PDA

View Full Version : Moby Disk: 30GB di capienza in poco spazio


Redazione di Hardware Upg
09-04-2003, 13:35
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9726.html

Interessante soluzione di storage basata su hard disk da 2,5" dotata di interfaccia USB 2.0/1.1 dalla capacità di 30GB, il tutto in uno chassis metallico dagli ingombri estremamente ridotti

Click sul link per visualizzare la notizia.

ballero
09-04-2003, 13:41
davvero un bel prodottino ;)

cacchione
09-04-2003, 14:20
ma sul serio la porta ps/2 eroga tanta energia da alimentare un hard disk? credo che l'alimentazione dell' hard disk provenga sia dall' usb che dalla porta ps/2...
inoltre, sarà possibile inserire un hard disk da 3,5" al posto di uno da 2,5 rinunciando allo chassis ? (credo che però in questo caso le richieste di alimentazione siano eccessive..)

Wonder
09-04-2003, 14:27
Mi sembra una cosa schifosa. Il mio iPod è piu piccolo, è firewire e tiene 20 Gb. E ora sta uscendo quello da 30 e da 40 Gb delle stesse dimensioni. Ahh...dimenticavo...legge anke gli Mp3, ha il disply, la rubrica, l'agenda con gli appuntamenti, e ci puoi installare linux.
In quanto a velocità ho spostato tutti gli Mp3 (5 Gb) in 6 minuti...

Non mi sembra poi cosi tanto interessante questo moby disk...se non nel prezzo

Luca69
09-04-2003, 14:37
Scusa wonder, ma come fa l'iPod a essere piú piccolo se contiene al suo interno lo stesso HD?
Essitono dei casetti esterni con convertire IDE/USB2.0 a cui poi collegare HD/DVD/MAsterizzatori etc. che sono anche refreddati!

Alessandro Bordin
09-04-2003, 14:39
Originally posted by "Wonder"

Mi sembra una cosa schifosa. Il mio iPod è piu piccolo, è firewire e tiene 20 Gb. E ora sta uscendo quello da 30 e da 40 Gb delle stesse dimensioni. Ahh...dimenticavo...legge anke gli Mp3, ha il disply, la rubrica, l'agenda con gli appuntamenti, e ci puoi installare linux.
In quanto a velocità ho spostato tutti gli Mp3 (5 Gb) in 6 minuti...

Non mi sembra poi cosi tanto interessante questo moby disk...se non nel prezzo

Hai fatto un paragone campato in aria, paragoni due cose completamente diverse.

Quanto costa l'iPOD da 20GB? Ti aiuto: 649 euro. Potrei rilanciare, seguendo la tua logica: mi prendo un bel notebook che naviga anche in internet e mi fa giocare a Quake e concludere che il tuo IPOD è quindi una schifezza.


Eppure non mi sembra difficile da capire, non c'è mai fine alle soprese

:rolleyes:

Denton84
09-04-2003, 14:40
otttimo........


appena scenderà un po lo prenderò....altro che cassettino estraibile....quello si che è bello per lo scambio dati :)

JoJo
09-04-2003, 14:42
Wonder... probabilmente l'iPod e questa hanno campi di utilizzo diversi... ke ne pensi?

Golden American
09-04-2003, 14:53
ragazzi io ce li ho gia' in negozio da una vita:
basta comprare lo chassis usb2.0 da 2,5pollici che costa 30 euro e un hd x notebook da qualsiasi capacita'....il tutto ti viene sui 150euro...e va una favola io dentro ci tengo divx a perdere li scarico al negozio e me li vedo a casa...l'usb2.0 funziona alla grande....
ps
vendono anche chassis da 5pollici x HD che hanno interfaccia firewire e usb2.0 e sono comodissimi xche' costano sui 50 euro e dentro ci puoi mettere anche un masterizzatore e cosi' hai un cd-rw portatile con 100euro lo attacchi dove vuoi io x esempio lo uso da portatile a pc fisso o ci metti dentro un dvd o altro basta che sia IDE....l'interfaccia e' IDE to USB2.0 e Firewire...OTTIMI....altro che soluzioni preassemblate che costano un pacco di soldi...
esistono anche gli chassis da 3,5 pollici (50euro) e ci puoi mettere dentro i CD-rw e combo dei portatili....con poco prezzo e spazio hai una unita' flessibilissima....inoltre se dentro ci metti un bel cd-rw 52-24-52....non esiste nulla di cosi' veloce preassemblato il frsby waytec mi pare sia 24x max!

Krull82
09-04-2003, 14:56
Non so se avete notato il led con scritto sotto led!!! Geniale!!! Da soli non ci potevamo arrivare... :)

Golden American
09-04-2003, 14:59
io con lo stesso prezzo ho dentro un HD da 60GB....2,5polici che all'occorrenza infilo nel portatile xche' ho anche su winxp pro...;)
non occorrono driver su xp xche' e' riconosciuto in auto come un semplice HD!

Golden American
09-04-2003, 15:03
ps
il cavo x ps2 serve solo su pc che non riescono a fornire 0,5A sulla usb....ma ormai tutti ci riescono ....anche i portatili....+ datati...grave mancanza e' invece un alimentatore esterno che alcuni forniscono con lo chassis xche' i futuri hd 7200 notebook hanno quasi 1A di assorbimento e non bastera' la sola usb o ps2 a gestirlo...e un dispositivo cosi' lo compri una volta sola e poi aggiorni l'hd quindi x me e' una grave mancanza...anche se molti scrivono OPTIONAL POWER SUPPLY....bah

Wonder
09-04-2003, 15:06
Hey, forse dovevo infarcire il post di faccine animate col sorriso. Il mio post era da leggersi con tono ironico e da sbruffone. Lo so che non sono minimamente paragonabili, soprattutto nel prezzo.

Ma in questo forum dai nervi tesi bisogna stare attenti a quello che si dice. Dopo 30 minuti vi siete aizzati tutti quanti. Non era certo mia itenzione.

pasqua80
09-04-2003, 15:20
Ma per collegarlo devo staccare una PS/2 quindi devo spegnere il pc, quindi niete plug&play???

Alessandro Bordin
09-04-2003, 15:37
Originally posted by "Wonder"

Hey, forse dovevo infarcire il post di faccine animate col sorriso. Il mio post era da leggersi con tono ironico e da sbruffone...

Ho colto solo il lato sbruffone, la mia reazione è partita da lì :)
Ok, amici come prima :D ;)

sun_ws
09-04-2003, 15:50
Ma i box esterni li USB 2.0 li posso usare tutti su computer con USB 1.1?

CiaoCiao

Yesterday
09-04-2003, 16:06
Confermo quanto scritto da Golden American.
Si compra lo chassis (per es. CDC lo ha a catalogo da una vita), si compra un HD da 2"1/2, si avvita e il gioco e' fatto.
Certo che per chi ha a stock un po' di HD 30Gb 2"1/2 invenduti a quel prezzo ha un doppio vantaggio: un bel margine (=un bel guadagno) e pulisce lo stock.
L'affare invece NON lo fa chi compra.

Dumah Brazorf
09-04-2003, 17:13
Certamente, l'usb 2.0 è retrocompatibile.
Ciao.

peewee
09-04-2003, 18:01
se dall'usb ci tiro fuori 0,5 A, quanto riesco a succhiare dalla porta PS/2?
forse con l'usb più il cavetto di alimentazione collegato al mouse si potrebbe arrivare all'assorbimento necessario per far funzionare anche i futuri HD 7200

atarumorobosci
09-04-2003, 18:51
Ragazzi, io lo uso già da tre mesi ed è velocissimo.Bisogna avere l'usb 2.0 per toccare con mano l'estrema velocità rispetto allo standard usb 1.
L'unica cosa che non sono riuscito a fare e per questo chiedo lumi a chi lo ha già provato ed eventualmente all'autore dell'articolo è il boot da hdd per testarne la velocità nella gestione di un sistema operativo.

Ps: Vorrei infine sapere se la mia mother board ASUS P4s(x ha la possiblità di avviare il boot da usb hdd anche se non espressamente previsto nei device di boot. Selezionando usb zip e successivamente il tipo di device zip (hdd), teoricamente si potrebbe ma praticamente non ci sono riuscito.

scipione
09-04-2003, 20:18
Una info:
dall'articolo sembrerebbe che l'hard disk si possa collegare solo a notebook con USB e PS2.
Se lo voglio collegare ad un notebook con solo porta USB1.1 e senza PS2 quindi non lo posso fare.
Confermate?

Grazie e ciao

Chainbreaker
09-04-2003, 21:56
L'iPod è + piccolo di questo per il semplice fatto che NON MONTA un HD da 2,5 pollici ma un ben più piccolo HD su pc-card...

TuZhao
09-04-2003, 21:59
Ma dove li vado a comprare i box da 2.5" usb2+firewire?
Qualcuno mi sa indicare un negozio che li vende? Ho cercato per ogni dove :(

Barrett
09-04-2003, 23:01
Badate che con gli hd IBM che assorbono 1A questi dispositivi non funzionano nemmeno collegando la ps2 almeno sui notebook; è necessaria l'alimentazione esterna che può essere collegata sulle schede usb2 pcmci tipo hamlet che hanno l'ingresso per i 5 volts.

emahwupgrade
10-04-2003, 10:16
Ragazzi, credo che voi siate un po'troppo fanatici...io uso il notebook per lavoro e comprare un HD esterno con standard USB che sia leggero, piccolo ed anche dall'aspetto gradevole rientra nelle mie esigenze. Il prezzo mi sembra onesto e se poi armandomi di pazienza, cacciavite, ricerca su internet per trovare un HD 2.5, testarlo con un box (magari non e' compatibile x un qualsivoglia motivo) risparmio 10 euro, il vantaggio in termini economici e' minimo, mentre hai perso un monte di tempo, se anche tutto funzionasse bene al primo colpo.

Max2
10-04-2003, 11:36
Originally posted by "Golden American"

ragazzi io ce li ho gia' in negozio da una vita:
basta comprare lo chassis usb2.0 da 2,5pollici che costa 30 euro e un hd x notebook da qualsiasi capacita'....il tutto ti viene sui 150euro...e va una favola io dentro ci tengo divx a perdere li scarico al negozio e me li vedo a casa...l'usb2.0 funziona alla grande....
ps


dove li trovi a 30 € ? :)

Maxsteel
10-04-2003, 11:59
hanno dedicato l' hard disk al cantante! che carini che sono stati!!!

atarumorobosci
10-04-2003, 12:19
Originally posted by "atarumorobosci"

L'unica cosa che non sono riuscito a fare e per questo chiedo lumi a chi lo ha già provato ed eventualmente all'autore dell'articolo è il boot da hdd per testarne la velocità nella gestione di un sistema operativo.

Ps: Vorrei infine sapere se la mia mother board ASUS P4s(x ha la possiblità di avviare il boot da usb hdd anche se non espressamente previsto nei device di boot. Selezionando usb zip e successivamente il tipo di device zip (hdd), teoricamente si potrebbe ma praticamente non ci sono riuscito.


uppete!!! Credo che la domanda sia di interesse generale

Yesterday
10-04-2003, 12:49
Mah, io l'ho provato e devo dire che lo chassis costa poco perche' vale poco. Se poi lo vendono caro e' un altro paio di maniche.
Gli HD come Hitachi e Fujitsu funzionano con l'aggeggio.
Chi puo' si sceglie i componenti migliori e se lo costruisce.
Chi poco sa o capisce compra il prodotto gia' confezionato e con un po' di fortuna e' anche soddisfatto.
A me il prodotto non e' piaciuto ne' tecnicamente, ne' tanto meno esteticamente. Vi assicuro che e' plasticaccia malcolorata.

elessar
10-04-2003, 13:50
ragazzi, io ho solo una domanda: e se uno non ha la ps/2? Io ho un ECS Desknote che essendo totalmente 'proiettato al futuro' e' privo di porta ps/2 e seriale (ma ha la parallela... dannazione, avrei preferito di gran lunga il contrario!!). Ci sono dei box che possono trarre alimentazione direttamente dalla rete, oppure chesso' da 2 porte usb?

uenigo
10-04-2003, 15:49
in risposta ad elessar devo dire che esistono dei box con alimentazione opzionale "diretta" ovvero se necessario la attacchi direttamente al box e non la prendi dalla porta usb o ps2.
Conferma la grande utilità del sistema (ce l'ho da tre mesi ed è troppo comodo praticamente non mi porto più in giro il portatile ma solo l'hd)e l'economicità (30 gb mi sono costati circa 180 eurozzi da cdc iva comp.)

Ho solo un piccolo problema, non mi funziona sulle schede USb 2.0 con chip nec , mentre va alla grande su mobo che hanno gia il 2.0 in maniera "nativa".
C'è nessuno che ha lo stesso pb? credo sia un pb di driver per la scheda usb 2.0 con chip Nec. (ho provato sia una pcmcia che una pci) al massimo il s0 (win2k) mi riconosce la periferica ma poi non la vedo nelle risorse disponibili.
please help
Ciao

DjLode
11-04-2003, 21:09
Originally posted by "atarumorobosci"




uppete!!! Credo che la domanda sia di interesse generale

Da quanto ne so io nessun pc permette il boot da usb. Per far funzionare le periferiche servono i driver, i driver usb li carica il so, se per caricare il so servono i driver... bhè non c'è uscita :)

atarumorobosci
11-04-2003, 22:54
Originally posted by "DjLode"



Da quanto ne so io nessun pc permette il boot da usb. Per far funzionare le periferiche servono i driver, i driver usb li carica il so, se per caricare il so servono i driver... bhè non c'è uscita :)

Devo smenitrti....alcune mb come la qdi platinix o la jetway hanno espressamente il boot device da "usb hdd" solo che occorre il supporto dos per unità esterne in quanto il device esterno è riconosciuto dal cd di installazione dell'xp ma lo stesso programma di installazione non riesce a scrivere su questa unità esterna in quanto il cmos non lo permette.

Di tuto questo io ho capito poco...
In ogni caso, anche se non è previsto il device usb hdd, il boot è possibile farlo anche selezionando una unità zip che sia un hard disk.

Io (se noti in signature) ho scritto innumerevoli email alla Asus ma per ottenere risposta credo che ci voglia un miracolo.
Posso anche riportare una mia precedente discussione in cui ponevo tale interrogativo ed un utente,di cui non ricordo il nick,mi diceva che lui aveva provato con successo con una Abit...


Credo che la risposta dell'autore dell'articolo sia doverosa anche perchè testare un prodotto solo per le dimensioni estetiche o per la velocità o il prezzo, mi sembra riduttivo.... :rolleyes:

Ciao

atarumorobosci
11-04-2003, 23:03
Ecco la discussione a cui facevo riferimento:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=405759&highlight=

riporto le parti salienti:

ci sono tre opzioni nel bios:
- supporto periferiche USB for DOS
- supporto ThumbDrive
- e poi ovviamente il boot lo devi impostare su HDUSB (se esiste) altrimenti ZIPUSB (mi sembra che sia compatibile).

Io ho provato con una ECS K7SOM+ (all-in-one recente) che ha il supporto usb2.0

Per l'avvio dell'hd non è necessario l'opzione HDUSB ma è sufficiente ZIPUSB (dal manuale).

Le altre 2 opzioni che ti ho scritto non ricordo sotto che voce sono (non ho quel pc ora...) però il Supporto sotto DOS secondo me è indispensabile...

DjLode
12-04-2003, 14:07
Ah bhè allora non lo so. Io ho sempre saputo che da una unità esterna non si poteva fare (così non si poteva fare boot da cd esterni o floppy esterni). Se le cose sono cambiate non lo so :)
Cmq se c'è l'opzione nel bios può anche darsi che debba supportarlo la periferica in questione, se no dovrebbe funzionare sempre e comunque.

atarumorobosci
12-04-2003, 15:31
L'autore dell'articolo dov'è finito??? :confused:

Max2
13-04-2003, 13:56
Originally posted by "atarumorobosci"

L'autore dell'articolo dov'è finito??? :confused:

Mandagli un pvt :)

thoby
13-04-2003, 20:01
Originally posted by "DjLode"

Da quanto ne so io nessun pc permette il boot da usb. Per far funzionare le periferiche servono i driver, i driver usb li carica il so, se per caricare il so servono i driver... bhè non c'è uscita :)

Scusa se ti contradisco, ma ad esempio la mia mobo MSI KT4 ti permette di farlo in quanto ha la voce nel boot menu del Bios, io ho eliminato il floppi e quando mi serve fare un'avvio da dos uso la chiavetta USB.......

Chi gentilmente saprebbe indicarmi tramite email un negozio on line dove coprare contenitore e hd da 2,5 che assemblati funzionino ad un prezzo decente????

Byezzz.........
;)

atarumorobosci
14-04-2003, 11:02
Ho mandato il Pvt all'autore dell'articolo....attendo rispopsta.

Per thoby:

Non ho capito bene quello che hai detto provo a ripeterlo:
Tu quindi per fare un avvio da dos disabiliti il floppy e quindi con una chiavetta usb puoi fare il boot?

Telcar
14-04-2003, 22:25
caro golden american uno chassis usb 2.0 a 30 euro ???? dove ?

sinceramente non mi e' mai capitato di trovarne uno per quel prezzo

Martew
15-04-2003, 14:30
...da quando uso quello che ho assemblato ho tolto dalla borsa del portatile l'archivio dei cd, risparmio peso e spazio. Lo uso senza bisogno dell'alimentazione supplementare sia sul pc di casa (P4B533) che in ufficio con una scheda PCI con chip VIA, mentre è necessaria sul portatile con scheda PCMCIA.
Per me è stata la spesa più azzeccata fatta di recente.

zoboliluca
15-04-2003, 14:33
Confermo la mia K7S5A con porta USB 1.1 fa il boot da un HD esterno su porta USB. Ritengo (opinione personale) che dipenda esclusivamente dal BIOS della mobo e dal fatto che le porte sono integrate nel chipset della mobo. Ripeto che a me funziona con le porte USB 1.1 integrate.

Thoruno
16-04-2003, 18:46
Scusate tanto, ma non vi sembra caro?
Io ho un MAXTOR 5000 DV

Prezzo euro 390
Esterno
GB 160
porte USB2/1.1 e FireWire
BackUp tramite un tasto
Prestazioni super :D :D

Ciao :p:p:p

atarumorobosci
17-04-2003, 13:43
Originally posted by "zoboliluca"

Confermo la mia K7S5A con porta USB 1.1 fa il boot da un HD esterno su porta USB. Ritengo (opinione personale) che dipenda esclusivamente dal BIOS della mobo e dal fatto che le porte sono integrate nel chipset della mobo. Ripeto che a me funziona con le porte USB 1.1 integrate.

Scusa come boot device cosa hai configurato? Usb hdd o zip usb?

lupetto2k
09-05-2003, 11:08
Scusate tanto ma a vederlo così direi che il prezzo è ottimo (cmq non sono riuscito a trovare un posto in cui comprarlo) considerando il costo commerciale del solo disco da 2,5 pollici.
Se comunque qualcuno conosce uno chassis per dischi tali ad un prezzo decente (20/30 euro) lo posti.
Nel frattempo, mi piacerebbe sapere dove comprare questo e anche magari il sito del produttore, che sembra non esistere.
grazie

thoby
13-05-2003, 04:15
Originally posted by "atarumorobosci"

Per thoby:

Non ho capito bene quello che hai detto provo a ripeterlo:
Tu quindi per fare un avvio da dos disabiliti il floppy e quindi con una chiavetta usb puoi fare il boot?


Esatto e nel Bios abilito la voce: boot usb...........
ByeZ...........
;)
Ps. rinnovo la domanda: chi gentilmente mi indica (anche x em@il) un negozio on line dove comprare il neccesario x assemblarselo da soli???

KabaCoil
18-07-2003, 17:18
Wonder wrote: <B>Mi sembra una cosa schifosa. Il mio iPod è piu piccolo...</B>

A Wonder! Voi utenti del Mac mi avete rotto gli imballaggi, sempre a sventolare la superiorità appena potete, calmatevi! Non è una gara! E poi ci mancherebbe altro che non lo fossero, con quello che costano...

fbisoft
15-01-2004, 14:49
Ho acquistato il Moby Disk in questione a giugno 2003 e collegato ad una porta USB 2.0 non ha mai funzionato.
Ho fatto tutti i tentativi possibili ed immaginabili credetemi ma, niente. Funziona solo collegato ad una porta USB 1.0/1.1 ad una velocità di circa 700 Kb/s.
Come diavolo avete fatto a farlo funzionare???
Qualcuno mi dica qualcosa!!! GRAZIE!!!!
P.S.: L'HD che mi hanno dato è un Fujitsu MHT2030AT