View Full Version : Costruirsi un joystick
pippo985
09-04-2003, 13:46
Ciao a tutti,
ho rimediato da un amico pulsanti e joystick (nuovi nuovi :D :D ), ma adesso devo creare un "case".
Sapete dove posso trovare qualche progettino?
Oppure qualche consiglio?
Ringrazio anticipatamente coloro che mi risponderanno.
Ciao.
http://www.arcadecontrols.com
trovi una miriade di progetti, anche di cabinati interi....
se serve un consiglio per la codifica di una tastiera visita la mia page, sotto "keyboard hack", anche se è ancora in fase di costruzione...
ciao
pippo985
09-04-2003, 16:56
Scusami, la tua home? :)
Originally posted by "pippo985"
Scusami, la tua home? :)
ti dice qualcosa la casetta col www affianco? ;)
c'è un'altro sito in italiano, con il progetto completato, che usa la porta joystick:
http://www.geocities.com/SiliconValley/Peaks/8233/arcade.htm
ciao!
dai un'occhita a quello che ho fatto io se ti piace, link in signature. ;)
ciao!!
pippo985
10-04-2003, 16:52
Putroppo ho casa piccola :( :( :( .
Però mi hai dato anche l'idea di usare dei joystick USB.
Inizialmente nel volevo fare uno interamente in plexyglass, ma sto incontrando mille difficoltà.
Originally posted by "pippo985"
Putroppo ho casa piccola :( :( :( .
Però mi hai dato anche l'idea di usare dei joystick USB.
Inizialmente nel volevo fare uno interamente in plexyglass, ma sto incontrando mille difficoltà.
Io non ti consiglierei l'usb! la tastiera ha risposta più immediata, e la ps/2 è una risorsa che il pc ha nel sangue.... l'usb ha dei casini enormi, rispetto alla tastiera!
Se vuoi puoi costruirti o farti costruire un replicatore di porta ps/2 guarda su questo sito:
http://home.t-online.de/home/stephan.hans/tricks.htm#DUAL-KEYBOARD%20Circuit
e puoi usare sia tastiera, sia joystick!!!
(vuoi mettere trovare una tastiera usata e comprare 15 componenti elettronici rispetto a comprare 2 joy usb?) ;)
ciao!
Originally posted by "skazzo"
Io non ti consiglierei l'usb! la tastiera ha risposta più immediata, e la ps/2 è una risorsa che il pc ha nel sangue.... l'usb ha dei casini enormi, rispetto alla tastiera!
(vuoi mettere trovare una tastiera usata e comprare 15 componenti elettronici rispetto a comprare 2 joy usb?) ;)
ciao!
ehm, ti sbagli, e' l'usb che risponde + velocemente della tastiera ps/2 e non ha i limiti del massimo numero di tasti premuti contemporaneamente come le tastiere ps/2.. tasti che comandano su altri ecc.. ;)
addirittura mi ricordo che 3 anni fa, quando giocavo a quake3 in rete cambiai il mio mouse logitech ps/2 con uno identico usb xche' andava meglio proprio perche' rispondeva meglio. ;) :p
Originally posted by "Vyper"
dai un'occhita a quello che ho fatto io se ti piace, link in signature. ;)
ciao!!
Grandissimo,non avevo mai visto nulla del genere.
:eek: :eek: :eek: COMPLIMENTI
Originally posted by "Vyper"
ehm, ti sbagli, e' l'usb che risponde + velocemente della tastiera ps/2 e non ha i limiti del massimo numero di tasti premuti contemporaneamente come le tastiere ps/2.. tasti che comandano su altri ecc.. ;)
addirittura mi ricordo che 3 anni fa, quando giocavo a quake3 in rete cambiai il mio mouse logitech ps/2 con uno identico usb xche' andava meglio proprio perche' rispondeva meglio. ;) :p
beh, bisogna sbattersi un po' per trovare la giusta configurazione, ma da quanto ho sentito in giro tra tastiera ps/2 e USB è di gran lunga meglio quella ps/2! poi io non ho ancora provato, comunque non mi va di comprare un joypad per squartarlo... mentre le tastiere vecchie le trovi dappertutto.....ne ho recuperata una che stavano per buttare in un cassonetto!!!!
ciao!
Originally posted by "skazzo"
beh, bisogna sbattersi un po' per trovare la giusta configurazione, ma da quanto ho sentito in giro tra tastiera ps/2 e USB è di gran lunga meglio quella ps/2! poi io non ho ancora provato, comunque non mi va di comprare un joypad per squartarlo... mentre le tastiere vecchie le trovi dappertutto.....ne ho recuperata una che stavano per buttare in un cassonetto!!!!
ciao!
ok ok, :D io resto del mio parere cmq: con la tastiera buttata hai speso meno sicuro!!
Se la dovevi comprare e' un altro discorso xo'.
ciao!!
Originally posted by "Vyper"
ok ok, :D io resto del mio parere cmq: con la tastiera buttata hai speso meno sicuro!!
Se la dovevi comprare e' un altro discorso xo'.
ciao!!
non voglio certo criticare il tuo lavoro, anzi, complimenti!
certo che non vado a comprarmi una tastiera nuova per distruggerla!!!!
beh, buon divertimento!
Originally posted by "skazzo"
non voglio certo criticare il tuo lavoro, anzi, complimenti!
No no, non ci siamo capiti :D eheh, io dicevo a proposito di interfaccia usb-ps/2 cioe' secondo me vanno meglio i joy sull'usb che non collegati come tastiera sulla ps/2, ecco tutto, il resto del lavoro e' a parte e non c'entra. ;)
Cioe' io vedo solo svantaggi a tenerli sulla ps/2, ecco tutto, se magari mi dici dove c'erano scritti i vantaggi che andava meglio ehheh :D cosi' magari mi convinco, nessuna critica e.. solo vorrei fare un discorso costruttivo x vedere quale e' meglio delle 2 soluzioni come interfaccia. ;)
ok, forse è meglio che chiarisco la mia posizione, visto che non vorrei passare per uno che parla e basta.... :D
Dunque, per "criticare il tuo lavoro" intendevo dire "discriminarlo perchè usa l'USB invece della porta ps/2", ma lascia perdere, era solo per dire che per me tutti quelli che si smazzano per far sopravvivere l'arcade e il suo mondo meritano rispetto.... :cool: :cool:
Ritornando al discorso principale, vediamo....
Ammetto la mia ignoranza e la poca voglia (e tempo) di fare le dovute prove per smentire o meno quello che mi si dice; e ammetto pure che non ho mai valutato prima d'ora l'pzione "joypad USB".
La mia tesi era fondata su alcuni punti che possono essere completamente sbagliati, ma il mio sapere ha un limite ;) . Ecco i punti:
1.L'USB ha creato problemi a me (non riuscivo a stampare con il modem adsl attaccato) e ad amici (o funziona scanner, o funziona stampante; lo scanner funziona a colpi; ecc....), quindi cerco di starne alla larga, se posso :p
2.L'USB è supportato solo dall'ultima release di win95, anzi facciamo 98 perchè il 95c era pieno di problemi....-> in dos ho i miei dubbi che funzionino a dovere!
3.La ps/2 ora e il din prima sono porte riconosciute direttamente da bios prima di altre, e solitamente le tastiere funzionano sempre semplicemente con un plug->no configurazione/driver....
4.Da alcune discussioni su emuita mi è stato consigliato di diffidare dell'IPAC o di altri codificatori USB (a dire la verità sono anche ps/2...) in quanto c'è bisogno di passare per driver e la loro risposta non è migliore della tastiera, anzi....
da qui ho collegato che la ps/2 è meglio dell'USB.
Certo, per far funzionare egregiamente una tastiera hackata (la mia è in fase di elaborazione) bisogna studiarci su un po'. E che posso utilizzare solo ( :confused: ) 6 tasti per giocatore, in quanto avrei effetti indesiderati...
ora sta a te a convincermi!!!! ;) ;) ;)
ciao!
beh, x quello che ti posso dire io, i problemi che hai avuto con i device usb sono collegati + a cattivo supporto software se usavi win95 :confused: .. poi se usavi il 98 ecc forse dipendeva anche dall'hardware.. chiaramente anche con OS + moderni, tipo dal ME in poi se hai le prime mobo con le usb puoi avere sempre qualche noia..
Io sinceramente non ho mai avuto problemi con l'usb, e ho scanner, mouse, webcam, fotocamera dgt, 2 joy e prima anche la stampante.. ora uso winXP e ho una mobo molto recente. ;)
Cmq il mouse usb mi andava benissimo anche quando avevo il win98 su i440BX.
Il fatto che determinate porte siano riconosciute e quindi supportate gia' a livello di bios non vuol dire che non abbiano un driver.. :D non significa nulla... ogni dispositivo presente nel pc ha un driver che ne permette il funzionamento... qualsiasi OS si usi.
I bios moderni ad esempio forniscono supporto anche x le tastiere usb in maniera nativa (mai provato se funziona :p ho ancora la mia IBM ps/2 a microswitch del mio vecchio 486 :D) ... e soprattutto non e' affatto vero che solo xche' credi di non installare un driver x la tastiera ps/2 (che c'e' ed e' integrato in windows o nel dos se usi dos) questa sia + veloce di un device usb... anzi... la velocita' di risposta dipende da come e' fatto il bus.. dalle latenze.. dalla velocita' dello stesso e dalla banda disponibile in relazione alle informazioni che devon passare (trascurabile in questo caso)..
Fidati che risponde molto prima l'usb che la ps/2, almeno questa e' la mia esperienza e sicuramente non ho tasti che comandano su altri e posso premerli anche tutti insieme che cosi' vengon riconosciuti e non mi beeppa lo speaker ... :D
L'unico vantaggio che avresti col joy ps/2 secondo me e' che hai piena compatibilita' con emulatori dos e/o emulatori in stato primordiale che non supportano le periferiche direct input, x il resto col mame non ci son problemi e nemmeno con l'epsxe.. altri non ne ho provati. ;)
Pero' ti posso dire che col ps/2 devi partire o col joy o con la tastiera a meno che non ti fai un connettore che esce dalla tastiera a cui collegare il joystick all'occorrenza... non proprio comoda come soluzione visto che ti resta il connettore volante sulla scrivania che esce dalla tastiera..
Cioe' con l'usb vai tranquy al 100%, xche' lo colleghi come ti serve e come lo devi staccare x tirarlo via dalle ba**e :D lo stacchi.. senza dover riavviare la macchina cosa che non farai mai se ti e' appena partito un download nel winMX dopo una coda di 3 ore :p ...
Dopo questo :p fai la scelta migliore a seconda delle tue esigenze cmq eheheh lungi da me il volerti convincere x forza che e' mejo usb... anche ps/2 ha i suoi vantaggi.
Ciao!!
Se ti puo' essre d'aiuto, ti posto uno schema che ho trovato sul web quando cercavo info x il joy e mi stavo orientando anch'io alla versione ps/2 derivato da tastiera.
Poiche' non so se tutte le tastiere sono uguali dentro, anzi e' + probabile di no :) ma non lo so, verifica la correttezza di questo schema, sicuramente e' + facile verificare che non seguire le piste ex novo sulla membrana.
Cmq il tizio dice che ci sono 28 piste.
Ovviamente dalla combinazione a 2 a 2 di questi contatti vengono riconosciuti i diversi tasti, ecco la lista:
1) [§ù] [°à] [çò] [éè] P [=0] [?'] [_-]
2) [F7] [F8] [)9] O L [:.]
3) [;,] K I 8 [F6] [^ì] [*+]
4) [&6] [/7] Y U J H N M
5) [Backspace] [F10] [F9] [F5] [Space]
6) [$4] [%5] R T F G V B
7) [1tn] [4tn] [BlocNum] [Basso] [Canc] [F11]
8) [Scorri Menu Dx] [F2] [F3] [F4] [£3] E D C
9) [/]tn [8]tn [5]tn [2]tn [0]tn [Destra] [F12] [Ins]
10) [F1] S W X ["2] [<>] [Caps Lock]
11) tn [9]tn [6]tn [3]tn [.]tn [Pag su] [Pag giu] [-]tn
12) [Esc] [|\] [Tab] [!1] Q A Z
13) [Su] [Sinistra] [Invio]tn [+]tn [Pausa] [Home] [Fine]
14) [Shift Sx] [Shift Dx]
15) [AltGr] [Alt] [Stamp] [BlocScor]
16) [CtrlDx] [CtrlSx]
17) [F6] [F5] [F4] [Esc] [<>] [Alt Sx] G H [Su] [0]tn [.]tn
18) [4]tn [5]tn [6]tn [F7] [F3] [Tab] [Caps Lock] [Shift Sx] [*+] [éè] [BackSpace] T Y
19) [Canc] [Ins] [Home] [Pag Su] [F9] [F8] [?'] [^ì] [%5] [&6] [F1] [F2] [|\] [Ctrl Sx]
20) [Pag giu] [Fine] [Stamp] [F12] [F11] [F10] [(8] [)9] [=0] [!1] ["2] [£3] [$4]
21) [7]tn [8]tn [9]tn [0]tn [Bloc Scorr] U I O P R E W Q
22) [Invio]tn [1]tn [2]tn [3]tn [çò] L K J F D S A
23) [Bloc Num] [/]tn tn [Pausa] Z X C V M [;,] [:.] [Shift Dx] [Ctrl Dx]
24) B N [Spazio] [AltGr] [Scorr Menu Dx] [Sinistra] [Basso] [Destra] [-]tn [_-]
25)[Win Dx]
26)[Win Sx]
27)[Win Sx] [Win Dx]
La scritta tn corrisponde al tasto asterisco sul tastierino numerico
Ripeto che non e' roba mia, se avessi ancora il link lo metterei, invece ho solo un txt copiato dal web, quindi se l'autore :D dovesse leggere non mi denunci!!! :D:):p
E ora buona notte!!!
P.S. xche' il forum senga 1 ora indietro?? son le 4 :eek: azz... notteeee!!
grazie delle spiegazioni, lo so che l'usb è più veloce, e mi sono dimenticato di dirti che il progetto originale prevede la costruzione di un cabinato MAME, ossia attaccare un pc non troppo nuovo al monitor e ai controlli dell'arcade.
Il computer quindi dovrebbe avviarsi automaticamente in mame (o meglio qualche frontend che supporta mame e altri emulatori), quindi la tastiera non dovrebbe servirmi. Anche se dovesse, basta costruire, come dicevo qualche post fa, un circuito che permette di utilizzare 2 tastiere contemporaneamente....
Spero bene che l'usb sia migliore della ps/2, altrimenti staremmo "involvendo!"
Hai ragione, anche tastiera e mouse hanno bisogno di driver, ma diciamo che le tastiere sono "universali", non ho mai dovuto inserire un dischetto per installare tastiere di nessun tipo!
Come hai detto tu, poi, alcuni emulatori non sono il massimo con i joypad....
Il circuito della tastriera varia da modello a modello, se guardi la mia webpage troverai la mia matrice.... che è una 8x16->max 16 tasti contemporanei -> 8 tasti x player -> 6tasti x player + 2joy x player (alto-basso, come sinistra-destra, non possono essere premuti assieme)
ciao!!!
be, cosi' il discorso cambia poiche' nel cabinato e' un'altra storia. ;)
Ti dico che ne mio caso visto che devo collegare e staccare i joy al pc che uso x tutto credo che sia molto meglio l'usb, anche per la possibilita' di attaccare e staccare i joy a caldo.
Nel cabinato invece credo sia meglio la tastiera, proprio xche' magari metti su un pc vecchio dedicato... ;)
Infine, utlimo dettaglio, anche i miei joy non hanno bisogno di driver, li attacchi e vengono riconosciuti da soli come joy generici dgt 2 assi 8 pulsanti, senza ne' floppy ne' cd. :D
ciao!!
"A OGNUNO IL SUO CONTROLLER" allora! :D
complimenti ancora!
quando ho finito la barca di lavori che ho iniziato e recupero il cabinato, posterò un po' di foto!!!!
ciao a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.