PDA

View Full Version : Frequenze di Barton a 400MHz di bus


Redazione di Hardware Upg
10-04-2003, 08:29
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9730.html

Circolano in rete alcune voci sulle possibili frequenze del prossimo modello di Athlon XP

Click sul link per visualizzare la notizia.

yamikilla
10-04-2003, 09:04
Resta il fatto che Amd a quelle frequenze ha davvero fatto un ottimo processore.

Caspita spreme il massimo da una architettura concepita un milione di anni fa<----per dire.

Dal Thunderbird ad oggi tenendo passo a Intel in modo clamoroso.

Che roba...a me sembra che Amd meriti davvero la medaglia per come si porta avanti concorrente ad un colosso come Intel.

Simpatizzo senza problemi.:)

luimana
10-04-2003, 09:10
Il model number di AMD diventa sempre più patetico ed irritante: sanno benissimo che un Barton a 2200/400 non può avere prestazioni anche solo vagamente comparabili a quelle di un P4 3200/800 per giunta HT.
Visto che il Thoro a 2166/333 l'hanno chiamato 2700+, già sarebbe generoso che un Barton 2200/400 portasse l'etichetta 2900+ o 3000+.
Ma d'altronde l'athlon a 0.13 non riesce quasi più a salire quindi hanno deciso che la cosa più pratica fosse prendere in giro il cliente.

SpEcI4LK
10-04-2003, 09:12
Io con 200 Euris ho comprato un 2500+ Barton che da 1833@2400Mhz quindi che cos'ho un 3500+?
Figo :D

lasa
10-04-2003, 09:20
Penso che così il barton avrà una lunga vita, con modelli tipo 3500+ e oltre: l'athlon 64 è ancora molto in là da venire......

ErPazzo74
10-04-2003, 09:22
x luimana:
strano ma io non ho visto in giro nessun processore Intel col bus ad 800, così come neanche il 3200+ e tu sai già come paragonarli, complimenti!
COmunque è vero che sarebbe meglio se salissero in frequenza ma evidentemente è impossibile senza limitare la stabilità............
Forse man mano che si andrà avanti uscirà il 3400+ ma non penso che vedremo gli athlon salire tanto di +....a - che non utilizzino prima SOI (eventualità praticamente impossibile) e/o poi la 0.09 (quest'eventaulità è ancor + remota!).........

Crisidelm
10-04-2003, 09:23
Freq. di 2100MHz effettiva? Con bus a 400MHz? Che divider ha, 400x5.25? Che buffo...

SpEcI4LK
10-04-2003, 09:28
Per Crisidelm: Il Bus a 400 è inteso come Bus a 200x2. Il molti è 10,5 per i 2100Mhz

Crisidelm
10-04-2003, 09:29
Hai ragione, che gaffe...a volte dimentico che parliamo di Dual Data Rate

pietronaif
10-04-2003, 09:29
ehm... 400 di bus vuol dire 200x2 il molti e' fatto sui 200 quindi e' 10.5 nulla di strano..

mom4751
10-04-2003, 09:30
luimana, del resto non puoi che convenire con me che i P4 hanno tanti Mhz ma le prestazioni non sono altrettanto proporzionali, e Centrino ne è la prova vivente.

Cosimo
10-04-2003, 09:30
x Crisidelm


No, ha un FSB di 200 e un moltiplicatore di 10.5

200 x 10.5 = 2200

Gli 400 MHz si raggiungiono col bus DDR 200x2=400

PFiore
10-04-2003, 09:30
per Luimana
Il PR dei processori AMD Athlon XP è calcolato non sulla corrispondente frequenza di un processore Intel Pentium 4, ma sulla precedente generazione di Athlon, ovvero...
"Se fosse un vecchio Athlon andrebbe a..."

Yuzuke@81
10-04-2003, 09:32
ormai si trovano xp 1700+ che arrivano senza problemi a 2400mhz senza aumentare il voltaggio
ad aria qualcuno arriva a 2600mhz :o
voi mi dite che Amd non riesce a salire???
Per me è solo questione di tempo una volta introdotto il bus a 400mhz riprenderanno a salire col clock fino ad almeno i 2400mhz effettivi e forse anche di più :-)
intel e amd fanno una mossa per uno anche intel è da un po' che è ferma a 3.06ghz no?

Maxsteel
10-04-2003, 09:44
secondo me la cosa più furba è comprarsi un barton 2500+ ed un asus A7N8x con memorie pc3200. clocki il bus a 400mhz sincroni per cpu e ddr ed abbassi il moltiplicatore!! e si viaggia che è una bomba.
Se ci unisci alla cpu un thermalright slk800 sali di freq senza toccare il moltiplicatore.
Risultato:

Risparmi un mucchio di soldini per il processore!!!

luimana
10-04-2003, 09:45
X Erpazzo
Sai non è che ci voglia un genio a immaginare le prestazioni di un P4 3200/800 dopo aver visto quelle del 3066/533 nè quelle del 2200/400 dopo aver visto quelle del 2166/333.
Se già il 2166/333 non meritava l'etichetta di 3000+ e si confrontava con un P4 a 533, a maggior ragione con solo 33 mhz in più un 2200/400 sarà ancora più distante dal P4 3200.

X PFiore
Basta prendersi in giro PFiore. Non crederai davvero che un sia così?! Non penserai veramente che qualche modifica introdotta nel palomino, 256k di cache ed un aumento di fsb possano rendere un Barton 2200 equivalente ad un ipotetico Thunderbird 3200. Al massimo questo poteva valere per i primissimi palomino, ma da dopo il 1800+ chiaramente questa favoletta non vale più.

topinoz
10-04-2003, 10:23
Finalmente avremo un sistema equilibrato...
400RAM<->400Bus<->2Ghz core CPU....
E ovviamente moltiplicatori interi...

filippide
10-04-2003, 10:28
IL PR dei processori AMD sta superando il limite della decenza. Sono tifoso AMD ma anche se i suoi processori sono più efficienti ormai Intel comincia a cogliere i frutti del suo sviluppo. Certo è che a pari frequenza effettiva sia superiore l’AMD ma marcare i PR così mi ricorda tanto la Ciryx ( se così si scrive). Io leggo anche qualche rivista e ormai il divario comincia a farsi sentire. In oltre per processori di fascia alta AMD sembra costare decisamente di più perdendo così il rapporto qualità prezzo che deteneva da molto tempo. Per la fascia bassa se Intel continua il taglio di prezzi AMD si vedrà ridurre ancora la fascia di mercato.
In ultimo l'AMD si è rivelata una piattaforma poco mutevole nel tempo e quindi più appetibile, ma adesso stanno uscendo troppi chipset.

ultimate_sayan
10-04-2003, 10:31
"Sai non è che ci voglia un genio a immaginare le prestazioni di un P4 3200/800 dopo aver visto quelle del 3066/533 nè quelle del 2200/400 dopo aver visto quelle del 2166/333."

Penso sia un grande errore basarsi solo sui numeri...
I grandi numeri di Intel hanno dato vantaggi molto limitati. Il bus a 533 li ha riportati in gara con AMD dopo un periodo decisamente negativo... poi l'HT.. altra soluzione discutibile: a volte da dei vantaggi ma spesso genera addirittura un calo di prestazioni... senza contare che a volte consigliano di disabilitarla per evitare strani errori... Ora con il bus a 800 ci aspetta molto... ma è presto per fare i conti... Considerando i numeri anche il KT400 con DDR3200 prometteva faville... e invece... molto meglio le PC2700... e di esempi in cui i numeri contano molto poco ce ne sono e ce ne saranno sempre... Una critica per AMD: sinceramente ora il PR confonde le idee a molti... in passato poteva essere una scelta valida ma da quando hanno introdotto i barton è diventato tutto un casino... tale da portare svantaggi in casa AMD. Poniamo il solito utente inesperto... che cosa sceglierà tra un barton 2500+ e un toro 2600+...
cmq continuo ad affermare che non si possono fare strani calcoli prima di vedere come effetivamente una macchina funzioni...

Aryan
10-04-2003, 10:31
Togliti la maglietta con scritto "Intel Inside" che hai addosso...

Sig. Stroboscopico
10-04-2003, 11:21
x luimana

ma li leggi i test?
ma hai provato l'HT di intel e quanto sia comodo attivarlo e disattivarlo se quando serva o meno?
Ma credi che i processori siano uguali?
Sarebbe strano che due proc da 3 ghz AMD e INTEL agissero nello stesso modo in tutti i test!
Sarebbero lo stesso processore!
E' come dire mangiare una pizza a napoli e una a torino... a farle non è la stessa persona, la ricetta è la stessa ma gli ingredienti e il tocco sono diversi.

Il performance rating poi è stata una delle scelte più felici a livello commerciale che potesse fare AMD.
Io non riesco a capire come possiate pensare che la gente possa sapere che un AMD da 2.1 ghz vada come un P4 da 3 ghz...
Ma credete che abbiano tutti e vostre conoscenze?!
Guardate che la maggior parte delle vendite viene fatta a gente che non ne capisce un tubo...
Sicuramente sceglierebbe un Celleron 2.4 ghz al postao di un amd da 2.4 ghz (effettivi!)!!!

per me il 60% di chi si prendere un AMD 2.400+ pensa che quella sia la sua effettiva frequenza!
Del resto è solo un elemento quantificativo (uno standard non esiste, grazie a Intel) ed è utile perchè semplifica le cose

ciao!

ErPazzo74
10-04-2003, 11:38
x luimana:
vedo che il tuo tono saccente e le dichiarazioni "leggermente" fuori dalla realtà hanno prodotto molte risposte già molto complete x cui ti evito la mia....

x Sig. Stroboscopico:
Purtroppo penso sia ben maggiore del 60%, un ragazzo in casa con me ha comprato un 1800+ e quando ha visto il clock reale ci è rimasto abbastanza male, tanto che lo ha portato a 1800Mhz :D con dissy da 15euro ;)

supermarchino
10-04-2003, 12:02
Originally posted by "UltimateBou"

sig. stroboscopico che poi oltre che molti credono che il 2400+ sia un 2.4ghz, ci sono molti negozianti che, un pò perchè non lo sanno (ed è la cosa che mi fa più incaxxare quando un negoziante è ignorante su quello che vende) ed un pò perchè come si suol dire "ci mangiano su", te lo spacciano per 2.4ghz, ed AMD tutto questo lo ha previsto e ne ha approfittato, senza prendere in giro nessuno. Mi da una cpu chiamata 2400+ che poi ha 2.0 ghz? va forte almeno quanto un p4 2.4? sono contento :D Stesso discorso si potrebbe fare (alcuni potrebbero dire) rovesciato per Intel, solo che è stata intel a creare l'anomalia ("mhz fasulli", chiamiamola) a partire dal p4, quindi se c'è da criticare qualcuno, a mio avviso, è intel; perchè non continuava a produrre cpu in modo classico come i p3 e gli xp attuali? c'è bisogno che si risponda..? a quest'ora avremmo AMD ed INTEL con cpu bene o male equivalenti nel numero di mhz (un p3 con le giuste modifiche ed i mhz che hanno gli xp sarebbe un'ottima cpu), nelle prestazioni (com'è adesso) e soprattutto non avremmo il PR che molti non sopportano (o lo avremmo leggermente modificato solo per differenziarsi dai t-bird).

D'accordo. Il PR ha rotto le @@, e AMD sta superando il limite della corrrettezza, anche perché con Barton sicuramente il PR sbaglia per le applicazioni più dipendenti dal clock.
Ma la colpa originaria è di Intel e dei suoi 'MHz fasulli' (=che ci sono ma non sono più indicativi delle prestazioni) col P4. Ricordo la gente che sostituiva i Coppermine 1000EB, più economici e superiori, con SCHIFEZZE quali i Willamette 1.5 su SDRAM. Sodomizzati a sangue da Intel (bella invenzione, anche l'845 su SDRAM :rolleyes: ...). Quanti ragionano in questi termini: 'che PC è? E' un duemila'. TANTI. Il PR è stata una DOLOROSA NECESSITA' causata dalle scelte deliberatamente DISONESTE di Intel. Intel col P4 ha progettato appositamente un'architettura per prendere per i fondelli i profani cioè il 96% degli acquirenti. :mad:
LENTERON 2.2GHz non aggiungo altro. :D :D :D

asterix3
10-04-2003, 12:17
si adesso la colpa e di intel , ma vi siete bevuti il cervello amd non ce la faceva piu a stare dietro ai p4 con un progetto vecchio come l athlon e si é inventata il PR d altronde come fai a stare dietro a intel che ha un progetto nuovo a lunga scadenza con mille revisioni e toppe a un progetto antico come l athlon, x forza devi inventarti qualcosa . é anche ovvio che che i progetti vecchi (vedi athlon) fanno fatica ad andare avanti per tanto tempo, e sperate che athlon 64 sia buono perche come minimo lo tenete x altri 10 anni bye bye

Erra
10-04-2003, 12:28
Originally posted by "asterix3"

ma vi siete bevuti il cervello amd non ce la faceva piu a stare dietro ai p4 con un progetto vecchio come l athlon
Era l' intel che nn stava dietro ad Amd.....
Infatti per avere prestazioni uguali e superiori, hanno dovuto prima fare un bus a 400, fare ram apposta (rambus), poi aumentare la cache a 512k, poi fare il bus a 533 e finalmente hanno raggiunto e superato AMD.......
è meglio avere 333/400 mhz di bus ddr che 533/800 di QPB.
Ciauz

matboscolo
10-04-2003, 12:34
Ha proprio ragione Aryan... Togliti anke tu la maglietta con scritto INTEL INSIDE!

ultimate_sayan
10-04-2003, 12:34
Per UltimateBou:
Come tu stesso ammetti è un bel casino... :-)
Me lo vedo il commesso di un qualsiasi centro commerciale che cerca di spiegare le differenze tra i due processori e osa significa 2500+ :-)

Per asterix3:
i progetti nuovi, le tecnologie e tutto il resto non hanno senso se poi nell'uso quotidiano non si dimostrano veramente innovative... alla fine il quadro è questo: cpu Intel poco più performanti nonostante le innovazioni (vedi HT) e i parecchi mhz di differenza e molto più costose. Alla fine io sono un consumatore e devo valutare cosa veramente conviene per me... si ritorna al solito discorso del software: cosa mi interessa avere mille funzioni (e pagarle) se poi tanto nessun software o simili le utilizza?
Il progetto Centrino era una bella idea da una parte ma dall'altra prevede una sorta di monopolio Intel sui portatile: per chiamarsi Centrino devono montare diversi componenti fondamentali Intel... bello, ma fino a che punto?

supermarchino
10-04-2003, 12:41
Originally posted by "asterix3"

si adesso la colpa e di intel , ma vi siete bevuti il cervello amd non ce la faceva piu a stare dietro ai p4 con un progetto vecchio come l athlon e si é inventata il PR d altronde come fai a stare dietro a intel che ha un progetto nuovo a lunga scadenza con mille revisioni e toppe a un progetto antico come l athlon, x forza devi inventarti qualcosa . é anche ovvio che che i progetti vecchi (vedi athlon) fanno fatica ad andare avanti per tanto tempo, e sperate che athlon 64 sia buono perche come minimo lo tenete x altri 10 anni bye bye

1. Modera i termini: non credo che il sottoscritto e le altre 10 persone che hanno postato e condiviso le medesime considerazioni simili alle mie si siano bevuti il cervello.

2. Quando AMD ha introdotto il PR era Intel a stare dietro, E ANCHE DI MOLTO. Il PR fu GIUSTAMENTE introdotto per contrastare la slealtà di Intel, che progettò cpu da 2GHz che andavano come un 'normale' (= athlon, P3) 1400. Informati prima di scrivere.

MoreSpeed!
10-04-2003, 12:53
Se il PR sia stato introdotto più o meno giustamente non lo so dire, per me ha fatto solo molta confusione e è servito solo ad AMD per farsi pubblicità, dimostrando (a ragione, per carità) che i suoi processori, pur avendo centinaia di mhz in meno della concorrenza, rendevano il doppio...
questo FINO ALL'ANNO SCORSO. Ora dovrebbero aggiustare la mira poichè sparano sempre verso l'alto dato che un 3200+ equivale forse ad un 3000. Questo genera confusione e inganna chi compra!

Master72
10-04-2003, 13:00
Concordo pienamente .....

Gundam766
10-04-2003, 13:11
Ragazzi io non critico il PR, tuttavia non ne sono neanche estremamente soddisfatto... non mi convince eticamente!

Se il numero che è scritto sul processore ha da sempre (e perciò è diventato un "luogo comune") espresso la velocità di clock del processore così deve essere!
Ne più e ne meno come la velocità di rotazione di un motore, o il consumo in watt di un apparato elettronico.

Secondo me per accontentare tutti (e specialmente quando ad architetture diverse corrispondono prestazioni reali molto diverse al variare della sola velocità) bisognerebbe scegliere un'altra unità di misura per calcolare la POTENZA di un processore e non necessariamente la velocità (mi vengono in mente solo MIPS e FLOPS).

In linea teorica sarebbe come confrontare una ferrari (che viaggia a 330Km/h) con un autobus (che magari va ad un massimo di 110). Se si parla di velocità pura è ovvio che la Ferrari massacra l'autobus perchè è tre volte più veloce... se però si calcola che il fine utile dell'operazione è portare 400 persone da un punto ad un altro (senza contare i consumi :)) il discorso cambia eccome!

Troppo spesso infatti si paragonano "pere" con "mele"...

Forse Intel non è corretta quando dice che ha i processori più veloci (anche se a rigor di logica lo sono se si guardano solo i MHZ)... però pure AMD non ha proprio la coscenza pulita, visto che è ovvio che l'utente medio crede che il numero scritto sul processore rispecchia il numero di MHZ cal quale lavora.

E non venitemi a parlare di efficienza... quì si parla di chiarezza verso l'utente medio, un utente che non è per forza un ingegnere, uno smanettone, o una persona particolarmente "addetta ai lavori".

Tenete presente che anche all'interno di questo sito (frequentato per lo più da gente che ci capisce) spesso qualche dubbio rimane... pensa un pò come reagisce l'utente medio!

Perchè AMD non scrive in neretto prima la velocità reale e poi il PR?

Perchè INTEL non dice che a parità di MHZ il P3 andava molto meglio?

Chico

P.S. ho scritto solo caxxate?

Erra
10-04-2003, 13:13
Originally posted by "supermarchino"




2. Quando AMD ha introdotto il PR era Intel a stare dietro, E ANCHE DI MOLTO. Il PR fu GIUSTAMENTE introdotto per contrastare la slealtà di Intel, che progettò cpu da 2GHz che andavano come un 'normale' (= athlon, P3) 1400. Informati prima di scrivere.
come ho detto io prima, cmq concordo :)

Erra
10-04-2003, 13:21
Originally posted by "Gundam766"

[CUT]...

Perchè AMD non scrive in neretto prima la velocità reale e poi il PR?

Perchè INTEL non dice che a parità di MHZ il P3 andava molto meglio?

Chico

P.S. ho scritto solo caxxate?
Quello che dici è giusto, il problema è che Intel ha impostato la mentalità "più MHZ hai Più sei veloce e performante", il che nn è del tutto vero e amd oppure anche gli i-mac, lo hanno dimostrato.
AMD nn mette la veolcità reale perchè se no imho ci verrebbe molto casino, più di adesso.immagina l'utente medio che si compra un 2400+ e prima vede scritto che la velocità è di 2000mhz...va poi a spiegargli perchè c'è questo pr, perchè nn va veramente a 2400 Mhz......
Intel nn dice che a parità di frequenza il p3 andava meglio perchè se no come li vendeva i pentium 4?? :P

Gundam766
10-04-2003, 13:23
Va da sè allora che non era proprio una stronz@t@ l'dea di abbandonare i soli MHZ come unità di potenza di un processore...

Ma perchè non usano i MIPS o i FLOPS ??????

OldGuardian
10-04-2003, 13:31
Originally posted by "MoreSpeed!"

Se il PR sia stato introdotto più o meno giustamente non lo so dire, per me ha fatto solo molta confusione e è servito solo ad AMD per farsi pubblicità, dimostrando (a ragione, per carità) che i suoi processori, pur avendo centinaia di mhz in meno della concorrenza, rendevano il doppio...
questo FINO ALL'ANNO SCORSO. Ora dovrebbero aggiustare la mira poichè sparano sempre verso l'alto dato che un 3200+ equivale forse ad un 3000. Questo genera confusione e inganna chi compra!

Come si possa vedere la truffa in un PR che in realtà non imbroglia..anzi è chiarificatore delle reali prestazioni della CPU. AMD è sempre stata coerente e ogni volta che tira fuori un PR nuovo fino a oggi non ha mai tradito le aspettative di quello che scriveva. D'altronde una versione del 3000+ a 400 di fsb come la vuoi chiamare? 3100-3050? mi sembra scemo.
Il 3200+ invece mi sembra perfetto visto che ruba 100 mhz al fratellino più piccolo e i 400 di fsb al primo 3000+ uscito.

Per quanto riguarda la solita disputa ricordo sempre che i siti tipo HWupgrade Hardcop Anandtech ecc esistono proprio per darci un idea di quello che andremo a comprare: I BENCH VANNO GUARDATI BENE E DA + FONTI. e che cosa emerge da questi OGGI? che un Barton 3000+ 333 morde continuamente la coda al Top del p4 e sottolineo per l'ennesima volta che stiamo parlando di una differenza di 900 Mhz non bruscolini.

IMHO quindi più che dire che il P4 sta cogliendo i frutti del suo progetto direi che sta mettendo le toppe al suo progetto e finalmente si vede qualcosa di decente.

Cosa c'è da discutere oggi? nessuno di noi prevede il futuro e sparare a zero su quello che sarà il futuro prestazionale del P4 mi sembra infantile.

Io forse ho la maglietta AMD INSIDE addosso,ma almeno con cognizione di causa :D

Master72
10-04-2003, 13:56
"Come si possa vedere la truffa in un PR che in realtà non imbroglia..anzi è chiarificatore delle reali prestazioni della CPU"
Si ma fino ai micro prima del 3000+ che è stata, a mio parere, un'azione di marketing per avere stampigliato lo stesso numero che sfoggiava con tanta enfasi il P4.

devis
10-04-2003, 14:11
ormai si trovano xp 1700+ che arrivano senza problemi a 2400mhz senza aumentare il voltaggio


Cala di almeno 300 Mhz

OldGuardian
10-04-2003, 14:13
Originally posted by "Master72"

"Come si possa vedere la truffa in un PR che in realtà non imbroglia..anzi è chiarificatore delle reali prestazioni della CPU"
Si ma fino ai micro prima del 3000+ che è stata, a mio parere, un'azione di marketing per avere stampigliato lo stesso numero che sfoggiava con tanta enfasi il P4.

Ma il p4 sfoggia i 3,06 mhz perchè veramente li ha.
AMD sfoggia i 3000+ di pr perchè veramente arriva ad avere quelle prestazioni.

Che sia stata un azione di marketing sicuro (ma forse anche tu al posto loro avresti fatto così) ma l'imbroglio continuo a non vederlo basta farsi un giretto solo nel confronto fatto da Hwupgrade :)

D'altronde è già stato detto in questo 3d purtroppo non sono tutti sapientoni come noi e solo nel mio gruppo di amici ho dovuto fare le guerre ai tempi del willy per fargli capire la sola che si nascondeva di fronte a tanta potenza blasonata :muro:

Oggi se mi chiedono consigli dico che le prestazioni sono allineate e continuano a non credermi perchè intel sfoggia i fantomatici 3,06 che agli occhi di uno non esperto sembrano un enormità.

Chi è l'imbroglione allora? :)

xk180j
10-04-2003, 14:15
A mio modesto parere il problema non è il pr ma l'uso che ne fa amd, nei barton, e sopprattutto nel 3000+ mi sembra un po' ottimistico

spk
10-04-2003, 14:24
Scusate la semplicità, ma credo solo che il PR serva per non lasciare le vendite a intel, non avrebbe senso per l'utente medio vedere 2 processori con tanti mhz di differenza ma che effettivamente vanno uguali......
E' logico che è una mossa commerciale, ma non vedo nè beffa nè inganno.....
E poi c'è sempre scritto ".... Mhz effettivi" ;)

Gundam766
10-04-2003, 14:25
vabbè... da una parte dicono (INTEL) di avere potenza, dall'altra questa potenza la si stima e la si calcola (AMD)...

Non vorrei sembrare ripetitivo... ma nessuno ha risposto alla mia domanda...

Perchè non si usano i MIPS come paragone? Non sarebbe l'unico sistema "obbiettivo/oggettivo" per valutare le reali prestazioni?

Chico

xk180j
10-04-2003, 14:29
forse perchè con i MIPS l'utente medio capirebbe ancora meno

OldGuardian
10-04-2003, 14:30
Originally posted by "Gundam766"

vabbè... da una parte dicono (INTEL) di avere potenza, dall'altra questa potenza la si stima e la si calcola (AMD)...

Non vorrei sembrare ripetitivo... ma nessuno ha risposto alla mia domanda...

Perchè non si usano i MIPS come paragone? Non sarebbe l'unico sistema "obbiettivo/oggettivo" per valutare le reali prestazioni?

Chico


Si ma come glieli spieghi i Mips agli utenti normali? poco informati?
Ormai il calcolo convenzionale per stabilire la potenza di un processore è in mhz....prima realistico che oggi poi INTEL ci marci sopra è un altro discorso.

OldGuardian
10-04-2003, 14:37
Originally posted by "xk180j"

A mio modesto parere il problema non è il pr ma l'uso che ne fa amd, nei barton, e sopprattutto nel 3000+ mi sembra un po' ottimistico

E su quali basi dici che è ottimistico.

Io per contrastare la tua affermazione ti porto prove allineate da fonti diverse che dimostrano non l'ottimismo ma il REALISMO del 3000+.

Tu?

cionci
10-04-2003, 14:40
Gundam766: perchè ad Intel non interessa usare metodi assoluti per la misura delle performance, visto che sono loro ad essere in vantaggio sulla frequenza...

Master72
10-04-2003, 14:41
"Oggi se mi chiedono consigli dico che le prestazioni sono allineate e continuano a non credermi perchè intel sfoggia i fantomatici 3,06 che agli occhi di uno non esperto sembrano un enormità.

Chi è l'imbroglione allora? "

Mah.... comunque preferisco AMD

Sig. Stroboscopico
10-04-2003, 15:08
ma che vuol dire la tua affermazione:
"amd non ce la faceva piu a stare dietro ai p4 con un progetto vecchio come l athlon e si é inventata il PR d altronde come fai a stare dietro a intel "

ma lo sai che quello che vende AMD adesso e' ancora un athlon (da 3 anni ormai)?
Ti pare che stia andando peggio del P4?!

Ma basta con questi commenti superficiali!!
Ma ci riflettete prima di scrivere?

L'Athlon 64 e' un nuovo processore punto e basta.
Se verrà prodotto per 10 anni vuol dire che sarà un buon progetto... non vol certo dire che ci dovremo mangiare un prodotto scaduto nei prossimi anni!

Sig. Stroboscopico
10-04-2003, 15:14
ma te che test hai visto per dire che un 3200+ andrebbe come un P4 3000?
ma hai capito quanti mzh effettivi sono un 3200+?

Cerchiamo di leggere i post di tutti e di non uscire sempre con post a dir bene ripetitivi e privi di qualunque dato di riferimento!

Sig. Stroboscopico
10-04-2003, 15:30
ma anzichè perdere tempo a sparare affermazioni infondate, perchè prima di scrivere non andare a cercare qualche dato da presentare per rafforzare le vostre tesi?!

per UltimateBou:
eheheh!

si potrebbe fare:
3000+ e 2160-

ahahahahah!

E' intel a non voler cambiare il sistema di nomenclatura solo perchè non le conviene assolutamente a livello economico, rischierebbe di perdere grosse fette di mercato

ciao!

luimana
10-04-2003, 15:39
E' commovente notare come sistematicamente le stesse persone se ne vengano fuori con gli stessi commenti.
Se uno osa dire qualcosa contro AMD ecco che:

- Ha la maglietta intel inside (per la cronaca il mio pc è un thunderbird)
- E' saccente
- Si basa sicuramente solo sulle recensioni del loschissimo Tom
- Non ha capito quanto Intel subdolamente inganni il cliente perchè i suoi processori hanno tanti mhz ma poca potenza
- Non ha capito che l'HT non serve a niente
- Non ha capito che aumenti di frequenza e bus irrisori che che sui processori intel avrebbero effetti minimi sui processori AMD fanno miracoli

Cosa volete che vi dica avete ragione voi, bravi.

Vorrei solo mostrarvi due piccoli bench che ritengo siano tra i più rilevanti nell'utilizzo pratico di un PC potente. In entrambi l'HT serve ed in più l'athlon (che una volta era leader in entrambi i campi) non fa una figura proprio bella. La fonte è un certo Anand, non proprio l'ultimo arrivato.

http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1783&p=18
http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1783&p=21

E raga sono questi i test che contano, perchè qua un processore incide e si possono risparmiare decine di minuti se non ore.
Altrimenti a cosa serve un processore potente, a fare 200 frame a Unreal2 a 640*480? A far girare word supervelocemente? A mostrare dei bei numeri in Sandra2003?

Io dico solo che nel futuro confronto P4 3200 vs 3200+ il divario tra il P4 e l'athlon aumenterà. Chi vuole scommettere?

Luigi

Master72
10-04-2003, 15:47
Attento a non cadere nella sindrome da possessore incompreso / simpatizzante AMD....

xk180j
10-04-2003, 15:47
X sig Stoboscopico
partiamo dal presupposto che i test li ho visti e sono libero di avere le mie opinioni, per quanto riguarda i MIPS sarebbe un ottimo modo di valutare le reali prestazioni di una cpu, perchè si valuterebbe la pura potenza,svincolata da mhz e efficienza, ma mi sembra un concetto che difficilmente sarebbe accettato dal grande pubblico(ancora meno del pr)

Bistonbetularia
10-04-2003, 15:48
Se amd adottasse un metodo truffaldino per identificare i propri processori, intel avrebbe segnalato il tutto alle organizzazioni preposte al controllo sul commercio ( ampiamente attive ed attente in USA ma anche in Europa ) ed avrebbe scatento probabilmete tutto il suo staf legale contro amd.
Questo non è mai accaduto da tre anni fino ai giorni nostri, quindi, considerando che in casa Intel ( uguale per amd!! ) lavorano centinaia di avvocati pagati per controllare su queste politiche di marketing
direi che di truffaldino non c'è proprio nulla nel PR amd....almeno per quanto riguarda Intel!!

Detto questo basta far girare qualsiasi bench per rendersi conto delle prestazioni effettive dei due sistemi in relazione ai mhz effettivi.

Ciao a tutti.

xk180j
10-04-2003, 15:58
per luimana
guardacaso col pc dovrei farci aquisizione video, per navigare il mio celeron 433 basta, l'athlon è un ottimo processore, peccato che non abbia le sse2 e la frequenza cali ad ogni miglioria

xk180j
10-04-2003, 16:10
Parlare di truffa è assurdo per 2 motivi: il pr ufficialmente si riferisce all'athlon, e le differenze prestazionalia favore del p4 si hanno su singole applicazioni

luimana
10-04-2003, 16:18
Per xk180j

Mi fa piacere che ci sia qualcun'altro che canta fuori dal coro. Anch'io non ce l'ho con il PR in quanto tale ce l'ho con il fatto che mentre all'inizio AMD era molto coscenziosa nell'attribuire il PR alle cpu adesso, visto che fatica a tenere il passo, sta regalando ai Barton dei PR campati in aria che trovo offensivi per chi legge le recensioni online e vede con i suoi occhi i risultati dei bench.

La scelta dei MIPS credo non sia fattibile, si applicano ai mainframe ma non credo si possano usare correttamente anche ai PC.
Comunque il concetto è giusto: AMD e Intel dovrebbero sviluppare insieme un bench condiviso in base al quale misurare le prestazioni dei propri PC. Purtroppo gli interessi contrastanti di Intel e AMD non l'hanno finora permesso ed il risultato è sotto gli occhi di tutti.

supermarchino
10-04-2003, 16:34
Originally posted by "Gundam766"

Va da sè allora che non era proprio una stronz@t@ l'dea di abbandonare i soli MHZ come unità di potenza di un processore...

Ma perchè non usano i MIPS o i FLOPS ??????

Per lo stesso motivo per cui non si dicono tante altre cosine che invece si dovfebbero sapere ;) ;)

OldGuardian
10-04-2003, 17:51
Originally posted by "luimana"

Vorrei solo mostrarvi due piccoli bench che ritengo siano tra i più rilevanti nell'utilizzo pratico di un PC potente. In entrambi l'HT serve ed in più l'athlon (che una volta era leader in entrambi i campi) non fa una figura proprio bella. La fonte è un certo Anand, non proprio l'ultimo arrivato.

E cavolo ci mancherebbe pure che in compressione video e 3d rendering il 3000+ sta pari. A che servono i 900 mhz e 200 mhz di fsb di più allora?
Come mai non riesce a essere schiacciante negli altri usi? quanto farebbe l'architettura Xp alle stesse frequenze del P4? (domanda utopistica visto che sappiamo che l'xp non può arrivare a quelle frequenze)

Io del p4 discuto il progetto perchè da quello che vedo nella comparazione L'Xp fa una bellissima figura dati i suoi limiti di frequenza e bus. O vogliamo fare finta che sono identici? :rolleyes:

Originally posted by "luimana"

Purtroppo gli interessi contrastanti di Intel e AMD non l'hanno finora permesso ed il risultato è sotto gli occhi di tutti.

Appunto Intel blatera una potenza che si può avere con molti e molti meno mhz. AMD sta lì a dimostrarlo quindi continuo a non vedere niente di vergognoso e truffaldino nel suo PR.

Ma ognuno ha le sue opinioni byez :)

OldGuardian
10-04-2003, 18:03
Sempre per luimana:

Quando dici scommettiamo che il divario fra p4 e Athlon aumenterà.......sei discendente di Nostradamus o lavori per Intel in spionaggio industriale? :D :D :p

luimana
10-04-2003, 18:39
X Old Guardian

Ma chi se ne frega del fatto che l'efficienza dell'athlon è + alta? AMD ha fatto la scelta di puntare sull'efficienza, Intel di puntare sulla frequenza.
L'unica cosa che conta alla fine è efficienza*frequenza (passatemi la semplificazione). Ad oggi l'efficienza*frequenza massima ce l'ha Intel, punto.
In + ormai nei modelli di punta AMD e Intel hanno anche prezzi vicini quindi non riesco a capire questo continuo lodare AMD perchè ha un'efficienza + alta.
L'IPC è solo un lato della medaglia.

Non c'è bisogno di essere nostradamus, basta l'aritmetica delle elementari, ti assicuro.

asterix3
10-04-2003, 19:20
OldGuardian pubblicato il 10 Apr 2003, 18:51
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Vorrei solo mostrarvi due piccoli bench che ritengo siano tra i più rilevanti nell'utilizzo pratico di un PC potente. In entrambi l'HT serve ed in più l'athlon (che una volta era leader in entrambi i campi) non fa una figura proprio bella. La fonte è un certo Anand, non proprio l'ultimo arrivato.
--------------------------------------------------------------------------------


E cavolo ci mancherebbe pure che in compressione video e 3d rendering il 3000+ sta pari. A che servono i 900 mhz e 200 mhz di fsb di più allora?
Come mai non riesce a essere schiacciante negli altri usi? quanto farebbe l'architettura Xp alle stesse frequenze del P4? (domanda utopistica visto che sappiamo che l'xp non può arrivare a quelle frequenze)

Io del p4 discuto il progetto perchè da quello che vedo nella comparazione L'Xp fa una bellissima figura dati i suoi limiti di frequenza e bus. O vogliamo fare finta che sono identici?
---------------------------------------------------
allora il 3000+ é uguale 3060 di intel pero non guardare la compressione video non guardare il 3d rendering non guardare il bus 200 mhz piu alto non guardare gli 800 e passa mhz in piu della cpu non guardare le sse2 allora cosa bisogna guardare ? me lo spieghi tu !? devo guardare quanto amd é stata brava a ottimizzare i processori , cosi brava da non riuscire ad imporsi in prestazioni piu della concorrenza o cosa ? devo guardare che amd ha dovuto intraprendere un altra strada x non perdere terreno nei confronti della concorrenza (parliamo dell athlon che é uscito dopo il pentium 2 ) . ma non vedete che intel intraprende tutte le strade x aumentare la potenza dei suoi processori prima i mhz poi la cache e dopo il bus nuove istruzioni , ma non lo vedete che amd non si puo nemmeno permettere di immettere delle istruzioni nuove (vedi 3Dnow) hai mai visto un processore intel con le 3Dnow ? questo perche intel ha la stramaggioranza del mercato , e secondo voi la stramaggioranza dela gente gli piace essere presi in giro e truffati o forse si rivolgono a intel perché cerca l affidabilita una azienda seria, O che va in crisi alla prima crisi economica?!
il pr secondo me é un errore utilizzarlo confonde
la gente e si riferisce a una cosa specifica i mhz unita di misura reale non una cosa messa li cosi
unita di misura che specifica la velocita delle cpu ,
poi se mi vuoi dire che la tua cpu é piu veloce rispetto a un altra con gli stessi mhz va bene ma non mi raccontare che abbiamo gli stessi mhz che mi prendi x il cul...
perche il pr é li per quello
ad alcuni non rispondo senno occupo 3 pagine di forum
ciao a tutti anche a chi dice stronz...

xk180j
10-04-2003, 20:51
ragazzi ma cercate la maggior efficienza o le prestazioni più alte? Se vi dicessi vi regalo una cpu scegliete tra un p3 a 1ghz e un p4 a 3 ghz scegliereste il p3 perchè a parità di frequenza è più efficiente?, al p4 servono più cache e frequenze maggiori ma se ci sonoqual'è il problema? per quanto mi riguarda potrebbe aver bisogno anche di una benedizione,ma se intel la da insieme alla cpu e ad un prezzo confrontabile con un amd non mi scandalizzo, ma valuto l'offera

OldGuardian
10-04-2003, 21:33
Allora mettiamola così:

Il grande colosso Intel con i suoi 3,06 mhz i 533 di bus le SSE 1 2 3 9 10 1000 ecc ecc ha delle grandissime prestazioni (cosa vera e non sono ironico).

Una piccola azienda come AMD con una Cpu abbastanza sfigata perchè come dite voi ha solo 2100 mhz ha un bus a 333 ha solo quelle sfigatissime 3dnow ecc ecc ecc

NEI BENCHMARK STA ALLA PARI!! dato di fatto INNEGABILE.

Da dire ovviamente che nel campo del rendering e dell'encoding non c'è paragone......ma mi chiedo due campi seppur importantissimi nel mondo professionale su quanti? quanto software han fatto girare sui proci per fare le recensioni? e che cosa è uscito fuori?

Allora e qui chiudo diciamo che per me Intel diventa un prodotto valido nel preciso momento in cui mi straccia il mio sfigatissimo AMD in TUTTI i Benchmark proprio perchè è piena di tecnologia e potenza.

Oggi la situazione qual'è? che è tutto fumo e l'arrosto si vede soltanto nell'encoding e nel rendering. :D

logico semplice e lineare. A ognuno il suo procio.

PS: x asterix :
Le stronz...qua non le dice nessuno sono opinioni e si chiacchera.accetta il mio punto di vista come io accetto il tuo visto che tutti e due portiamo cose concrete su cui discutere e mettere una faccina ogni tanto non guasta mai :p

PPS: Da quando in qua con la matematica elementare si prevede il futuro? :D :D :p :p

xk180j
10-04-2003, 21:51
e se il motivo per cui cambi pc è il rendering? e se il tuo sfigatissimo athlon costasse come un p4?l'atlon è alla pari con il p4 in moltissimi test ma le becca nel renderig pur costando uguale, il barton arriva tranquillamente a 2500 mhz può sfruttare il bus a 400, e in virtù della magggiore efficienza potrebbe battere intel anche nel rendering, ma non lo fa, mi basterebbe che amd perdesse il vizio di tagliare la frequenza reale delle cpu ad ogni nuova revisione ma credo che sia un'utopia.Che salgano un po di frequenza visto che possono, si decidano ad usare le ss2, o meglio che tirino fuori l'hammer e senza palladium, correro in negozio

OldGuardian
10-04-2003, 22:08
Originally posted by "xk180j"

e se il motivo per cui cambi pc è il rendering? e se il tuo sfigatissimo athlon costasse come un p4?l'atlon è alla pari con il p4 in moltissimi test ma le becca nel renderig pur costando uguale, il barton arriva tranquillamente a 2500 mhz può sfruttare il bus a 400, e in virtù della magggiore efficienza potrebbe battere intel anche nel rendering, ma non lo fa, mi basterebbe che amd perdesse il vizio di tagliare la frequenza reale delle cpu ad ogni nuova revisione ma credo che sia un'utopia.Che salgano un po di frequenza visto che possono, si decidano ad usare le ss2, o meglio che tirino fuori l'hammer e senza palladium, correro in negozio

Infatti sono anche io rabbioso del fatto che Amd non faccia schizzare le proprie CPU....però che ti devo dire? non lo fa e avrà i suoi buoni motivi o problemi.

Anche io correrò in negozio il giorno in cui il P4 non delude le mie aspettative....e vi assicuro che quando uscirono le prime news sul 3.06 mhz già mi stavo facendo i miei ragionamenti su come arrabbattare i soldi per comprarlo e cambiare sistema....quando ho visto i bench :( :cry:

La mia politica pro AMD di oggi non è ne di partito preso ne tantomeno infantile.

Per fare un esempio se dovessi comprare un Notebook non avrei dubbi e acquisterei di corsa Centrino perchè lì veramente Intel ha mostrato la sua capacità di tirare fuori prodotto valido e innovativo.

Chi vivrà vedrà e sarò il primo a esultare intel se la MATEMATICA elementare di luimana risulterà veritiera :D :D (non ti offendere si scherza :p )

supermarchino
10-04-2003, 22:11
Originally posted by "luimana"

X Old Guardian
, Intel di puntare sulla frequenza.

per fregare i profani.

domandina: perché cl p3 intel puntava sull'efficienza? perché punta sull'efficienza col pentium-m che è derivato non a caso dal pentium 3?

luimana
10-04-2003, 22:35
Oh, in questi ultimi commenti finalmente c'è stato un bel dibattito!

X OldGuardian
La mia matematica è a prova di futuro, vedrai :)
Ci diamo appuntamento tra una settimana o due o quando usciranno le recensioni dei canterwood con i nuovi P4 800 e si spera anche dei nuovi barton 2200/400 (scusa ma ho un senso di fastidio a chiamarli 3200+). Confrontiamo gli stessi test di anand e vediamo se il divario percentuale tra il miglior P4 ed il miglior Athlon è aumentato o no, ti va?

Io ti ho citato l'encoding divx e il rendering ma non sono gli unici bench in cui l'athlon è sotto. Semplicemente penso siano gli unici bench in cui conta realmente la potenza della cpu che penso possano interessare al grande pubblico (io per es trovo il test dell'encoding divx nettamente il più importante di tutti). Altri test impegnativi per la cpu sono quelli dei videogiochi, ma lì onestamente la parte del leone la fa la GPU e non ha senso stare a dirsi quale cpu sia meglio: pigliati una cpu qualsiasi e poi mettici su una bella raddy 9800 e non ce n'è per nessuno. Poi ci sono quelli scentifici, che onestamente penso interessino a pochissimi, e quelli sintetici, che ho sempre trovato un po' sospetti e di cui mi fido un po' poco.
Se a te vengono in mente altri importanti bench in cui vince l'athlon dimmeli che rivedo le mie opinioni.

Come mai sei stato deluso dal 3.06? Io invece sono rimasto veramente sorpreso dall'HT che immaginavo fosse una roba quasi inutile e che invece in parecchie situazioni fa davvero la differenza.

Lo capisco che AMD sia il Davide che lotta contro il Golia e che gli appassionati le siano affezionati. Io per primo lo sono stato a lungo. A parità di condizioni aiuterei volentieri AMD; purtroppo in questo momento AMD ha perso sia i vantaggi prestazionali che quelli di prezzo, ed in più, lo ribadisco, sta imbrogliando sul model number, cambiando l'algoritmo che ha bene o male usato fino al thoro 2800 con uno molto più discutibile.
Spero che si riprenda con l'athlon 64, anche se ritardi e frequenze bassine non mi fanno sperare per il meglio.

luimana
10-04-2003, 22:50
Supermarchino, il Ppro/P2/P3 era un bel processore, anche se inferiore al più moderno athlon. Col P4 Intel ha lanciato le basi per una famiglia di cpu che potrà rampare parecchio con il clock. La sua efficienza non è così alta? Grazie ad aumenti di cache e di fsb nel corso del tempo è già aumentata e aumenterà ancora.
E comunque se lo vedi come un imbroglio (io lo chiamo scelta di puntare sulla frequenza) considera che da quando AMD ha reinventato il PR "l'imbroglio" è stato annullato.

Il PM è un ritorno al passato perchè quella del P3 grazie anche alle frequenze + basse è un'architettura più adatta a ridurre i consumi. Se avessero fatto considerazioni di prestazioni pure avrebbero continuato con il P4M (che tuttora, grazie al clock molto più alto è tuttora il massimo come prestazioni assolute)

ultimate_sayan
10-04-2003, 22:53
Quote:
"Lo capisco che AMD sia il Davide che lotta contro il Golia e che gli appassionati le siano affezionati. Io per primo lo sono stato a lungo."

Non penso che sia questione di tifoseria (come ho già detto in un'altra discussione i fanatici di un logo non dovrebbero essere presi nemmno in considerazione) ma di saper riconoscere gli sforzi di una "piccola" azienda per contrastare il monopolio di un'altra... sforzi che hanno prodotto risultati incredibili e che hanno messo in difficoltà (ovviamente non economica e cmq rivolta solo ai desktop) Intel... che da grande azienda ha saputo correre ai ripari... però paura ce l'ha avuta... e tanta... quando si accorta che il primo P4 era indietro e che le Rambus erano una follia ha dovuto mettersi sotto... il risultato è stato sicuramente buono: p4 con bu a 533, buone (e a volte ottime) prestazioni in tutto però... però nonostante gli sforzi AMD è ancora lì dietro, a soffiare sul collo, pesantemente. Ecco, penso che bisogni in primo luogo premiare AMD per essere ancora lì, al passo, con CPU che in questi ultimi tempi non sono tanto cambiate, con molti meno mhz ma sono ancora decisamente competitive (magari inferiori nei programmi di produttività ma superiori nei giochi). Intel sta facendo grandi cose però non gli si può negare una tirata d'orecchie visto che, nonostante tutti i suoi sforzi, il "nemico" è ancora lì, più minaccioso che mai... staremo a vedere...

luimana
10-04-2003, 22:57
Ma io li riconosco i suoi sforzi. Solo che purtroppo, chiamami cinico capitalista senza cuore, al momento di cacciare i miei sudati euro sonanti scelgo il meglio. Ed il meglio non è più marchiato AMD, almeno in questo momento.

OldGuardian
10-04-2003, 23:10
Anche se ti prendo in giro io spero che la tua Matematica sia a prova di bomba ;) perchè come dire a noi appassionati anche se non ce ne facciamo niente poi alla fine vogliamo sempre gli aereoplani senza ali e per quanto uno possa dire che sono soldi buttati per me sono i meglio spesi :D


Forse mi sono spiegato male la mia delusione deriva dal fatto che aprendo la recensione mi aspettavo di vedere grafici schiaccianti visto che sono ben conscio delle caratteristiche del p4. quando ho finito di leggerla mi sono semplicemente detto il guadagno di prestazioni non vale la spesa,per ora rimango AMD. tutto qua :)

La storia di Davide e Golia per me è verissima ma cmq devi capire anche tu che fa effetto vedere un "piccolo" procio tirare così tanto a paragone col p4 di punta.

Allora che dire un encomio ad AMD per gli sforzi che cmq gli fruttano un processore sulla carta inferiore ma molto competitivo un rimprovero ad INTEL che poteva può e farà sicuramente di più (come ce lo dimostra Centrino).

Tutto a discapito dei nostri portafogli compensati però dalla goduria di veder girare la macchina :pig: :D

supermarchino
10-04-2003, 23:21
Originally posted by "luimana"

Supermarchino, il Ppro/P2/P3 era un bel processore, anche se inferiore al più moderno athlon. Col P4 Intel ha lanciato le basi per una famiglia di cpu che potrà rampare parecchio con il clock. La sua efficienza non è così alta? Grazie ad aumenti di cache e di fsb nel corso del tempo è già aumentata e aumenterà ancora.
E comunque se lo vedi come un imbroglio (io lo chiamo scelta di puntare sulla frequenza) considera che da quando AMD ha reinventato il PR "l'imbroglio" è stato annullato.


La tua considerazione è convincente ma degna di Candid :D ;)
vista l'attribuzione degli ultimi PR ai Barton preferisco vederlo come un doppio imbroglio...
che ha anche lo spiacevole effetto di deprezzare più del necessario i vecchi pc i cui numeri più bassi non rispecchiano AFFATTO il distacco di prestazioni con gli attuali...

Originally posted by "luimana"


Il PM è un ritorno al passato perchè quella del P3 grazie anche alle frequenze + basse è un'architettura più adatta a ridurre i consumi. Se avessero fatto considerazioni di prestazioni pure avrebbero continuato con il P4M (che tuttora, grazie al clock molto più alto è tuttora il massimo come prestazioni assolute)

Non credo visto che un Pentium-M 1.6 le suona al P4 2.66 e non mi risulta che esistano P4 mobili di clock superiore...

luimana
11-04-2003, 08:26
non mi risulta che un PM 1.6 le suoni ad un P4M 2.66, anzi da quello che avevo visto stava leggermente sotto ad un P4M 2.4. Mi posti qualche bench (non roba tipo sandra, test seri in applicazioni reali ) in cui si vede che l'1.6 batte il 2.66?

cdimauro
11-04-2003, 13:46
Allora, a mio avviso:

1) Dovrebbero essere utilizzati MIPS e MFLOPS per misurare le reali prestazioni dei processori. Non mi dite che è difficile che per delle persone a digiuno d'informatica, perché nell'ultima docenza che ho tenuto ho impiegato un PAIO DI MINUTI per far capire perfino ad una signora di 45 anni cosa sono i Mhz, cos'è l'IPC e come si calcola la "potenza" di un processore (Mhz * IPC = Istruzioni eseguite in un secondo).

2) Il PR dei Barton è ha posto: cambia al variare dell'FSB e della cache, e proprio questo serve a dimostrarne la bontà, perché variando questi parametri varia l'IPC, per cui la formuletta necessita di un "aggiustamento", come ha sempre fatto Amd.

3) Per ogni esempio in cui il P4 va meglio, ce n'è uno in cui va meglio l'XP (a parità di Mhz/PC): basta andare a leggersi qualunque prova per rendersene conto. P4 e XP si spartiscono i bench: il primo va meglio con le applicazioni "multimediali", il secondo invece con quelle "classiche". A seconda del tipo di applicazioni che uno fa girare, si può scegliere l'uno o l'altro. Ovviamente c'è anche il costo da tenere in considerazione...

4) Il P4 per avere il meglio delle performance necessita di software appositamente ottimizzato. Per adesso è facile "cantare vittoria" con questi programmi perché l'XP non implementa le SSE2, per cui i confronti non sono fattibili: si potranno fare con i futuri Opteron/Athlon64, che posseggono le SSE2. Tra l'altro Intel ha venduto ad Amd solamente la licenza per le SSE inizialmente, implementate nell'XP, ma non quelle per le SSE2, per cui ha posto il vincolo del 1° gennaio 2003. Ecco perché gli XP non le implementano: a questa data Amd contava di far arrivare l'Hammer e non ha pensato di progettare una versione di XP con supporto alle SSE2. Per contro Intel avrebbe fatto arrivare il Prescott con le SSE3 (furba, no? :))

xk180j
11-04-2003, 14:15
Originally posted by "cdimauro"

Allora, a mio avviso:

1) Dovrebbero essere utilizzati MIPS e MFLOPS per misurare le reali prestazioni dei processori. Non mi dite che è difficile che per delle persone a digiuno d'informatica, perché nell'ultima docenza che ho tenuto ho impiegato un PAIO DI MINUTI per far capire perfino ad una signora di 45 anni cosa sono i Mhz, cos'è l'IPC e come si calcola la "potenza" di un processore (Mhz * IPC = Istruzioni eseguite in un secondo).

2) Il PR dei Barton è ha posto: cambia al variare dell'FSB e della cache, e proprio questo serve a dimostrarne la bontà, perché variando questi parametri varia l'IPC, per cui la formuletta necessita di un "aggiustamento", come ha sempre fatto Amd.

3) Per ogni esempio in cui il P4 va meglio, ce n'è uno in cui va meglio l'XP (a parità di Mhz/PC): basta andare a leggersi qualunque prova per rendersene conto. P4 e XP si spartiscono i bench: il primo va meglio con le applicazioni "multimediali", il secondo invece con quelle "classiche". A seconda del tipo di applicazioni che uno fa girare, si può scegliere l'uno o l'altro. Ovviamente c'è anche il costo da tenere in considerazione...

4) Il P4 per avere il meglio delle performance necessita di software appositamente ottimizzato. Per adesso è facile "cantare vittoria" con questi programmi perché l'XP non implementa le SSE2, per cui i confronti non sono fattibili: si potranno fare con i futuri Opteron/Athlon64, che posseggono le SSE2. Tra l'altro Intel ha venduto ad Amd solamente la licenza per le SSE inizialmente, implementate nell'XP, ma non quelle per le SSE2, per cui ha posto il vincolo del 1° gennaio 2003. Ecco perché gli XP non le implementano: a questa data Amd contava di far arrivare l'Hammer e non ha pensato di progettare una versione di XP con supporto alle SSE2. Per contro Intel avrebbe fatto arrivare il Prescott con le SSE3 (furba, no? :))


puoi metterci 2 minuri se la signora di 45 anni ha voglia di ascoltare le tue spiegazioni.ma l'utente medio spesso non si preoccupa di scegliere altri parametri di valutazione entra in un negozio e dice :voglio il pc

sul punto 2 non sono daccordo ,ma ho gia spiegato i motivi
il 3 ok
il 4 mi sembra un controsenso: perchè non dovremmo valutare il vantaggio delle sse2? c'è e quindi consideriamolo come un punto a favore di intel, sarebbe come se all'opposto si dicesse :non diamo peso alla maggiore efficienza dell'athlon e guardiamo ai soli mhz, capisco che non possano implementare le sse2 nel barton, ma questo non è un nostro problema potevano rispettare la roadmap.
Come ti ho gia detto in un'altra occasione,sicuramente amd non ha cercato il ritardo, ma ne è implicitamente responsabile,perche forse ha sottovalutato i problemi che nascono nel progettare e realizzare una nuova cpu

Sig. Stroboscopico
11-04-2003, 16:02
x cdimauro

il costo è l'elemento fondamentale, viene probabilmente subito dopo il marchio

cdimauro
11-04-2003, 20:38
Originally posted by "xk180j"



puoi metterci 2 minuri se la signora di 45 anni ha voglia di ascoltare le tue spiegazioni.ma l'utente medio spesso non si preoccupa di scegliere altri parametri di valutazione entra in un negozio e dice :voglio il pc

Questo lo so bene: mi riferivo infatti a chi sostiene che l'utente medio non possa afferrare concetti così "compicati". O sono un bravo insegnante, o l'argomento non è così ostico... ;)



sul punto 2 non sono daccordo ,ma ho gia spiegato i motivi

D'accordo. Io ho citato i miei. :)


il 4 mi sembra un controsenso: perchè non dovremmo valutare il vantaggio delle sse2?

Se leggi bene non scritto questo, il senso del discorso era un altro... :)

c'è e quindi consideriamolo come un punto a favore di intel, sarebbe come se all'opposto si dicesse :non diamo peso alla maggiore efficienza dell'athlon e guardiamo ai soli mhz, capisco che non possano implementare le sse2 nel barton, ma questo non è un nostro problema potevano rispettare la roadmap.

Sicuramente, infatti mi riferivo ad altro:

1) senza software ottimizzato le prestazioni del P4 scendono in picchiata in quelle applicazioni.

2) C'è poco software che sfrutta le SSE2 (rispetto all'enorme parco disponibile per x86).

3) Non tutto il software è "parallelizzabile", quindi ottimizzabile per P4...


Come ti ho gia detto in un'altra occasione,sicuramente amd non ha cercato il ritardo, ma ne è implicitamente responsabile,perche forse ha sottovalutato i problemi che nascono nel progettare e realizzare una nuova cpu

E mi pare che t'ho dato ragione per questo, no? ;)

Comunque, a parte quello che ho scritto qui sopra, il punto 4) era un discorso più generale... :)

P.S. Sì, il prezzo è forse il parametro più importante, una volta legato alle prestazioni però... :)

cdimauro
12-04-2003, 06:23
Vorrei soltanto aggiungere un'altra cosa: è vero che i futuri P4/Prescott integreranno 1MB di cache L2, FSB a 800Mhz e le SSE3 (ma sono soltanto 13 istruzioni in più, di cui 2 dedicate all'Hyper Threading), ma è anche vero che Intel ha allungato ulteriormente le pipeline. Già con 20 pipeline l'IPC del P4 risulta estremamente ridotto, quindi scenderà ancora di più. Tra l'altro fino ad oggi Intel non ha voluto divulgare notizie in merito.

In ogni caso, l'obiettivo è sempre lo stesso: salire ancora di più di clock, perché è con i Mhz che si vende...

Ma riducendo ulteriormente le prestazioni, aggiungo io... :rolleyes:

luimana
12-04-2003, 10:42
X Cdimauro:

- Mi citi dove hai letto che nel prescott ci saranno + di 20 pipeline? Non mi risulta.
- Non conta il numero di nuove istruzioni me la loro rilevanza. E su quest'ultimo aspetto nn abbiamo ancora informazioni
- Non ha alcuna importanza se l'IPC nel futuro scenderà ancora o no, basta che la discesa dell'IPC sia più che controbilanciata da un aumento di frequenza
- Le prestazioni assolute (intese come efficienza* frequenza) non si sono mai ridotte nel corso del tempo nè mai si ridurranno

cdimauro
12-04-2003, 20:10
Originally posted by "luimana"

X Cdimauro:

- Mi citi dove hai letto che nel prescott ci saranno + di 20 pipeline? Non mi risulta.

E' apparso su alcuni siti che riportavano notizie dell'ultimo IDF. Su Extremetech, se non ricordo male, dovresti trovare queste informazioni...


- Non conta il numero di nuove istruzioni me la loro rilevanza.

Son d'accordo con te...

E su quest'ultimo aspetto nn abbiamo ancora informazioni

Tu forse: io è da un paio di mesi che ho già scaricato e visionato il manuale dell'SSE3 dal sito della Intel... :D


- Non ha alcuna importanza se l'IPC nel futuro scenderà ancora o no, basta che la discesa dell'IPC sia più che controbilanciata da un aumento di frequenza

Sbagli: in questo modo le performance si sbilanciano sempre di più verso le applicazioni di tipo "multimediale" (manipolazione di grossi stream di dati), mentre quelle "classiche" vengono penalizzate sempre di più. E non c'è maggior frequenza che tenga: i cache-miss e i branch missprediction pesano sempre di più...


- Le prestazioni assolute (intese come efficienza* frequenza) non si sono mai ridotte nel corso del tempo nè mai si ridurranno

Se consideri la media, magari sì: ma l'architettura si sbilancia sempre di più in questo modo. Insomma, ci si orienta verso il raggiungimento di migliori performance soltanto in alcuni campi, tralasciando completamente gli altri. Non mi pare che sia una bella cosa... :rolleyes:

Aperiuss
14-04-2003, 00:06
Qualcuno, per piacere, mi sa dirmi quali sono quei software che sono più sensibili alla frequenza? (i più famosi) Grazie.

mpacciaroni
14-04-2003, 08:26
ehm.. scusate, volevo capire una cosa:se ho un FSB a 133 ed una DDR (PC2100) vuol dire nel complesso il bus va 266!

luimana
14-04-2003, 09:22
X Cdimauro

- ho cercato su extremetech e su google. Non ho trovato notizie ufficiali, giusto qualche voce di corridoio nei forum. Anche se le pipeline dovessero essere di +, è un male necessario. Lo stesso efficientissimo Hammer avrà 2 pipeline più dell'Athlon XP
- So bene che ci sono tutti i dettagli sulle SSE3, dico solo che non so che impatti prestazionali avranno
- Le applicazioni multimediali sono onestamente quelle che più mi interessano e che penso interessino di più al grande pubblico. Chiaramente uno da più peso ai bench che gli interessano, se ti sta a cuore un applicazione particolare che da il meglio di se sull'architettura dell'XP buon per te.
- Comunque sia anche se il P4 da il meglio di se nel multimedia devo ancora vedere un bench in cui il barton 3000+ da una pista al P4 3066, non mi pare che il P4 lasci indietro le applicazioni "classiche"
(che poi esattamente quali sarebbero? Alcuni selezionati programmi scientifici?)
- Basta scrivere su questo thread, che siamo a 90 commenti...oggi c'è da discutere sul canterwood!! :)

cdimauro
14-04-2003, 13:57
Originally posted by "luimana"

X Cdimauro

- ho cercato su extremetech e su google. Non ho trovato notizie ufficiali, giusto qualche voce di corridoio nei forum.

Appena ho po' di tempo faccio una ricerca e ti posto i link. Comunque se leggi l'articolo sulle SSE3 di xbitslab lo trovi scritto alla fine di una delle otto pagine...

Anche se le pipeline dovessero essere di +, è un male necessario. Lo stesso efficientissimo Hammer avrà 2 pipeline più dell'Athlon XP

Vabbè, si passa da 10 a 12 pipeline: sai che gran sacrificio! E tra l'altro l'unità di branch prediction dell'Hammer è migliore di quell'XP... ;)


- So bene che ci sono tutti i dettagli sulle SSE3, dico solo che non so che impatti prestazionali avranno

Un po' si avranno, ma saranno molto limitati, a mio avviso. Con le SSE2 sono state introdotte ben 144 istruzioni rispetto alle SSE. Qui ne hanno aggiunte soltanto 13, di cui 2 dedicate soltanto all'Hyper Threading: non è che siano la chiave di volta per le applicazioni multimediali...


- Le applicazioni multimediali sono onestamente quelle che più mi interessano e che penso interessino di più al grande pubblico.

Sei sicuro? Il grande pubblico si preoccupa di creare DivX e MP3 nel più breve tempo possibile? Mah.

Al più alla gente interesse far girare Office, Encharta e giocare. E nei giochi, anche se le ottimizzazioni SSE2 fanno sicuramente la loro parte, non vedo grosse differenze rispetto agli XP: il codice eseguito è abbastanza "variegato"...

Chiaramente uno da più peso ai bench che gli interessano, se ti sta a cuore un applicazione particolare che da il meglio di se sull'architettura dell'XP buon per te.

Io utilizzo molto i compilatori, i database, internet, e gli emulatori: sono tutte applicazioni in cui l'architettura del P4 non può competere con quella dell'XP.

Oltre a questo, quando mi capita, DivXo qualche DVD, ma anche qui le differenze rispetto ad un P4 non sono così marcate: quando devi aspettare 3:30 - 4:00, se le SSE2 ti fanno guadagnere 10 minuti o un quarto d'ora non ti cambia assolutamente la vita.

E se avessi tempo per giocare, potrei stare più che tranquillo che un XP mi garantirebbe comunque ottime prestazioni... ;)

Certo, se dovessi utilizzare INTENSAMENTE l'ultima release di 3DStudio Max o Lightwave, allora potrei anche seriamente pensare di passare al P4... Ho sempre detto che compro un processore in base alle mie esigenze e al costo, quindi non ci sarebbe niente di scandaloso... Ovviamente un P4 pre-Palladium... ;)


- Comunque sia anche se il P4 da il meglio di se nel multimedia devo ancora vedere un bench in cui il barton 3000+ da una pista al P4 3066, non mi pare che il P4 lasci indietro le applicazioni "classiche"
(che poi esattamente quali sarebbero? Alcuni selezionati programmi scientifici?)

Oltre a questi, vedi sopra... :)

Comunque il P4 e il Barton, come ho già detto altre volte, mi pare che fino ad ora si spartiscono i risultati dei benchmark...


- Basta scrivere su questo thread, che siamo a 90 commenti...oggi c'è da discutere sul canterwood!! :)

Domani, magari: adesso devo correre al lavoro!!! :(

omerook
05-07-2003, 12:45
mi sono letto queste 10 pagine di commenti e volevo solo aggingere a tanta abbondanza tralasciando pipeline kilometriche e kili di casche e bas nell'ordine del Thz ..
amd xp 2400 costo 78 euro
intel 2400 costo 175 euro..no comment!!
x chi invece ha da spendere consiglio sistemi basati su cpu ibm da qualche trilione di oerazioni a sec...

s0nik0
05-07-2003, 14:15
Viva la concorrenza tra AMD e INTEL :D
e speriamo che duri a lungo