View Full Version : Fantastico Knoppix!
Ciao a tutti. Sto scrivendo da Knoppix! E' la prima volta che provo Linux nella mia vita, pur essendo al terzo anno di Ingegneria Informatica (che fallito, direte, e io rispondo: ingnegneria, mica perito informatico!).
Oh, mica niente male!
A parte che sono costretto a scrivere senza lettere accentate siccome non sapevo ancora come settare l'italiano (ora lo so, ma non voglio resettare).
Intanto credo che gli autori di Knoppix vadano elogiati: posso provare linux senza installare, partizionare o quant'altro, e mi ha riconosciuto tutto l'hardware! Peccato che non sia agevole da Knoppix accedere ai dischi.
Ma spero proprio di riuscire ad affezionarmi a Linux. L'interfaccia mi pare veramente bella e intuitiva, non capisco tutti quelli che mi dicevano "linux lo installi e poi ti accorgi che non funziona/non ti piace/risulta troppo difficile e lo cancelli!". Io sarei ben felice di poter liberarmi da Uindous, oltretutto XP non lo posso soffrire.
Ho fatto un po' di confusione, ma ho sonno! Mi sentirete ancora, spero!
Hai provato la 3.2 con kde3.1? E' favolosa!
... Peccato che non sia agevole da Knoppix accedere ai dischi
perchè?
sinergine
10-04-2003, 13:39
Scusate se mi aggancio alla discussione:
La ISO è di 717 MB: dove la msterizzo dopo?
E' 700 mb = 717000 kb circa
lnessuno
10-04-2003, 18:53
prova anche morphix... a me era piaciuta di più, pur essendo un live cd
WizardAMD
10-04-2003, 19:26
Originally posted by "sinergine"
Scusate se mi aggancio alla discussione:
La ISO è di 717 MB: dove la msterizzo dopo?
La puoi masterizzare benissimo con un cd-burner (tipo NERO) in un cd da 650Mb (io l'ho fatto e va benissimo), senza assolutamente usare l'overburning...;)
Ciao!!:D
Originally posted by "lnessuno"
prova anche morphix... a me era piaciuta di più, pur essendo un live cd
che differenze rispetto a knoppix 3.2??
lnessuno
10-04-2003, 20:47
Originally posted by "friwer"
che differenze rispetto a knoppix 3.2??
c'è molta meno roba (secondo me è meglio, con troppa roba uno rischia di confondersi) e c'è in 2 versioni: una da 180mb con icewm, e una da circa 450 con gnome 2.2... :)
kenzok77
10-04-2003, 23:49
il kernel dovrebbe essere il 2.4.20
sapete se sia il vanilla o se sia patchato?
in particolare mi interesserebbe il supporto per il dma dei chipset
nforce2, che sara' disponibile (ufficialmente) solo dal 2.4.21.
Originally posted by "Stephan"
(che fallito, direte, e io rispondo: ingnegneria, mica perito informatico!)
qualche problema coi periti informatici?
Ikitt_Claw
11-04-2003, 08:23
Originally posted by "Stephan"
Ciao a tutti. Sto scrivendo da Knoppix! E' la prima volta che provo Linux nella mia vita, pur essendo al terzo anno di Ingegneria Informatica (che fallito, direte, e io rispondo: ingnegneria, mica perito informatico!).
Questa mica l'ho capita...
Ma spero proprio di riuscire ad affezionarmi a Linux. L'interfaccia mi pare veramente bella e intuitiva, non capisco tutti quelli che mi dicevano "linux lo installi e poi ti accorgi che non funziona/non ti piace/risulta troppo difficile e lo cancelli!".
Beh, sai, certi luoghi comuni, specie tra i windowsauri piu` incalliti, sono duri a morire...
a me su mio pc pentium III 1000 la knoppix 3.1 da cd gira che è una scheggia, la 3.2 gira sì ma non va mica tanto bene, è pesante da cinema
non avrei mai immaginato così tanta differenza traq una versione e l'altra
comunque le uso solo come cd di soccorso per debian :D :D :D
sinergine
11-04-2003, 09:44
Originally posted by "Stephan"
L'interfaccia mi pare veramente bella e intuitiva, non capisco tutti quelli che mi dicevano "linux lo installi e poi ti accorgi che non funziona/non ti piace/risulta troppo difficile e lo cancelli!".
Viene detto perchè anche loro lo hanno sentito dire, basta installare una mandrake per accorgesi che sembra di avere a che fare con win.
Secondo me l'unico appunto è ancora la gestione pacchetti e l'installazione del software che è un pò complicata
lnessuno
11-04-2003, 12:04
Originally posted by "sinergine"
Viene detto perchè anche loro lo hanno sentito dire, basta installare una mandrake per accorgesi che sembra di avere a che fare con win.
Secondo me l'unico appunto è ancora la gestione pacchetti e l'installazione del software che è un pò complicata
con mandrake forse... con debian installare software è più semplice che con windows!!! :eek:
kenzok77
11-04-2003, 16:39
Originally posted by "lnessuno"
con mandrake forse... con debian installare software è più semplice che con windows!!! :eek:
nooooo :D
con windows inserisci il cd, aspetti l'autorun e poi clikki yes fino al reboot.
non richiede di toccare la tastiera ed impegno cerebrale.
con debian devi SCRIVERE: apt-get install nomepacchetto
ed in certi casi addirittura rispondere a domande in modo sensato
con le rmpvarie, vai di rpm con le dita incrociate :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.