PDA

View Full Version : Si possono salvare gli aggiornamenti automatici di Windows ?


tasueva
08-04-2003, 21:44
Poichè ho un 56k e formatto spesso, volevo sapre se si possono salvare gli aggiornamenti automatici di Windows Xp ?
In modo da non dover fare di nuovo il download di tutti i componenti

gutterfox
08-04-2003, 22:24
puoi fare di meglio :D , con la seguente procedura:

(nb nn ricordo l'autore del post, ne tantomeno sono riuscito a ritrovare il suo vecchio post nel foro e quindi lo ringrazio anticipatamente)


Ecco le istruzioni per attivare “Catalogo di Windows Update”, la funzione che permetterà l’archiviazione di tutti gli aggiornamenti.

Lanciare Windows Update e successivamente selezionare “Personalizza Windows Update”. Attivare l’opzione “Visualizzazione del collegamento al Catalogo di Windows Update nella sezione Vedere anche“ e cliccare su “Salva Impostazioni” per abilitare tale modifica.
Cliccare su “Catalogo di Windows Update” (nella colonna “Vedere anche”).
Tale voce dà accesso a due opzioni: “Trova aggiornamenti per i sistemi operativi della Microsoft” e “Trova aggiornamenti driver per le periferiche e i dispositivi hardware”.
Selezionare la prima opzione. A questo punto è possibile scegliere il sistema operativo per il quale si vogliono ricercare gli aggiornamenti e, dulcis in fundo, la lingua di tale sistema operativo.

Ora selezionare il sistema operativo di cui si dispone (tipicamente, “Windows XP Professional”) e la lingua relativa (tipicamente, quella italiana), quindi scegliere il tipo di aggiornamento (importante, consigliato o multilingue).
Adesso si avrà a disposizione la schermata nella quale poter scegliere gli aggiornamenti da installare e, questa volta, sarà visibile anche una voce chiamata “Raccoglitore download”: cliccandoci sopra, dopo avere scelto l’aggiornamento da installare, sarà possibile fornire la cartella interna al PC nella quale salvare gli aggiornamenti selezionati.

All’interno di ogni cartella (ne viene creata una per ogni patch scaricata) sarà possibile trovare, come detto in precedenza, l’eseguibile che installa la patch e un link alla pagina web che contiene le relative informazioni: di sicuro, una bella comodità.

Ufficialmente Microsoft sostiene che l’abilitazione del Catalogo di Windows Update sia rivolta ai soli utenti esperti e, per questo motivo, di default viene disabilitata. Tuttavia cercando nella “Guida in linea e supporto tecnico” non viene fatto alcun cenno al fatto che abilitando il “Catalogo di Windows Update” si possano salvare in locale le varie patch.
Certo, un utente poco esperto potrebbe involontariamente causare dei malfunzionamenti se dovesse installare gli aggiornamenti in questo modo, ma il rischio è invece di penalizzare l’utente esperto che desidera invece avere accesso alle funzionalità più avanzate del proprio sistema operativo.

tasueva
08-04-2003, 22:48
Grazie per la risposta