View Full Version : !HELP! Non sò più dove sbattere la testa !HELP!
Ho fatto un pc a dicembre alla mia ragazza, con sk madre gigabyte (fanculo a me quando l'ho comprata) e da allora sia lei ke sua madre si lamentano del fatto che si riavvia spesso......casualmente....... anche mentre masterizza....
........ io avevo sentito di qualche problema simile con le Gigabyte.... sapete aiutarmi? vi riporto la configurazione
Mobo: Gigabyte GA-7VA
Cpu: Athlon XP 1800+
Ram: 256MB DDR
Sk Audio: SB Live 5.1
Sk Rete: Realtek
Sk Video: Geffo 4
HardDisk: Maxtor 40Gb
Sistema operativo: WindowsXP Professional
Io ho controllato tutto, ogni cosa.... ma non capisco proprio cosa possa essere.. ho reinstallato 2 volte il sistema operativo..... ho pure disabilitato da bios il Top Performance pensando fosse quello.......
se avete qualche idea..... aiutatemi.
ciao e grazie
hai provato a togliere il riavvio automatico per vedere che tipo di errore ti da?
fabstars
09-04-2003, 08:07
Originally posted by "nestle"
hai provato a togliere il riavvio automatico per vedere che tipo di errore ti da?
esatto. Io per prima cosa farei questo.
Comunque non credo dipenda dalla MB dal momento che in molti possiedono tale scheda e pochissimi sono quelli che si lamentano.
Piuttosto fossi in te farei alcune prove cominciando dal togliere il "materiale" superfluo...tipo la scheda audio, la scheda di rete.
Proverei anche a cambiare la ram...non si sa mai ;)
facci sapere..
Ciao
[SeldoN]
09-04-2003, 13:06
Una volta ho avuto la fantastica (!!! :rolleyes: ) idea di attacare l'alimentazione ad un hd eide a pc acceso, e ho ottenuto proprio un calo di tenzione che mi ha fatto sbroccare il pc che in pratica s'è oscurato per un momento e si è riavviato da solo.
Quindi penso possa dipendere anche dall'alimentatore difettoso che in momenti di carico alto in fatto di assorbimento dell'hardware provochi un calo di tenZione momentaneo e un conseguente riavvio.
GNI!!!!
Originally posted by "nestle"
hai provato a togliere il riavvio automatico per vedere che tipo di errore ti da?
e come lo disabilito? hehe mica ho capito sta cosa..... :muro:
Io direi:
1) alimentatore
2) memorie
A me è successo anche di diementicare un distanziale di troppo sotto la mobo... fatto sta che il computer si riavviava, crashava o si spengeva da solo a caso.
fabstars
09-04-2003, 20:39
Originally posted by "MauryK6"
e come lo disabilito? hehe mica ho capito sta cosa..... :muro:
allora....
pannello di controllo ====> sistema =====> avanzate ======>avvio e ripristino (avanzate) eppoi spunta la voce "riavvia automaticamente".
Ciao
Originally posted by "Kewell"
Io direi:
1) alimentatore
2) memorie
A me è successo anche di diementicare un distanziale di troppo sotto la mobo... fatto sta che il computer si riavviava, crashava o si spengeva da solo a caso.
le memorie le ho testate con un programma apposito.... e risultano perfette.
l'alimentatore...boh pare avere normali voltaggi nulla di che....e poi il pc non ha grandi pretese. l'ali è un 300w era dentro il case di essedi.
PS: tnx fabstar per la procedura, ma così quando da errori si blocca e basta non si riavvia....cosa mi risolve? :(
cosa ti scrive nell'errore?
fabstars
11-04-2003, 07:13
Originally posted by "MauryK6"
PS: tnx fabstar per la procedura, ma così quando da errori si blocca e basta non si riavvia....cosa mi risolve? :(
in base all'errore che ti da potresti risalire al problema. A me ad esempio era il drive della scheda video.
CIao
ok proverò, ma solitamente se ci son errori winxp da errore e poi si riavvia.... ci mette qlc secondo xkè fa dump di memoria
qua invece si riavvia senza dare errori :(
hammer83
12-04-2003, 16:18
Originally posted by "MauryK6"
ok proverò, ma solitamente se ci son errori winxp da errore e poi si riavvia.... ci mette qlc secondo xkè fa dump di memoria
qua invece si riavvia senza dare errori :(
Io non so se può esserti utile, ma guarda questo thread...http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4805765#4805765
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.