PDA

View Full Version : IP mistery


Thunder_Vex
09-04-2003, 09:08
Ho una piccola rete aziendale e vorrei capire una cosa:

ho dato a 2 pc come gruppo di lavoro xx con indirizzo 192.168.100. xx

e a altri 2 pc come gruppo di lavoro yy e indirizzo 192.168.1.xx

è possibile vedere da un 5 pc tutti gli ip?? e se si come fare??

gohan
09-04-2003, 09:35
se hai un pc almeno win 2000, puoi assegnare due IP diversi sulla sk di rete.

haendel
09-04-2003, 12:00
Altrimenti imposti un indirizzo di una delle due reti e metti la netmask a 255.255.0.0

gohan
09-04-2003, 12:42
però non è un lavoro molto pulito..... :rolleyes:

Thunder_Vex
09-04-2003, 16:42
io uso winxp :

1) cambio il subnet ma non vedo l'altra rete (io adesso sono in 192.168.100.x)

2) come faccio a mettere un ip in piu??

gohan
09-04-2003, 16:45
proprietà tcp-ip, avanzate, Aggiungi.

Thunder_Vex
09-04-2003, 16:51
avevo gia provato....ma nada da fare...l'altro gruppo di lavoro non me lo vede....arghhhhhhhhhhhhhhhh........ :mc: :cry:

gohan
09-04-2003, 16:56
installati il netbeui su tutti i pc! :cool:

Thunder_Vex
09-04-2003, 17:00
emmmmmmmmmmmm ignoranza rulez.........mi sono sempre chiesto a cosa serve...... :muro:

gohan
09-04-2003, 17:01
è il protocollo net-bios modificato dalla microsoft, funziona solo all'interno della rete e non passa il router.
Lo puoi mettere in aggiunta al tcp-ip

haendel
09-04-2003, 17:24
Originally posted by "gohan"

però non è un lavoro molto pulito..... :rolleyes:

Perchè non lo ritieni pulito :cry:

gohan
09-04-2003, 17:30
perchè su una rete, bisogna cercare di mantenere le cose il più standard possibile, se no diventa difficile il mantenimento per chi un giorno venga a lavorarci. A me non farebbe piacere trovarmi la situazione che hai proposto.....

haendel
11-04-2003, 12:52
Originally posted by "gohan"

perchè su una rete, bisogna cercare di mantenere le cose il più standard possibile, se no diventa difficile il mantenimento per chi un giorno venga a lavorarci. A me non farebbe piacere trovarmi la situazione che hai proposto.....

Le cose non devono essere solo standard ma anche semplici e specialmente documentate.

Quella proposta da me non la ritengo una situazione "non standard", la netmask serve anche per questo secondo me.

gohan
11-04-2003, 13:01
vedila come vuoi, ma le subnet di solito vengono usate per suddividere meglio classi di ip pubblici; l'uso con ip privati è poco diffuso (anche se qualcuno lo usa)

haendel
13-04-2003, 19:54
Originally posted by "gohan"

vedila come vuoi, ma le subnet di solito vengono usate per suddividere meglio classi di ip pubblici; l'uso con ip privati è poco diffuso (anche se qualcuno lo usa)

Forse perchè si ragiona in termini di piccole reti (reti casalinghe o di piccole realtà).
Nella mia società la rete è di 3-4.000 nodi e le subnet le usiamo molto nonostante l'indirizzamento sia privato.

-kurgan-
14-04-2003, 03:35
Originally posted by "gohan"

se hai un pc almeno win 2000, puoi assegnare due IP diversi sulla sk di rete.

anche con win nt.

-kurgan-
14-04-2003, 03:37
Originally posted by "gohan"

installati il netbeui su tutti i pc! :cool:

ma che senso ha mettere su due protocolli x far fare un lavoro che può farne uno? :confused:
non è meglio mettere tutti i pc come 192.168.0.x? :confused:

gohan
14-04-2003, 08:08
è sicuramente meglio una singola classe IP, ma non so per quale motivo abbiano due classi sulla stessa rete; di conseguena io ho proposto una soluzione.

-kurgan-
14-04-2003, 16:24
si ok, era per alimentare una discussione.. ;)
come insegnano ai marines "non importa come, l'importante è raggiungere il risultato" :D