View Full Version : CAVI IDE DA 40 ED 80 PIN MI DITE QUALCOSA???
Matteo Trenti
10-04-2003, 08:58
Se non avessi voi...!
Devo installare un HD maxtor 20gb 7200rpm su una Pc chips m729 che supporta solo dma 33 mentre il Maxtor è dma 66 devo usare il cavo flat 80 PIN?
Se si quanto costa?
Grazie!!!!
Gogeta SSJ4
10-04-2003, 09:06
Va bene anche quello da 40fili. ;)
Ciao,
Luigi.
Matteo Trenti
10-04-2003, 09:14
Davvero? Non si perdono prestazioni????!!!!
Gogeta SSJ4
10-04-2003, 09:38
Non vedo che prestazioni puoi perdere.
Se il controller della modo trasterisce max 33MB/s, un cavo ATA33 basta no? ;)
Puoi matterci anche un cava a 80fili, ma il risultato non cambia. Bisogna cambiare controller per aumentare le prestazioni.
Ciao.
Matteo Trenti
10-04-2003, 09:55
Ma io avevo sentito qui nel forum di cavi per far andare a dma 66 il dma 33 forse non ho capito bene...??? :confused:
Comuneque i cavi da 40 sono per intenderci quelli che si usano anche per i cd-rom... allora quelli sono dma 33...? Mentre quelli da 80 sono dma 66?
fuztec25
10-04-2003, 10:07
Originally posted by "Gogeta SSJ4"
Va bene anche quello da 40fili. ;)
Ciao,
Luigi.
Ti ha detto il buon Goge, un cavo da 40 pin va benissimo.
Non ci sono differenze prestazionali in quanto il disco in questione, ha un transfer rate, dal suo controller al controller EIDE presente sulla scheda madre, che va dai 40MB/sec. (nelle zone interne), ai 59MB/sec. (all'esterno).
Questa è una situazione limite, nel caso di lettura "burst". In realtà, il disco RARAMENTE supera i 30MB/sec. nel caso di condizioni di utilizzo giornaliero.
Un contoller ATA33, è pertanto perfettamente in grado di gestire il disco (in abbinamento ad un cavo EIDE a 40 pin) in modo perfettamente funzionale e senza decadimenti evidenti di prestazioni.
Ciao, Fuz!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.