PDA

View Full Version : La migliore mobo dual


Dervik
09-04-2003, 14:18
Ciao ragazzi, sto per comprare un nuovo sistema, e sono indeciso se utilizzare una configurazione dual o mono processore.
Voi cosa mi consigliereste?
L'uso sarà giochi, dvd, mp3, grafica e penso in futuro anche acquisizione.

PGI
09-04-2003, 14:58
AMD

Per i giochi è meglio un sistema con processore singolo, chiaramente non per la potenza di calcolo (anche se i videogiochi non usano solitamente il multithreading la possibilità di assegnare una cpu alla gestione dei programmi in background e una al gioco potrebbe dare dei vantaggi) quanto per la gestione della memoria (il chipset 760MPX è paragonabile ad un KT266A quanto a banda). Paradossalmente un single XP2400 con nForce2 è sicuramente meglio di un dual MP2400 con 760MPX (per dare un'idea io con 3DMark2001 faccio 11000 punti, se guardi i punteggi di chi ha una configurazione mono cpu con chipset recente vedrai che la media è 13-14000).

Se passi però a programmi che sfruttano le due cpu (comunemente compressione video e rendering3D) scopri che aver infilato due stufe nel case ha i suoi vantaggi (non si tratta di un raddoppio di prestazioni ma puoi puntare ad un buon 70% in più).

Le schede madri biprocessore per AMD MP sono, dal punto di vista delle prestazioni, tutte pressochè identiche (spulciando tra le recensioni online scoprirai che spesso le differenze sono nell'ordine dei 5 punti nei benchmark comparativi tra scheda e scheda). La scelta di una marca piuttosto che un'altra dipende allora dalla dotazione "di serie".

INTEL

Qui lo sfizio del dual XEON se lo tolgono utenti particolarmente danarosi, non tanto per i processori (gli XEON costano di più degli MP ma non così tanto da far gridare allo scandalo) quanto per le schede madri (500€ per dual XEON, 300€ per gli MP prendendo come metro di confronto le schede Gigabyte "entry level").
Non saprei giudicare i risultati dei test di confronto tra piattaforme dual Xeon e MP, alcuni benchmark vedono un apprezzabile vantaggio per gli MP in capacità di calcolo (a parità di frequenza-model number) mentre altre volte emerge un abisso in favore degli Xeon (specialmente se viene sfruttato l'hyper threading) non saprei sinceramente dare un quadro generale del confronto, per farti un'idea tua dai un'occhiata

QUI (http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=xeon306&page=1)

Ciao.

enzo tana
09-04-2003, 15:00
Mi ero appassionato anch'io a quest'idea ma ho scoperto che :

* le schede dual costano una barcata di denari.
* hanno sempre qualcosa in meno rispetto alle schede mono
* i benefici arrivano solo se fai lavori professionali.


Ho abbandonato l'idea e deciso d'investire su RAM, HD e SKVideo.


Ciao.

Dervik
09-04-2003, 16:24
Vi ringrazio siete stati molto esaurienti.
Ho deciso che per ora comprerò un sistema mono processore anche perchè le schede madri intel costano una barca di soldi mentre quelle amd non hanno gli accessori che possiedono schede a singola cpu.

The Mighty Gex
09-04-2003, 16:32
io oggi sto convertendo due DVD contemporaneamente con due ReMpeg aperti contemporaneamente.
Mi pare una bella cosa da fare, ovviamente i tempi si allungano notevolmente rispetto alla singola codifica però durante la lavorazione io non sono a casa e di conseguenza la cosa non mi sconvolge la vita.

Dervik
09-04-2003, 16:45
Mi metti in crisi così!
Scherzo, so che è una bella cosa da fare, ma per chi dovrebbe comprare un pc nuovo come me va in cerca di schede madri che permetterebbero un upgrade il più possibile lungo.

Purtroppo le schede che ci sono oggi in commercio per il dual non hanno alcuni componenti che a mio avviso sono molto importanti per il futuro: tipo sata, tipo poche porte usb2, alcune non hanno neanche firewire.

A mio avviso per ora la migliore cosa da fare per me è acquuistare un sistema a sincolo processore e aspettare per lo meno che amd introduca x86 in mercato per aggiornare il tutto.

Ovviamente questo è il mio modesto parere, se non siete daccordo vi prego di continuare a scrivere.

Grazie ancora

The Mighty Gex
09-04-2003, 17:01
Indubbiamente le schede dual Athlon MP sono molto scarne, la mia ASUS ha le USB su scheda PCI e niente +.
Se il computer ti serve per fare vido editing, grafica ad alti livelli ed affini allora è consigliabile avere un dual processor.
In tutti gli altri casi non mi sentirei di consigliarlo.
io ero indeciso se predere una Abit At7 max 2 (si chiama così?) e un Ath 2600+ o una ASUS D.P. e un'altro XP 2400.
Come vedi dalla signature ho scelto la seconda strada.
non ho molte cosette sfizziose ma non sono affatto pentito della scelta.

secerot
11-04-2003, 18:41
scusate ma io così capisco che le schede dual nn offrono poi stravolgimenti rispetto ad una mono,come dire che se monto 2 p4 a 2 ghz,vado ipoteticamente + lento di una mono a 3 ghz,ma allora a che servono.p.s. ma il s.o. le supporta poi?

The Mighty Gex
11-04-2003, 18:51
sandra mi dice che io ho un ipotetico processore a 5900Mhz.
Win XP e Win 2k supportano al massimo 39 CPU.

in determinate applicazioni (SMP) trovi un grandissimo giovamento dalla doppia CPU.

Provare per credere.....

Le mobo single CPU devono attirare il grande pubblico e per questo motivo offrono tante cosette sfizziose e (a volte) inutili.
Le mobo dual (almeno in teoria) sono destinate a persone che usano il pc per lavorare.
ovviamente questa è una mia supposizione.

secerot
11-04-2003, 19:12
dovresti sicuramente trarne beneficio, ma non ho capito se è il s.o. a farlo oppure l'applicativo deve essere scritto apposta!

nanix78
11-04-2003, 21:48
Originally posted by "enzo tana"

Mi ero appassionato anch'io a quest'idea ma ho scoperto che :

* le schede dual costano una barcata di denari.
* hanno sempre qualcosa in meno rispetto alle schede mono
* i benefici arrivano solo se fai lavori professionali.


Ho abbandonato l'idea e deciso d'investire su RAM, HD e SKVideo.


Ciao.


eheh :) hai ragione...eheh :D ...ma non per il terzo punto. ;) :D ...io con flask decodifico 2 divx alla volta (tempo max 2 ore e mezzo per entrambi :eek: :D )assegnado un procio ad ognuno!!!inoltre nel frattempo rippo un dvd e sto' collegato ad internet mentro scarico un file di 100mb :D :D :D

l'idea non e' male..anche se e' vero che se non hai necessita' di lavoro non conviene spendere tutti sti soldi..... ;)


ciao :)

Boss87
11-04-2003, 22:36
Io invece uso programmi di compressione come tgmpeg che con il supporto multiprocessore sono bombe. Utilizzando 2 proc faccio un videocd in mezz'ora, cosa che ora come ora non è possibile fare con qualunque procio in mono.

nanix78
11-04-2003, 23:13
Originally posted by "Boss87"

Io invece uso programmi di compressione come tgmpeg che con il supporto multiprocessore sono bombe. Utilizzando 2 proc faccio un videocd in mezz'ora, cosa che ora come ora non è possibile fare con qualunque procio in mono.

si. ;) vero :D .anche io uso tgm ;) ...ottimo prg per fare videocd soprattutto per i dual... ;) :D