View Full Version : Formattazione a basso livello
salve raga...sono al lavoro e devo fare di una caterva di hdd diversi e di diversa marca la formattazione a basso livello..
volevo sapere se conoscevate un programma unico x tutti gli hdd e funzionante sotto windows?
grazie 1000 x l'aiuto
ciao
Gogeta SSJ4
10-04-2003, 09:13
E' sempre consigliabile usare un programma rilasciato dalla casa produttrice perchè tiene conto delle caratteristiche dei propri HD.
Cmq un Programma generico è LF.EXE che funziona su DOS. Non mi sembra che esistano programmi simili funzionanti in WIndows.
Saluti,
Luigi.
si avevo visto pure io lowformat...mi scoccia pero usare il dos...anke xke e' consigliabile staccare l'hdd primario...e non mi va di staccare e attaccare hdd a manetta... :P
grazie cmq dell'aiuto
La formattazione a basso livello è già un'operazione delicata di per sé, se poi ci aggiungi pure eventuali problemi che può apportare un sistema operativo caricato in memoria......
Resta il fatto che, anche le utility dei costruttori vengono eseguite da floppy, a memoria completamente libera, non ho mai saputo di utility che girano sotto win, anche perché questa è un'operazione che viene eseguita sul supporto fisico del disco e quindi senza l'interfaccia di partizioni o menate varie
alexio22
19-04-2003, 22:18
cos'è una formattazione a basso livello e che differenze ci sono tra il classico Format c:?
CIao
dino_sauro00
20-04-2003, 00:20
Non potrebbe esistere un programma di formattazione a basso livello che potesse essere eseguite in maniera diversa che da riga di commando. Infatti il disco non deve essere in nessuna maniera in uso quando si sta per formattarlo a basso livello.
cos'è una formattazione a basso livello e che differenze ci sono tra il classico Format c:?
Ciao Alexio22. Allora la formattazione a basso livello e' un tipo di formattazione che crea i tracks (tracce) e i sectors (settori) di un disco fisso indicando in parole semplici come i dati verrano immessi.
La formattazione "normale" o high level format (non so se in italiano si usa ma e' formattazione ad alto livello) presupone l'esistenza di un sistema operativo (DOS, Windows) che cancella semplicemente la tabella degli indirizzi delle informazioni (per questo che dopo un format i dati si possono tranquilamente recuperare), controlla i settori marchiando quelli andati male e sostituendoli con dei sani dalla cache del disco (posto che esistano), e crea delle nuove tabelle di indirizzi che poi verrano usate per immagazzinare dati
alexio22
20-04-2003, 00:51
ok, grazie della spiegazione
Ciao
Puccio84
20-04-2003, 11:20
Ragazzi, ma la formattazione a basso livello elimina le partizioni?
ps: ci sono virus che resistono alla formattazione normale e vanno eliminati con la formattazione di basso livello???
dino_sauro00
20-04-2003, 11:46
Ragazzi, ma la formattazione a basso livello elimina le partizioni?
Si'. Il disco ritorna nello stato in cui era appena l'hai comprato
ci sono virus che resistono alla formattazione normale e vanno eliminati con la formattazione di basso livello???
Si' c'e' una tipologia di virus che resisterebbe ad una formattazione normale (sarebbero i virus MBR). In questo caso pero' basta riscrivere l'MBR e 6 apposto o ovviamente usare un Antivirus buono adeguatamente aggiornato. Insomma non c'e' bisogno di usare delle maniere cosi' forti per eliminare un virus (almeno spero :D )
Puccio84
20-04-2003, 15:21
e cosè questo MBR??? Mi spieghi mejo come funziona e dove posso trovarlo?
E' da parecchio tempo che ogni volta che faccio partire un qualunque gioco 3d questo si pianta subito, nonostante varie formattazioni!!!
Ho provato a cambiare tutte le periferiche, ma niente! Le un iche cose che non ho cambiato sono hd, mb, e cpu(quest'ultima non credo abbia problemi perchè il pc fa senza problema anche le operazioni + pesanti!)
Forse ho qlchè virusssssssss parecchi tenace :confused: :muro: :confused:
dino_sauro00
21-04-2003, 01:14
Il MBR (Master Boot Record) e' un piccolo "programma" (che di solito sta nei primi settori del hard disk) che viene eseguito quando il tuo computer comincia a fare il boot. Questo programmino comincia il processo del caricamento verificando nella tabella delle partizioni quale partizione deve usare per continuare a caricare.
Riguardo al tuo problema escluderei con quasi assoluta certezza che si tratti di un virus. Penso piu' che altro sia un fatto attribuile a qualche errore o di configurazione o di installazione. Credo pero' che non possiamo continuare questa discussione in questa parte del forum perche' poi MM (a proposito auguri di buona Pasqua MM) giustamente si incavola, cancella i nostri account, confisca i nostri PC e ci fa imparare tutti i thread di questo forum a memoria :D
Quindi se vuoi, crea un nuovo thread nella parte Problemi Software o se vuoi possiamo anche parlare tramite PVT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.