fratellino76
09-04-2003, 15:56
ciao a tutti, premetto che sono un neofita in materia di oc, dispongo di una mobo Shuttle AK35gt2 (kt333), cpu 1800+ thoro A ( con un dissipatore Spire in rame ) e 256 mb DDR pc2700 di marca infame.
la cpu pare che risponda egregiamente alle variazioni di clock, attualmente mi trovo a 147 di fsb ( con le memorie impostate allo stesso valore della cpu ) Vcore 1.55 con il moltiplicatore a 12.5 ( valore massimo ) quindi 1840mhz; sistema stabile con temperatura di 40°, quindi tutto ok.
Le mie domande sono due:
- a questa frequenza di fsb mi pare inizino a soffrire il bus pci e l'agp, nel bios ( che ho già aggiornato all' ultima release ) non trovo i parametri configurabili relativi ai divisori, quindi come posso fare ?
- come è possibile che una mobo che supporta fino ad XP3000+ ( con l'ultimo bios ) abbia il valore max di moltiplicatore a 12.5 ??
grazie per l'aiuto, ciao
la cpu pare che risponda egregiamente alle variazioni di clock, attualmente mi trovo a 147 di fsb ( con le memorie impostate allo stesso valore della cpu ) Vcore 1.55 con il moltiplicatore a 12.5 ( valore massimo ) quindi 1840mhz; sistema stabile con temperatura di 40°, quindi tutto ok.
Le mie domande sono due:
- a questa frequenza di fsb mi pare inizino a soffrire il bus pci e l'agp, nel bios ( che ho già aggiornato all' ultima release ) non trovo i parametri configurabili relativi ai divisori, quindi come posso fare ?
- come è possibile che una mobo che supporta fino ad XP3000+ ( con l'ultimo bios ) abbia il valore max di moltiplicatore a 12.5 ??
grazie per l'aiuto, ciao