PDA

View Full Version : Come raffreddare velocemente il case(pensavo....vedi evoluz)


Ciaba
09-04-2003, 15:21
.......allora premetto che ho un case autocostruito orizzontale con base in marmo. Dopo che mi é balenata in testa l'idea che l'aria soffiata su un corpo raffredda meglio di quella aspirata dal corpo stesso(fate la prova con la vostra mano soffiandoci e aspirando dalla stessa distanza ;) ), ho deciso che era giunto il momento di fare alcune modifiche all'interno del case. Ieri sera ho messo in atto il piano diabolico :D. In pratica ho invertito il flusso generale all'interno del case e quindi nel dettaglio: ho girato la ventola sul dissy della CPU, quella dell'alimentatore e quella(che era) dell'ingresso aria. La ventolina sulla sk vid l'ho lasciata inalterata perchè anche a 312\620 non scalda e il flusso che genera mi serve per smuovere "zone d'ombra" tra le skede PCI.
Risultato??: da 43\32-49\36(con ventolina sul kt400) a 32\31-39\35(senza ventolina sul kt400). :D
.........hehe.......considerato che nel case ho: XP Palomino1900+, 2 HD sempre attivi, ventole di ingresso\uscita a basso regime(2800)......non mi sembra un risultato da buttare via :D .................e pensare che mentre mi prestavo all'operazione credevo di dover stare pronto a spengere tutto per colpa della temp........ che bellezza il metodo empirico....... :cool: ;) ;)

Ciaba
09-04-2003, 21:53
é mai possibile che ho trovato un sistema pe raffreddare senza cambiare niente e senza spendere un eruo e non interessa a nessssuuuunnnnooooooo................................................ :pig:

superdiego
09-04-2003, 22:01
ma se hai un case con una bella chiusura "quasi ermetica" tipo chieftec con i vari pannelli di insonorizzanti non ti rimane l'aria calda all'interno?
avendo una cpu xp2000 overclockata a 2200 la temperetatura e' abbastanza elevata.... l ventole che "sputano" l'aria all'esterno sono essenziali, almeno una direi! :eek:

Ciaba
10-04-2003, 00:05
.........non ho capito bene cosa intendi ma la ventola che sputa fuori l'aria c'é ancora ed è quella che prima dell'operazione sopradescritta immetteva aria all'interno........Per capirsi: l'aria entra dall'alimentatore e esce dal frontale, in basso del case........Comunque sia se la ventola sul dissipatore del processore la giri in modo che l'aria venga soffiata sulla cpu vedrai che le cose miglioreranno di molto(solo se hai 2 ventole in\out)........L'aria calda in un case come quello che hai descritto, pùò tendere a stagnare proprio per la assurda mania di tenerli e progettarli in verticale, ma se vuoi fare una prova basta che lo metti su un fianco(con la MB orizzontale). Inoltre se posizioni l'HD sulla "strada"del flusso d'aria ingresso\uscita abbassi ancora la temp. La ventola sul chip MB non consiglio di toglierla in caso di OC.
NN sò se ho risposto alla tua domanda ......comunque in caso di dubbio chiedi.........

Ciaba
10-04-2003, 00:10
...dimenticavo......se vuoi fare un raffreddamento a regola d'arte il case DEVE ESSERE ERMETICO.... e provvisto di 2 ventole(in\out) di almeno 8(non importa che facciano tanti giri basta che siano uguali) .....l'aria che entra e che esce deve passare solo ed unicamente dalle ventole. Chi smonta i pannelli laterali perchè pensa di fare il figo.........di raffreddamento ne capisce quanto io ne capisco di fisica atomica ;) .

FATAL
10-04-2003, 10:42
Senza pannelli laterali guadagni molti piu gradi di quanto fai con le ventole... io ho provato con 2 ventole da 12x12(!!!).

Il miglior compromesso l'ho trovato aprendo i pannelli e mettendo una ventola da 12x12 a 5v che soffia da "fuori" sulla ventola della cpu. :p

ugigi
10-04-2003, 10:45
ma come si fa a diminuire i giri delle ventole 8x8 da 2500 giri a meno per evitare rumori di sottofondo
con spedfan non ci riesco

Ciaba
10-04-2003, 12:22
.....Xfatal
.se con 2 ventole da 12 hai bisogno di aprire i pannelli laterali..hai qualche serio problema nel case o le hai messe nei posti + sbagliati dell'universo .Fidati....... :D

Ciaba
10-04-2003, 14:32
...aggiornamento......La ventola che sputa aria sulla cpu provocava(per via delle alette del dissy ultrafini), una risonanza che dava origine a un sibilo abbastanza fastidioso. il problema é stato eliminato con due striscioline di gomma (prelevate da un tappetino mouse vecchio), messe nelle due fessure della staffa di aggancio, trsversali quindi a tutte le alette.
sono riuscito anche ad abbassare di circa 2
° la temp del chip con la semplice aggiunta(sul dissipatore passivo originale), di una placchetta di alluminio prevevata da un vecchio alimentatore. ;)

l.golinelli
10-04-2003, 14:38
Ma se io metto solo una ventola nel Case è meglio che butti dentro l'aria o fuori? :confused:

Ciaba
10-04-2003, 15:30
...non ho capito se parli di quella dell'alimentatore o se di una oltre a quella :confused:

l.golinelli
10-04-2003, 15:43
Oltre a quella dell'ali ne voglio mettere un'altra per ventilare il Case... Deve buttare o aspirare aria?

n|ko
10-04-2003, 16:01
dentro ad un normale case cio 10 ventole 8*8 che buttano 8 indentro e sopra due che succhiano aria calda.temperature 29 skeda madre 43 procio (palomino xp 1800 a 1833 reali )insomma credo che sia fresco fresco o sbaglio!

l.golinelli
10-04-2003, 16:06
Minchia... Non ma io volevo metterne solo una così ho meno rumore e poi ho un Duron 1.3 Ghz non overclockato...

;)

Ciaba
10-04-2003, 17:12
X Njco
...ecco un esempio di cosa non fare. Io con 2 ventole da 8 a basso regime stò a 34\34(media) con un Palomino 1900+ senza ventola sul dyssi del Chip Mb........vedi un pò te.

x I.golinelli
...Se l'alimentatore butta fuori, mettila a buttare dentro. Pensa a un fiume e capirai meglio come funzionano i flussi d'aria. La dinamica dei fluidi la si può applicare abbastanza coerentemente alla dinamica dell'aria "flussata"(con tutte le differenze del caso......che ovviamente lo stato fisico impone).

n|ko
10-04-2003, 17:49
sai a quanto sto con un palomino 1800 non overcloccato senza ventola sul northbridgt a 32 gradi e moterboard 24 gradi sputaci un po sopra

l.golinelli
10-04-2003, 17:53
Originally posted by "Ciaba"

X Njco
...ecco un esempio di cosa non fare. Io con 2 ventole da 8 a basso regime stò a 34\34(media) con un Palomino 1900+ senza ventola sul dyssi del Chip Mb........vedi un pò te.

x I.golinelli
...Se l'alimentatore butta fuori, mettila a buttare dentro. Pensa a un fiume e capirai meglio come funzionano i flussi d'aria. La dinamica dei fluidi la si può applicare abbastanza coerentemente alla dinamica dell'aria "flussata"(con tutte le differenze del caso......che ovviamente lo stato fisico impone).

Grazie, infatti pensavo di fare così... :)

Ciaba
10-04-2003, 18:23
X n|co
......Io non sputo sopra a niente ma se ottieni quelle temperature con 10 ventole.......... :D

Aggiornamento al primo post:.....con l'incalzare di n|co(e lo ringrazio) ho rimesso mano alla direzione dei flussi all'interno del case. Ho rigirato le due ventole di ingresso e uscita. L'aria che passava dall'aliment ed entrava nel case era troppo calda(causa il basso numero di giri della ventola), il sistema si stabilizzava sui 34\34 ma era un calore diffuso a tutta la struttura e ai diski. Ora stò con35\28 e calore circoscritto all'area del proc\alim................ mentre i dischi che sono di fronte alla ventola di ingresso stanno sui 16\19...........Quindi la modifica + produttiva da fare è quella della ventola del process.............................in evoluzione.