PDA

View Full Version : SUSE server


ani
09-04-2003, 17:30
ho il vecchio PC che voglio trasformare in un server con OS Linux SUSE8.1 al quale voglio collegare il nuovo che ha OS WinXP, il tutto con due schede USrobotics perfettamente riconosciute dai rispettivi sistemi e collegate tra loro con un cavo a "X" è la prima volta che affronto un problema del genere...come faccio?

breve POINT LIST grazie....

marcello81
09-04-2003, 17:43
Rispondo lato SUSE (Win XP mi ha fatto molto penare per configurare una rate):
Per configurare la scheda di rete della SUSE il modo più semplice è usare il programma linuxconf (non so se nella SUSE c'è nella Mandrake sì), altrimenti, se vuoi smanettare in console ti basterà scegliere gli indirizzi IP dei due computer (qualcosa come 10.0.0.1 e 10.0.0.2) e dare, come root, il comando

ifconfig eth0 10.0.0.1 netmask 255.255.255.0

Per fare in modo che la scheda si configuri automaticamente all'avvio dovrai smanettare un po' tra gli script di avvio (che sulla Mandrake e sulla slackware sono in /etc/rc.d) e inserire lì la configurazione (non con la stessa sintassi) . Poi, se vuoi, puoi dare dei nomi ai computer: se non vuoi usare linuxconf, devi modificare il file /etc/hosts più o meno così:

10.0.0.1 <nome_computer_server>
10.0.0.2 <nome_computer_client>

Se il comando ping <nome_computer_client> funziona, vuol dire che i due computer si vedono e puoi procedere ad installare tutti i server che vuoi.