD avrebbe chiamato il processore in altro modo per mettere maggiomente in rilievo tali modifiche), ma ribadisco che non ho trovato una risposta chiara ed univoca.
Il post di XP2200, da te ricordato, l'ho già letto, ovviamente non tutte le 20 pagine, ma le info da lui menzionate non chiariscono il mio dubbio, che ribadisco banale quanto si vuole;
3)le differenze esistenti tra due prodotti in serie, è normale che esistono, su questo non ci piove, non ho mica detto il contrario, infatti parlavo di info tecniche, non di benchmark.
Ciao
Scusa ma basta che guardi il PR di un processore per sapere le sue prestazioni, come puoi notare il metodo per calocolarlo non è cambiato dal processo produttivo a 0.18 a 0.13 il che vuol dire che hanno esattamente le stesse prestazioni.
Comunque non è assolutamente vero che nel sito Amd le informazioni che cerci non si trovano, bsta guardare nella sezione tech docs dove si trovano tutti i datasheet dei processori prodotti fino ad ora da Amd, li trovi tutto.
Grazie XP2200
Alla tua deduzione ero già arrivato, come più volte da me ricordato, ma volevo ulteriori conferme.
Io nel sito dell'AMD sono già stato, come ho detto, ed ho visionato i documenti tecnici, sia quelli relativi al Palomino che al Thoro, in particolare in quest'ultimi, non parlano delle differenze con i Palomino; mi riprometto, comunque, di prestargli maggiore attenzione al più presto.
Ricordo, comunque, che tempo fà, quando entrarono in produzione i Thoro, che nelle FAQ, parlavano delle differenze tra i due core, però non ricordo esattamente se dicevano che non esistevano differenze o meno (mi sembra che la risposta era no, ma non sono sicuro, ecco il motivo del quesito).
Qundo dicevo che non c'era più nulla al riguardo nel sito dell'AMD, mi riferivo essenzialmente a tali FAQ che sono state rimosse.
Ciao, e grazie di nuovo XP2200.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.