Redazione di Hardware Upg
09-04-2003, 11:40
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/827/viavoice-ibm-parlare-al-pc_index.html
ViaVoice è uno dei più conosciuti validi software di riconoscimento vocale ed è sviluppato da IBM. Oggetto di questa recensione è la versione 10.0, che abbiamo installato ed utilizzato per qualche periodo.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
supermarchino
09-04-2003, 11:53
Dragon Naturally Speaking e ViaVoice: come funzioni mi sembrano identici... e come qualità del riconoscimento? Qualcuno li ha provati entrambi?
robbie85
09-04-2003, 12:20
Io li ho provati entrambi, solo che di ViaVoice ho avuto modo di provarne una vecchia versione...se devo paragonare questi due, preferisco Dragon Naturally Speaking...dovrei provare ViaVoice 10
Sig. Stroboscopico
09-04-2003, 14:38
ma la questa non aveva comperato anche i diritti per DNS?
chimichele
09-04-2003, 21:28
Mi sembra un po' meretrice la questar :-)))
In effetti ridistribuiva DNS in Italia, cosi' come altri software.
Da quello che ho capito parlando un po' con loro allo Smau di un paio di anni fa fanno da distributori per l'Italia di alcun software fornendo anche assistenza tecnica.
In quell'occasione avevano appena mollato Pc-Cillin perche' non riuscivano a stare dietro alle richieste di assistenza telefonica... sono passati a Kaspersky non so adesso ma fino a un po' di tempo fa una garanzia!
BTW mi sono sembrati molto cortesi e a misura di utente, anche quello che gli da pochi soldi, infatti si erano resi disponibili a trovare una soluzione personalizzata per le mie esigenze.
sidewinder
10-04-2003, 12:10
Mi viene in mente i computer di Star Trek :D
evil_getta
10-04-2003, 15:26
Se non erro Dragon Natural Speaking adatta il riconoscimento mentre lo si usa alla voce dell'utente, rendendo più efficace il risultato finale ma più distribuita la fase di apprendimento della macchina.
In pratica ViaVoice lavora bene dopo le due ore di addestramento, Dragon N.S. lavora non troppo bene subito ma alla fine é migliore.
Questo é riferito a versioni precedenti dei due prodotti, magari adesso le soluzioni si sono un pò più allineate.
[SeldoN]
10-04-2003, 16:46
Quali requisiti hardware ha?
Quante risorse si ciuccia dato che è sempre attivo? Qualcuno sa dirmi qualcosa in proposito?
Grazie
io ho una versione vecchia e di risorse se ne ciccia parecchie...
riconosce bene ma devi avere un sottosistema HD veloce e molta pazienza nella fase di insegnamento (pallosissima).
ah dimenticavo: un buon mic è ideale.
però quando detti 2 pagine in 5 min....che figata!!!
ciao
rivrider
08-09-2005, 10:20
Preferisco Dragon, anche se ormai sono ormai molto simili, neanche con Viavoice c'è bisogno di molto addestramento. Tuttavia se lo si deve insegnare a qualcuno è meglio scegliere da subito quale utilizzare, perchè pur facendo le stesse cose, i due programmi hanno comandi verbali differenti e questo diventerebbe un problema per chi non li conosce bene entrambi. La versione 8 di Dragon è ancora più valida come riconoscimento, ma su sistemi con 256Mb di ram (dove la 7 girava abbastanza bene) i tempi di latenza aumentano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.