PDA

View Full Version : Mandrake 9.1 dimensioni partizioni


mirrorx
09-04-2003, 01:32
Che dimensioni devo impostare almeno per la partizione del s.o. (mandrake 9.1) e x quella di swap ?

xunil70
09-04-2003, 02:17
Per la partizione di swap normalmente si riserva il doppio della memoria ram fino ad un massimo di 256Mb, per il resto dipende da come vuoi configurare la macchina.
Mi spiego meglio se decidi di fare una installazione semplicissima, riservi almeno 3GB per la partizione che monterai in / (root), se vuoi partizionare un'attimino meglio(nulla di complesso per carità), riservi 15Mb per la partizione che monterai sotto /boot , 2 Gb per / (root) ed infine qualche giga per gli utenti sotto /home.

Spero di esserti stato di aiuto!

p.s.
Mandrake alloca automaticamente lo spazio lasciala fare dopo che hai deciso quanto spazio dedicare all'intero linux, per brevità riservi ad esempio 5 Gb per linux, lanci l'istallazione e fai allocare questo spazio in automatico.

Ciao

mirrorx
09-04-2003, 08:59
In che senso fa l'allocazione automatica ?
Io ho gia altri sistemi operativi sul disco......
La p. di sistema e quella di swap le preparo io ho lascio solo lo spazio da allocare....

lovaz
09-04-2003, 09:04
Devi lasciare spazio vuoto sufficiente, mandrake si arrangia (la 9.1 puo' anche ridimensionare ntfs)

xunil70
09-04-2003, 09:20
Originally posted by "lovaz"

Devi lasciare spazio vuoto sufficiente, mandrake si arrangia (la 9.1 puo' anche ridimensionare ntfs)


esatto! Lasciando spazio a disposizione sul disco lei(la mandrale) lo alloca automaticamente! Inoltre come ti ha detto lovaz Mandrake 9.1 ridimensiona NTFS, unica precauzione fai il backup dei dati, non si sa mai!!!!!:)

Ciao

mirrorx
09-04-2003, 10:17
Ma posso fare anche in manuale ? Intendo specificare io dove e come allocare lo spazio (x evitare casini) ??

lovaz
09-04-2003, 10:21
Si', penso che devi scegliere 'expert' come istallazione.

HEGOM
11-04-2003, 16:25
io ho la mandrake 9.0 perche' la 9.1 non mi caricava l'installazione...

ho fatto l'autopartizionamento e lui mi ha messo 256 mb di swap anche se io ho 512 Mb di ram.
allora ho proseguito col partizionamento manuale per lasciargli 1 G di swap.
ho fatto bene oppure ho esagerato?

un'altra cosa, nella fase di installazione, quando gli ho fatto creare il boot con lilo, mi ha dato errore.
con Grub e' andato tutto a posto e ho installato il dual boot sul disco d'avvio di windoz 2000 partizionato ntfs.
mi avevano detto che non si poteva fare e invece....
certo, non e' carino come lilo ma funziona. ;)

unica cosa, che questa distribuzione, mi sembra proprio poverella (sfondi, temi etc) mi pareva di aver visto piu roba sulle precedenti.
boh forse ho tagliato troppe cose nella selezione dei pacchetti, ma non pensavo di averne tagliate cosi tante....
ciao a tutti

xunil70
12-04-2003, 17:20
Hai esagerato con lo swap, se proprio era tuo interesse avere tanto spazio, realizza due partizioni di swap da 256, 1gb è assolutamente sconsigliato e sprecato!:)

CIAO.

HEGOM
12-04-2003, 17:48
ho reinstallato con soli 250 mb.

adesso come user, non vedo piu le icone sul desktop (KDE).
se vado con gnome le rivedo anche come user.
come root su kde le rivedo ugualmente....


provo a creare un'altro user con kde :rolleyes: