PDA

View Full Version : XP1800+, aiutate un neofita


fratellino76
09-04-2003, 15:56
ciao a tutti, premetto che sono un neofita in materia di oc, dispongo di una mobo Shuttle AK35gt2 (kt333), cpu 1800+ thoro A ( con un dissipatore Spire in rame ) e 256 mb DDR pc2700 di marca infame.
la cpu pare che risponda egregiamente alle variazioni di clock, attualmente mi trovo a 147 di fsb ( con le memorie impostate allo stesso valore della cpu ) Vcore 1.55 con il moltiplicatore a 12.5 ( valore massimo ) quindi 1840mhz; sistema stabile con temperatura di 40°, quindi tutto ok.
Le mie domande sono due:
- a questa frequenza di fsb mi pare inizino a soffrire il bus pci e l'agp, nel bios ( che ho già aggiornato all' ultima release ) non trovo i parametri configurabili relativi ai divisori, quindi come posso fare ?
- come è possibile che una mobo che supporta fino ad XP3000+ ( con l'ultimo bios ) abbia il valore max di moltiplicatore a 12.5 ??

grazie per l'aiuto, ciao

Abigor
09-04-2003, 16:06
Non conosco la tua mobo, ma se è come la mia non credo che tu possa impostare manualmente i rapporti tra fsb e pci o agp. Quando modifichi l'fsb guarda a quanto arriva il pci (es 166/33). Ti consiglio di non salire sopra i 37 di pci, anzi sarebbe meglio restare in specifica.
Per la seconda domanda credo che gli xp 3000+ abbiano i molti già bloccati sopra i 12.5 e quindi non li devi modificare via mobo come per i proci + bassucci.
Ciauz

fratellino76
09-04-2003, 16:52
innanzitutto grazie per la risposta, quindi se ho capito bene impostando il fsb a 166 i divisori si adeguano automaticamente ai valori corretti ?

è cosi?

Abigor
09-04-2003, 17:20
Dovrebbe essere così dato che hai il chipset kt333 che supporta le pc2700, ma ti consiglio di chiedere a chi ha la tua stessa mobo, non si sa mai.
Ciauz :)

fratellino76
10-04-2003, 07:47
grazie mille abigor, mi sembra di aver capito che qui non ce l'ha nessuno per cui provo in qualke altro forum

a risentirci

fpucci
10-04-2003, 10:41
Non conosco la tua MoBo, ma mi chiedevo se nel BIOS non esistesse nessuna indicazione della frequezna PCI/AGP correntemente impostata al variare dell'FSB?

Penso che con Kt333 dovrebbe esserci il divisore 1/5, perciò ipostando FSB=166 dovresyti aver epci e agp di nuovo in specifica.

Normalmente si consiglia di non salire oltre il12% fuori specifica (circa 37Mhz di PCI). Poi dipende dagli HD, che sono quelli più sensibili ai fuori-specifica; in genere tengono quasi tutti bene fino a 37Mhz, ma non è una regola assoluta.

Ciao

fratellino76
10-04-2003, 11:15
purtroppo no, almeno io ho guardato dappertutto e non ho trovato nessun riferimento, per avere info sulle frequenze devo, sotto windows, usare prog tipo sandra, comunque stasera provo a settare il fsb a 166 e vedo cosa succede.

grazie per la risposta e ciao